Visitatori in 24 ore: 8’777
468 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 467
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’806Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Raffaele48 | |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31510 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
La sua buffa figura
nel costume di stracci
ha geniale bravura
in capriole audaci
e il dono di natura
per scenette
leggi

| |
|
|
Non credevo sarebbe stato addio
quello sguardo rubato
ai tramonti di mare alla sera
e quel gesto distratto dal vento
Le parole accennate
ma mai portate alla fine
di un discorso senza carezze
e con qualche graffio sulla pelle
Forse ho
leggi

| 
|
|
|
 | Sulla collina, dormono
le greggi di viandanti
sorda la notte al suo silenzio
s’intravvede il sogno
come una pietra oscura
la terra s’addormenta
- quale scrigno è la memoria? -
dove ai pascoli c’è neve, più lieve
in questa fredda valle
è il
leggi

| 
|
|
|
 | Finita è la pioggia scrosciante, pervasa, si sente nell’aria
portare un fresco sentire, di chi, perso,
si aggrappa al cammino
porta le verdi speranze
posture di antiche tempeste
lasciate nel vento, parole di niente.
Assonnato, un timido sole
leggi

| 

|
|
|
| E quella smemorata sarei io
eppure qualche cosa ricordo...
c’è qualche cosa nascosto, qualcosa qui dentro.
Voi lo negate
forse, non vi ricordate bene
ma io c’ero e ricordo
come chiamate la mia malattia...?
Pazzia?
La mia memoria va, la mia
leggi

| 
|
|
|
 | E’ notte fonda, fischia il silenzio
nelle orecchie...
nient’altro... nessun rumore
mi avvicino ai vetri, sposto la tenda
ti vedo sul nero lenzuolo del cielo,
dove risalta il tuo profilo lattiginoso
e illumini il buio,
sei la regina e padrona della
leggi

| 

|
|
|
 | È fuori il presente,
un legno bagnato dalla pioggia
si gonfia in movimenti millimetrici.
Il presente vorrebbe stendersi e
leggi

| 
|
|
|
Non seguirmi vicino al pozzo
l’abisso ti guarderà
e potresti avere paura
di non poter tornare a casa
Per me ormai è tardi
ho attraversato troppi boschi
dove oscuri sentieri
mi hanno condotto lontano
Ed ora solo le profondità
della mia anima
leggi

| 
|
|
|
Nel bosco della fantasia
variopinte farfalle
si posano
su rami fogliati.
Cespugli verdeggianti,
bacche vermiglie
nascondono
il dolce capriolo.
Il sole
gioca a nascondino
fra i rami degli alberi frondosi
creando trine ricamate di
leggi

| 


|
|
|
Per lo più ripetuti attacchi
assoluti forsennati tentativi
di paritetici intimi soliloqui
è così che adunchi s’arriva
a
leggi

| |
|
|
 | Buia è la notte senza luna,
tutto tace,
regna la pace.
Silenzio ovattato dal manto di neve,
che copre le case,
alberi scheletrici,
piegano
le braccia al gelo.
All’albeggiare,
tutto riluce
di bianco candore,
nelle case
camini
leggi

| 


|
|
|
Ha un posto d’onore
nei giorni di festa
e vien preso d’assalto
in un "Carpe Diem" inesorabile
dove ogni pena esce di mente
e tutte le bocche hanno un sorriso.
Durante le nozze intorno ai tavoli
si elevano calici, si associano sguardi
e si
leggi
 | 
|
|
|
 | In mezzo alla neve
c’è una macchia rossa
la sua vita è breve
quella sarà la fossa
Ha conosciuto il gelo
e di freddo ha tremato
ora osservando il cielo
sa che tutto è terminato
Ricorda i giorni felici
quando il sole la scaldava
l’acqua nelle
leggi

| 
|
|
|
E’ certamente ultima
da giovane scienziato
ad essere un adulto
io sono condannato.
Non so se mi conviene
oppure la rimando
ma dentro queste vene
riposa il maturando
scudiero e cavaliere
del tempo ormai scaduto
e sopra un palco vergine
ancora
leggi

