Visitatori in 24 ore: 20’480
706 persone sono online
Lettori online: 706
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’141Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Introspezione
Le 46494 poesie pubblicate sull'argomento 'Introspezione' Poesie di introspezione |
 | Dona la forza
giorno che è mattina.
Dona certezze
per questo esiste ogni domani.
Vago
fra cielo e terra.
La vita si stende
abbraccia la storia.
Tra destino e silenzio.
Dentro ogni momento.
Dosa il rancore di questa vita.
Sarò lì
dentro
leggi

| 
|
|
|
Placida avvenenza e fluente anima,
a giunger soave un brivido lontano,
beatitudine, bellezza d’un attimo ad a venire,
docile sentor a scrostar ruggine dal cuore,
imminente figura e sorriso splendente.
Inerte giaci, sembran secoli,
incontro
leggi

| 
|
|
|
Anima mia,
vorrei fuggir con te
nei meandri d’Armonia,
sull’invitto carro di Apollo
Anima mia,
non lasciarmi senza speme,
ché’l dileggio non mi porti via,
che il lucente m’accompagni
Seppur in vita ristagni,
or apriti luminosa,
ché lo
leggi

| 
|
|
|
Da tempo l’assaporar d’insieme,
d’insolito vestiva l’attimi.
Ebbi a sentire ciò ch’il desio
e m’avvidi dell’assenza di me,
quasi a fine percorso.
Il lungo sentiero in solitude,
nulla m’aveva lasciato.
Adesso ch’il vento in senso iverso
ed il
leggi
 | 
|
|
|
ora che la clessidra s’incanta
possiamo diventare uccelli
via, non mancare a nessuno
su questa pelle da fugare.
a
leggi

| |
|
|
Il peso della vita è intollerabile
se non gustato tra le mura domestiche
che ogni volta ti danno
quello sprint per andare avanti
inutile ascoltare verbi
che vorrebbero invogliare nel proseguire
gestire in solitudine il tutto
unicità da tenere in
leggi

| 

|
|
|
Ora sono come te
quando piangevi
e non sapevo
se era soltanto gioia
o voglia di imprigionare
le follie del mondo
in una lacrima
di vetro con la neve.
Ora sono con me
e non mi lascerò
andare fra i rimpianti
e il rimorso di non
aver amato
leggi

| 
|
|
|
Essere o non essere mi importa
fin tanto che la vita mia traballa
col bue e con l’asinello nella stalla
nel tempo che preclusa è la tua porta.
Essere o non essere è la scorta
al mio vagare per restare a galla
ed anche se imitassi una farfalla
la
leggi

| 
|
|
|
Mi rifletto nel vespro
i colori stanchi
creano pertugi
di gioia che presto
diventano disperazione
in controluce
ombre che piangono
pensando ai dolori
che ho abbandonato.
Mi ripenso al passato
i tanti anni
che sono trascorsi
hanno creato
leggi

| 
|
|
|
Mi rifletto nel vespro
i colori stanchi
creano pertugi
di gioia che presto
diventano disperazione
in controluce
ombre che piangono
pensando ai dolori
che ho abbandonato.
Mi ripenso al passato
i tanti anni
che sono trascorsi
hanno creato
leggi

| 
|
|
|
 | Dona un sorriso
non l’ultimo,
tra le braccia del sogno.
Dona il calore dentro
l’uragano.
E dona nel coraggio
l’ardore
tenera rugiada.
Dona
il pudore audace di chi
dentro il ricordo
nella clessidra
di istanti di vita
verso la sera.
Dona
leggi

| 
|
|
|
| Formicolio, odio, rancore,
puttana dell’attenzione,
intriso di cospirazione,
affamato di consenso,
cado, sprofondo nel dissenso
che dentro me rincara la dose,
droga che t’alza e poi...
te ne fai una ragione
di questa prigione,
che t’avvolge, e ti
leggi

| 
|
|
|
Favilla stilla brilla
e tante colpe certo non ne hai...
La vita tu lo sai
è un tenero virgulto
un seme e il suo sussulto
appeso a questo mondo arsenicato
sconnesso notte e giorno ad ogni lato.
Gingilla e poi fibrilla
e se si accende il petto
in
leggi

| 
|
|
|
Pulisco le mie ferite
lentamente
come si ascolta una melodia
e giro per i grumi
della casa respirando
un altro tempo
dove sono stato felice
e amato per un momento.
Rendo i pensieri al cielo
e ringrazio
per avere ricevuto stelle
quando le
leggi

