Visitatori in 24 ore: 20’467
942 persone sono online
Lettori online: 942
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’183Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Introspezione
Le 46497 poesie pubblicate sull'argomento 'Introspezione' Poesie di introspezione |
Mi piace guardare la tua rosea aureola
al mattino,
visi sorridenti trovo in cammino
corpi velati come bambino.
Ali leggere si fan trasportare
anche dal vento di maestrale,
Il mio cielo col sole è splendente,
mi sorride dolcemente.
La sera si
leggi
 | 

|
|
|
Gli oceani ho navigato
fino a quando ne ho avuto la forza.
Ho sempre osato, sudato spesso,
talvolta sanguinato
mettendo il cuore in tutto quel che ho fatto.
Ora - stremato e alla deriva -
tocco la notte
con la voce graffiata
guardo la scia della
leggi

| 

|
|
|
Non é difficile comprendere:
amo questa mia lotta
dominare gli istinti primordiali
feroci a volte
per poi puntare al picco
al raro
probabilmente all’unico.
Amo da matti ambire all’impossibile
varcare limiti
e bucare i magnifici orizzonti.
leggi

| 
|
|
|
Tace
al mostrar della luna falciata,
chino sull’affanno
non ritrova pace,
nulla lo rincuora,
una cortina in
leggi

| |
|
|
Conto di schiena i passi dei dimentichi giorni
il ticchettio armonico dei loro atonali presagi
le notti poi frammiste al
leggi

| |
|
|
 | D’incanto
sale la luna
cola una scia lattea
sullo specchio vetroso.
È la risacca
che accende la quiete
e il silenzioso giacere
dell’acqua mossa solo
dal fiato del cielo.
La rena raffreddata
custodisce ogni tellina
rubata ai flutti,
conserva
leggi

| 
|
|
|
| Spesso la notte non inghiotte nel suo ventre
le ambasce del giorno e le distrugge all’animo
recando refrigerio che anzi nei sogni rinnovella
e le proietta ingigantite quali cornacchie nere
che in stormo volano gracchiando dando forma
e voce a quelle
leggi

| 
|
|
|
| Mi carezza il vento
in questa valle fresca
tra alberi alti e scuri
e acqua di scoscianti ruscelli.
L’anima quieta resta,
in punta di lingua assapora
l’impercettibile infinità
del suono sottile del silenzio.
M’incammino con sguardo teso
alle
leggi

| 
|
|
|
| Quelle sensazioni che ogni tanto prendono forma
s’instaurano come se automaticamente
tutto dovesse materializzarsi
a scapito di emozioni
facendo vibrare quanto il cuore
più non riesce a contenere
immagini illusioni si accavallano
cercando un
leggi

| 

|
|
|
Venti di sabbie e di tuoni.
Piedi enormi.
Corre la luna.
Corre il suono del mondo,
il pianto del sogno
Lo ha sentito nel gelo, il tonfo.
Ha corso e si è nascosto
il nostro sogno di rivincita
e di riscatto.
La zampa del sole si nasconde nella
leggi

| 


|
|
|
La leggerezza
di chi conosce bene la vita
ha le rughe cucite
sotto gli occhi stanchi,
ripassa a memoria
le frasi suonate dal vento,
asciuga ogni lacrima di perdono,
accoglie ogni rassegnato tramonto,
vive i ricordi lontani
come in un unico
leggi

| 
|
|
|
Ora che il mio passo è più stanco
sempre più spesso mi guardo dentro
non voglio che mi sfugga l’anima
graffiata dall’ortica degli errori.
E la coscienza mi parla serena
come ad uno smarrito viaggiatore
fatto d’intelligenza e
leggi

| 
|
|
|
Vento agguerrito e battagliero,
turbinio a sbaragliar la vita
immenso palpito di parole ad
evocar dolore.
Ombra d’un ombra ad aggirar sul cuore
in silenzioso andare,
il buio avanza e la penombra danza,
occhi distanti e voragini di pianti
a
leggi

| 
|
|
|
Vivo
l’alba del tramonto
ove la luna non ha voglia
di raccontar storie,
m’abbraccia tenera
e m’appisolo...
Mi
leggi

| |
|
|
Ho visto un salice in fiore,
sulle strade del destino,
mentre il pensiero scuciva
quei ieri passati a chiedersi
nel perdersi cosa è rimasto...
E le dita, nel silenzio di una sera,
tremano scomposte,
asciugando il pianto
allo scricchiolare
di
leggi
 | 

|
|
|
|
Occhi nel vento,
asciugati
da un velo di rugiada,
si sciolgono in
morbide poesie,
meteore dell’universo,
da stringere
leggi

