Visitatori in 24 ore: 6’444
462 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 461
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’921Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31529 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
I sogni dei poeti
hanno le ali
volano i desideri
con muti canti
e segreti amori,
dei sogni non resterà
neanche l’ombra
svestono
leggi
 | 

|
|
|
Nell’aria olezzante
spettrale squallore
odor pungente sale al naso,
voglia di correre lontano.
Quanta lurida sporcizia
leggi

| 
|
|
|
Questa pioggia annebbia
e come te, fuori mi bacia,
fredda segna la faccia,
di te non brucia,
di te non ricorda compagnia.
Per lei non ha importanza
sapere di essere stata mia.
Per lei non ha importanza
sapere di non essere più tua.
Sa che è
leggi

| 
|
|
|
A primavera i colori dei fiori
sembrano più vivi,
con un cuore di bimbo
scrivi i tuoi pensieri,
la luna
col pulsare delle stelle
adombrano
un taciturno cuore
e tu diventi muto
come una bianca roccia;
Tra tramonti
rosati e rauche
leggi
 | 
|
|
|
Qui sotto ai miei occhi
si possono vedere i segni
della tua pietra
che ha arato la pelle
Fino al centro del cuore
e qualche solco è rimasto
a segnare il tempo
abbandonato nel silenzio
Della cenere che brucia
ogni cosa bella
e ogni carezza
leggi

| 

|
|
|
Questo trasversale silenzio,
lascia i suoi giorni sospesi nell’aria
come le foglie, e questo meriggio aperto
nella chiostra d’autunno.
Solo le rose, sui vetri a specchio,
inzuppati di parole, vivono i ricordi:
giorni di sole, giorni di sorrisi
leggi
 | 
|
|
|
dove spira il silenzio
la preghiera rifugge
come un vento leggiadro
che si anima di vita propria
ascolto il fruscio
dei pensieri
che ardono nello spirito
tutto intorno
dove i raggi del sole frondoso
illuminavano le pareti della mia
leggi

| 
|
|
|
Scricchiolare sento il vecchio anno
lascia Il posto a un anno sconosciuto
Immacolato da cominciare
dolce alba lucente di speranza.
Come un bimbo commuove poiché
appena sorge va coccolato
ogni attimo, ora e giorno amato
ogni giorno nella pace
leggi

| 
|
|
|
Tracotante ti smuove
con un ballo nel corpo.
Fluttuando nel vento
traballa la mente
raggelati i sensi
leggi

| 
|
|
|
Forse c’è abbastanza cielo su questi prati
dove potremmo far l’amore
giorni e giorni, danzando
con le frenesie vestite di follie
che sanno di teneri romanzi d’appendice.
La brezza marina soffiò via la battigia
fra le conchiglie velate di
leggi

| 
|
|
|
Quando guidi
il sole si fa lama
trafigge gli occhi
occultando ogni visuale.
Chirurgico metallico
brucia
abbagliante di pizzicotti sulle guance
riscalda la piaga del cammino.
_
Riassorbita, scaraventata
nell’incantesimo di maglio
trasudi in
leggi

| 

|
|
|
In mezzo a un mondo sordo,
sei tu,
compagno di una solitudine che divora
nella confusione di ammutoliti passi che si rincorrono con frenesia.
Solo, in diciture di semantici suoni che ribattono nella testa,
in reminescenze di vomito che scivola
leggi

| 
|
|
|
Ridesto,
mi adorno di piume
e mi innalzo
al di sopra di un turpiloquio
di bocche mai sazie.
Forte,
mi infilo tra i
leggi

| 
|
|
|
 | Infrapensieri la notte ]
Il sonno, il nero fiume -
v’immerge la sua tempra
per il fuoco dell’aurora
che lo avvamperà, lo spera,
l’indomani -
Sono oscuri
il turchese ed il carminio
nei vasi e nelle ciotole,
li prende
la notte nel suo
leggi

| 
|
|
|
D’immenso e buon odore
il tempo nuovo
che bussa alla porta
scorrono a frotte
le nuvole
che d’infinito
si gonfiano.
Lì dove stavano
le foglie d’autunno
e i frutti cadevano
non colti,
ora semi di fiori
feconderanno
sotto una pioggia di
leggi

| 

|
|
|
|
 | Il tempo è cieco
sottobraccio agli amanti,
insieme attraversano il traffico,
per loro non esiste un senso unico.
Neofita compagno di universo,
fedele oltre ogni compromesso,
il tempo per gli amanti
riempie vetrine con luci di diamanti
e sorride,
leggi

