Visitatori in 24 ore: 9’807
477 persone sono online
Lettori online: 477
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’947Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31533 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
Gentile, nobile signora
questa Luna,
ci osserva quasi indifferente
da così lontano
Da quel cielo che di volta in volta
per noi umani si mostra or limpido
or tenebroso ad assecondare
gioie o disperazioni
Ineluttabili percorsi
indegni agli
leggi

| 
|
|
|
Natale
cieli bianchi
lampioni rotti
nostalgia delle frittelle.
Il fior di zucca s’è spento ormai
da poco il sole
leggi

| |
|
|
Nell’acqua ferma l’immagine guarda
di sopra la pianta che lì specchia.
S’annuncia una pioviggine fina
di giornata invernale gelata
tra gocce e
leggi
 | 

|
|
|
Ti innalzi a fatica con speranze future,
umile pensiero d’amor divino.
Voli sorretta da inconscie ali
e oltrepassi le porte di istinti primordiali.
Nel batter d’ali di un sogno evasivo
sottrai le spine da un gesto elusivo,
decolli con la
leggi

| 
|
|
|
 | In un abbraccio di luce
la luna
rivela l’ancestrale volto diamantino.
In magnificenza regale
danza al cospetto del cielo,
allo scoperto di nudità diafana,
bella come non mai.
Irriverente al mondo,
s’alza al di sopra del pusillanime e infima
leggi

| 
|
|
|
| Briciole
di parole
di gesti
di vita
filtrano attraverso
le persiane semichiuse dei miei
leggi

| |
|
|
 | Scura è l’adusta zolla e in furia il mare,
in chiuso nido accanto al fuoco, il pio villano
silente, e fuori è sibilar del vento,
il porco avendo in serbo e le granaglie,
e frutti secchi, e noci, e le conserve.
Novembre inizia l’agonia
leggi

| 

|
|
|
| Qui mi specchio
Qui mi esprimo
Qui mi nascondo quasi vecchio
Qui consumato ma ancora vivo
Osservo il mondo
Al
leggi

| |
|
|
Credimi, oggi,
forse non lo sai,
il sole mi ha parlato di te
scaldandomi il cuore
attraverso foglie
stanche dal vento
mi ha raggiunto
e scavato gli occhi
strada maestra
del nostro amore
in attesa costante
nel manto della
leggi

| 
|
|
|
Mi vennero incontro effluvi di mosti
e del vino novello i sentori briosi;
disteso un tappeto di rame e di bronzo
con foglie stordite dal vento
e sul viscido lucido asfalto
i ricci ancor pregni di frutti carnosi.
Di fascino arcano e silente
leggi

| 
|
|
|
Era una farsa?
Catastrofe o silenzio senza forma
che volti muti nel melodramma
interpretavano in corteo?
Erano fantasmi
quei nomi su volti di pietà?
No!
Era la vita
che dirigeva un’orchestra
di pianti e nenie tristi.
Era la vita
che
leggi

| 
|
|
|
Non sapeva l’usignolo
dove il tempo sostava
mentre su densi e fitti cirri
agitava le ali
Di spine all’ombra
solitario il roseto
arditi profumi
nel vento del sud
lievi spandeva
...e sorreggendo i suoi petali
sopra le verdi foglie
gli dava
leggi

| 
|
|
|
Siamo i giorni del tempo
d’ incoerenti paesaggi
terreni tellurici dai movimenti assestanti.
Vibrazioni geofisiche sconfinanti all’amore.
Intarsi
tra i rametti e le foglie
oltre il muro del pianto.
Siamo
le stagioni d’autunno
di bell’agio e
leggi

| 
|
|
|
Sì ieri freddi i Natali poveri
scarsi i regali ma felicità
poi ecco scartavi sì oggi
caldi i Natali e ricchi i regali
leggi

| 
|
|
|
 | Declina la sera sciogliendosi
tra bruma e folate di vento,
ristagna nottetempo
come acqua di palude
un silenzio assoluto
e, uno scheletro d’albero
non fa più ombra.
Dio voglia
s’aprissero cieli stasera
sui monti innevati.
Illuminatemi
leggi

