Visitatori in 24 ore: 13’200
515 persone sono online
Lettori online: 515
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’714Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Famiglia
Le 5656 poesie pubblicate sull'argomento 'Famiglia' Poesie sulla famiglia |
Vorrei...
un abbraccio così forte
da stritolarmi le ossa
e strozzare il respiro.
Vorrei...
la tua voce
sulle ali di una rondine
venuta a costruire il nido
nel calore di un cuore di pioggia
Vorrei
non mi avessi mai lasciata
sola
leggi

| 
|
|
|
 | Nella tenue luce dell’alba;
quando i nascenti raggi solari
stendono sulle cose il loro tepore,
talora gli occhi tuoi;
dolcissime fulgide gemme,
si stemperano cangianti
come purissime gocce di mare:
ora azzurri, ora verdi,
e i capelli,
leggi
 | 

|
|
|
Sul tuo letto
dalle persiane socchiuse
la rosea luce dell’alba,
danza gocce di cielo.
Guardo, mentre sogni sereno,
i tuoi capricciosi riccioli
che sembran giocare
in quel prato di fiori,
sparsi sul cuscino.
Sorridi nel sonno, come
leggi

| 
|
|
|
 | Se tu, deliziosa creatura
dall’acerba e arcana sintesi
come delicata crisalide
emergi alla vita con flebili palpiti
che non alterano la dolce immagine,
in cotanta beltà, il pathos
subitaneamente affiora e ci contagia.
Si schiude in te un fugace
leggi
 | 

|
|
|
tieni fermo il cuore
e le mani salde
ora che ne ho più bisogno
non mollare la presa sulle mie braccia stanche
sull’idea di me
non chiedo indietro i nostri giorni immaturi
che ci videro bambine
sempre unite ma disgiunte
No
dammi solo la
leggi

| 


|
|
|
Scorre sull’asfalto polveroso
il secco dei campi, una calda luce
irradia morbide forme distese.
Sulla via del ritorno
leggi

| |
|
|
 | Io ti bacio mamma
un bacio
petalo di rosa
che sulla tua fronte poso.
Mi guardi ancora
pur senza vedermi
e come può reggere il cuor mio
nel guardare in fondo agli occhi tuoi
il viso mio riflesso
che tu non riconosci più.
Come posso
leggi

| 
|
|
|
| Seduto sulla sedia in cucina,
come un buon vino che riposa in cantina,
aveva uno sguardo sereno perso nel vuoto,
ma nell'azzurro dei suoi occhi intravedevo un maremoto.
Le sue mani incrociate erano spesso gelate,
ma dal calore del suo cuore venivano
leggi

| 
|
|
|
| Luccica la luna
tra lo splendore del mare
e il lustro della stella
nasce alla vita.
Tra sorrisi e dolore
ti stringe al petto
il primo pianto
e un gemito
d’amore che
accalora il cuore.
Quarantacinque ne
son passati la stella
al ciel
leggi

| 
|
|
|
| Non c'eri.
Avresti dovuto esserci perché lo desideravi con tutte le tue forze
solo chi ama sa cosa si prova nel momento di avviare suo figlio ad un nuovo cammino.
Non c'eri e tutti lo sapevamo.
Tutte le grida della scuola, tutto il vociare
leggi

| 
|
|
|
| Separa dal vento la brezza
più viva
e poni sul mare
una barca leggera.
Disegnaci un sole
che, incendio
alle nubi,
ti renda l’attesa più soffice
e calda.
Amica sirena
che piangi lontana
ed invochi la fine, non salpi
leggi
 | 
|
|
|
SARAI
Le mani piccine
e due occhi di perla
vivi,
di quella vita donata
a cui non smetto di pensare
un gesto, un brivido
e i tuoi piccoli piedi
orme indelebili
nel cuore incredulo.
Vestita di luce
attendo la sera
nei ricordi
leggi

| 

|
|
|
 | Ci unì il cielo
e due piccoli nembi,
ma ci divise quell’oceano
che separa i mondi.
Mai ponte collegò
due terre così
leggi

| 
|
|
|
 | È assordante il silenzio,
ne è pregna la casa,
che tempio ridente
fu lieta di risa!
Di verde le valli,
erano calde coperte,
e il grano che il vento
parlava di vita.
Le stesse son’ ora
colline, granai, amici e sorrisi,
il cuore però
leggi

| 
|
|
|
 | Non esiste al mondo
un bene più profondo
che una madre ti può dare
forma sublime d'amare
Queste parole scontate,
mille volte ascoltate
mille volte ripetute
mai abbastanza riflettute
Perchè, altrimenti
sono tanti i
leggi