| 
|
|
|
Dolce il mattino vanitoso re
dispensa luce dal suo trono immenso
ed offre al nuovo giorno scopo e senso
nell’ora che
leggi

| |
|
|
|
Vetro appannato,
dietro...
L’ombra tua sbiadita
Caldo vapore inafferrabile
Avvolge l’anima che...
Sfugge
leggi

| 
|
|
|
Luce,
meravigliosa luce,
emani radiosa,
carica di speranza,
eleva il mio spirito,
perduto nel baratro profondo
nel quale sono caduto.
Luce divina,
radiosa,
dona splendore,
su candela di cera accesa.
Raffiora dolcemente il dolore,
su alte
leggi

| 


|
|
|
Vorrei avere le ali,
per librarmi nel cielo sereno,
guardare la terra,
senza aver timore di precipitare.
Correre su prati
leggi

| 
|
|
|
Pantaloni lisi
Scarpe oltremisura
Occhi color pelle
Sguardi che non avvertono paura.
Ai margini della stazione
Attendo
leggi

| |
|
|
Ho strappato le mie radici
con un colpo secco
e sono rimasto solo
sula terra che attende la pioggia
Qualche goccia poteva cadere
anche prima della sera
ma le nuvole volevano il buio
per piangere dolore
Ho coltivato i miei silenzi
e non ho più
leggi

| 
|
|
|
 | E la luce scappa dall’anima
in questa vita di falsità e inganni.
Tutto la sorprende,
nulla le appartiene.
Il sorriso stampato sulle labbra
si perde nel tramonto ancorato
da esili raggi,
mentre smorte sensazioni affogano
nel massiccio muro di
leggi

| 
|
|
|
Fra le palpebre socchiuse,
calano le ombre velate del sogno.
Sagome evanescenti danzano leggere,
sul palcoscenico
leggi

| 
|
|
|
Fu quel rapido tiro
molto preciso, dirompente,
a dettare la fine prima del tempo,
imporre a due martiri
un cammino di sola andata
fra zeffiri quieti, nubi primaverili,
verso abissi ignoti.
Fu una pena innominabile,
pianto senza conforto
per i
leggi
 | 
|
|
|
due note
insistono nella mente
risalendo da un altrove in sogno
inducono
a una mestizia
che non sai dire
come
leggi

| 

|
|
|
Le parole corrono
fuori controllo
come onde del mare.
Siamo luci tremolanti
nella voce del Tempo
in attesa di qualcosa.
Si avvinghiano i pensieri,
non son permesse tregue,
ali senza piume i sogni
senza virgole le anime.
Così tu mi scrivi
leggi

| 
|
|
|
Sgraziata poesia di un carnaio vestito di tormenti
briciole di memoria che collassano nelle carovane affaticate dai deserti
occhi che gemono veglie colorate nel silenzio che sale
sulle rive del destino ci imbarcammo ubriachi di tristezza
figli mogli
leggi

| 
|
|
|
In sala operatoria c’è mia figlia
che sta subendo un intervento al cuore,
mi sento vuota, non ho più le forze,
ho già
leggi

| |
|
|
Eccomi ...
mani al volante
occhi attenti
musica nelle orecchie,
note che catturano mente,
muscoli e cuore... e ballo
seguendo il ritmo.
Si, riesco a
leggi

| 

|
|
|
Nascondi le tue ali di cenere
qualcuno
potrebbe vedere il velo
del mare o l’oceano del tempo
Che separa le radici della terra
da queste nubi infinite
rubate al vento del dolore
che soffia via ogni cosa perduta
Copri le tue labbra umide
resta
leggi

| 

|
|
|
Ci sono stelle in equilibrio
tra i sogni e un colorato cielo
e i poeti disegnano sul foglio
un tormentato viaggio di parole.
Ci sono notti di viandanti folli
e orchestre di violino nell’aria spoglia
voglie passeggere nell’infinita mente
di
leggi

| 
|
|
|
|
31510 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 3121 al n° 3150.
|
|