| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’216 
 701 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 700
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’574Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 | ♦  Pierfrancesco Roberti   | 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Maria Francesca BarbariaLe 122 poesie di Maria Francesca Barbaria |  
            | 
  
  
    | 
        |  | Freddi inverni del cuore attendono il calore del sole
 di primavere smarrite.
 
 Il forte e caldo abbraccio
 dell'amore dimenticato,
 sepolto nella terra arida
 di un cuore che non
 produce germogli.
 
 Cerco i colori dell'arcobaleno
 nel grigio tempo
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Frugavi fra le foglie le ciliegie mature che riempivano di ricordi quelle mani
 un po' invecchiate, ma sempre belle
 
 non li ho viste mai così belle...
 
 Cercavano il frutto maturo fra le foglie e i rami
 come solevi a ogni estate nel nostro
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Se cercassi a Primavera fra le margherite e le primule bianche dei prati
 o fra i gigli e le bianche rosette
 dei rampicanti,
 non troverei fiore d'innocente bellezza
 che possa rassomigliarti,
 perché tu fra questi sei il fiore più
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Stamattina sono sbocciati i fiori di pesco quando ieri erano solo minuscole gemme
 come piccoli bottoni
 attaccati ai rami dell'albero
 
 quanta fretta di venir fuori...
 per cercare le carezze del sole
 fra le timide foglioline
 accarezzate di
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Salgo il pendio della collina 
un vento bizzarro di primavera 
mi scarmiglia i capelli
 
i sassi rotolano giù per la china, 
l'odore dell'erba mi riempie 
il respiro angosciato
 
L'animo piange ricordi 
d'amore che lacerano il cuore 
come
leggi  |  
  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Ti rivedo negli occhiali spessi, nel dolce sorriso sdentato,
 nelle rughe della fronte
 
 nel calore delle tue mani
 che mi davano forza,
 nei tuoi saggi consigli che mi
 raccontavano la vita
 
 Ti rivedo nella tua cecità,
 quando cercavi il mio
leggi
  
 |  
  
  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        |  | Non è rimasto nel nido respiro, né tempo albeggiano i rami e sono già rigogliosi fusti
 Il fiume scorre borbottando
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Atteso risveglio mi spoglia della mia cinerea ovatta:
 armonia di voli campestri,
 la fontana che zampilla.
 
 Un dolce
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Scorre sull’asfalto polveroso il secco dei campi, una calda luce
 irradia morbide forme distese.
 
 Sulla via del ritorno
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Amo ancora quella voce
 accarezzarmi il cuore
 
 quel sentiero angusto
 che mi conduceva a te...
 
 Amo
 ancora quel
leggi
  
 |  |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Le mani nere, il viso paonazzo, la maglietta a strisce - il sole in tasca -
 il cattivo odore del suo macigno lordo di frasca,
 
 lordo di nafta... e ancora acceso.
 
 Tegole rosse, rosee, assolate, in fila indiana
 sosta di passeri allegri – beccano il
leggi
  
 |  |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | - Fratello, pensa che domani dovrai ancora faticare,
 finché sarai stanco di lottare!
 Anche tu ormai ti senti a pezzi
 a reggerti la schiena, curva
 di amarezze
 
 E se l'umile uomo
 ti esortasse con il pio detto:
 - Prendi il tuo fardello
 e
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ancor lucidi di cerarimangono specchio
 delle nostre ombre
 
 specchio di rimembranze,
 stagno della nostra algosa essenza.
 
 Il sole cala sugli occhi,
 lambisce di luce il cristallino
 come germogli schiusi
 
 ne carpisco i frammenti,
 la fragile sua
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Sperare come Masha che la pioggia sia sole,
 che il freddo sia calore, che le spine siano fiori,
 i bambini gioire, gli animali sorridere
 
 Sperare invano,
 di mutare la crudeltà in bene,
 la povertà in ricchezza, l'odio in amore
 un
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Un atteso risveglio mi giunge sereno a spogliarmi della mia cinerea ovatta, dei funesti ricordi che raggelano il velo con il dolce tepore del soffio del vento.
 
 Mi giunge fausta con le sue ombre leggere che rincorrono il giorno,
 con i suoi voli
leggi
  
 |  |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E' intorno un atteso ritorno che ci obliadolci promesse di una vita nuova che riaffiora
 nella povertà dell'illusione
 
 una nuova energia che si sprigiona e ci
 foggia d'oro e di gemme preziose.
 
