Visitatori in 24 ore: 6’366
376 persone sono online
Lettori online: 376
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’884Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31525 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
Il pianeta che ci ospita
non è che una labile parte
dell’universo intero.
Il decoro del silenzio
che si apparta discreto
è dettato dal sorriso
per la felicità,
dal pianto per la disperazione
di ancora tante persone.
Quale sia la verità
chi
leggi

| 

|
|
|
Da questa mia finestra
io vedo ancora il mare,
e l’onda spumeggiante
col vento maestrale.
Poi l’eco d’una voce,
dal sapore di salsedine
(sarà forse di gabbiano),
l’alma mia accarezza
qual alito di Zefiro sereno.
E verrà ancor l’Autunno,
leggi

| 


|
|
|
Dipingo la parete
coi colori del sorriso,
ne faccio un quadro
con l’immagine del sole.
Il pennello ondeggia
per disegnare il mare,
invece l’azzurro cielo
è macchiato di bianco
per far volare nembi.
La sabbia in primo piano
riflette la luce
leggi

| |
|
|
 | Tutto torna,
il male che hai fatto
quanto hai riso di me!
le lacrime che ho pianto
l’angoscia che mi hai dato
ora cadono su te
Non credere io goda
di questo tuo dolore
dell’amaro sapore
che hai ora dentro te
Ma voglio che tu sappia
che il
leggi

| 
|
|
|
| Se tutti gli orrori
fossero solo nei passaggi radenti
la via di mezzo che spesso non piace
diventa strada maestra
per poterli affrontare.
Al centro ci sta la giostra
che sempre entusiasma
gira in tondo
e, quando è il momento
occorre
leggi

| 

|
|
|
 | Dalla finestra
un raggio di sole.
L’impazienza di una nota di vento
che arriva sollecitare la tendina.
E lei, che non vuole
leggi

| 
|
|
|
Sto rubando
gli ultimi raggi di sole
qui sulla spiaggia di Paestum.
La conclusione
di una stagione già finita
che mi accompagna,
con tanto calore, alla nuova.
Ladra mi sento,
colpevole di un peccato
che Dio mi fa commettere
disponendo
leggi

| |
|
|
Notte di speranza
il cielo ora appare
dentro la città.
Non c’è più violenza
quando la chimera
è già realtà.
La nuvola danza
il sogno rinasce
ti sorprenderà.
Sei come farfalla
che vola felice
vera libertà.
Diventa più bella
per tutti
leggi

| 

|
|
|
E’ fiamma di fiammifero illusione,
e illumina dei sogni alquanto brevi,
seguiti dall’amara delusione,
che smorza quei pensieri dolci e lievi.
Durano il tempo di una sigaretta
accesa quelle nostre fantasie,
che si spengono tutte molto in
leggi

| 

|
|
|
Apri il tuo scrigno
e potrai avere due vite
una per il giorno
e una dopo il calar del sole
Solleva il velo
davanti alle finestre
e la luce del tramonto
ti porterà le ombre
Il silenzio dei lamenti
appena accennati
con un gesto della
leggi

| 

|
|
|
Vivide scintillanti variopinte
come pixel impazziti
bollicine traboccano veloci
tra realtà e fantasia
Fiocchi di neve soave
ròteano danzano
creando vortici ordinati
come angeli in filar
Azzurre cristalline goccioline
saltano
leggi

| 
|
|
|
 | Oltre le apparenze anima vive
par vestita solo di nebbia
nei caldi silenzi del crepuscolo.
Lungo la linea dell’orizzonte
le nuvole ricamano il cielo
invadendo il blu della notte.
Ma guarda che blu cobalto
accompagna le stelle ancora,
leggi

| 


|
|
|
Che strana sensazione!
Penso al profumo
che non senti,
dei gelsomini
che stanno dietro casa
portato dal vento che non vedi.
Il tuo sguardo
corre
leggi
 | 
|
|
|
E’ l’alba
e si accende la luce del giorno
che appanna il silenzio
si accende improvvisa
svestendo il mistero
e uccidendo il mio sogno.
L’illusione
di mille aquiloni ripongo
e cammino su strade tracciate
tradito dal cielo d’Estate
Sul Lungomare
leggi

| 
|
|
|
Cerco di non guardare
l’ombra delle promesse
e di spostarmi un po’ in là
dove la polvere non arriva
Perché il ricordo dei giorni
del tardo autunno non sia
che vento sulla tua pelle
bagnata dalla pioggia
Spero di non ricordare
nessuna delle
leggi