| 

|
|
|
|
Se le parole più dolci e più belle
di ogni candida poesia
potessero sfidare il vento,
Staccarsi leggere dal foglio
e salire veloci nel cielo
come variopinti aquiloni
Allora ogni uomo, nel tempo
alzando gli occhi in alto
vi leggerebbe
leggi

| 
|
|
|
Nuovo anno non cambiare
come dice il mio maestro
stesso mondo stesso mare
ti ritrovo nel canestro.
Nuovo anno a me affidato
io giocondo ti vorrei
col coltello più affilato
tra le braccia del potrei.
E tu che sei un vero prepotente
subentri
leggi

| 
|
|
|
Un maledetto anno è andato via
spazzando altrove angoscia e malattia.
Il nuovo aitante donerà colore
speranza e gioia
leggi

| |
|
|
Il cielo piange lento
lacrimando
le dolci gocce rare
delle stelle
e tu che tenti
di afferrarne una
ti fermi inutilmente
a controllare
se almeno cade
e brilla
in fondo al mare
sperando che la notte
non inghiotti
nel volo lassù in alto
il
leggi

| 
|
|
|
"Un’opera d’arte inimitabile "
Sarà come sempre
ma non uguale
saranno gli eventi
a dar forma e colore
e le sfumature
a fare la differenza
nessuna forzatura
nessuna incertezza
ciò che arriva
fanne tesoro
le ombre
il chiaro
leggi

| 
|
|
|
 | Ha onde alte il mio mare,
trascinanti,
con le tempeste domate
sottostanti,
guardingo per le nuove,
maestoso ed imponente
mar vissuto,
ricaricato
tante volte a riva.
Piccole onde ha il tuo mare
di scoperta,
d’incertezza a lambire la riva
ai
leggi

| 


|
|
|
Le verità che non dici
sono spazio
dove piangerai
senza essere vista,
vorresti migrare
essere rondine
quando il dolore trasforma
la parola in lamento.
T’allontani...
Il pensiero pesa
come un’incudine
non è fenicottero
che lascia lo
leggi
 | 
|
|
|
Sei la mia terra magica
tra boschi e rupi ardite
passione in me nuragica
porta della dea Dite.
Sei la mia terra mitica
orgoglio dei miei avi
di certo un poco critica
in mano a cuori ignavi.
Terra di rupi e splendide cascate
di boschi
leggi

| 
|
|
|
Nell’inverdito giorno
dal seme d’amore
cresce la rosa al sole.
Quattro boccioli nascono
allietano camino.
Nell’immensità
del mare barca
ondeggia carica
di sogni in fiore.
Lieta aurora
circondata da
carezze e baci
erge dal
leggi

| 
|
|
|
 | Uscite nei boschi deserti ed ombrosi
filtrati dal sole tra piante longeve
astanti silenti d’effluvi d’amore
e fiati
leggi

| |
|
|
Il grido mio si innalza verso l’alto
dove la roccia canta il suo cordoglio
strappata dalla bestia all’erba voglio
felice del suo vuoto e del suo salto.
La mia costernazione ha un altro spalto
fin dentro i boschi maledetto imbroglio
che chiama alla
leggi

| 
|
|
|
 | Figure morte
affondano inermi
nel mare,
e cristalli vitrei
gocciano madidi,
spirando
su letti gemmati
di sabbia;
lontana,
all’orizzonte,
la forma accennata
di due braccia,
scolpite
da glauche lune
e stelle
di malinconie bizantine.
La
leggi

| 

|
|
|
| Le guardo
cadere sopra un letto
di vento
queste onde
distratte di
lacrime amare
Il sole
leggi

| 
|
|
|
Onda su onda
il tempo in veste bianca non aspetta
se cresta dopo cresta ancor più in fretta
si avvolge su se stesso e si combina
col vento che se aumenta è una rovina.
Onda su onda
i giorni vanno e vengono precisi
compreso i fotogrammi degli
leggi

| 
|
|
|
Non ricordarmi
con il mio respiro di nuvola
perché la neve era sciolta
e attendevo il vento
Per lasciare l’inverno
ai suoi gelidi dubbi
fatti per durare
lo spazio di un cuore
Non pronunciare
le mie vecchie parole
perché il tempo ha
leggi

| 

|
|
|
|
31533 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 4471 al n° 4500.
|
|