 Immagini d'azzurro spezzano il nostro
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
        |
 
                |  Festa delle Donne 2010 Autori Vari
 Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
 
 Pagine: 107 - Anno: 2010
 
 |  
          |   |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Maria Francesca Barbaria. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        |  | Giaci pietoso, taci.
 
 Taci il declino
 
 Mentre ancora ti attendo
 accarezzarmi
 con il tuo roseo effluvio
 
 confusa
 
 rapita dai tenui colori
 mentre tu spoglio sembri di mia vita.
 
 Presagio?
 E il mio stupore
 si trasforma in paura,
 dopo in
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dall'erba assopitibrucano felici sotto l'antico
 tepore
 
 nessun rumore le scuote
 le impaurisce, le incuriosisce
 
 chine, brucano indisturbate
 sotto il sole
 
 Nulla è più puro
 di questa immagine remota
 
 come un'insolita
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Illudermi che le tue mani Possano darmi il calore agognato
 Stringono ancora le mie -
 La crisalide non ha le ali -
 
 Il vuoto è patire! – ho patito l’assenza -
 Anche i pini hanno pianto -
 Le pietre hanno taciuto l’amore.
 
 Veicoli che spezzano
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Un fuoco acceso, il cibo fumante che attende...
 
 fuori è bufera:
 - com'è cupo il cielo!
 
 Qualcuno ascolta
 le mie parole - sono mute -
 nessuno di loro
 le ode.
 
 I rami s'inclinano al vento,
 si scontrano foglie
 scorrono da
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Ansante, mi trafiggo del passato,
 dei pensieri esuli che lo accompagnano;
 di quando il sole ridente forgiava
 le nostre anime
 come tenui germogli.
 Ansante,
 rammento le nostre mani fanciulle
 e i giulivi occhi sciogliersi
 nel verde fermento dei
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Immagini, voci rasente
 linee geometriche
 
 prendono
 direzione diversa
 nel blu- vermiglio.
 
 Verità mistiche
 si celano eterne
 dentro lo
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | L'eco di un richiamo sovente
 
 non è così lontano
 
 guarda una stella
 e il suo sguardo è perplesso.
 
 L'osservo,
 mi osserva,
 
 non sa di essere
 un piccolo amico
 che m'incute conforto.
 
 E' pace sui colli.
 
 Una
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Intorno mi estendo a spirar sulle lustre foglie
 dell'inverno
 
 a ricamar merletti
 dove l'eco infuria, a
 squarciar il mistico cielo
 
 Come fossi terra accolgo
 ogni mio patir
 nascosto
 
 ogni pena recondita del cuore
 che ancor
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Mi rannicchiavo curiosa quasi a farmi un gomitolo
 dentro il tuo pensiero
 solitario.
 
 Ogni giorno rotolavo
 su quella tua inquietudine
 mista di dolore
 e amarezza
 
 sprofondando dentro
 quel bambino triste
 che viveva nei tuoi occhi
 senza le
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Una piuma si culla nel velo, volteggia su un sasso e dietro un fior si posa. Dalle ali di una colomba
 in volo il mezzodì ritorna funesto, con le sue ali d'oro.
 
 E ancor il suo debole cuor implora il mio affetto,
 per rammentarmi il nobil
leggi
  
 |  |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Sereno il mio vivere scorre recondito come il ruscello, che con mansueta voce
 zampilla, fra auree e rigogliose sponde.
 
 Scorre bisbigliando sul mite e passeggero
 velo, che del giorno raccoglie il tramonto
 senza timore, poiché la notte
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Un airone nel folgore vermiglioassottiglia l'aria.
 Oblia il suo tempo.
 
 Si spoglia,
 del suo mesto velo
 scuotendo le sue morbide ali,
 dove l'amore si specchia
 e il desio spumando risale.
 
 Dove riaffiora l'umida carezza:
 sulla pelle, sul
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        |  | Soffia l'ebbrezza di Pasqua
 sugli arbusti
 e le zolle silenziose
 di viole,
 si piegano le margherite,
 al vento docile
 dei tuoi passi
 profumati
 come se solcassi
 la via del Mistero
 
 - tu, silente,
 che segui le sue orme!
 
 Lasciando che ti
leggi
  
 |  
  
  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Vecchi cipressi in ginocchiosembrano patire la sofferenza
 
 raccontano al mio cuore:
 del custodito silenzio,
 della tristezza della morte,
 del pianto di un'anima.
 
 Non li avrei ascoltato
 se la paura mi avesse annientato,
 se la gioia non mi
leggi
  
 |  
  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 122 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
 
 
 
 |  
 
       
 |