Visitatori in 24 ore: 20’462
833 persone sono online
Lettori online: 833
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’141Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31561 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
m avete rubato un pezzetto del cuore in una canzone che scioglie le perle in miele
la morte non ha ucciso la speranza di vivere un futuro di bellezza
promettetemi di vivere così nel silenzio della semplicità che corre il sole
piccole donne che cantano
leggi

| 
|
|
|
lasciarsi oggi non è un problema che gingilla la gente
l’abbiamo fatto tante volte te lo ricordi anche tu
ci sono troppi rancori da stare male io mi metto in disparte sola col mio dolore
a che serve dormire se non riesci a sognare a che serve volare se
leggi

| 
|
|
|
Mi adagio nell’incanto del tramonto
quando l’aria si placa
e il silenzio diventa sempre più assordante.
Una magia m’avvolge,
mi conduce nei giardini dell’essere,
avvolta nel luminoso palpitare
di una libertà senza confini.
Come onda di mare in
leggi

| 
|
|
|
T’ho raccolto sul bagnasciuga
di una spiaggetta pietrosa
ora lei musica in fuga
ricordo vita armoniosa
Al colpo di onda bislacca
t’ascolto ritmica risacca
conchiglia strumento splendente
carezzi orecchio silente
Con voce di mari lontani
leggi

| 
|
|
|
 | Si, facciamoci felici
perché la felicità è vicina,
è dentro di noi e non lo sappiamo.
Esiliamo l’amarezza, la tristezza,
che a tratti ci cattura,
e l’amica malinconia
che mai ci abbandona.
Forse non conosciamo bene
e non sappiamo come sia
la vera
leggi
 | 

|
|
|
| sento la forza urticante dell’amore esplodere nel silenzio dei miei cento passi
ho gridato la mia rabbia che ha seminato i
leggi

| |
|
|
Genova non chiede e non perdona
con la sua forza granda marinara
città dai mille volti gente rara
del mare e le riviere la padrona.
Genova dei voli di Colombo
del grido sopra il ponte disperato
dal sale delle acque attenzionato
col credo della
leggi

| 
|
|
|
I piccoli grandi amori,
e l’onde d’un mare amico,
rinverdiscono i cuori.
M’ebbi a ritemprar l’animo,
non appena solcato l’uscio.
Sin’ora, giammai
leggi
 | 
|
|
|
A volte credo che niente sia vero,
che tutto sia frutto solo di un pensiero.
In fondo ciò che può sembrare un sogno
fa invece parte della vita vera,
di un desiderio, di un bisogno,
di voglia di una nuova primavera.
La carezza del vento mi
leggi

| 
|
|
|
Riuscire ad interpretare quanto sul banco si divincola
non è certamente facile in particolare quando
numeri incomprensibili si alternano
onde confondere le idee
appelli hanno la vita corta
non riuscendo a condividere
con chi più ferrato in
leggi

| 

|
|
|
Ma guarda un po’ cosa viene da pensare
quando occhi indiscreti si pongono
in frangenti che mai avresti permesso
quando nel tempo situazioni
assolutamente incomprensibili
suscitavano un clamore eccezionale
per la loro intraprendenza
leggi

| 

|
|
|
sento la forza emozionante della giovinezza tracimare la vita brevilinea dei miei nipoti
vibra la nudità della loro purezza estrema vissuta di sussurri bellissimi di gioia
grazie Gesù che hai donato il silenzio delle scelte che fa grandi le piccole
leggi

| 
|
|
|
Saranno giorni senza scopo
in quegli attimi che seppure volatilizzando
sapranno come comportarsi
quando tutto si tingerà di nuovo
arrecando un senso d’arrivo per il quale combattere
fino a quando non sapremo come intervenire
onde evitare altre
leggi

| 

|
|
|
 | Se da grandi indugiassimo a contare
quelli che abbiamo visto nella vita
dalla prima vivida occasione?
Dal primo arcobaleno in poi,
vivo nell’anima, sospeso nel ricordo,
che pubblico nel cielo apparve
al nostro orizzonte di
leggi

| 
|
|
|
Se catturerò la luna
dopo una lunga notte
il mattino non sarà
la sconfitta delle stelle
e mi sentirò meno solo
nella via del ritorno
quando tutto è fermo
tranne il fiato del vento.
Se accarezzerò la terra
non mi mancheranno
più le tue
leggi

