Visitatori in 24 ore: 20’664
594 persone sono online
Lettori online: 594
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’173Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Introspezione
Le 46496 poesie pubblicate sull'argomento 'Introspezione' Poesie di introspezione |
Piume d’angeli scendono soavi,
ed il ciel brulica di stelle,
il vento adorna ombre e suoni,
in quest’angolo di cielo, nasce la luna,
fervor ad infervorar cuori e innamorati.
Canta la luna in lieve sussurrar ma, pochi sanno ascoltare,
fervida soprana
leggi

| 
|
|
|
Quando tutto tace
del vento sento la voce.
L’ascolto in silenzio.
Racconta
di un tempo lontano,
ormai morto,
il suo peso ancora trasporto.
Chiudo gli
leggi

| 
|
|
|
Una miriade di pensieri spicca
alternando lo sguardo su passato e presente
ove tomi custodiscono con rigore
quanto nel cuore vibra senza sosta
selezionando con cura ogni particolare
leggera brezza riesce a far decollare polvere
cullando con
leggi

| 

|
|
|
HO OSATO SOGNARE
Ho osato sognare
mentre a cavallo del tempo
intravedevo scorci sbavati
di un passato ancora vivido.
Ho osato
attraversare stagioni
di un inquieto animo
che a ritmo incessante,
riflette ombre sospese
e sbiadite.
Mi
leggi

| 
|
|
|
 | E poi mi ritrovo perso
ancor confuso nel banale
dentro l’alito diverso
d’un altro giorno uguale.
Affogo lentamente
nei quotidiani gesti
cercando inutilmente
di non smarrire i resti
dei sogni e dei miei viaggi
lasciati sopra al
leggi
 | 

|
|
|
Di questi tempi
sono molto strana.
Non sono normale,
mi piace la compagnia
a braccetto con l’ironia,
mi mette allegria.
Non amo l’indifferenza,
mi piace guardare negli occhi della gente,
voglio capire...
Mi metto tanti problemi,
non voglio
leggi
 | 
|
|
|
Dentro margini privi di tempo si nasconde
il senso di infiniti attimi,
mi chiedo cosa succederà quando un nuovo cielo
accarezzerà il viso...
Viaggio nella memoria cercando antidoti
che scaccino la tristezza.
Un miraggio impaziente fluttua
leggi

| 
|
|
|
Sono uno spirito libero.
Amo sognare e davanti un tramonto
colgo l’ultimo raggio che mi sfiora.
Sono un uomo sincero,
anche quando il mondo
meriterebbe una bugia.
Sono uno spirito libero,
con un cuore che trema
e con un’anima che
leggi

| 

|
|
|
Che bello stare al mondo
con la gente che vuole il tuo bene,
offri un sorriso, una carezza conviene,
ti dà tante gioie e non hai mai pene.
Non sempre è possibile
avere tali presenze,
c’è anche il piacere
di non vedere certa gente.
Si può
leggi

| 
|
|
|
È l’ora del fluire verso nuovi momenti
che ti sospingano dentro fiotti di vita ignoti...
Per chi combatti coriandolo buttato al vento,
in quale taverna ti ubriacherai alla ricerca di un cielo
che sa di silenzio.
L’afa avvolge sbigottiti sogni che
leggi

| 
|
|
|
Arranca il pensiero,
di te
ora su sfondo plumbeo,
vago,
scolorito
sulla salita,
il sole allucinogeno.
Ma la vita è quella,
ancora strana,
frammista di bagliori
raccolti fra ricordi,
sofferenze
esperienze.
Ce l’hai fra le dita
e si
leggi

| 

|
|
|
Scrivo come Baudelaire
respirando acido
e il veleno buio
che entra nelle vene
e non mi domando
se sia Dio o Satana
che ispira le ombre
in queste sere d’estate
così lontane dal cielo.
Amo come Baudelaire
disegnando ritratti
incisi sulle
leggi

| 

|
|
|
Si è chiuso lo sportello niente più fuoriesce
hai voglia di spremere si è seccata ogni radice
cercare oltre non è ammesso
vorrebbe dire falsificare carte
onestà deve rimanere in prima linea
guai a proporre falsità
sarebbe come rinnegare quanto
leggi

| 

|
|
|
Così, all’improvviso
come luce che si spegne
ed è il buio.
Quel buio che ti faceva paura,
ora è nel nostro cuore.
Freddo è il sole
senza il tuo sorriso
e sembra di sentirti
nella luce della sera che si spegne
declamare poesia alle
leggi

| 
|
|
|
C’è qualcosa che manca...
ed è più importante dell’aria.
Vorrei spegnere il fuoco
di un frenetico sospiro
che ultimamente m’ingabbia.
Manca la speranza e
leggi