| 

|
|
|
|
Quando le tue parole
scivoleranno in fondo al buio
nel mio cono d’ombra e d’oblio
senza più graffiare,
e la fretta del cuore
spinta dal vento
pascolerà libera nel cielo,
quando ogni dubbio
verrà divelto dalle frasi incancrenite
e un fiume
leggi
 | 
|
|
|
Ed è intima quella biancheria stesa
appesa
con la brina che copre ogni cosa
pietre ed erba stenta.
Dormono ancor le case
e dal campanile
un malinconico scampanio
scandisce l’ora.
Sul vecchio sentiero un volto segnato,
l’agricoltore
leggi

| 
|
|
|
La forza dei remi e delle braccia spinge
lo sguardo verso orizzonti sempre lontani,
ma ora velati di nebbia
e spesso quando il fluttuo delle onde cessa
un vento flebile pregno di marcio
giunge. Oltre le sponde, sulla terra
innumerevoli pozze, ora
leggi

| 
|
|
|
 | Periscono anche le ultime foglie
staccandosi lievi dal ramo,
come fiori d’autunno baciano il suolo
nel loro ondeggiante
leggi

| |
|
|
 | Se d’estate sospiravo l’ombra
tra i rami del prugno maturo
nell’ Autunno che esitante
sosta alle mia porta
ricerco la quiete dell’animo.
Le nude betulle
le zolle roride di brina
il secco fogliame
il colore dei castagneti
il silenzio
d’una
leggi
 | 

|
|
|
| l’amore consuma
fino alle radici del vento
come una candela
nelle notti di maggio
ti prende e ti porta via con sé
come quando l’aurora
rapisce le lucciole innamorate
solo i rigagnoli di baci
permangono nei ricordi
rubati dalle stelle cadute
e
leggi

| 
|
|
|
 | I giorni senza mare
sono cieli d’ardesia.
Cirri con gote di gesso
vi ritraggono gli amanti.
I giorni senza mare
sono lacrime sulla falesia.
Affrettano con garbo il passo
dei romantici passanti.
I giorni senza mare
sono frasi senza
leggi

| 
|
|
|
 | È appena entrato
come un vento caldo,
ma intenso.
Ha attraversato l’anima,
travolgendola
in una tempesta
e anche quando
ne è uscito
il cuore aveva
alterato il battito.
Più niente è
ritornato indietro,
quello prossimo
e il
leggi

| |
|
|
| Raggi di sole ancora assonnacchiati
regalano timidi sorrisi tra crocicchi, vicoli e piazzette,
si anima d’incanto il gran mercato
tra brusii di vecchi arzilli venditori.
Mosaici di frutti e verdure fresche
tappezzano scalinate di logore
leggi

| 
|
|
|
Ed è caduco
questo fiore sbocciato in autunno
vivo sulla carta come i versi di un poeta.
Il deserto è qui
in questa mente dove s’alza il calice
ed al mito si brinda pregando genuflessi.
Illustri illusioni hanno guadato frontiere
cercando solo
leggi

| 
|
|
|
 | Osteggiate gli arguti gabellieri
e plasmate il domani.
Proveranno a persuadervi
sulla necessità di progettare
verdi vani, riserve,
poderi senza spini e privi d’anima.
Ed esporranno con scaltra retorica
sulla tosta realtà dei ghetti
leggi

| 
|
|
|
| Gocce di silenzi
stordite nelle nebbie
si rarefanno
cercando i profumi d’oleandro
nell’amarezza delle amnesie
che poi se ne andranno.
Ma v’è l’odore della rugiada
imprigionata dentro me
mentre il fiume scorre
aspettandoti sulle rive
leggi

| 
|
|
|
Su, per la notte
splendeva l’alito di un segreto
e la soglia parlava, vicina all’uscio
dove una porta cigolava da sempre
come un antico dolore...
-
Gli sguardi si perdono nelle luci,
si smarriscono nella notte
sono come le stelle, le finestre
leggi

| 
|
|
|
Scintille lucenti di sole
s’accendono si spengono,
lampi di luce
nascono
vivono
attimi
giorni,
sulla via della vita.
Meteore passeggere
amicizie,
fiori nati per caso
non potranno mai fiorire,
eppur son impressi nella mente.
Lampi
leggi

| 

|
|
|
Nessun cassetto nasconde
buone o cattive notizie
o segreti dell’anima,
solo vecchi vestiti.
I sogni
son foglie secche
che il vento nasconde.
Da vecchio ricordi
a fatica, poco importa
se avrai occhi azzurri
e i capelli grigi,
il tempo è
leggi
 | 
|
|
|
|
31525 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 2431 al n° 2460.
|
|