Visitatori in 24 ore: 7’478
506 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 503
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’923Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31529 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
 | In una goccia d’acqua si posa l’io.
Raggelato di sogni iberna
aspettando l’attimo che lo disgeli.
Il vento, che trasportandolo
gli insegni il cammino e lo disperda.
In un fiore si narra l’infinito.
Nel deserto impara a camminare.
Tra la folla si
leggi

| 
|
|
|
 | Cammino d’urgenza
o resto nel guscio
all’aperto del giorno,
in un mondo distante
e furtivo.
Il pensiero
senza elastici spazi
s’avvita
e si chiude nei bordi:
prigione.
L’assenza
che ferisce il paesaggio
mi sfasa,
e non è mio il
leggi

| 


|
|
|
Ora mi sono lasciato
alle spalle ogni cosa
e ancora piango
le nuvole di te
Ora mi sono costruito
un mondo tutto mio
e ancora rido
delle nostre nuvole
Qualche parola
mi è rimasta dentro
e qualche sogno
mi è morto fra le albe
Perché le
leggi

| 

|
|
|
Non è mia abitudine
inginocchiarmi per pregare;
non lo faccio neppure
nell’ora della sofferenza
perché io so
quando parlare con Dio.
Nel monento in cui la natura è desta
e, nell’azzurro della volta
si svela lo splendore
io mi rivolgo a te
mia
leggi

| 

|
|
|
Pasqua suonavan a festa le campane
al sole risplendevan della cornus
rubra i rosei fiori e si rallegrava
l’aria di musica
leggi

| |
|
|
Si è come il vento nei silenzi al brusco dei mattini
le sue pie carezze verdi più d’ogni giorno di luce
calda scaldata dal
leggi

| |
|
|
perplessi siano le orme lasciate
sulla battigia umida dallo scroscio
delle onde che si frastagliavano
sulla pelle ancora bianca
e respiravo il mare teneramente
l’innocenza si perdeva dentro ai sogni
di quando fanciulli ammiravamo
le gesta dei
leggi

| 
|
|
|
Ci fa riflettere, non si sa come viene
trasmesso è per questo che bisogno stare,
attenti...
E’ così che possiamo vedere il rispetto
che abbiamo verso l’universo
perche siamo importanti.
Non dobbiamo mettere
a rischio la nostra vita, né quella
leggi

| 
|
|
|
E i gesti
pesano il tempo
uscendo da se stessi,
gli specchi mandano
miti balletti tra le stanze
una nell’altra -
leggi
 | |
|
|
Strada deserta
Sconfinata ombra
muta Aspetta
il suo risveglio
Percorrono Indisturbati
angoli nascosti
topi e serpenti.
La stagione
risplende di luce
la primavera
In fiore piange
per l’umano tormento
asciuga le lacrime
con un sorriso
leggi

| 
|
|
|
Indifeso e fermo in piedi galleggio
negli integri risvolti del tutto e del niente
solo lettere che si stagliano in
leggi

| |
|
|
I segni lasciati dal tempo svaniscono
là, dove la bellezza di una storia
ti toglie il respiro,
e qualcuno ha lasciato un ricordo appeso al sole.
La maestosità di un corpo di cemento
s’anima, ad ogni tocco di campana
che diventa la sua voce,
e
leggi

| 
|
|
|
Fuori è tutto diverso
solo il silenzio è lo stesso
i marciapiedi e il sole che picchia sui vetri.
Diffidenti agli sguardi
siamo zombi riflessi nel cielo
siamo vermi che strisciano sul nulla.
Fuori è tutto diverso
e trasciniamo le catene sulla
leggi

| 
|
|
|
Il certo stare tra parentesi
è linfa di glosse e voli
come merli di Maggio
su colli ebbri di rose e tulipani.
Domani lontani. E così si permane
in ore obbligate a richiamarci pelle.
Notti bianche e lune rosse e Pixel
stremata dai cinque nati
leggi
 | 
|
|
Lia |
11/04/2020 21:18| 798 |
|
Nei sogni
in un mare d’amore
una bimba,
in giardino
osserva le rose,
profumano
di morenti pensieri
desideri inevasi
e i segreti del cuore.
Ai confini
leggi
 | 
|
|
|
|
l’albero delle rose si spinge
a cercare il cane oltre il recinto.
il cane in fissità ducale
gli fa festa, piano agita la
leggi
 | 
|
|
|
La vita ha il rumore dei tuoi ricordi.
L’essenza dei tuoi baci.
Il vuoto delle occasioni perse.
Il baratro del dolore visto e raccontato.
La vita si tinge dei tuoi colori:
Rosso fuoco quando godi.
Scampanellii di gioia quando attendi.
Scarpe con i
leggi

