Visitatori in 24 ore: 6’678
466 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 465
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’906Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31527 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
Ogni tanto torno lì
tra i filari sconsacrati
dei tuoi petali sfiorati
mendicando un altro sì
Se sapessi dove
leggi

| |
|
|
Si specchiano le stelle
nel silenzioso stagno,
pensi chi ami
osservando la luna,
al tramonto
le tue
leggi
 | 
|
|
|
Felice come mai
accendo assieme al sole la vaghezza
che splende in questo cuore squattrinato
volendo cancellare la ricchezza
riposta a tutto andare dal destino
nel biondo riccioluto insonnolito
che vende con ottusa abilità
tre grammi della sua
leggi

| 
|
|
|
 | Un rombo di motori all’improvviso
cui segue un forte attrito
di gomme, in multiplo arrestare...
Poi s’allontana il mondo e tutto tace,
io mi ritrovo in pace, ma non dura,
ai padiglion feriti è ancor frastuonio.
Stridori grida e colpi alle
leggi

| 

|
|
|
E all’improvviso è come giungere ad un punto morto.
Nulla si muove nella pozza imputridita. Né la foglia
o la mosca annegata o un bigliettino scivolato di mano.
E il silenzio pesa sul capo come il cielo, gravido di pioggia.
Nulla s’ode. Né uno
leggi

| 
|
|
|
E arrivò gennaio con il mantello
la gerla colma di gelo
fiocchi di neve caddero dal cielo,
sul mondo intero.
Venne febbraio piccoletto
caldo abbraccio festoso
odore di frappe castagnole,
leccornie buone.
Marzo avanzò danzando
un mazzo di
leggi

| 

|
|
|
Ortigia, sfarzo dismesso del pescatore
che lasciò la rete per andare in periferia
in un palazzo abusivo.
Mancato pescatore
leggi

| 
|
|
|
E vi è ricordo
di quando
il nutrirsi di sogni
era il normale
volgere al bello
e di ogni santo giorno
dove la
leggi

| |
|
|
Maschere celate
su visi gioiosi
bocche chiuse
celar zanne da lupi.
Intrighi velati
falsi sorrisi,
cuori chiusi.
Cancelli sbarrati
su prati arati
grovigli di serpi attorcigliate
lingue taglienti,
pugnalate alle spalle.
False
leggi

| 

|
|
|
Con gli anni,
sarai come pietra
in un burrone che frana,
sotto un cielo
dello stesso colore,
che nulla distrugge
o si spezza.
La ragione ti renderà muta,
e l’amore
diventerà polvere,
lasciando in cielo una scia
con le sensazioni
di
leggi
 | 
|
|
|
Sopraggiunge un senso di torpore
quando inattese arrivano
situazioni da debellare
ovunque tutto cambia colore
un vero scappa e fuggi affinché
quanto di più inaudito possa sfuggire al fato
quel punto di ritrovo che fa paura
quando tutto si fa
leggi

| 

|
|
|
Smarrisce lo sguardo tra inconsistenti brume,
distorte son le spire e nel fitto balena barlume,
come in scrigno si posa un’idea ch’è lieve
e con fare delicato cade un fiocco di neve.
Beata la mente nel coglier la danza,
petali di rosa tea o
leggi
 | 
|
|
Vivì |
24/11/2019 07:21 | 1021 |
|
La zona grigia avanza, s’intromette
dentro il bene ed il male, e li costringe
a rapide, ingloriose ritirate.
Noi non sappiamo più cos’è la pace,
né che cos’è la guerra, e la salute
si confonde con dubbie malattie.
Chiamiamo odio quello ch’era
leggi

| 

|
|
|
c’è confusione lì fuori;
foglie a danze concluse,
piangenti al suolo,
domandando perdono
a un ramo perso.
Agnelli che aguzzano i denti
e mordono la carne ai fratelli,
emulando il lupo,
dissennati s’offrono in pasto
ad esso che pigro li
leggi

| 
|
|
|
 | L’una accostata all’altra quelle case
calcinate finestre di alveare
in affaccio, dalle scale in cimase
a scivolare minime
leggi

