Visitatori in 24 ore: 20’538
597 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 596
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’170Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Introspezione
Le 46495 poesie pubblicate sull'argomento 'Introspezione' Poesie di introspezione |
E’ dal duemilatredici che posto
le liriche prosastiche più belle
in questo sito, senza mai avere
dei minimi gradevoli consensi.
Duemilasettecento fantasie
descritte con la metrica e le rime,
un impegno gravoso in nove anni
postando le mie tante
leggi

| 
|
|
|
Il ciel minaccia pioggia e temporale,
plumbeo come gli umori cupi,
e girasoli ad allegrar i campi,
mentre un timoroso venticello smuove le corolle.
Il sole sbircia e si nasconde,
ed i girasoli s’inchinano dolcemente al sole.
Un andirivieni
leggi

| 
|
|
|
Nella vita non siamo mai certi di niente
credere di aver raggiunto la sicurezza ancora meno
basta guardarsi attorno
che tutto si prospetta sotto una cattiva luce
più non esistono contatti
che un tempo hanno saputo portare conforto
per annullarli
leggi

| 

|
|
|
Sta chiuso in una piccola mansarda
per tutto il giorno con la penna in mano,
scrivendo versi su quel che riguarda
il nostro immoto viver quotidiano.
E’ schiavo d’una eterna ispirazione,
compone con la metrica e le rime,
le storie le racconta
leggi

| 
|
|
|
 | Frugando nelle tasche
tra le pieghe dei miei pensieri
nelle tante notti bianche
sognando che non erano più prigionieri,
sommando gli anni
dividendoli per quelli vissuti
contando gli affanni
e gli amori ormai scaduti,
tra i tragitti dovuti
ma
leggi
 | 

|
|
|
Ad ampiezza di mente
vagano le ombre e
sfumano lontano,
assopiscono e dileguano
fra la nostalgia del quotidiano.
Attimi voraci a nascere violenti e
cader nel pozzo dell’irriducibile pensiero.
La nave va, oltre il porto, direzione passato,
e
leggi

| 
|
|
|
Un sorriso appare nel rimembrare quel dì
ritirandosi all’istante per il vuoto che incombe
in tre su quei gialli cuscini
certi di un futuro da favola
interrotto pian piano come il destino ha voluto
solitudine sguazza togliendo il respiro
ogni
leggi

| 

|
|
|
Si confondono le note
tra lo scrociare delle fontanelle
e il vocio sommesso della folla.
In quelle mattine di Maggio
quando il sole fa capolino appena
tra le cime degli alberi
e l’aria è frizzantina e lieve
punge le dita,
che lente scorrono
leggi

| 
|
|
|
 | A volte sogno di volteggiare
in acque sincere:
le squame lisce,
lucenti.
Credimi se ti dico che mai mi sono
sentita così libera,
al sicuro, vicino a Dio.
Le alghe che danzano leggere
non sono artigli che graffiano
o imprigionano, ma ali
leggi

| 
|
|
|
Strana sensazione quella che si prova
nel ritrovarsi stanchi di cercare,
o di sperare ancora in due occhi
ed un sorriso di una persona da amare che ti ami.
Di non trovare anche il più piccolo stimolo
per andare avanti, eppure ne hai buttati al
leggi

| 

|
|
|
Trascorro le ore,
le stagioni del cuore,
ogni alba è un fiore,
colorato d’amore.
Apro le mie finestre,
cambio l’aria,
espando la mia anima,
m’inebrio dei profumi,
ammiro i colori rosati.
Mi faccio abbracciare dalla pioggia,
disseto un
leggi
 | 

|
|
|
Sentire e meditar non è concesso
in questo mondo tutto in confusione,
ove non è il silenzio mai permesso
poi che ciascuno è sempre in connessione.
Eppure hai tu bisogno di ragione
onde nel cuore tuo avere accesso,
e senza alcuna tua
leggi

| 

|
|
|
E poi si muore,
pensando di vivere per sempre,
senza accorgersene,
sospesi in superficie
nell’apparenza costante,
credendo che ci rivedremo domani
nello stesso caffè.
Ci si spegne così,
nel segreto di questo mistero,
vivendo così l’ultimo
leggi

| 
|
|
|
A volto antico e vulnerabile armonia
antichi sogni van a rincorrere la vita.
A volto antico e mistica dolcezza
fu, colei che mi dono’ la vita,
ninnolo d’ antiche sue fattezze
ove il mondo evolve ed io,
madre a decantar valori ed educazione
che
leggi

| 
|
|
|
Tamburellano ricordi creando una strada tutta loro
seguirla appare normale sino a quando
un vuoto rende la stessa inaccessibile
vero baratro dove far valere tutto l’impegno
dirigendo ogni forza onde trovare quanto occorre
per chiudere quel faldone
leggi

