Visitatori in 24 ore: 8’777
468 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 467
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’806Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon
♦ Raffaele48 | |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31510 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
Lui nero merlo canterino
a raspar tra le foglie in giardino
lei, la bruna merla, dal muretto
spicca il volo fra i cespugli in fiore.
Lui alzando il capino
mentre si gusta un vermetto
vedendola tra i rami far capolino
inizia rapito da estasi
leggi

| 
|
|
|
Un soffio lieve come l’idea dell’anima
scolla pellicole d’anni ispessite
e di loro i pulviscoli
sul riaffiorato cilindro dormiente
fra poesie di Borges,
indagini di Conan Doyle e
inquisizioni di Evangelisti.
Eccomi a scrutare ancora
granelli di
leggi

| 
|
|
|
Sono dentro il mistero dei colori...
una spirale che centrifuga
corpo e sensi
oltre l’immaginabile.
Sono tutta l’essenza del mondo...
nell’incanto dell’illusione
tra i vetri riflessi di sole
ed il sonoro fragore del buio
che ti fa
leggi

| 
|
|
|
Canto il tuo corpo
di luce e fango
e virtuosa mente creativa,
il cigno dai momenti
colorati di blu
e dai voli plissé
sulle note d’un piano
e il tossire d’un sax.
Vortice di peccato,
canto, e di virtuosi accenti
mentre inseguo
suggestioni di
leggi

| 
|
|
|
E sai che si rivolta dentro sé
in cento e più riflessi variegati
ignara del domani coi perché
dei voli e i tanti salti avventurati.
Compra e ricompra all’asta il suo destino
volendo dare luogo a un compromesso
ma il cuore resta quello di un
leggi
 | 
|
|
|
Su e giù questo è il progresso
di una vita a mille pezzi
con chitarra e il suo successo
rotolato nei disprezzi.
Giù e su quest’altalena
è il mio canto all’esistenza
sole a sprazzi luna piena
son giocondo in apparenza.
E te la suono come il
leggi

| 
|
|
|
E non c’è dolore
da sopportare per sempre,
né gioia da vivere in eterno.
C’è una vita narrata
e una immaginata,
c’è un sogno da sognare
e una felicità vissuta,
c’è un limite senza regole
e una regola per ogni limite.
Quando il mattino apre ai
leggi

| 

|
|
|
Antica ti poni al passaggio
biancore levigato al sole posto
Sterrate di cammini polverosi
sbirciano di chiassosi bimbi il rincorrere
tra i profumi della natura
al canto di uccelli operosi
coi pensieri lontano a sospingere
lá dove ogni sogno
leggi

| 



|
|
|
Scivola sulle acque
del canale,
silenziosa
ed elegante.
come una gran dama.
Venezia
città dei vecchi sapori
di
leggi

| |
|
|
Vita di ghiaccio
vita colorata
vita a brandelli
stinta sui fornelli
con gli ingredienti misti
e preparati
nel gioco dei valori
e dei conati.
Vita normale
vita condannata
vita di luci accese
e spesso spente
con l’illusione in grembo
e i
leggi
 | 
|
|
|
 | Fuggirò lassù nell’eremo silente
ad ascoltar di pioggia e temporali il vento
e gli alberi che di natura avversa
affannano gli uccelli
che da schiuma d’ignobile parvenza
volano lontano.
E là dentro un fantasmagorico tramonto
su onde alte che
leggi
 | 
|
|
|
S’incrociano ritagli di tempo
frammenti d’arcobaleno
dentro attimi di specchi rotti.
Girano i pensieri
in vortici policromatici
di emozioni transitorie.
Si perde l’azzurro
nelle striature di porpora...
dove il giallo ed il
leggi

| 
|
|
|
Ogni cosa qui passa per il numero perfetto
e si moltiplica in riflessi nella lente _poco profonda_
Tra opacità e trasparenze si creano simmetrie
acrobazie tra gli occhi e il pensiero
Un gioco intermittente di colori tra luce ed ombre
opto per il
leggi

| 

|
|
|
Ho spostato
confini al mio vissuto
prospettive,
intrecci
e ottiche sinàpsi
tra gli ammassi stellari
e i led dell’abat- jour.
Ora torno al respiro
d’un corto salmodiare,
ove
un’idea di luce
enfatizza purezze e visioni,
in più diversi
leggi