| 
|
|
|
Oltremodo scossi dalle brusche maniere
sciorinano strattonati dall’impetuoso alfiere
che irrompe tra gli orli e tra i lembi impazza
e lana e trine e seta con vigor strapazza.
S’inchinano riottose all’etereo elemento
sin secolari fronde, pur non
leggi

| 
|
|
Vivì |
28/02/2020 07:39 | 858 |
|
Una sera di quasi primavera
su venti azzurri e folate notturne
come furie discrete quasi spettri
pupille d’oro d’agate e
leggi

|  | |
|
|
Fammi entrare
ho lasciato delle piccole cose
e non so se mi va
di bussare sulla porta
Dove un tempo guardavo
le foglie crescere
e le ombre tentare la sera
perché il rosso fosse cielo
Fammi respirare
il profumo delle ultime lune
e il colore
leggi

| 

|
|
|
Che strane creature, i poeti!
C’è chi dice che son folli,
distorte menti
a dipingere una realtà confusa.
Non tutti li capiscono, i poeti!
A volte fanno voli impossibili,
arrivano dove mai avresti pensato fosse lecito arrivare.
Che cristalli
leggi

| 
|
|
|
 | Adesso come adesso e come allora
sorridono le tue rughette intorno
agli occhi -ti conferiscono aspetto
di nobiluomo, vissuto e gentile.
Sappiamo entrambi l’azzardo del giorno
mischiare il sangue. Ma tu, circospetto
dimmi di nuovo -Mi farai
leggi

| 


|
|
|
 | A te
Che ora sei spesso
un uomo
orgoglioso, silenzioso e
recidivo,
lo voglio dire a cuor leggero
e ripetertelo sempre ...
generoso, perché sai esserlo, e
galante, quando vuoi,
evita l’orgoglio e la superbia
resta così come ti ho
leggi

| 
|
|
|
Mille bolle colorate di sapone
escon fuori da cannuccia
si gonfiano,
diventan sempre più grandi.
Sfere trasparenti leggere
volan nell’aria tenue
traballano
oscillano nell’immenso cielo,
danzano seguendo la dolce ala del vento.
Son grappoli
leggi

| 

|
|
|
Volano veloci le pagine del tempo.
Il percorso tracciato dalla vita
Illumina quella parte della mente
che ancora ti accarezza il cuore.
Non è facile trovare un senso
agli spazi di vuoto, tra incastri e
angoli chiusi che ci lasciano inermi.
leggi

| 
|
|
|
Il vecchio orologio che batte preciso
è il testimone delle ore scandite.
Il ticchettio l’ascolto
pure quando il mare è in tempesta.
Lo vedo minaccioso dalla mia finestra.
Metto in un angolo il libro
distratto ma non infastidito,
spengo la
leggi

| 

|
|
|
Occhi negli occhi
col sorriso inciso dentro
e la bocca che sibila grazie.
Scaccia la solitudine
quel bagliore di
leggi

| |
|
|
nella roggia ghermita
di rigagnoli corrugati
il ritorno dell’onda ha preso per mano
la fecondità di eccelsi bagliori
insieme al tuo grembo armonioso
profumato di lucciole innamorate
dall’amore mio tesoro
d’ infinito ardore
primavera
leggi

| 
|
|
|
Sarà anche per noi
che siamo stati bambini
vittime ed eroi
di un tempo sconosciuto
correndo a piedi nudi
sulle strade impolverate del niente.
Noi che non conoscevamo
limiti e risposte
e il nostro era un volo ingenuo
a sfiorare i prati e le
leggi

| 
|
|
|
Nel chiaroscuro della serata
c’è un dolce incanto:
quello per cui di essere nel mondo
è un privilegio che fino alla fine
voglio gustarlo.
Nel sussurrato abbraccio
della musica spesso mi crogiolo
e, riscopro con interesse
le poche cose che ho da
leggi

| 


|
|
|
Mi vestii di ricordi inquieti
racchiusi in casseforti inviolabili
vittima maldestro schiacciato
dai remoti passati ingombranti
la solitudine rapiva i miei sentimenti
l’oceano odoroso di salsedine ravvisai
e rapito dai mantra kundalini
cercai
leggi

| 
|
|
|
|
31529 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 2191 al n° 2220.
|
|