Visitatori in 24 ore: 7’091
424 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 423
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’835Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31514 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
Dispersi e isolati entrammo
nell’immenso vuoto supremo,
varcammo la soglia ignari
dell’ineffabile mondo che dietro vi
leggi

| |
|
|
Giungevano voci e talvolta bagliori
con lo stormire delle foglie ed il fluire
lento d’un rio. Oltre, i colori erano foschi.
La vita inquieta. I pensieri in combutta tra loro.
Dove eravamo noi _ al riparo_
erano le bozze d’un dipinto
le visioni
leggi

| 
|
|
|
C’ero anch’io
su quel ramo secco,
a guardare il giorno svanire
nei colori sbiaditi del tramonto.
A trattenere il respiro
per cullare un ricordo lontano,
come se non ci fosse distanza
tra ieri e oggi.
E mentre viaggiavo nel tempo,
guardavo l’uomo
leggi

| 

|
|
|
 | Nebbia
abbaglia la vista,
attenua contorni,
inumidisce occhi,
proprio
come fa la tua anima
quando si
leggi

| 

|
|
|
Manca qualcosa nel tramonto
che dipinge la primavera
dei grevi colori del buio
appena sbocciati con la sera
Un vuoto di terra in attesa
delle ombre più dense
e del vento ancora freddo
che da occidente spira segreti
E giuramenti sospesi nel
leggi

| 

|
|
|
Un fiume vidi correre.
Correre a perdifiato.
Affrettarsi con tutta la lena che poteva,
affannarsi fino a scoppiargli il cuore,
per spegnere un incendio
dall’altro lato della piana,
dove una città bruciava
e le sue cattedrali
ardevano nel
leggi

| 
|
|
|
L’assente gridava e il giorno non sentiva
ma la pressione del suo suono si cristallizzava
in piccoli diamanti stesi al sole
Perché mai questa bellezza a braccetto?
Come spiegheresti questa bellezza qui dall’altra parte?
mostrano la loro fragile
leggi

| 
|
|
Mela |
08/04/2019 08:58 | 502 |
|
E i passi si fecero ombre,
appese l’anime
in vecchie cornici
lontani respiri
di mura abbandonate,
echi di voci
e
leggi

| |
|
|
Acrobata del sogno, tu sei immerso
nel limbo d’una fantasia esotica.
Dentro la roccia hai conservato sogni
nel tuo cuore hai disegnato le nuvole.
Nella tua anima si sono fermati
i cieli delle albe senza più lacrime.
Consumi il desiderio
leggi

| 

|
|
|
Un pensiero costante, un bisogno imminente
di abbandonarmi nella quiete del vespro,
avvolgermi nei colori del tramonto, rimanere d’incanto.
Velleità di tregua che si ridesta alla primavera
e sbatte sui tronchi di querce secolari;
viene e va un
leggi

| 
|
|
|
perfino il silenzio
non mi rivolge
più la parola
come se il cielo mi cadesse
all’interno della mia stanza
con tutte le stelle annesse
i pensieri randagi
mi inseguono dentro le ombre
rubando gli arcobaleni
riposti nelle mie tasche
vuote di
leggi

| 
|
|
|
Io non so dove andrò,
forse a raggiungere
Il vento
dentro un acquazzone,
lasciandomi cadere su
una nuvola
inseguendo l’autunno
abbracciata all’inverno,
per destarmi a primavera
a raccontar storie
fra grappoli di frutti
e fiori di campo che
leggi

| 
|
|
|
Forse una volta sola nella vita
passa l’amore, quello che tu vedi
con i tuoi occhi, e quasi non ci credi.
Lo scambi per errore, non riuscita
programmazione fatta dagli dei,
pensi sia per un altro quella lei.
E così tu svanire la
leggi

| 
|
|
|
Son passati dieci anni
da quel giorno maledetto,
un orrendo terremoto ...
che m’ha sollevato il letto ...
con le mura
leggi

