Visitatori in 24 ore: 13’748
563 persone sono online
Lettori online: 563
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’556Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Impressioni
Le 31390 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
La sera rossa come le foglie
lascia l’odore sulla pelle.
È sbagliato girarsi dall’altra parte.
Rifuggono sguardi tesi
tra la penombra d’autunno.
Bisogna affacciarsi al mondo .
Tagliante un respiro da solo
fa il pastore dentro una stanza.
Una
leggi

| 
|
|
|
buongiorno al silenzio dell’aurora che lentamente si leva
vedo l’intrinseca bellezza dei miei occhi aperti sul mondo
o strofa senza fine che doni il valore al creato che nasce
sento il mio buongiorno alla terra che canta la dolcezza del grano
vibra
leggi

| 

|
|
|
Sarà forse che questa nostra Terra
stasera più celermente gira,
che tutto a me intorno in moto ardito fugge
e mi rende flebile il respiro?
Questo vertiginoso evento
che questa sera mi coglie in capogiri,
la mia testa tutta inserra
in un
leggi

| 
|
|
|
cresce nella terra brulla un filo d’erba bagnato dalla fragile pioggia d’autunno
sento il sogno delle parole sottili di gioia sanguinare nel silenzio della mia piccola stanza
urla la presenza dei brividi senso necessario di un amore di se
eccomi quando
leggi

| 

|
|
|
È diventato impossibile
cogliere al balzo il futuro che ci può attendere
talmente il tempo imprevedibile nel gestire le sue azioni
sembra si diverta a fare lo sgambetto
si può solo sperare che niente di brutto accada
incertezza nel vivere non
leggi

| 

|
|
|
Atroce il tormento toglie il respiro
frequentemente s’installa come fosse a casa sua
non conoscendo rispetto
seppure in girotondo educazione si soffermi ovunque
problematiche si accavallano
ognuna con il proprio modo d’essere
vorrebbe albergare in
leggi

| 

|
|
|
La notte è un porto ai cuori erranti,
un’oasi d’ombra ai viandanti del sole,
lì i poeti, come pellegrini amanti,
raccolgono stelle e le mutano in parole.
Nel silenzio bevono limpida pace,
dove il buio si fa grembo e rifugio
e da quell’ombra la
leggi

| 
|
|
|
La goccia silente
limpida e trasparente
e amara,
dal punto lacrimale
si sporge lentamente
e timida sul viso
s’instrada leggera
a scivolare.
S’arresta d’un tratto,
la rotta vuol cambiare,
auspica ritornare,
il dolore
vuol
leggi

| 
|
|
|
Per un evento fortuito
non può bastare l’intuito
sorprese notte e giorno
tra andata e ritorno
mal di denti improvviso
un inciampo inatteso
di una multa l’avviso
esser stato frainteso
sei al superenalotto
essere sempre distratto
non
leggi

| 
|
|
|
guardo la luna di cristallo nell’impalpabile cenere del silenzio
respira la nuvola d’oro nella danza sfrenata della verità
o inesprimibile nulla che significhi la pioggia sedata dalle gocce di lacrime
sale a te un implacabile fiore che asciuga i tuoi
leggi

| 

|
|
|
o goccia di splendore che sanguini nel mattino che canta.
malato silenzio che urli la tua presenza nel cielo che cade
sfinge di luce che bruci il soffice velo dei tuoi occhi.
io ti amo pioggia che cadi goccia a goccia sui miei capelli bagnati di
leggi

| 

|
|
|
maschere di niente che bluffate destini sfocati di bruttezza
folla logorroica di noia che affonda nel silenzio delle pietre
io dolce compagno della gentilezza che verseggio nella bellezza del cielo
verità di un mondo schifoso maschilista
in direzione
leggi

| 

|
|
|
Sentirsi con l’acqua alla gola
non è certo un bel percepire
seppure in condizioni normali
tutto potrebbe essere ammesso
diventando inopportuno quando
nella solitudine pare divincolarsi
modo di reagire alquanto frustrante
che non dovremmo augurare
leggi

| 

|
|
|
o vita che sfiori il rumoroso rossore delle stagioni
tu che sali ai confini della tavolozza del cielo
grappoli di nuvole che maturano l’amata pioggia di un inverno che piange i tuoi occhi
o beneamata asciugherei le tue lacrime con il silenzio
leggi

| 

|
|
|
dovrò bastonare il male acquattato
nei miei stupidi giorni ‒ ho un baluginio
nelle mani lungo come il Mediterraneo
leggi