| 

|
|
|
|
del tempo che passa
ne raccolgo la polvere
sui sogni repressi
dimenticati in tasche bucate,
del tempo che resta
ne brucio i contorni
in giorni sbilenchi
macchiati
da beceri doveri giornalieri,
del dannato quotidiano
ne rubo i colori
e a
leggi

| 
|
|
|
Siamo i poeti di strada
scriviamo sulle nuvole
e nessuno parla
dei nostri versi antichi.
Siamo i poeti del vento
accarezziamo la morte
e la morte ci accarezza
tra le righe malate
di qualche nostalgia.
Domani avremo paura
e il perdono di
leggi

| 

|
|
|
I battiti del mio cuore
rimbombano nelle mie tempie.
Come i rintocchi di una campana
che suona a morto.
La mia
leggi
 | 

|
|
|
 | Anche l’eternità finisce
dura solo il tempo d’una vita
poi il suo sogno svanisce
e ti sfugge piano dalle dita
in questo percorso
che diventa sempre più salita.
Poi l’orizzonte si spezza
ed il cielo si fa più scuro
vola via ogni certezza
e il
leggi
 | 

|
|
|
| Nudo
nuotando dentro il silenzio
di questo ennesimo dubbio...
dubbio che diventa tormento.
Nudo è il cuore e nuda è la mente
ma con un’anima che
leggi

| 

|
|
|
| Con sentimento di costernazione
ritrovo il cuore colmo d’amarezza
con senso d’accorata compassione...
amareggiato da un’ insicurezza
e tolleranza inerte in via morente
dei popoli di entrambi gli emisferi
non posso che non essere dolente
e
leggi

| 
|
|
|
| Una parentesi chiusa, da banali e singolar pretesti,
divora come buchi neri
tutta la luce delle nuove giornate.
La femminil disfatta,
che tutto spense e tutto rese assente,
riempie ogni secondo il fegato di tutto il pianto.
Ove tutto muore, e
leggi

| 
|
|
|
 | Serenità tanto desiderata in notti senza luna
ambisce a riposare a volte deludente a volte
ritrovata
La cerco tra spiragli d’anima assente è stanca
di aspettare anela a riposare, il cuore non risponde,
spesso deludente.
Si nasconde tra
leggi

| 
|
|
|
| Volgi sempre lo sguardo altrove.
Altro è l’incanto.
Lascia la mano che ti tiene troppo stretta.
In un filo d’aria la libellula tiene le ali aperte e vola.
Di libellula è il tuo canto e il tuo spazio.
In un sospiro vivi.
Il resto è terra che fa gran
leggi

| 
|
|
|
La tempesta m’insegue,
frastuono nella mia testa,
neanche il silenzio mi resta.
Mi faccio trasportare dal vento,
così in alto vado a far festa.
Gioco a nascondino
con le nuvole in testa,
una stella si è spenta.
La mia mente si ridesta,
non può
leggi
 | 

|
|
|
Cielo ad aprir a milioni di pensieri,
ancor vivo è quel tempo che nascemmo,
cespugli di mimose e profumi alle narici.
Oh ricordo l’avvenente incanto,
ad arrossir gote al sole
e raccoglier boccioli di ginestre
parole e parole a raccontar pezzi di
leggi

| 
|
|
|
Di nuovo alla mente si affacciano
quei giorni che un tempo hanno colorato l’esistenza
laggiù tra mare sabbia e garage
ogni evento era buono onde respirare aria d’amore
quel doppio amore pronto a dare tutto di sé
dolcezza contornata da
leggi

| 

|
|
|
Vagheggiano gli echi seducendo memorie corte,
tra quattro mura spesso si cerca l’acqua nel deserto...
Sogni annaffiati da silenzi furtivi inventano musiche senza spartito,
carillon datati offuscano il cuore, la notte sbatte contro un muro.
Sembra
leggi

| 
|
|
|
Dalla riva guardo il fiume
Nessun filo d’acqua corrente
Arido letto arse le sponde
Geme qui triste la natura
Or dentro guardo l’animo mio
Non dissimile lo vedo dal fiume
Che aridi secchi sono i pensieri
Qui solo vuoto e vuoto soltanto
Un animo
leggi

| 
|
|
|
Piume d’angeli scendono soavi,
ed il ciel brulica di stelle,
il vento adorna ombre e suoni,
in quest’angolo di cielo, nasce la luna,
fervor ad infervorar cuori e innamorati.
Canta la luna in lieve sussurrar ma, pochi sanno ascoltare,
fervida soprana
leggi

| 
|
|
|
|
46495 poesie pubblicate sull'argomento Introspezione.
In questa pagina dal n° 1051 al n° 1080.
|
|