| 
|
|
|
|
 | Non so se il tempo mitiga il dolore
se questa casa vuota è senza affanno
se stare insieme porta ancora danno
felice mia famiglia ormai incolore.
Non so se l’acqua scorre ed è insapore
se il tuo bicchiere amaro è il mio tiranno
se pagherò la colpa
leggi

| 
|
|
|
 | Il silenzio sa come urlare
e graffiare il cuore
non s'ode intorno
ha salde mura e un tetto
dove spegnere un affetto.
Dialoga solo la lista della spesa
sul muro della cucina
in solitudine apparecchia
il giorno e la notte
apre e chiude
leggi

| 
|
|
|
| Tempo,
durato lo spazio di un attimo,
denso profumo di anni andati,
qui,
accanto...
tutta te.
Il mare colmo negli occhi,
ti sento,
presenza,
ora per me...
affacciata,
di pomeriggio.
Lo spazio di un ricordo,
il tempo non esiste
leggi

| 

|
|
|
 | Ti aggrappi ad ogni piccolo. respiro
a un cielo senza nuvole,
ad un sole mai stanco e speri che la tua
solitudine abbia un raggio di sole per un attimo.
Ti senti isolata nella tua famiglia
colui che ti amava non più ti considera,
speravi
leggi
 | 
|
|
|
La sera mi era lontana
il buio se ne stava in disparte
la notte apriva la porta ai sogni.
La primavera ricca di luce
illuminava il cuore,
estasi d’aromi
colmavano l’aria.
Conquistavano le ore
le dolci carezze del sole
e la mia casa
dove si
leggi

| 

|
|
| Marial |
10/09/2017 21:57 | 1543|  |
|
Un motore di ricerca
con il solito suono,
una voce rauca
e poco squillante
la finestra semi aperta
come le parole
che non escono
e non fanno musica
fredde le mani
al fuoco del fornello
si scaldano, si scottano:
le mie sono nelle
leggi
 | 

|
|
|
Racchiuso
nel vano dei sogni
un viso si assenta.
Non mi vedi? Sono la notte
che ristagna nei pugni del silenzio.
Chi
leggi

| 
|
|
|
Io sono il tuo robot
il tuo pupazzo inerte
automa del destino
il figlio non voluto
e sto pagando a rate
la stupida follia
di quella notte calda
a letto con la grappa
usata ed incosciente
tra un brindisi
e un capriccio
e poi ti è nato
leggi

| 
|
|
|
Mi avete ucciso,
quando mi avete tradito.
Mi avete ucciso,
quando mi avete rifiutato.
Mi avete ucciso,
o forse di più,
levandomi il piacere dei ricordi.
Quando il flusso è diventato lento,
anche una foto
è diventata
leggi

| 
|
|
|
Sulle dune del tempo
hanno sostato
i miei più felici ricordi
soffiando sul cuore
soffici carezze.
Il viso dell'aurora
il bacio del tramonto
poche le nuvole passeggere
sospese tra cielo e mare
tante isole di sogni
là dove il
leggi

| 

|
|
|
 | Se porta in cielo non lo so
non pare
è solamente un’onda
senza mare
che mi sconvolge e mi attanaglia
il cuore
legata a questa vita
e al suo dolore
di donna che ha perduto
nel viaggio
il dono la paura
ed il coraggio
di andare su e
leggi

| 
|
|
|
 | C’è sempre qualcuno che prevale
dentro la schiavitù d’un rapporto,
non per tutti uguale appare
scorre per alcuni su tristezze infinite.
Quel diverso amore che viene spesso
o a volte mal distribuito, fa si,
che l’ombra del
leggi

| 
|
|
|
 | Vegliava sul suo bimbo la sua mamma
cantava a lui una dolce ninna nanna
a sera quando il babbo dal lavoro
tornava a
leggi

| |
|
|
E resto ancora qui
una bolla vuota
fra giorni doverosi
sorrido, piango
ma ugual fantasma
rimango
s’aggira
sangue che m’appartiene
ma sola
nell’intimo del pensiero.
E resto ancora qui
in quest’angolo di cuore,
perché nonostante
la
leggi

| 
|
|
|
Di solitudine e freddo
è colma la casa
dell’egoismo
Alto è il silenzio
dove l'anima infrange
le sue
leggi

| |
|
|
|
5656 poesie pubblicate sull'argomento Famiglia.
In questa pagina dal n° 841 al n° 870.
|
|