Visitatori in 24 ore: 7’773
430 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 428
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’991Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31540 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
Nella sonnolenza indolente dell’ora
bianche pareti all’aria immobile
le tende piatte a una finestra ferma
e un mare lontano troppe miglia ...
ma la mancanza partorisce pensieri vagabondi
evoca sentori ancorati al dondolio di barche
e mi risplende
leggi

| 
|
|
|
Molto semplice da pensare
consente di osare senza responsabilizzare
assecondare senza convincimento
un bisogno, un
leggi

| |
|
|
la roccia grattata dal vento millenario
dipingeva scenari di tenera melanconia
perdendo lo sguardo verso l'orizzonte incestuoso
ed abbracciavo la frondosa magia innanzi
ascoltando l'energia scaturita dal vecchio scorcio
grilli canterini
leggi

| 
|
|
|
Una luce lontana nell'azzurro immemore
del tuo sguardo smarrito nel labirinto invisibile
riverbera una bellezza
leggi

| |
|
|
Vorrei fare un film
e mettere come attori
la vita, la gioia,
ed ogni dolore.
Raccontare tante storie
e poi metterle a colori
ma senza pubblicità.
Certe storie fa
sono state storie di noi
perché le storie noi le viviamo
e non le
leggi

| 


|
|
|
La nostra casa
aveva il colore della sera
appena sfumata
dai bordi del sole
Con il legno levigato
sugli angoli
dove i pensieri
potevano crescere
Lentamente
quasi fossero una cosa
già viva
da accarezzare col buio
Quando spegnevo
leggi

| 

|
|
|
I poeti sono uomini liberi
anime inquiete tra le tempeste
vivono in apnea
tra acque limpide e fresche.
I poeti sono ubriachi di vita
non hanno patria e bandiere
s'inebriano dell'aria
che profuma di pesca.
I poeti sono dei folli
ipocondriaci
leggi

| 
|
|
|
 | Nuvole d'oro in un cielo turchese,
l'abbraccio verdeggiante delle colline.
Risuona la musica distante
in una festa di
leggi

| |
|
|
| Sono bambine le parole, a volte:
si mettono a giocare col poeta,
che a combinarle insieme tante volte
prova, ma approda spesso a vuota meta.
Sono giocherellone, le parole:
se a loro diamo troppa confidenza,
ci ritroviamo poi con folta prole
di
leggi

| 
|
|
|
Lento e taciturno
è il rintocco della sera
composta l’emozione
sta...
nell’adirarsi del vento
nello spiegarsi dell’esistenza.
Elaborato è il giorno
che non trova pace
tra le braccia del mondo
accese son le tempeste
del tempo
leggi

| 

|
|
|
Ora che le cose
non dicono al vento
del canto
che muore al tramonto
respiro la sera
in un sogno
che allegro
torna il mattino.
Tra i campi di spighe
danzano
ancora
i germogli nel vento
in un indaco d'alba
che ritorna
colori
nei
leggi

| 
|
|
|
Ho rivisto Luino. Il lago ha accolto
del desiderio mio il dolce canto
e il suo sospiro nell'istante ho colto
dopo giorni di lontananza e pianto.
Sempre delle sue acque ebbi rimpianto
e mai nulla il pensiero suo mi ha tolto
dal cuore sempre fisso
leggi

| 

|
|
|
Come languide preghiere
scendon rapide sui vetri
lacrime dal cielo
quando pioggia squarcia il velo
e copiosa viene giù
Fitta fitta bagna il melo
come ogni altro mio pensiero
e fin le piume allo sparviero
sono lacrime di gioia
che fecondano la
leggi

| 
|
|
|
Vorrei stare così, con te inutilmente vicino.
Della musica nelle cuffie mentre guardo la città.
La
leggi

| |
|
|
 | Mi sono seduta sulla nuda roccia
e nel cimitero degli alberi
ho udito il sussurro dolente
dell'intenso lamento di
leggi

