Visitatori in 24 ore: 13’027
540 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 539
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’714Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Famiglia
Le 5656 poesie pubblicate sull'argomento 'Famiglia' Poesie sulla famiglia |
E non ci sei più tu
e l’altalena
la muove solo il vento
e se non c’è
io sento ancora in giro
il tuo sorriso
e quelle grida
leste ad abbracciarmi
quando bastava un soffio
a spaventarmi.
Ma tu ci sei
e dondoli felice
in questi giorni
leggi

| 
|
|
|
Rivedo nei sogni il suo sguardo felice
al mattin premuroso nel lasciarmi a scuola,
tra mille bambini trovava il mio
leggi

| |
|
|
Nonno Joy nonno vero
il mio zombie battagliero
grande ladro dentro il cuore
alla vita il tuo colore.
Nonno Joy re giocondo
special guest in questo mondo
giorno e notte a far da balia
col presente che mi ammalia.
Tu sei il mio canto vivo ogni
leggi

| 
|
|
|
 | Sarebbe stato bello averti accanto sempre
quando affrontavo con coraggio il mondo
sola spaurita senza punti fermi,
giorni
leggi

| |
|
|
Un albero o forse un muretto
un cespo di rose in giardino
o svoltato l’angolo appena...
lì dove sorge il casolare
Un baleno è il pensiero di Nino
che correndo decide il riparo
sui numeri gridati dal nonno
per farsi sentire
Da uno a cinquanta
leggi

| 
|
|
|
Sempre le tue mani
a darmi aiuto
a mettere il destino
e ben tessuto
intorno al cuore mio
quella bambina
che in te vedeva
l’acqua idrolitina
frizzante come gli anni
che hai donato
ai giorni ai mesi
e agli anni
in questo gioco
che dura molto
leggi

| 
|
|
|
E mentre il cuore si perdeva stanco
tu sul tuo letto nudo alla speranza
mi raccontavi storie senza fiato
dove che Orlando ardito e non riamato
vi combatteva l’arabo guerriero
spaccando in quattro pezzi il suo cimiero.
E mentre gli occhi li
leggi

| 
|
|
|
Si sta spegnendo il sorriso
tra solchi profondi
e mani tremule di dolore.
Vorrei stringerti mamma,
tra le braccia, che mi strinsero bambina,
amarti, ancora, mentre sogni tra i fiori,
mille arcobaleni.
Il cielo è ancora chiaro,
come i tuoi
leggi

| 

|
|
|
Sta nell’evidenza dei tuoi occhi
la meraviglia di vivere, un bacio rosso
sull’orlo di un caffè e farfalle di parole,
la gioia di specchiarci nello sguardo
e ritrovare il tempo non ancora consumato
immaginando il tuo domani nel mio riflesso.
Intorno
leggi
 | 
|
|
|
Le albe cadevano
nel mio corpo stanco
il dolore come martello sulle ossa.
Sentivo l’aria tra i capelli
e guardavo le nubi come pensieri
avvolti da cellophane poiché
immobili custoditi restavano
lì come un peso nel cielo.
Era un addio che
leggi

| 

|
|
|
“Son stata vezzeggiata ed educata
da te che mi sei stata nonna e mamma,
m’hai sempre consigliata e consolata
e non m’hai
leggi

| |
|
|
 | Ritorni come ombra di un pensiero
sempre uguale.
Seduta al margine
della bianca rena,
riprendi un gabbiano in volo.
Immagini di inseguirlo,
lungo il filo dell’onda palpitante.
Nel ritaglio di cielo,
colori il tuo viaggio
infinito,
pronta a
leggi

| 
|
|
|
L’ultimo Angelo, sei tu
adesso e per sempre con noi ti avremo
ora che il cielo ti ha avuto in dono,
e a ritroso volgiamo lo sguardo
di quand’eravamo bambini
è un antico modo per sentirti vicino
e vederti accanto a babbo e mamma
là nel canto del
leggi

| 
|
|
|
Prima di dormire
sussurra una preghiera per il sole
che non splenda troppo
sulle nostre paure del giorno
Domani saranno altre nuvole
ad oscurare il cielo
e forse la pioggia
accarezzerà la terra dura
Prima di addormentarti
rivolgi qualche
leggi

| 

|
|
|
Ricordi persi lontano
quando anni fa mi tenevi per mano
e mi proteggevi da una vita
non sempre al passo
di una pur sempre comune esistenza
dispersa fra le pieghe del tempo.
Tienimi per mano
lo sai che da te prendo tutta l’energia
per vivere
leggi

