Visitatori in 24 ore: 6’473
425 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 424
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’912Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31528 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
l ‘alba si tinge di rossori
nella penombra
langue dolcemente
le melodie legate alla luna
la quale ascolta le nostre preghiere
L’alba si tinge di sogni e dolcezza
come canto puro d’ancella
veglia il suo Dio d’amore
in abbracci e baci infiniti
leggi

| 
|
|
|
Non riesco a contare
i fiori dei campi
dove racchiusi
sono i nostri cuori.
Riesco a capire i sacrifici
con cui curi gli amori terreni
e, forse è così
che si entra in paradiso.
Vorrei essere il guardiano
del tuo giardino.
Non un semplice
leggi

| 

|
|
|
Scuotono gl’inquieti pensieri
la brezza ribelle
che s’alza dal mare
con la forza di Poseidone
soffiando come il mulino di Cervantes
fino alle radici dell’anima.
Vibrano le chiome
affacciate ai trent’anni di vita
dove tutto rimane
leggi

| 
|
|
|
Quando quella ritualità
t’imprigiona nel tuo mondo,
fuori dall’essenza del tempo
e tu segui quel tuo percorso.
Quante
leggi

| |
|
|
Mitigo il piacere
nel mare e nel suo sale
immergo i sensi e guardo
le spume del creato.
I pesci cosa ne sanno
delle mie vibranti paure?
Affogo bevendo orgasmi
tra i fondali di acque scure.
Le alghe sono rocce
i baci sono spine
un’anguilla vola
leggi

| 
|
|
|
Un cane senza padrone
non ha mai voglia
di giocare con il tempo
e ogni giorno è uguale
All’altro che arriva
e ogni volta attende
uno sguardo che lo porti
vicino ad una carezza
Un tramonto senza nuvole
non avrà mai le ombre
profonde come le
leggi

| 

|
|
|
Piangere per ore non serve a far sgorgare il dolore
caduto in un pozzo nero profondo,
far affiorare un fiore verde
come la speranza.
Ancor il dolore arde nel petto
crepita ansiosamente
tormento devasta la mente
nutre speranze
chiede
leggi

| 

|
|
|
Ritornare a casa
Muri di case perse
nell’odore del tempo
celano i cuori logorati
dalla frenesia della gioventù,
stessi muri macchiati
di vecchie tinte impastate
nella inconcludenza delle stagioni;
ogni crepa accoglie
i nuovi innesti dei
leggi

| 
|
|
|
La mente può fare
di un sassolino
una montagna,
di un rivolo d’acqua
un fiume,
magica mente
stende le vele al vento,
come barca sul mare.
Viaggia
anche se ferma,
crea scenari fantastici
come un pittore,
dipinge di colori la
leggi

| 

|
|
|
Nelle notturne serate
da un bagliore le labbra si sciolgono.
Nel buio uno sprazzo di luce
esce allo scoperto
nel leggero tocco di due
leggi

| 

|
|
|
Qualcosa di fatato la pervade
allorché ciliegi di tele grigie
la nebbia vela, con melodie rade
avvolge giorni di lentezze
leggi

| |
|
|
Sovente non sappiamo a chi lasciamo
il ricordo di noi più esatto e forte:
spesso non è a chi bene conosciamo
e dal quale distanze sono corte;
le tante volte che lo frequentiamo
rischiano di socchiudere le porte
ai difetti ed ai pregi che noi
leggi

| 
|
|
|
La chiesa era gremita di invitati,
gli sposi, i testimoni ai loro fianchi,
gli amici, i genitori emozionati
ed i parenti
leggi

| |
|
|
 | Ci sono parole che ci portiamo
dietro fin da bambini,
che all’epoca non
abbiamo neppure capito
ma che ci hanno condizionato.
Ci sono parole ad
alta voce pronunciate
e quelle appena sussurrate,
ci sono i pensieri
quasi senza parole
e le
leggi
 | 
|
|
|
| Il profumo dell’inverno è il mandarino
col suo sprizzo pungente e frizzantino,
pulisce la bocca dopo un lauto pasto
e tu ti sentirai a posto!
Il mandarino è il re del giardino,
che in inverno dona frutti
e accontenta tutti.
Spicchi di sole
leggi