| 
|
|
|
|
Mi perdo a guardare il cielo,
scampoli d’azzurro,
brandelli di nuvole.
Le strade vuote nel silenzio,
ove vola la polvere
portata via dal vento.
Il tempo scorre inesorabilmente,
abissi di solitudine,
scettiche lune e notti rivelatrici.
Il
leggi

| 
|
|
|
Ma guarda un po’ come sono belline
per la mano in fila per due
quando strettoie della vita si delineano
comunicando tra di loro avvolgenti sentimenti
indispensabili per un’esistenza da sogno
tenerezza e semplicità di vagiti edificano
desideri per
leggi

| 

|
|
|
scrivimi quando il vento ha spogliato gli alberi
la verità che mi hai lasciato secca l ‘inferno di un vomito di perle
non voglio più parlare nella voce che strozza stupidi versi di una giornata disperata
voglio stare solo quando la desta aurora brucia
leggi

| 
|
|
|
Sono malata di niente.
Una terrificante nostalgia
vaneggia a quaranta gradi
e sull’acqua grande, arrossa
come un tramonto rappreso sui pioppi
L’argine si sgretola ogni giorno
per ricucirsi di notte.
La sonorità del fiume
è un punto
leggi

| 

|
|
|
Il mondo è fuori
e io mi perdo ogni volta
a guardare il cielo
e i sassi nudi della strada
dove le rovine
passano in pochi istanti
quando la polvere vola
portata via dal vento.
Il tempo scorre
come un fiume antico
e tra le rive
leggi

| 
|
|
|
sento la forza lancinante delle emozioni squadernare la mia povera anima
fortissima malata afonia di un silenzio che brucia
leggi

| |
|
|
 | C’era un sole senza nubi
E i monti si assiepavano l’un l’altro
E incombevano lucenti
e l’erba fresca
qui da me oggi
danzava col vento.
Avellino,
più in là,
assediata da automobili incessanti
si crogiolava ciarliera
nel
leggi

| 
|
|
|
| la palla è in volo
e plana lenta,
la febbre in viso,
calore dentro,
come un orgasmo
fremendo di colpirla
correndo
guardando intorno
pensando all’avversario
al compagno vicino
immaginando quello
che ne verrà.
Nella maglietta sudata
palpita la
leggi

| 
|
|
|
 | Stanno le storie di gente che cammina
cercando la luna
desideri nascosti nello scrigno dei giorni.
Nei sogni mormorati
difesi voluti e pianti
di giovani
confusi in questo mare di di stereotipi
da buttare nel vento
a guardare chi siamo senza i
leggi

| 
|
|
|
| frana una moltitudine di abbracci di pietà
tenero sussurro soffuso d’infinito
sento la forza del piccolo verso abbattere d’emozioni la verità delle mie ferite
santo incubo sfatto d’un pugno di sogni tesi di un meraviglioso destino
batte fortissimo la
leggi

| 
|
|
|
| Inaspettato pallore riesce persino a catturare
con quel sottofondo che incuriosisce
musica e verbi edificano castelli
con mezzi che soltanto chi non si oppone
trova in loro un appiglio per combattere
contro chi vorrebbe porre dei paletti
non
leggi

| 

|
|
|
| sogno il silenzio foriero di un amore che viene
voglio un futuro di un punto interrogativo bruciato sul filo disteso della vita
sento il battito rabbioso del cuore guidare gli attimi appassionati di verità
quante morti ho vissuto nella ritmica
leggi

| 

|
|
|
Se sia poesia la vita non lo so!
Forse è un teorema oppure una vanessa
il canto mai finito e cominciato
del nostro tempo immagine e premessa.
Se sia poesia chiedilo al tuo mondo!
Certo è provare un volo indefinito
dai cieli dell’essenza
leggi

| 
|
|
|
Tutto cambia
il mondo inganna
e niente intorno
ha i colori di ieri.
Tutto scorre
ogni cosa muore
niente ha il sapore
dei ricordi rubati
alle nuvole passate
sui cieli dimenticati
a cui ho chiesto
perdono per le mie
certezze scritte
sul
leggi

| 
|
|
|
Stanno chiudendo i battenti
niente più passerà
nessuno potrà apprezzare
quanto il caldo sole ha donato
amico di lunga data dovrà pure fare un’eccezione
onde carpire con effetto boomerang
quanto eccezionalmente si rivela al mondo
non è poi un
leggi

| 

|
|
|
|
31561 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 541 al n° 570.
|
|