Visitatori in 24 ore: 7’120
439 persone sono online
Lettori online: 439
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’834Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31514 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
 | Ancora cerco il bello
nei cataloghi di moda
o nei siti di poesia
come una bambina
che raccoglie ciclamini
e non sospetta che
leggi
 | 
|
|
|
Sempre vivo il tuo ricordo nella mente
come dolce musica m’accompagna,
anche se sono in pubblico ti penso,
perché sei dentro e fai parte di me.
Dolce la tua voce sulle ali del vento
canta soave al mio orecchio,
per l’occasione richiama il sole
e
leggi

| 

|
|
|
I giorni alla fine, sembrano amabili,
parlano lealmente di cose terrene,
dei vincoli della nostra, esistenza
ed è chiaro
leggi

| |
|
|
La primavera mi cammina accanto
tra mandorli e peschi in fiore,
raduno i sensi e l’olfatto
avverto d’essere vita.
Rombi di sole
incorniciano il vero
l’irreale si fa poesia.
Sverna il suo canto il pettirosso
il gregge
tra fili d’erba verde
al
leggi

| 
|
|
|
Tornavamo di corsa
non perché la terra scorresse veloce
ma per cogliere i fiori
in amore con il cielo d’aprile
Lasciavamo i respiri
indietro
per non spaventare il vento
raccolto dietro alle colline in ombra
Quasi ogni cosa era in luce
ma
leggi

| 

|
|
|
Che pace!
Il lago tace
tremule onde
baciano la spiaggia,
sole luminoso
occhieggia nel cielo.
Lago beato
dorato
sogno alato.
Aspiro l’incanto armonioso
nel velo d’argento del vento
acqua muove,
ove dolci ochette bianche
nuotano
leggi

| 


|
|
|
album - libro bianco
di noi ombre stampate
vi è sospeso
il rosso grido
del fiore che anela aprirsi
fiore della nostra
leggi

| 

|
|
|
 | Sgranate iridi
su altrui parvenze equidistanti
colme di forza in attrazione
lasciano scivolare
insinuanti sanguisughe
Si
leggi

| 
|
|
|
| All’inizio affranta dal dolore,
soltanto pervade sofferenza,
piange la mancanza, il cuore
e dalla tristezza gioia prende consistenza.
Si riacciuffa se stesso con coraggio
e la vita a piene mani
che prima aveva in ostaggio
anima e corpo senza
leggi
 | 
|
|
|
| Basta avendo un po’ annusato...
resto neutro ed imparziale
come disinteressato,
colgo solo l’essenziale...
sosto assente all’incuranza
tra la
leggi

| 
|
|
|
 | Sogno di volare tra afflati di vento
tra correnti ascensionali di tempo,
attraversando cieli stellati, orpelli
di lune d’argento.
Con ali di libellula varco la soglia
di sogni proibiti, mi lascio andare
tra spiragli timidi di sole da
leggi
 | 
|
|
|
 | Se está haciendo difícil
mantener el equilibrio,
escucho los gritos
mientras caen esperanzas
adentro de oscuros cántaros.
Se estropean al
leggi

| 

|
|
|
| Ricordo ancora
dove sorgevano le acque
che ora non ci son più,
e dove crescevano gli eucaliptus,
ora la presa irrigua è asciutta
e non c’è più la resina.
Giro il mio sguardo alla montagna
e fisso le crepe dell’inverno
batte il sole sulle
leggi

| 
|
|
|
| Proteggimi con dio
con carte da ramino, con fiori di Provenza,
avvolgimi nel tuo dormiveglia di mani
staccate
leggi

| 
|
|
|
 | -Las imágenes en negro
se imponen agresivas
a las imágenes
retenidas como recuerdos
en mi memoria-
No existen luces
que al despeñadero caigan
ni bufonadas
que el querer no venza
Mira al negro de la noche
sin temor ni ansias
mientras
leggi