| 

|
|
|
|
Volare con il pensiero sino là su dune dorate
non riesci assolutamente a captare
quelle sensazioni che un tempo hanno attecchito
ed alle quali a tutt’oggi ti arrampichi
considerando senza remore
quel senso di appagamento
onde percepire ancor
leggi

| 

|
|
|
Non apro la porta
potrebbe essere il buio
che chiede una vita
per arrivare al giorno.
Non guardo il cielo
la luce delle stelle
potrebbe ferire gli occhi
ed io sono debole
per il tanto amore
sprecato nel gelo
di inverni finiti
a mendicare
leggi

| 

|
|
|
sente la pioggia
ed il suo sospiro
tra le gocce si confonde
respira a fatica
tra le dune di un deserto sottopelle
e si nasconde
grida aiuto sottovoce
alla luna ed alle stelle
(troppo distante il cielo)
e non si arrende
...che rumore fa il
leggi

| 

|
|
|
Il tempo non è mai vuoto
le parole sono sorde
scivolano dentro
senza suono.
Stancamente
cammino nei viali dei pensieri
con gambe di piombo.
Nel mio orizzonte
tinge l’anima
quel tramonto
tante volte dimenticato
ma tanto desiderato.
leggi

| 
|
|
|
 | Frammenti,
postille,
timidi cristalli di luce
accompagnano oggi
i miei passi lenti.
Forse rotte segnate,
solo
leggi

| |
|
|
 | In silenzio.
Misurando della mattina
i piccoli suoni.
Il movimento del vento
leggero
è come una carezza
gentile.
Ti senti custode e parte dell’infinito.
Riconoscente.
Basta il richiamo del mare
a restituire la voce al cuore
e farti sfiorare
leggi

| 
|
|
|
| Il sapore del sale
non è sempre quello del mare,
cola dal cuore
arriva ai pensieri .
Anime antiche
possono sentirli
come preghiere d’aiuto
nel silenzio del non rispondere .
Proverbi come consigli
echeggiano nella tua immagine
tra rughe e
leggi

| 

|
|
|
| Ascoltavo in silenzio
all’ombra d’un tiglio
il respiro del vento
vagare tra il fogliame,
inebriata dall’intenso
leggi

| |
|
|
| Oh caro me stesso!
Se potessi dirti
con una sola sillaba
che t’amo
ti sussurrerei - IO -!
Io sono la Forza
che ti avvolge e manifesta
in questo scorcio di cielo,
ma ricorda!
Sono anche mare, vento, sole e luna.
Mi trovi nelle bufere di
leggi

| 
|
|
|
| Nella penombra della stanza
si riaffaccia alla vita quel teatrino
quando ancora con il latte sui denti
istanti di terrore avanzavano
senza riuscire ad esprimere quanto sentivi
in contrasto con l’oggi
dove dolcezze appaiono ancor più forti
quando
leggi

| 

|
|
|
| Attaccàti alla vita
come un figlio alla madre
con la bocca sul petto
per succhiare il suo seno.
Attaccàti alla vita
con il tempo che scorre
più veloce del vento
ed il corpo che invecchia.
Il passato è più lungo,
il futuro è più corto,
la
leggi

| 
|
|
|
Dignità, vivi e vegeti,
a fior reciso su terra brulla,
ed un altro fiore ad aprir corolla.
Dignità, gemma a divenir foglia,
albero di vita ad innalzar la vetta al cielo.
La dignità non gioca
tiene occhi assai profondi,
è vestita d’ albe e
leggi

| 
|
|
|
Solitudine vecchio stampo non demorde
quando improvvisamente incalza
appollaiata là tra cuscini ove un tempo regnava
quel sentire mai abbandonato
verbi si rincorrono in una ricerca spasmodica
quel voler riassaporare istanti
s’impone con tutta la
leggi

| 

|
|
|
Nei porti solitari
che nessuno conosce
approdo come vita
a ritrovare me stesso,
relitto d’uomo
già vissuto e già morto.
Nave sopravvissuta
anche alla speranza.
È li, nel mare
delle mie solitudini,
che vi attraccano
pezzi di legno
leggi
 | 

|
|
|
Mi piace stare
con chi mi fa stare bene,
con chi si ricorda dei miei sorrisi e delle
mie lacrime.
Mi piace esserci per chi ne ha bisogno...
ma voglio restare libera e indipendente,
chi mi circonda è un aiuto...
una possibilità...
un modo per
leggi

| 
|
|
|
|
46496 poesie pubblicate sull'argomento Introspezione.
In questa pagina dal n° 1081 al n° 1110.
|
|