| 
|
|
|
|
Non hai chiuso gli occhi
per poter sognare
non hai visto il sole
che attraversa il mare.
Hai cercato tante volte
di poter cambiare,
ma c’è sempre il vento
ed è difficile da fermare
per poter pensare di ricominciare.
Non hai fatto in
leggi

| 
|
|
|
ascoltai i profumi dell’anima
mi avvolsero nel silenzio
dell’ ombrata luna
ti cercai con la mano
fra le lenzuola stropicciate
dall’insana notte insonne
non ebbi risposta
alla follia amorosa
ammantata di carezze mai provate
ti guardai con
leggi

| 
|
|
|
Arrivava da sud
quel vento di scirocco,
muoveva le fronde
d’alberi carichi di fiori.
Scuotendo i petali
delicati e fragili,
trasportava profumi
ad impregnare l’aria intorno.
Ed a me ricordava
il profumo di te
che allora riempivi
leggi

| 
|
|
|
C’è un sipario ad oriente
che danza avanti al sole
lontano colore vivente
ora non ci sono parole
abbaglio silenzio ancora
di rosa purpurea dorata
appare divampa l’aurora
talvolta è anche ramata
essenza d’un palpito rosa
smuove affratella
leggi

| 
|
|
|
Non esco mai dal mio cielo
per non incontrare
i tuoi occhi stanchi
ora che ho perduto le notti
Non parlo mai e per giorni
evito di sentire il calore
del giorno
fra un pensiero e l’altro
So che mi spegnerò
lentamente
su qualche nuvola
leggi

| 

|
|
|
cosi scrissi al vento
che ti portó via
nei teneri colori dell’autunno
nero su bianco
scrissi come se la tempesta
avesse preso il posto alla bonaccia
non sapendo quale destino
mai avrei avuto senza l’angelo
che mi teneva la mano sul
leggi

| 
|
|
|
fuori piove
senti che bel rumore
Io e te soli ad ascoltar
le gocce cadere
respirando malinconici ricordi
avvolti in un
leggi

| 
|
|
|
Placida neve
scendi dal cielo bigio,
come piuma leggera.
Soffice fiocco soave
bianco splendore
copri con il tuo mantello
il tetto delle case,
gli alberi del giardino.
Neve
sei fata velata di gelo
tutto ciò che tocchi
con magica
leggi

| 

|
|
|
 | Per pura cattiveria
ogni tanto strappi
raggi dal mio sole.
Ma di notte,
la tua fantasia
si riduce in un
leggi

| 
|
|
|
Trasfonde il labbro voluttà e amore
quando si posa languido ed infonde
dal di dentro lingua, anima e calore
come di Sfero
leggi

| |
|
|
Il primo timido fragile sole
attraversa come una carezza
le assopite strade del borgo.
Apro la finestra e ancora in cielo
galleggia una piccola fetta di luna.
Nella mente sussurro una poesia
di quelle imparate a scuola
ma la voce mi si ferma in
leggi

| 
|
|
|
Trifone sapeva tanto d’ulivo
saliva la Murgia per viottoli antichi
ed accesi profumi di mandorla
portava, ogni sera, a
leggi

| |
|
Jim27 |
17/11/2019 21:35| 994 |
|
Ora c’è il sole e nulla lascia presagire
del vento che spirerà al tramonto
quando per strada cesserà il clamore
ed i passanti si conterranno su una mano,
nei vicoli un gatto nero e un cane.
Ora c’è il sole e il calore basta a sgomberar
la mente
leggi

| 

|
|
|
E’ inverno,
s’apre allo sguardo quel vecchio giardino
tra rovi sfioriti, e siepi rossastre,
tra le mura offese dal tempo,
s’affaccia nel pallido sole,
una quercia
da pietre sconnesse e graffiate,
recinta.
Cantano piano i ricordi nel
leggi

| 
|
|
|
Venezia,
l’alta marea
ti ha allagata
e con la furia
t’ha violentata!
Il Mose è chiuso,
la delusione
ha mosso
leggi

| |
|
|
|
31527 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 2341 al n° 2370.
|
|