| 

|
|
|
|
| Il viso attento alla perfezione
nel pulire e attentamente lucidare,
manca lo sguardo di passione,
malinconica non dedita ad amare.
Donna è forse per il tuo egoismo
che neanche un granello di polvere,
rinchiusa in perfetto mutismo,
nella stanza
leggi
 | 
|
|
|
| La gente che passa
corre per la festa
o il salottino
pseudo- bestiale,
la febbre
del sabato
leggi

| 
|
|
|
| immagina quanto debbano
sembrare infiniti
gl’ istanti della carne che urla
quando
in due è diviso l’essere
entrerebbe in te un mare
sul cui fondo
ti avviluppano tanti tentacoli
se bastassero le braccia incorporee
della mente
a
leggi

| 

|
|
|
| L’albero di pesco è già fiorito
e i papaveri tra qualche mese
inonderanno i prati di margherite
bianche e gialle su colline estese
dove l’occhio mira oltre l’orizzonte
per scorgere l’immenso ove sei ora
e cercare vorrei un interponte
per
leggi
 | 
|
|
|
Invece delle solite parole
prestami il modo
per arrivare a sera
senza vergogna di me stesso
Magari con un po’ di rimpianto
per le cose
che avrebbero potuto essere
e non sono state mai
Invece del rituale del tempo
regalami la melodia
di una
leggi

| 

|
|
|
Al dondolare nel suo letto
chiusa negli occhi
la commozione
scende nelle narici
pizzicando le pareti
quasi zanzara dell’estate
Fa sobbalzare senza molle
fa sfregare le dita
fiammiferi morbidi
fino al rossore
Chiusa negli occhi
subbuglia
leggi

| 
|
|
|
In assordanti momenti
travolti da caldo intenso
cerchiamo pace.
Ho trovato nuvole
fini pensieri
calati dal
leggi
 | 
|
|
|
A ribatter il mio eloquio,
tergiversando nella nicchia familiare,
d’impeto mi guardo,
quasi genuflessa,
in atto di
leggi

| |
|
|
Se ti dovessi dire che cos’è
che in due parole descriva un buon caffè,
direi che è come un bacio, assorto e intenso,
così
leggi

| 
|
|
|
Chissà se ancora c’è
ai piedi del cancello
della casa natia
quel filo d’erba
con la sua margherita gialla.
Era bello!
Non moriva mai!
M’accoglieva
ogni qualvolta passavo
quasi a voler farmi un saluto.
Quando uscivo
o quando
leggi
 | 
|
|
|
Forse perché sono vento
raccolgo bellezza nei sassi
e scrivo lunghe poesie d’amore
che ricordano al mio cielo
la gioia di essere viva.
Forse perché sono vento
aspetto istanti di aliti di vita
e fiori candidi di neve
che chiamano il mio cuore
in
leggi

| 
|
|
|
Parlami, oh rondinella, de’ tuoi balsami
arabi, dai quai ritorni, or le nuvole
del canto tuo allietando; e del tuo volo
selvaggio, parlami!...
Dei minareti snelli del deserto,
dimmi, del vespro de’ le tue orbe piume,
delle baïadere a’ piè
leggi

| 
|
|
|
Il gorgoglio dell’acqua
rallegra le sponde,
accarezza l’erba appena rinata...
Briosa l’aria di colori
s’addolcisce
leggi

| |
|
|
Era il profumo dei limoni. Acre e pungente
nel libeccio e nei miei passi celeri.
Ubriacava il mio cammino fino all’uscio.
Mi disorientava. Oltre, era il cancello
che affiorava tra le maglie dell’edera,
oltre, il verde, magia ed incanto
delle
leggi

| 

|
|
|
io non ho mai sfiorato il cuore muto di una donna
demone di una rinuncia che ha attanagliato il tremore di una giovinezza
corpo di un ragazzo stretto a metà nell’animo di un uomo
angelo di una timidezza che pioveva nei campi del paradiso
io non ho
leggi

| 
|
|
|
|
31514 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 2941 al n° 2970.
|
|