Visitatori in 24 ore: 19’789
888 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 886
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’128Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Impressioni
Le 31559 poesie pubblicate sull'argomento 'Impressioni' Poesie sulle impressioni |
Ventilez nos cœurs égarés,
âpres et mélancoliques,
livrés à cette averse désemparée.
Instillez dans nos veines assoupies,
ces flocons de neige,
emblèmes de nos songes ensevelis.
Le réveil symbolique de nos monts,
limpides et indolents,
insuffle
leggi

| 

|
|
|
 | Il tempo non ammala
lui t’ammalia con le promesse
non ti vende una cura
offre malattie sempre diverse.
Se è troppo diventa noia
e tu ti senti vittima sacrificale
se è poco è come un boia
e non ti riesci a rassegnare.
Lui non ne ha di
leggi
 | 
|
|
|
| Quantificare quello che maggiormente rende idonei
a mettere le mani su più staffe
significa essere pronti a risolvere
situazioni nel più breve tempo possibile
creando un ponte verso chi
può avanzare dubbi in merito
ricreando quel sentire che
leggi

| 

|
|
|
| Caligine all’orizzonte.
Le linee dei monti
sfumate in un azzurro cinereo
chiudono allo sguardo l’aldilà
fattosi d’improvviso lattiginosa palude
informe e immobile.
Un sordo sciabordio di lacrime alle ciglia.
Pare un’onda anomala
che s’innalza
leggi

| 
|
|
|
Tenterò
di ascoltare il cielo
e sarò ricordo
nel tempo che sfuma
lentamente
nuvola su nuvola
fino a completare
il lamento del giorno.
Cercherò
di respirare il vento
venuto da lontano
a portare dolore
e le ombre più scure
nel deserto
leggi

| 

|
|
|
Non ricordi
il colore del mare
e il vento
toccato dal sole
vicino ai tuoi occhi
socchiusi
e baciati una volta
dal tempo rimasto.
Non respiri
che le gemme dei fiori
e le ombre cadute
al tramonto
dove la luce
ha lasciato un profumo
o un
leggi

| 

|
|
|
Quel passo delicato
con gli occhi socchiusi
fan di te un pregiato
quadro, toni soffusi.
Sono mie impressioni
di uno spasimante
sotto gli ombrelloni
nell’estate bruciante.
Accarezzo la sabbia
già penso alla nebbia
che il volto nasconde
e
leggi

| 
|
|
|
Siamo rimasti soli
sui bordi del vento
che passava
segnando stagioni
e anni perduti
fra parole sbiadite
e regali mai dati
per qualche giorno
di calendario sbagliato.
Siamo invecchiati
odiando cose belle
e rimpiangendo
chi ha fatto il
leggi

| 

|
|
|
E’ proprio chiuso il labirinto
non si conoscono vie d’uscita
solo un pizzico d’aria si sente
sarà intonata sarà stonata chi lo sa
basterebbe provare ad aprire le ante
forse qualcosa si muoverebbe
delusione per chi ci conta
l’imprevedibile è a
leggi

| 

|
|
|
Non ricordo
i vecchi sogni
ma quello
che siamo stati
era una nuvola
in un cielo antico
fatto di pioggia
e di vento scuro.
Non perdono
i vecchi dolori
e forse domani
non penseremo
di poter vivere
ancora di foglie
e di riflessi
donati
leggi

| 
|
|
|
Avrei molto da dire
sul mondo
che cerca la tua anima
per distruggerla
per poi guardarti
sorpreso dal dolore
e dalle lacrime
cadute in un cielo vuoto.
Avrei molta rabbia
da distribuire
davanti alle porte
sempre chiuse
e agli sguardi
leggi

| 

|
|
|
Credere di poter intervenire
quando tutto si dimostra al contrario
potrebbe essere una via di fuga
per non voler mostrarsi paurosi davanti agli altri
che con occhi increduli si stupiscono
nel cercare il motivo di tanta audacia
centellinando ogni
leggi

| 

|
|
|
Ti ricordi quel giorno
tu non parlavi
e il tramonto
era una bugia sul mare
che non sapeva piangere
piogge d’agosto
sul cielo rubato
a una lama tagliente.
Ti ricordi quella foto
tu volgevi le spalle
al nostro futuro
e la spiaggia
deserta
leggi

| 

|
|
|
Vorresti avere un sogno
e farlo tutto tuo
sarebbe la cosa più bella del mondo
averlo con dentro lei
che balla sotto il sole
in riva al mare
spettinata e spensierata
come ai tempi di scuola.
Sognarla così
con le nuvole addosso
ed il mare che
leggi

| 
|
|
|
Ne la mia spiaggia non c’è sabbia
non ci sono ombrelloni
ne cavalloni focosi,
non c’è rumore d’onda
ne vocio di bambini.
Nel cielo azzurro
non volano aquiloni
c’è solo silenzio,
il sole è rovente
mi brucia la pelle,
riscalda il mio
leggi