| |
|
|
Quel compleanno che ogni anno ritorna
riesce a far sentire giovane chi oggi capelli bianchi ha
ricordi si affacciano alla bambina ribelle
quella bimba che sempre ha tirato dritto per la sua strada
senza porre limiti a chi seppur con amore cercava
leggi

| 

|
|
|
Seduta in questa vita
io e la mia ombra
traspare il passato
piange amica di ardente forma
ti allunghi e ti accorci
figlia dei colori belli e brutti
seduta qui
tu e io parliamo
di questo e di quello
di tutto e di niente
seduta qui
facemmo
leggi

| 
|
|
|
Resta sospeso questo tempo,
mentre stillano gocce
di ricordi opachi
tra le fusa di un gatto
e la primavera
che triste saluta
dai vetri appannati.
Rifulge il pensiero
prossimo ad un crescendo
di passione e di orgoglio ferito.
Non dorme più la
leggi

| 
|
|
|
Stanotte in un sogno ostile a metà
mi son trovato una parte chiusa
in un labirinto stretto l’altra
nell’immensità di un deserto vasto
per me difficile formulare pensieri
interi udire distintamente i suoni
indistinte le cose perché loro
leggi

| 
|
|
|
T’assomiglio giorno, ugual occhi e
sguardo a rubar l’azzurro cielo,
disincanto, folgore ad unir pensieri...
T’assomiglio giorno, di te vivo,
caparbio e lascivo ad ombre sfumate di nero
soffici batuffoli a volteggiar nel cielo,
miscugli di speranza
leggi

| 
|
|
|
Foglie si staccano dal silenzio
s’inoltrano volteggiando in un pulviscolo di ricordi
che naviga sospeso come in un limbo
Pezzi di me si staccano
li vedo inoltrarsi oltre il Tempo
e scomparire dietro cortine
chiuse al mio sguardo
Rimango
leggi

| 
|
|
|
 | Turbinio di frastuoni
spezza continuità d’azzurro,
spogliato il cuore di agresti sussurri,
domani il mare svelerà
il mistero...
il volto sagoma incolore
si tramuterà improvviso,
struggenti gli occhi
vedere il tuo incammino
oh desideri di
leggi

| 
|
|
|
 | Infinite volte
ho scrutato il cielo.
Infinite volte ho inseguito
una rondine pensiero.
La sera
sotto la luce della luna
io come un’ombra,
un’ombra d’anima sospesa.
Un’ombra che scruta il cielo
e vorrebbe se non vivere
morire
abbracciando la
leggi

| 
|
|
|
Son anime vaganti le ore della notte
fantasmi evanescenti e mute parole,
non hanno il riverbero del sole,
son buie e tetre son un orrore...
Son gocce d’acqua a scender dal cielo,
ed un cuore a far domande
ove nessun risponde,
son ore nere ed hanno
leggi

| 
|
|
|
Vorrei credere di essere vivo
in questa vita che mi conosce
come io conosco Lei
sussurrata all’orecchio
da vecchi ricordi appena rinati.
Eppure non sembro vivo
come se non ci fosse aria
in questo tempo rinato con me
sull’uscio di un respiro
leggi

| 
|
|
|
Fragili questi giorni
seppur rapidi e arsi
tentano di aggrapparsi
ai tentacoli del tempo
ma si dileguano
all’orizzonte
come guizzi fulminei
sfavillanti e fugaci.
Col fiato corto
rimiro i miei piccoli confini
spostati solo
dalla collina al
leggi

| 
|
|
|
 | Nel tempo che passa
s’acquietano memorie
ma nel buio d’un angolo
batte il cuore solingo
di quel lontano ricordo
che sfuocato s’è nel tempo.
Lo vorrei trattenere
mentre cerco sembianze,
ed anche parole,
un timbro di voce!
Ma vago il
leggi

| 
|
|
|
| Sto fuori
chiusa
come un’ape regina in attesa
Sto fuori
e osservo da una gabbia di vetro
mani sporche d’affari vuoti
che arpionano brandelli di carne
di zombie viventi
Sto fuori
e odo da una fessura un ferragliare di "vieni qui"
"non mi
leggi

| 
|
|
|
| Sforzati non tornare indietro nel tempo
arrivare arriverai senz’altro
non essere apprensiva
sino ad oggi tutto è andato liscio
perché non dovrebbe continuare
prova a rilassarti abbi più fiducia
a quanto intorno accade
lieto dovrà risultare il
leggi

| 

|
|
|
|
46497 poesie pubblicate sull'argomento Introspezione.
In questa pagina dal n° 1561 al n° 1590.
|
|