| |
|
|
Rendo ogni cosa
anche la polvere di questa vita
al vento che soffia
lontano dal cuore del mondo
E roccia alla terra
priva dei semi di una primavera
rubata ai sogni
nel funebre canto della speranza
Restituisco le doglie
di qualche pelle
leggi

| 

|
|
|
|
La bomboniera d’aprile scintilla-
sul fiume il velo sbiadito del tempo
riprende, nel borgo, antico colore.
Aria di casa,
leggi

| 
|
|
|
Dentro il barlume di verde
frullano
fitte essenze di zenzero
Accendono miti brezze
nel sussulto empireo
d’un solstizio
leggi

| 
|
|
|
Se regnasse l’amore
più di qualche lavoro
più non servisse
a cominciare
da chi corregge
per armonia che
leggi
 | 
|
|
|
Ninfea, decoro di tinte candide
e profumi leggiadri.
Di verde eleganza vestita
galleggi sul pelo dell’acqua
ai primi bagliori dell’aurora
aprendo il bocciolo alla danza
di una libellula smarrita.
Donerei il mio respiro agli abissi
per
leggi

| 
|
|
|
Non scegliamo noi
il giorno sbagliato
per continuare ad esistere,
tra derive di anime stanche
e nel feroce splendore
del lasciarsi vivere.
Perfetti gli istanti di vita
se non ti accorgi
della sottile linea
tra la tenerezza e
leggi

| 
|
|
|
Va’ tuonando voce irosa del cielo
ed è urlo inumano a raddrizzar pur il pelo...
è dissesto nell’aria ed esplode rancore
che inonda di miliardi di stille e di spore.
Brutale pur quel vento nel spazzare la via...
ululando come orda in preda a
leggi

| 
|
|
Vivì |
04/04/2019 06:11 | 1030 |
|
Srotola il giorno
il suo ultimo tappeto.
Arabeschi infuocati
accendono l’ovest
marcando il filo azzurro
leggi

| |
|
|
Sento che il vento
mi porterà via
in un soffio di luce
mentre la sera
Mi parlerà di te
dolcemente
come in un sogno
spezzato dal mare
E che il mio tempo
svanirà in un attimo
fra qualche dubbio
e le vane speranze
Che le aurore
di questa
leggi

| 

|
|
|
Lieve sibilare tra fronde ondulate,
appena alitate dalla brezza d’indelebile memoria.
Questa passa dalle remote vie
leggi

| |
|
|
M’è buio il dì che d’April il fior insegue,
con le sue tetre luci campagnole,
e il suo silenzio cittadin, profano.
Eppur
leggi

| |
|
|
Giorni trascorsi
ad ammirare
i campi di grano
che ondeggiano
tra gli ulivi e gli aranci
riverso in me stesso
con lo sguardo lontano
osservo la sottile striscia
di mare azzurro
che si confonde
con il cielo offuscato
ed il lento moto
delle
leggi

| 

|
|
|
Volge l’ora crepuscolare
in cui il lago si colora d’ametista.
Tutto è quiete dintorno
nello sciabordio di una vela
che
leggi

| |
|
|
Aprile, dolce Aprile, ancor t’aspetto
per correre con te da mane a sera,
e inebriarmi della tua primavera
nei verdi prati o nel vicin boschetto.
Col sorriso zaffiro un po’ furbetto
gli augelli tutti, e pur la capinera,
hai tu chiamato dopo la
leggi

| 


|
|
|
la vita srotola occasioni a vuoto - svendite a prezzi economici
tra le nari l’odore salato di un mare pieno di ricordi
le
leggi

| |
|
|
Sulla tavolozza i colori
nella mano il pennello,
dipingere d’arcobaleno
il quadro più bello.
Una tela d’amore
infinito sentimento,
dolce momento
ove vibra nel vento
l’energia
muove il pennello
colora d’azzurro il cielo,
giallo il
leggi

| 

|
|
|
|
31514 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 2881 al n° 2910.
|
|