Visitatori in 24 ore: 21’022
746 persone sono online
Lettori online: 746
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’190Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
manuela xella
Le 14 poesie di manuela xella
|
Un capotto con le tasche
voraci
ecco quello che vorrei
dove potrei nascondere i miei libri
e le mie carte
e poi
portarmele un poco in giro
senza che nessuno lo sappia.
Sarei silenziosa e mesta
finalmente
Chi mi direbbe più
“Che
leggi

| 
|
|
|
Ma la parola
sdegnando le preziose trapunte
solari
può dunque amare gli spazi ambrati e fragranti
di lavanda
dove tra lini preziosi e
leggi

| 
|
|
|
Dunque l’avvento
di colori diversi: cupi o sorridenti
come le sere in riva al fiume
o le parole tiepide
tra i veli squarciati dal tempo
emergevano cauti alla gola
serrata e tramante
dal lungo cammino notturno.
Un volo di colombe a Piazza San
leggi

| 
|
|
|
Il convitato di pietra
ci attende
beffardo
maligno
sa che nostre le mani sono vuote
che il nulla afferra rami e frammenti di vetro
e notti e i ricordi
sono emozioni viventi
tuoni di parole basta il rumore
di un verso e il marmo esplode
come
leggi

| 
|
|
|
Vedrai
ritorneranno i giorni
dell’oleandro.
Senza gli addii di Ettore e Andromaca.
senza le lunghe notti di Penelope.
Solo le nostre mani che si toccano
e
leggi

| 
|
|
|
L’odore dissacrante della notte
mi ha raggiunto
con tua voce amata.
Parole
rapprese in grumi di buio
speranze antiche
come la nostra storia
Insieme
percorreremo
sentieri di madreperla e conchiglie
marine riflessi di un mito
narrato in una
leggi

| 
|
|
|
Come potevo
io
sapere
nei giorni felici
dei gelsomini in fiore
l’odio assoluto
che dilania il cuore
adesso
la parola è diventata un dardo
che uccide
(tunica avvelenata di Ercole
scempio
del corpo di Ettore)
ed il
leggi

| 
|
|
|
Dunque era questo
il giusto richiamo
al tuo amore che fugge
i rumori delle città brusii
di folle imprigionate
in mari di cemento
Angelo che mi consoli
riposa ancora
in questi versi
- gesti d’amore in un tripudio
di rampicanti
e
leggi

| 
|
|
|
|
Cerca la poesia:
Invia un messaggio privato a manuela xella.
Sei tu
la regina dei ghiacci
delle nostre fiabe
antiche
la mano che strangola il cuore sorridi
d’inverno
quando è più fragile il dolore e grava
sulle mie spalle curve
allora
le lacrime sono macigni
di ghiaccio
che rotolano
leggi

| 
|
|
|
Solo quando i falò
allungano alla risacca ombre
incerte
(vuote per sempre di attese e solitudini
sventrate dal buio)
gli occhi si dilatano ai mille
colori della notte.
La mano leggera della ninfa
raccoglie frammenti
leggi

| 
|
|
|
Era dunque un silenzio
parlato
nei vicoli oscuri del tempo
di lacrime
e pioggia
che ci hanno diviso.
Adesso tu
mi riconosci.
Dedalo alato che sfida gli Dei
scintilla di fuoco rubata
ti chiamo
e la mia voce
rimbalza solitaria
leggi

| 

|
|
|
Spiagge e spiagge
e fra le coste
c'è dove andare
sopra l'armonica sepolta.
Poi
quelle note passate
sparite
il moto perpetuo cantato
e regalato
al di là di una rivoluzione
desiderata creata
e disegnata
fra gli stormi di
leggi

| 

|
|
|
Dunque l'avvento
di colori diversi: cupi o sorridenti
come le sere in riva al fiume
o le parole tiepide
tra i veli squarciati dal tempo
emergevano cauti alla gola
serrata e tramante
dal lungo cammino notturno.
Un volo di colombe a Piazza San
leggi

| 

|
|
|
Così l'attesa
distacco ancora e desiderio
e i tempi del ritrovarsi
terra promessa navate
di cattedrali romaniche
era nel nostro incontro
dunque per noi
sogna l'oracolo un ritorno o un divenire
che si dipana attento e continuando a
leggi

| 
|
|
|
|
|
|