| 
|
|
|
Come dipinto è apparso un arcobaleno
in questo empireo così mobile e tanto ameno
e pari a colossale e iridato ponte
congiunge due opposti all’orizzonte.
Ed è colore evanescente che compare,
sovrastando monti, vallate e il grande mare,
progenie
leggi

| 
|
|
Vivì |
10/04/2020 19:24| 919 |
|
le sinuosità delle fantasie
pervade l’eccesso all’infinito
nella voglia di superarsi
amarti all’estremo dell’enfasi
percuote la mente distratta
nel divenir soave d’emozioni
cadere nel peccato sublime
rafforza la voglia di ricominciare
ad
leggi

| 
|
|
|
 | Mi calo
nella sua immensità
che è il punto d’arrivo
e la sua partenza.
Mi precipito
nella sua profondità
fatta di
leggi

| |
|
|
| In questo giorno di Passione
ho una bestemmia che mi sfiora le labbra
un cilicio in fondo al cuore
e Dio nel mio sangue sguazza.
In questo giorno di Passione
la Verità rimbalza
come una pallina magica
tra le vene e la ragione.
Ma il papà di
leggi

| 
|
|
|
L’odore del mare accompagna flebili pensieri
refolo di ricordi a rimestare la paura del domani
lo sciacquio delle onde mantiene sveglio il cuore
la mente è là con le inevitabili scelte, i suoi percorsi.
Schizzi sorvegliano il delicato, snudato
leggi

| 


|
|
|
Le due tortore che nei dì passati
tubavan allegre in su del basso pruno
il nido han fatto or lì nell’incavo
di una una
leggi

| |
|
|
 | Non sono dentro le dicerie del giorno
Mi spoglio e mi vesto d’indifferenza
Calzo scarpe che hanno percorso all’inverso
Abiti ventilati di mattino, scaldati al sole
Mi piego all’imprudenza di un sogno
Raccolgo desideri, ceste di ghiotti versi
Mi
leggi

| 
|
|
|
| Dai fregi dei dotti sin al di là dei colori
tramano le tende nei foschi già vetri
che stagliano raggianti arie di lame
come sogni fieri al luminar delle tele
ai convivi di sere che abbracciano i giorni
tra le ore affacciate alla vista dei
leggi

| 
|
|
|
| Quanti mari senza onde
vivono sui freddi pianeti del cosmo:
forse erano pianti del vento
che cercavano amori caduti dalla spalla del cielo,
granelli di stelle dispersi nel freddo di un inverno,
angeli di neve
aggrappati agli occhi del tempo,
oasi
leggi

| 
|
|
|
Erano sogni, tra mani sciolte, da districare nella luce.
Erano momenti, cementificati dall’indifferenza,
sul selciato del giorno,
abbeverato da idee da disintegrare,
ormai disfatte,
dall’alito dell’addio.
Erano speranze ramificate dal passo del
leggi

| 
|
|
|
Mio Dio del celo,
che porti nel cuore di ognuno di noi,
sentimenti di purezza, fadeltà,
Verso tutta l’umanita.
Crea una colomba speciale
in quest’anno così particolare,
abbia un messaggio d’amore. salute, pace, speranza
e luce nell’anima in un
leggi

| 
|
|
|
 | “Permesso, devo andare posso uscire? ...”
Il figlio mio m’aspetta in casa al mare,
ma il foglio con richiesta a compilare
è cosa che mal riesco a digerire.
Me stesso, al sangue mio dovrò mostrare
poi mascherato al pari di un bandito
e a lui vicino
leggi

| 

|
|
|
| Ti allontani in un vuoto di nebbia
e io a seguirti col mio bastone bianco
intenta a schivare barriere
e vuoti d’asfalto.
Il bisbiglio del cuore mia unica guida.
Si fa sempre più attento l’udito
a che non si perdano sillabe
in un discorso vergato
leggi

| 

|
|
|
|
31529 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 2071 al n° 2100.
|
|