| |
|
|
|
| Non c'era più acqua là
dove gli uomini dissetavano la loro arsura
e le donne riempivano boccali,
l'ultima goccia era rimasta
pietrificata sulla roccia...
I giorni sono andati
come l'acqua della roccia svaniti.
Sogni ed
leggi

| 
|
|
|
| il sogno è proiezione? o
sei tu in veste onirica
uscito dal corpo?
sognare è un po’
essere già morti
come
nell’oltrevita
e l’essere si espande
si
leggi

| 


|
|
|
 | Come da una finestra, il mare
agli occhi che raccolgono stupore
e con amore s’accarezza il tempo
racchiuso in uno scrigno di conchiglia
improvviso il frantumar dell’onda,
e bianche spume che di lontane terre
frangono sentori di viaggi
leggi
 | 
|
|
|
 | E ti guardo
quando la luce
indossa il tuo pensiero
scintillando tra le rose
gli steli verso il cielo.
E leggo le tue attese
nel silenzio
leggi

| 

|
|
|
Guardo il mondo
con i tuoi occhi profondi e scuri,
qui non ho piu niente
mi dici...
tutti gli affetti son nella mia terra,
una terra bruciata dal sole,
ma sono felice...
Sono felice del mio respiro,
sono felice del mare e del sole,
sono
leggi
 | 
|
|
|
“Pape satan, pape satan aleppe”
questo verso m'è sempre risuonato
come quello che mai nessuno seppe
spiegare nel real significato.
Eppure la Commedia è molto chiara,
sapeva il Dante quello che diceva,
però quel verso fu
leggi

| 

|
|
|
Vieni a me tristezza,
quando inevitabile è
accoglierti completamente.
Ma sarai nebbia che si dissolve
quando
leggi

| 
|
|
|
Nel momento stesso
in cui ti avevo immaginata
avevo pensato alla fine
al trionfo delle parole vuote
A quel breve istante
in cui il silenzio penetrava
fra le pareti e il cuore
per rendere ogni cosa inerte
Ogni piccolo dolore
amplificato dalla
leggi

| 

|
|
|
 | S'è aperta una cruna
sui fermagli dell'oblio.
Si sente lo sfioramento
dei piani di coscienza,
fiato e
leggi

| 
|
|
|
| Corro per inseguire il buio,
impatto nel vuoto,
lo sopravanzo.
E' una sequenza
del vissuto
per questo lo precedo
e nego il passato,
mi soffermo sull'oggi
e le sequenze si armonizzano nell'oscuro
di un pensare che avvolge l'inquietudine
in
leggi

| 

|
|
|
Una cicogna sul tetto
gioca un nascondino di nebbia
galleggiando di niente
Gocce di cielo e ancora polvere:
fatiche da compiere.
Sulla vasca d’azzurro la luna sorride
soffiando di vento in mano a una nuvola.
Spreme di vita.
Polvere che
leggi

| 
|
|
|
Mi sono sempre celata dietro un vestito nuovo
un paio di scarpe con i tacchi, ma non troppo
una borsetta nuova
una collana
un anello
un orologio.
Ho sempre vestito la mia nudità di veli
di veli scorticati dall'usura del tempo
appesi al
leggi

| 
|
|
|
Vivere è sempre andar verso l’ignoto,
il futuro nessuno lo conosce;
tranquilli noi viviamo nell’immoto
e consueto
leggi

| |
|
|
E ancora scrivo
senza darmi una risposta
guardando ciò' che accade
e forse inganna
E' la vita dei pensieri
che arrivano dall'ombra
e smarriscono le luci
tra i riflessi dei lampioni.
-Notte di Ragazzi-
nel vuoto di una birra
tra i
leggi

| 
|
|
|
 | Si dejara que el aliento
extinguiera los malos recuerdos
despacio
como en concluido espacio
.
Volarían ráfagas
de mis tantas heridas
precarios destellos
de una vida
.
Si dejara que la vida
consumiera las tantas
leggi

| 

|
|
|
|
31540 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 4921 al n° 4950.
|
|