| 

|
|
|
|
Ricercando nel granaio quello spillo
ogni dì si apre uno spiraglio nel nostro vivere
volendo a tutti i costi collaborare con chi nel suo piccolo
riesce ad infondere quel coraggio
non sempre a portata di mano e per il quale
dovrebbe essere nostra
leggi

| 

|
|
|
Cocenti folate di torrido luglio
la pelle carezzano
generano bollicine
di sudore, di lacrime.
Gonfio il mio cuore.
In sincronia
sogni, speranze, desideri
volgono verso l’Oriente
ammaliante, avvolgente.
E come ogni volta, al decollo
il rombo
leggi

| 
|
|
|
Negozio chiuso quest’oggi
inutile bussare nessuno fuoriesce
bisogna adattarsi cercando altrove
quell’altrove che potrebbe dare una svolta al giorno
ultimo tentativo onde non rimanere all’asciutto
.
credere di poter fare qualcosa in merito
diventa
leggi

| 
|
|
|
Incoscienza ritorna su di un piatto
qualunque sia l’età che sprigiona
campanello d’allarme quando rimembrando
prendiamo atto del rischio vissuto
cordoli vorrebbero poter chiudere
quegli attimi risvegliando coscienza
non sanno non vogliono
leggi

| 

|
|
|
Difficoltà della vita sembrano non finire mai
più ti guardi in giro e più tutto si fa buio
credere di poter almeno una volta
riuscire a sgattaiolare non sempre è auspicabile
se tornaconto a più cifre s’installa sotto agli occhi
creando una certa
leggi

| 

|
|
|
Ci sono alberi che fanno ombra
dalle foglie larghe rotonde,
fanno aria se si alza il vento
ci rinfrescano dal forte
leggi

| |
|
|
 | Concimo parole nel vuoto
svolazzano danzanti, perplesse
cadendo sui remoti scorci di tempo
come frasi sconnesse appese alle ore
Uno zefiro si poggia sul foglio
accarezza le parole nell’oblio
cercando un significato, un pensiero
velato di profumo
leggi

| 

|
|
|
| Cercando di convincere
chi seppur incerto si barrica tra due fuochi
onde non farsi estirpare quei bastoni
inseriti con forza in terreno fertile
pronto a soddisfare esigenze inaspettate
il tutto farà convogliare ogni sua intraprendenza
per scopi
leggi

| 

|
|
|
| Sole Pioggia Neve Vento
niente che possa essere d’intralcio
onde porre fine a quel qualcosa
che sino ad oggi è stato vero pane quotidiano
trovando in esso semplicità
ma anche tanta manna per andare avanti
senza scovare intoppi che di solito
privi
leggi

| 

|
|
|
| Guardare Saltare quello che non ci tocca
potrebbe sembrare ammutinamento
riuscire ad andare in fondo alla cosa
implica un certo modo di fare
non sempre ben accetto
eppure se guardiamo attorno
niente di più vero negli occhi
di chi vorrebbe far
leggi

| 

|
|
|
| In un silenzio assoluto
cinguettio nascosto tra i rami
suscita un senso di pace
che sempre vorremmo a portata di mano
onde poter svolgere azioni
sotto la guida di Chi con amore
ogni volta aiuta senza niente chiedere
provocando in noi
rispetto
leggi

| 

|
|
|
Non mi importa niente
del sole all’alba
e nemmeno del tramonto
se il giorno
ha tradito il cuore
e se nessuno sguardo
ha mai colto la mia anima
prima della fine.
Non mi sembra giusto
morire
dopo una lunga notte
senza che la luna
mi abbia
leggi

| 

|
|
|
Aspettare la fine di un ritornello
che sentiamo dire dalla notte dei tempi
implica un senso d’impazienza
che faremmo volentieri a meno
anche soltanto per non diventare noiosi
con chi vicino ascolta
comprendendo sino ad un certo punto
quanto si
leggi

| 

|
|
|
Devi essere forte
non guardare le stelle
se il buio ti spaventa
e l’alba diventa
una liberazione
dalle perle del male
lasciato a morire
sul bordo dei sogni.
Devi essere giusta
non respirare le ombre
ma il profumo dei gelsi
cresciuti da
leggi

| 

|
|
|
Aria rarefatta
e nuvole scure a nascondere il sole
luminoso presuntuoso
in una mattina di luglio
foriera di pioggia.
Pareva non spegnersi mai
la prima luce dell’alba.
Poi
un istante d’abbagliante fulgore
transeunte
e l’ira di un cielo grigio
leggi

| 
|
|
|
|
31559 poesie pubblicate sull'argomento Impressioni.
In questa pagina dal n° 721 al n° 750.
|
|