| |
|
|
|
lasciatemi tranquillo
abituatevi a non considerarmi
chiuderò gli occhi e respirerò la pioggia amata dell’inverno
o radice bellissima dell’autunno con le foglie che cadono e volano via
e poi ci sono i tuoi occhi amata cara io potrei aprire
leggi

| 

|
|
|
Un velo bianco
da un lato trasparente dall’altro
altera la visione compromettendo quello che vorremmo
fosse invece a prima vista un vero e proprio modello
dove agganciarsi per trasferire ogni nostro pensiero
desiderio che non può essere relegato
leggi

| 

|
|
|
riempimi della schiuma del mare nella carezza di un mattino
versa il silenzio dell’acqua fino all’altissimo nudo di una stella
sento la forza rumorosa della verità di mille cuori
sale sino al cielo dell’infinito il mare il tuo cuore e la bellezza della
leggi

| 

|
|
|
la vivace e finta connessione di internet ci ha resi soli
la solitudine arde nella sabbia calda di deserto
o tristezza che piangi negli occhi fissi di speranza
brucia la voglia di condividere il sentimento di armonia tra i piccoli fiori
noi piccole
leggi

| 

|
|
|
il vagito del mattino suscita un cielo nudo e infinito
guardo il silenzio ed alimenterò la preghiera irta di lacrime
mi sveglio baciato dai raggi del sole che illuminano il cuore
verrà il mattino e avrà un suo verso fino a suscitare un fiore
il
leggi

| 

|
|
|
Ritrovarsi in passi felpati
Ritrovarsi attraverso e il silenzio, ascoltare
il cuore pregno di ricordi e sensazioni tra gioie e dolori
in passi felpati, leggeri e delicati
Ritrovarsi in sorsi di sospiri soffocati, saper cogliere un
mondo lontano
leggi

| 
|
|
|
il terremoto delle parole ci restituì la panchina dei versi
bellissimo luogo in cui la libertà dei versi ruggisce giovane
la danza di Caterina è tornata frenetica di parole
il silenzio si è spento nelle emozioni algide di stelle
sento l’anima
leggi

| 

|
|
|
scava il silenzio nella spuma bianca del mare
soffia tu piccola ossa di donna nelle tue labbra di baci
primavera dei miei occhi nudi e infiniti salubri di nuvole
sento le fredda paura dell’inverno sciogliersi nel sole degli abbracci
ho fame della tua
leggi

| 

|
|
|
Dell’anima le
occasioni
sono desideri nascosti
come le uova dei salmoni
risalendo un corso d’acqua
forza che va
controcorrente
continua spinta senza tregua
raggiungere l’ambita meta
e’ seguitare con tenacia
la strada di una cometa
ormai
leggi

| 
|
|
|
Quando il canto si alza dal petto
scioglie i nodi che il cuore trattiene,
diventa carezza segreta
che placa silenzi e catene.
Ogni nota si posa leggera
come un soffio di vento sul viso,
riporta alla mente chi manca,
riapre la porta al
leggi

| 
|
|
|
L’improvvisazione non sempre si digerisce
occorre tanta pazienza
nel portare avanti quanto in programma
anche se a volte sfugge per un pelo
quello che era nella testa
rimanere calmi è l’unico modo per organizzarsi
scandagliando il pozzo
girando
leggi

| 

|
|
|
Il canto nasce lieve
da un respiro che diventa onda
e subito fiorisce
come luce che infrange l’ombra.
Non è solo voce
ma un filo invisibile
che lega cuore a cuore,
lacrima a sorriso.
Nel suo vibrare si accende
la nostalgia dei cieli
leggi

| 
|
|
|
tienimi per mano quando monta il filo di tristezza nei tuoi occhi
stringimi forte al tramonto con la scia delle stelle che canta nell’infinito
vola il silenzio nei tuoi occhi quando non riesco a vivere nella terra di pietre
tienimi per mano e stringi
leggi

| 

|
|
|
Una parola una soltanto
vorrebbe deviare da qualsiasi contestazione
e che invece si potrebbe interporre
con una velocità tale da far drizzare i capelli
per chi non si trovasse dalla parte giusta
ed è proprio questa che si mette di mezzo
come a
leggi

| 

|
|
|
si denudiamoci della malattia che impone il silenzio
sento la corona di ombra e di spine cingere la testa
c e l’ansia che inaridisce le radici del cuore
guardo il sole che scalda i miei occhi infiniti di cielo
si lasciatemi abbandonare al sogno
leggi

| 

|
|
|
|
31390 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
|
|