| 
|
|
|
Cocktail di cuori
traffico in parata
un vai e dai d’anime
in ballata
come la vita
cambio di valori
il gioco ricomincia
e resti fuori
ti accomodi in panchina
e la damina
ben preparata a festa
si arrovella
cercando tra la facce
della
leggi

| 
|
|
|
|
Ma tu chi sei, ma tu chi sei, chi sei?
Che vieni a tormentarmi nella notte
e t’intrometti, tu, nei sogni miei
e, se
leggi

| |
|
|
Mi svegliai nell’assenza più completa di colore: una radiazione complessata in un punto sperduto nel vuoto abbuiava a notte nera, poi un chiarore lattescente si risolse in singolarità di punti di quanti, in pioggia d’oro di scintille di stelle: vidi
leggi

| 

|
|
|
giungeremo
nell’Oltre dove le ombre
parlano col vento
increduli e colmi
di lucente meraviglia - noi resi
impalpabili
essenze e vieppiù reali
tanto che ci parrà un sogno
l’aver attraversato
nella carne la morte
nel circolo del sangue
noi
leggi

| 


|
|
|
 | I colori rifratti
da chi aggira i tramonti
sono amalgama acceso
d’una vita di scatti
come un guizzo di luci
o di tenebre vinte,
tra sipari riaperti
di una vita sottesa
ad armoniche tracce ...
Sono anonime facce
d’una vita ch’è spesa
a creare
leggi

| 
|
|
|
Tutte le notti hanno un segreto
un ricordo da ricordare
tutte le notti qualcuno che torna
e qualcuno che non è mai tornato
e chi va e chi viene, chi fa tardi
e chi non si ricorda mai
tutte le notti manca un sorriso
una coperta in più sul
leggi

| 
|
|
|
Se mi ritrovo ancora è per fortuna
forse è il destino in bianco sopra il desco
sperando in questo stato se riesco
a colorar la vita e la sua luna.
Se mi riscopro passo per la cruna
avendo questo cuore zingaresco
e un misto di veleni con
leggi
 | 
|
|
|
Il rosa a colorare le moine
accese dai bisogni senza fine
il rosso intenso sangue del concetto
col tono dell’ardore circospetto
il verde sopra il ramo tra le foglie
attese a primavera e ancora spoglie
l’azzurro chiaro in alto su in
leggi
 | 
|
|
|
Quindi la chiami porta
ammasso di trucioli e fusa collose
la conquista della terra
evanescente evacuazione
vagamente ad litteram
abbiamo la carta
la più bella libertà
troppo piccola per quei improvvisi spostamenti
è la mostra già
leggi

| 
|
|
|
Nel buio che attornia il celato volto
l’abbraccio della edificata notte fonda
nell’insieme tra le ombre sprofonda
ciò che più vorrebbe apparir... il sorriso.
Occhi velanti postati in essere tolto
là ove la vista venir manca
tutto omertoso al fin
leggi

| 



|
|
|
nel bailamme di giorni a perdere
in virtuale ti giochi
la vita testa e croce
all’altezza di precipizi
ti avvolge il manto del vento
cogliere il
leggi

| 


|
|
|
TU che ridi d’amara bellezza in faccia alla sembianza di Dio
rondine che voli oltre i turgidi seni dell ultimo paradiso
non ti incanta il tuono rumoroso delle parole del mondo
freddo silenzio di una lottatrice che si dona diversa
la vita t’ha
leggi

| 
|
|
|
 | In un angolo dei miei ricordi
sognavo di veleggiare in mare aperto
con i piedi immersi nell’acqua
in un profondo
leggi

| |
|
|
| Non piangere Novembre!
Il giorno non si è spento con la sera.
L’ultima luce non dilegua.
Illumina, nei ricordi, gli
leggi

| |
|
|
 | Tra squarci di sole e violento nubifragio,
saetta scintillante colpisce
il ponte della vita.
Morte e dolore spezzano il cuor
della Genova "Bella"!!
Sorge il freddo
e la paura come caduche foglie,
butta giù speranza e gioia.
Occhi senza sguardo,
leggi

| 
|
|
|
Mi hai condotto qui togliendomi il fiato
nello stupore svettante tra il ferro della torre.
Già che, da queste parti
la Senna narra sensazioni umane
avanza, pietosamente bella
nel dì novembrino, baciando rami e foglie
effondendo tutto il corpo
leggi

| 

|
|
|
|
31510 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 3361 al n° 3390.
|
|