| 
|
|
|
Quante cose in sospeso
tutto rimane lì alla polvere
aspettando momenti in cui
come un tempo
la voglia non si faceva attendere
tutte le scuse sono buone per rimandare
complicità pare essersi eclissata
seppure combattendo desiderio
un angolino
leggi

| 

|
|
|
|
Ritorna con costanza quel numero
che invece vorresti cancellare
per quanto ha saputo elargire
suscitando soltanto pena
che tramandandola ai posteri
niente di buono continuerebbe a seminare
impossibile tenergli banco
ovunque memoria si
leggi

| 

|
|
|
Nell’oltre andar vagando e navigando,
susseguon giorni amorfi e stanchi,
ed un pensier lascivo,
scivola, invola verso l’orizzonte.
L’oltre propaga avvenenza,
caparbia esuberanza,
in un angolo azzurro mare.
Oltre lo scorcio,
vita eleva in
leggi

| 
|
|
|
Solo così potrai rimetterti in moto
non esistono altre vie da scegliere
per ritrovare quel minimo di volontà
onde portare avanti quei progetti
che ogni giorno si prospettano
panìco da non gettare
accarezzando calore
riesci ad immergerti con
leggi

| 

|
|
|
È alla sera, quando il buio
Prende il sopravvento
E l’aria si fa densa di paura,
È lì che ti ritrovo
In quell’angolo di me
Dove sovente ti nascondi
Quasi a mascherare il volto tuo
Con i contorni del tempo
Che implacabilmente va
Per i suoi
leggi

| 
|
|
|
Ridursi alla sera a fare quello che la mattina
sarebbe senz’altro venuto meglio
non fa parte del mio andare
domande su domande onde trovare il perché
rimangono in sospeso
ponte prossimo ad una caduta impensabile
quando il prenderne atto riesce
leggi

| 

|
|
|
Dovunque si posa il bianco
alito d’Universo.
In questa luce opaca
gioca la morte
senza sonno
ogni istante è suo...
Assaporo la malinconia
bevendo dalle fenditure
d’un lacrimoso cielo.
Mastico questo
dolce strazio
stupita dalla magia
che
leggi

| 
|
|
|
In tarda mattinata
la bruma si dirada,
si scorgono le linee
ai lati della strada
eppure nella psiche
non tutto è cristallino,
ancora non mi è chiaro
cosa c’è nel mio destino...
Non sempre son capace
di leggere la mente,
"fermarsi o andare
leggi

| 
|
|
|
A passi longevi ed affusolati,
danzan anime in punta di piedi,
dinamiche e veritiere,
giungon volando a sfiorar il cuore.
Anime a sollevar da terra,
voli ad alternar umore,
veraci a donar amor di gloria,
adagian soavi, silenziose a modellar vita
leggi

| 
|
|
|
Là a est
già fili di luce
lascia passare
la notte
incurante
delle stelle
che ancora là
passeggiano
piovono versi
nella mente
che
leggi
 | 

|
|
|
Quanta tristezza in parole che toccano il cuore
fanno comprendere il dolore che trasudano
gioia nel constatarlo onde non avere messo in bilico
momenti d’esistenza che la vista avrebbe potuto assistere
persistono attimi come a voler dare un
leggi

| 

|
|
|
Vittime e allo stesso tempo
carnefici di questo mondo.
una farsa nella farsa,
una rappresentazione fatua,
scene vissute
leggi

| |
|
|
E venne la pioggia a ristabilire i confini,
lavando via le tracce di un tempo ormai lontano.
Gocce che scivolavano sui vetri,
i tetti lucenti come specchi,
le
leggi

| 
|
|
|
Entro all’esterno di quel ch’è me stesso
con quel pensare che oppone e confonde,
nel timor panico trovo l’ingresso
per i tormenti in radici profonde...
come levare sovente il sigillo
di un’afflizione dell’ansia che nuoce
e nella mente ritrova il
leggi

| 
|
|
|
PROFUMO DI RICORDI
Al di là della finestra di stanza vuota
di luci e colori, dall’umida terra volano in alto
misteriosi umori.
Nascondono il colle che mi sta di fronte
e il lago che brilla lontano, quando è aurora
e quando viene sera.
La natura
leggi

| 
|
|
|
 | Sta.
Come chi ha incontrato
la musica
del vivere dentro.
Resta
racchiusa nel velo
onirico.
Mentre scroscia
la tempesta
sulla battigia
muovendo passo
dopo passo.
Turbinii di
fremiti
ancestrali all’anima.
Silenziosamente
flutta
maroso
leggi

| 

|
|
|
|
46494 poesie pubblicate sull'argomento Introspezione.
In questa pagina dal n° 241 al n° 270.
|
|