Visitatori in 24 ore: 6’322
422 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 421
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’915Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31529 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
Magica lassù la luna questa sera,
cosmica lanterna luminosa e fiera
e son odi poetiche, rime e stornelli,
dipinti o affreschi e fini acquerelli.
Deserti o monti, ghiacciai o mare,
sempre disponibile il tutto a illuminare,
a falce, a quarto o
leggi

| |
|
Vivì |
03/02/2020 07:42 | 878 |
|
Ti ho sognato
terra
e ho baciato la tua pelle
nera
Dov’era il giorno?
Atteso, sulla scogliera del ritorno?
Anch’io
leggi

| |
|
|
la voce del mio dolore ha bisogno
di poterti capire veramente
estasiata ancella dello spirito
nata fra le ombre della luce
se piangessi tu verresti a riprendermi
fra le cupe vie di onirici presagi
dopo che le orme del tuo cammino
mi sorprese
leggi

| 
|
|
|
Se era luce,
gentilmente si oscurò.
Se era sogno,
furiosamente fuggí.
D’ogni respiro
resta l’ansimar
di paure e perduti
abbracci,
col fiato corto
mi perdo e t’ho perduta,
dove prendemmo illusioni
smarrimmo speranze.
Ed ora non basta un
leggi

| 
|
|
|
Porta alla luce
i sentimenti e i sogni
che dal tuo cuore
spuntano con splendore.
Quando osservi le stelle
parlagli e osservale come perle.
Fai sì che ti possano capire.
I tuoi pensieri non nasconderli
perché celati essi non sono più veri,
e
leggi
 | 
|
|
|
E’ notte l’incantesimo
è in ogni dove.
L’aria di un lieve vapore è vestita
e, nella notte l’aria è cosparsa di rugiada;
i suoni isolati sembrano vicini.
Mormorii di animi
che si librano a fatica
cercando l’intimità umana
propensa alla loro
leggi

| 

|
|
|
I miei occhi ingoiano
l’imbuto del cielo,
proprio lì
dove va a morire il giorno,
si impigliano
nella falce spavalda
e sbarazzina
che scherza distratta
con la luce accesa poco lontano.
Il freddo non punge più,
lo sguardo si abitua al nero,
il
leggi

| 
|
|
Italia |
30/01/2020 18:40 | 1262 |
|
C’erano strani voli
nell’aria pesante di gennaio
farfalle con ali di gesso
scandivano un silenzio
nella forgia del cielo.
Un urlo spazzò via il sentiero
un ultimo salto nel vento
al di là delle nuvole
portò con sè le fragili foglie
verso cime di
leggi

| 
|
|
|
Un muro ha sbarrato ogni visione togliendo il respiro
difficile pescare per la sopravvivenza
non esiste amo capace di tanta forza
la speranza accessorio che non convince
girare i tacchi cercando altrove
non per tutti è fattibile
ripiegare in
leggi

| 

|
|
|
Le rose del cuore
non sbocceranno più
se non verso sera
quando le ombre
Negheranno ogni cosa
anche i ricordi
ed pensieri perduti
sui riflessi
Di qualche luna nera
morta di desiderio
fra le piogge scure
dell’inverno
I petali dello
leggi

| 

|
|
|
Muri delle case
come spugne di mare
trasudano energie vitali
d’ anime,
vissute fra queste mura.
Pensieri
parole
urla
canti,
son rimasti impressi
in queste pareti,
disgregate dal tempo.
Ansimi d’amore
sussurri
vagiti di neonati
appena
leggi

| 

|
|
|
imbalsamati silenzi
sfrecciano a gran velocità
come treni a vapore
nella coltre nebbia del mattino
il tremolio della brezza lunare s’avverte
svegliato da un po di tosse
mi giro come se niente fosse
mi alzo dal letto disfatto
accendo la luce
leggi

| 
|
|
|
Balenano nell’aria sentori ancor lontani,
miraggio d’un tepore che prende sin la mano,
visioni di primule, di croco e di viole
col costante ostentare di azzurro e di sole.
Cresce nel cor ardente sin la brama
di spazzare il gelo e bigia quella
leggi
 | 
|
|
Vivì |
28/01/2020 06:03 | 901 |
|
Sono i nostri labili estuari
spazzati via dalle correnti
che vibrano rumoreggiando echi assopiti
di segmenti di respiri
- cosi tenui -
che il ronzio delle api assordano,
mentre ti guardo
con quelle tue fameliche rughe
che rigano le tue
leggi

