Visitatori in 24 ore: 20’674
774 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 773
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’168Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Introspezione
Le 46495 poesie pubblicate sull'argomento 'Introspezione' Poesie di introspezione |
Così riappari, carta dell’amore,
con occhi che brillan come diamanti;
impetuoso incantesimo d’albore
che desta il desiderio degli Amanti.
Palpitano sull’orlo alla follia
parole che raggiungono l’immenso...
Ma c’è la scelta qui di cambiar
leggi

| 


|
|
|
Into the night s’agita il passato
nemica del mio tempo ormai tessuto
col filo del domani rivenduto
al sarto dalla vita e misurato.
Dentro la notte il sogno esorcistato
mi invita a coltivare il già vissuto
col seme dell’orgoglio trattenuto
dinanzi
leggi

| 
|
|
|
Ti guardo quasi con rabbia
possibile che non debba mai trovare le parole giuste
onde elargire un volto dove il sorriso è padrone
solo cielo plumbeo attorno
che niente di buono produce
problematiche all’ordine del giorno
cattiverie si
leggi

| 

|
|
|
La mia opera è di far da intermediario
tra gli uomini e l’altissimo Creatore;
di unir la terra e il cielo dal divario
che scinde; delle genti son pastore.
Pur l’equità e onestà son mie virtù,
nonché al materialismo ivi m’astengo;
d’essere avaro
leggi

| 


|
|
|
Arriva un momento nella vita
in cui bisogna cominciare a pensare diversamente
lasciando indietro quanto potrebbe intralciare il traffico
facendo così una cernita
che seppur ponderata fa male al cuore
essere previdenti è qualcosa
che potremo
leggi

| 

|
|
|
Al buio
tutto sembra più semplice
anche il silenzio del cuore
e quando viene sera
le ombre vivono
in un respiro che non è
di questo mondo
ma di mille lune antiche.
Nel buio
si può sognare di altri cieli
e di altri amori perduti
fra le
leggi

| 

|
|
|
Ho il trono e reggo con onor lo scettro,
temibile da tutti è lo stendardo.
Audaci i fanti miei contro ogni spettro
pronti a lanciar sull’un l’acceso dardo.
E i cavalieri al fragor del galoppo;
d’armi taglienti, lì per l’avventura;
dell’acqua il
leggi

| 


|
|
|
Ci sono quelli
che ti restano accanto,
a sfiorare le ferite ancora rosse,
a lavare il sangue rappreso
e le bende zuppe.
Si siedono,
a cavalcioni delle ore
e attendono parole
come fiumi in piena,
attendono lo scrosciare delle lacrime
che
leggi

| 
|
|
|
Io son lo Spirto divenuto carne;
il Verbo e la prontezza d’intelletto.
Dei misteri del mondo oso svelarne
i segreti a chi sta al mio cospetto.
La natura col seno ci sostiene,
fin dal principio fu madre creatrice
ed ogni cosa tra le braccia
leggi

| 


|
|
|
Non ho figli, ma è come se gli avessi
e amo la gente al pari di me stessa.
A man giunte intercedo per gli oppressi;
sono nel tempio la Sacerdotessa.
Con la mia infinita conoscenza
porto la chiave d’or dell’avvenire;
invito sulle cose aver
leggi

| 


|
|
|
Stanco e rassegnato,
davanti al destino, senza aprir bocca
abbasso il capo
e nel silenzio a me più vicino
appendo l’ultimo sogno
che ancor mi soffoca.
Stanco e umiliato,
davanti le tante maschere
tremo ma non piango
e nell’indifferenza di un
leggi

| 


|
|
|
Curva la schiena il dolore
ti piega in due
fino a farti mancare,
fino a farti toccare terra.
Cristalli di sale negli occhi
scavano,
erta è la via
della sofferenza.
S’alza un funesto canto
è una nenia il pianto.
Rabbrividisce il
leggi

| 
|
|
|
Forse un soffio solo
interrompe questo mio sentirti accanto.
Un passo dopo l’altro
la tua presenza è sempre più forte.
Nel sentiero
il tuo viso dolce, mi appare
e la tua mano sfiora la mia.
Sono partita sola
e ora ci sei tu al mio fianco.
E’
leggi

| 
|
|
|
Qui da me si sente il mare,
un mormorio continuo
un rantolare basso e perpetuo
che strugge l’anima e l’intelletto.
Arriva forte,
mescolato al vento,
l’odore di salsedine
e le urla dei pescatori al largo.
Di notte si illumina
la distesa
leggi