| 
|
|
|
|
| Estate piena, caldo a viva pelle,
il sonno è assente, in piedi sul balcone
ammiro il cielo saturo di stelle,
la luna chiara stimola emozione.
E’ mezzanotte, nel palazzo incontro
c’è una finestra con la luce accesa
e vedo che all’interno c’è uno
leggi

| 
|
|
|
| il polline dei sogni sono vacui
come la forma della follia
insinuata nei dormiveglia dei silenzi
i poeti lavorano nell’inquieta notte
priva d’ispirazione lunare
le filastrocche di campane indigene
si rinnovano ogni volta
che le farfalle
leggi

| 
|
|
|
Lasciami chiudere la finestra
ho esposto il drappo nero
e troppe foglie morte
sulle mensole del mio male
Lasciami andare via
sulla pelle ho ancora ferite
e l’aria tesa dell’inverno
non aiuta a guarire il respiro
Vivo ancora di queste
leggi

| 

|
|
|
 | È ghiaccio quell’aura di alba
copre ogni calore di luce
pervasa di semplici gocce
gelida, accompagna il giorno
sono rami di sete seccati
osservati di fredde giornate
in un momento incerto, la vita.
Riscalda il terreno un abbraccio
sospeso,
leggi

| 

|
|
|
| Il sonno questa sera è arrivato prima del solito
birbantello fa di tutto per andare sotto le coperte
non gl’importa delle cose che ci sono da fare
egoista vuole far riposare ogni suo neurone
stanche membra si alleano contente
approfittando di
leggi

| 

|
|
|
 | Stamani a colazione fu un po’ scarso
il mio consueto pasto
l’eletto primigenio
del sole lungo il corso.
Di lunga serie il primo e necessario al basto:
Un uovo al tegamino e l’uva
aggiunti ai resti d’ultima mia cena
nella recente
leggi
 | 

|
|
|
Mi svegliavo lentamente
solo per sentirti parlare
e non importava
quanto lunga fosse stata
La notte che finiva
in un velo di cenere
appena disegnato dalle stelle
di un mattino sempre uguale
Mi trascinavo dolcemente
nel giorno acceso
da
leggi

| 

|
|
|
L’essere umano che cede
e, non sogna di toccare il sole
con la punta del suo dito
è da snobbare.
Chi per paura arretra
rinuncia alla gioia della conquista.
La vita si pregia dell’imprevisto.
Passo deciso
e, come il gozzo
fende l’onda
si
leggi

| 

|
|
|
Questa è la casa
che ho dimenticato
fra gli ulivi
col canto d’Ottobre
Questi sono i colori
di una terra malata
dove il cielo tremava
per un temporale
E il mare scuro
assetato d’amore
non ha che la pioggia
da attendere ora
Oltre il vento
leggi

| 

|
|
|
Una giornata di tepore in un ambiente caldo d’amore
annulla quelle piccolezze che tanto hanno fatto disperare
in un bouquet di vicissitudini non da tutti comprese
per la loro inusualità che tanto fa discutere
in ambienti dove l’ottusità vuole
leggi

| 

|
|
|
invisibili lacrime
s’ infrangono sullo specchio d’ acqua
ove rinascere vorrei per te
ancora una volta
per non morire adesso
perdonami piccola creatura
delle sofferenze immane
raccoglimi dalla terra come un fiore
nelle mani tue grandi
per non
leggi

| 
|
|
|
e mi ritrovo sveglia
con occhi spalancati
l’ultimo dell’anno parentesi
alle pareti non ancora chiuse
le finestre
leggi

| |
|
|
 | Si apre il cielo,
una lingua di sole
arriva ammorbidire il coriaceo profilo
di un giorno imbronciato.
Germogliano le
leggi

| |
|
|
| si sa,
il tempo si sincronizza
sempre, con il tempo
del nostro battito,
correndo vola
rallenta se si è felici o tristi
e si ferma morendo o
trovandosi a vivere,
in un momento
in cui si è lì,
dove davvero
vorremmo stare.
Forse non pensiamo
che
leggi

| 

|
|
|
| Cosa aspetti a prendere per mano la vita
non ti accorgi di quei lucciconi che addobbano l’albero
sono luci che lasciano il segno
cerca di non prendere la scossa
nessuno giungerà in aiuto
è questa l’unica speranza
da non poter prendere al
leggi

| 

|
|
|
|
31528 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 2281 al n° 2310.
|
|