| 

|
|
|
Nella bellezza d’un tramonto
c’è l’inquietudine dell’oscurità,
che lentamente s’avvicina,
l’addio ad un giorno
che di gioia ha colmato,
giornate senza fine,
l’incertezza del domani,
di un destino zoppicante,
padrone delle ore e turbine
leggi

| 
|
|
|
|
Nulla più leggeranno
nulla più osserveranno
accatastate recitano ormai scena muta
ammassi di ricordi relegati nelle inezie
tra le grida soffocate dal dolore
Nulla più racconteranno
nulla più ai posteri daranno
solo sbiadite foto a
leggi

| 


|
|
|
Pensami
quando avrai tempo
di morire fra altre pagine
più scure
Di quelle che hai letto
fra le nuvole
di un giorno passato
ad accarezzare favole
Credimi
quando ti dirò di ombre
disegnate sui cieli
più neri di altre strade
Contorte
fino
leggi

| 

|
|
|
Questo giorno disegnato di gioia
è allestito con l’allegria.
Questo giorno ha scorto
l’aurora e il tramonto
il gesto, lo stupore,
per il colore delle ore.
Ho carezzato fiori e guance
spinto dalle acque sorgive
verso le onde oscillanti.
Intenso
leggi

| 

|
|
|
 | Attorno a croste di cielo,
ronzano sul vetro,
gli occhi miei curiosi,
tiepidi e chiusi,
nel loro strato di pelle sottile,
disadattati nei sorrisi corrosi
del tuo fermo immagine
che non vuole svanire.
In questo blu minerale,
oltre questi
leggi

| 
|
|
|
Che dire di te Trieste, meravigliosa città?
Forse che lì maturai talune inclinazioni
andando a cercar Saba, Joyce e
leggi

| 
|
|
|
Pensieri di foresta
volano verso il giorno
come falene
mai sazie di luce.
Frugo nelle tasche
per trovare
avanzi di parole buone
in questo intreccio di liane.
Cammino tra la gente
nel desiderio
di un giorno perfetto
estratto dalle sbavature
leggi

| 
|
|
|
Tu che solitaria
nella volta brilli ancora
e, la tua luce ondeggiante dai
che ne pensi tu di noi?
Solo un attimo
con te vorrei parlare;
non scappare sotto la nuvola
che sta per arrivare.
In questo cielo mascherato
nel movimento del moto
che
leggi
 | 

|
|
|
Il sacerdote, nel confessionale,
aprì lo spioncino, vide un volto
e disse, con la voce paternale:
“Son qui, su, dimmi tutto che ti ascolto! ”.
Inginocchiata fuori, una signora,
con tono fermo, privo d’emozione,
gli disse: “Padre, sono qui da
leggi

| 
|
|
|
L’interno degli steli ha desiderio
di mollica, cura pori invisibili
origlia dallo stagno vitreo
dove slittate. C’è un
leggi

| |
|
|
Tu tienimi
ancora negli occhi
camminami di notte
nella trama della luna,
respirami
nel ricordo di ciò che è stato,
profana il mio tempio
di polvere e sassi,
celebrami
come rito propizio
per le mie illuse divinità.
Arresta il fluire del
leggi

| 
|
|
|
T’inventi le stelle
per sopire l’aria pungente.
Salino fluire d’aria in sospensione
scivola lungo foglie rattrappite
che il vento stropiccia,
come occhi stanchi di chi sa troppo o poco
di ogni cosa che si muove,
appena un lieve raggio solleva la
leggi

| 
|
|
|
Perché vedi lei
e vedi il cielo.
nei suoi occhi una luce
e ti parlano d’amore.
Perché a volte
è tutto così complicato
quando basta guardarsi
anche senza parlare
e a parlare è il silenzio
interrotto dal battito del cuore.
Digli almeno il
leggi

| 
|
|
|
Tutte quelle luminarie sospese
d’argento e cobalto vestite
ornamenti del creato
per la gioie degli occhi,
per sbalordire,
leggi

| 


|
|
|
 | Pesa il cuore per la tristezza
che, come un macigno,
sta lì a ricordarti.
Finite le forze,
non parli, scrivi poco,
stai lì ad occhi chiusi
con un pensiero fisso nella mente.
Speri che passi e presto,
perché non sei più tu
ed hai paura
leggi

| 

|
|
|
 | Con il petto stretto sotto il braccio
cercavi nei miei passi
sollievo ad una gola arsa di nomi
con cui eri solito chiamare le tue ansie.
In quell’affrettarci di silenzi
e poesie senza rime
io riconobbi il peso dell’assenza
nel tuo tempo,
tu il
leggi

| 
|
|
|
|
31529 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 2251 al n° 2280.
|
|