| 
|
|
|
|
Avrei voluto darvi
solo gioia,
ma non ho potuto...
Avrei voluto
che ogni sasso fosse mio,
e voi la via libera...
Avrei
leggi

| |
|
|
Come passa veloce il tempo.
Mi sembrano così lontani gli anni di bambino.
Ti sarò sempre accanto, mamma.
Sorgeremo alti come il sole quando
raggiunge lo zenit.
Mi dici sempre che sono io il bastone della tua vecchiaia.
Vedo l’autunno negli occhi
leggi
 | 
|
|
|
 | Casa grande piena di cose,
La cantina e la mansarda,
tanta polvere sui ricordi.
Tante stanze tante cose,
una foto che mi guarda
molte spine e poche rose.
Cose inutili polverose,
vecchie foto scolorite,
che riaprono ferite!
Una
leggi

| 

|
|
|
| Gioele assomiglia al padre, dicono,
avrà forse domani barba e baffi,
occhi scuri quelli sì, lo sguardo
dei camini accesi e visioni verdi
di cime bianche e ripidi sentieri.
Avrà un talento naturale a dove mettere
le mani e il cuore, un riflesso
leggi
 | 
|
|
|
 | Una notte
in tante ore
con te
stringe sempre
cieli sicuri.
Ed i tramonti viola
annunciano il seguito
dei tuoi baci
leggi

| |
|
|
Ho conservato
l’essenza dei fiori
pressata ad essiccare
tra le pagine del tempo
accanto al pensiero di te.
Posso solo sbriciolarti
tra le mani ed il cuore.
Colore sbiadito
profumo svanito...
alla fine è questo che eri
non un padre
leggi

| 
|
|
|
Io li conosco,
Li conosco quegli occhi.
Alzavi la voce
Non capivo
Eri il grande
Obbligato a sapere
Chi urla non sa
leggi

| |
|
|
 | Ad un bastone
appoggiavi
un corpo stanco e provato
mentre
anni se ne andavano lentamente
silenziosi come la notte.
Eri aria profumata
di amore e dolcezza
anche nella lesta metamorfosi
d’inaspettata sofferenza.
Eri il sorriso
che si apriva
leggi

| 


|
|
|
Serve ancora coraggio per sentieri in salita
e curve inaspettate ma ora non fa più male
uno spiraglio di luce dentro una voragine
Ho provato a smussare gli angoli
a scivolare sul fondo dell’oblìo
in presenza d’un peso troppo grave
ed ho lasciato
leggi

| 

|
|
|
un sorriso
a margine di uno strano silenzio
una carezza sbiadita
che reclama tempo al tempo
e una
leggi

| 

|
|
|
Il tacere del vento
l’ascolto tra nuvole sparse
un gelido cuore che palpita:
risorgi o padre!
risorgi nell’animo mio!
La pioggia che bagna il viso
nasconde le lacrime che scendono
l’albore della vita è fuggita:
risorgi o padre!
risorgi a me
leggi

| 




|
|
|
 | Sentire la tua voce dentro un sogno
tra il magico e il reale d’una notte
che fluisce chiare e liete le parole
che io
leggi

| |
|
|
Un dolce ricordo, caro papà
è questa poesia che di te parlerà...
Quando di notte non posso dormire
guardo le stelle, ti vedo apparire
in mezzo agli angeli
su una nuvola d’oro
ti avvicini, mi chiami tesoro.
Con le tue mani mi sfiori i
leggi

|  | 

|
|
|
Accade che un giorno mi svegli
sul tardi, sono solo non sento nessuno,
m’affaccio e guardo lontano,
vedo il lungo viale, vedo le foglie.
Senza più suoni d’intorni, è come
fosse già tutto morto, poi odo dei passi,
guardo e non vedo nessuno.
Sarà
leggi

| 
|
|
|
Mi specchio, e non ti vedo
o almeno non come vorrei
e perciò mi chiedo
se davvero sia mia, quest’anima
che sfuggevole non si mostra;
lei che senza farlo apposta
riflette in me ogni suo perché...
Riflessa anima mia, così in pena per te.
Acceca,
leggi

| 
|
|
|
|
5656 poesie pubblicate sull'argomento Famiglia.
In questa pagina dal n° 721 al n° 750.
|
|