| 
|
|
|
Arrivai dall’infinito alla gente
con una forza d’animo che assilla;
son bello dentro e fuori, intelligente,
ciò che nell’individuo è la scintilla.
A chi m’ascolta prometto il successo
e lo invoglio a carpir l’iniziativa;
capiente spazio d’orgoglio
leggi

| 


|
|
|
|
Ho visto il mio corpo volare,
l’ho visto andare leggero nel blu di un cielo carogna,
ho sentito con lui andar via tutti i miei pensieri,
crollare al suolo
e finire in frammenti
mille cristalli di ricordi.
Mi han detto
prova a
leggi

| 
|
|
|
 | Il tempo passa
inesorabilmente
brezza leggera quasi inavvertita.
Nel campo
prima acerbo poi seminato
crescono i frutti
si fanno maturi
e li cogliamo affamati
in fretta li consumiamo
senza apprezzarne il sapore
sicuri del nuovo raccolto.
Oh
leggi

| 
|
|
|
Dell’Opera io son l’inizio e la fine.
Col mio modo di far l’indifferente,
me ne infischio per ben delle dottrine
prescritte dai costumi della gente.
Nel mio fagotto tengo l’esperienza
passata, che mi rendeva difficile
d’intuire ciò che in me c’è
leggi

| 


|
|
|
Se cerchi un mezzo che man ti racconti
dell’uom la beata ascesa spirituale
e della vita i propri resoconti,
puoi coi tarocchi incappar la via ideale.
Tre son le fasi con carte alla mano;
l’elementare è l’approccio col mondo,
poi lo sviluppo
leggi

| 


|
|
|
Le ombre mi capiscono
e quando è sera
sento il lamento
di qualcosa d’oscuro
che viene dal cielo
le nuvole in volo
verso l’infinito
che respira la pioggia.
Il buio mi comprende
e nasconde il dolore
fino al prossimo giorno
la luce è un
leggi

| 

|
|
|
Le visioni,
disegnate su vetri appannati da umidi ricordi,
abbelliscono il silenzio di chi vede oltre il buio...
Le pupille sembrano nuvole che inseguono la luce,
il soffio della vita li colora e fili ingarbugliati risplendono ancora.
Respiro
leggi

| 
|
|
|
Resto immobile
nel riverbero di pensieri al tramonto
tra le parole d’acquerello
che dipingono un sogno
intriso di malinconico addio.
Ho lasciato l’anima
in quelle foglie destinate a maturare
appese a rami vibranti d’autunno.
Ho perso me
leggi

| 
|
|
|
Occhi bagnati
da lacrime amare
fissano il vuoto
senza pensare,
occhi svuotati
del loro colore,
spenti e sbiaditi
dal cieco dolore
Dietro le sbarre
d’una prigione
passano i giorni
senza ragione,
anni trascorsi
dentro una gabbia
con
leggi

| |
|
|
Corsi e rincorsi a piedi scalzi,
pensieri e sogni,
e profumate valli di gioventù
baciate dal sole,
un girotondo di vita, per la vita.
Corsi verso la meta,
tuffi al cuore e rossori sulle guance,
emozioni ad emozionarmi con candore,
corsi fin
leggi

| 
|
|
|
Datemi un sorriso
che sereno voli nel giardino del paradiso.
Datemi un sorriso, dal profumo di gioia ed allegria,
e sulla bocca abbia scritto il mio nome...
Datemi un sorriso,
un piccolo sorriso che faccia risvegliare il cuore,
un sorriso, a
leggi

| 
|
|
|
In questo deserto abbandonato dal tempo,
i folli amano anche il vento...
l’amore si sgretola in dune che cambiano posto,
sembrano ferite che si modellano all’anima.
L’emorragia mescola il sangue con la sabbia fine.
Si fa tardi e le ombre danzano
leggi

| 
|
|
|
 | L’ombra si accartoccia sulla costa
ferita da grappoli di tramonto.
Intorno la vastità afona del vuoto.
Ah, poter avere un campo incorrotto
a seminarvi nuova una spiga
dove l’accetta impietosa del dolore
abbatte il mio virgulto!
Basterebbe così
leggi

| 

|
|
|
Non è il tempo
di dirimere i fili
di un cielo vuoto
senza colore
e percorro i giorni
che il vento
mi ha concesso
in un unico fiato.
Non è il mondo
che mi ha dichiarato
guerra ma solo
qualche rara ferita
aperta sui ricordi
di anni
leggi

| 

|
|
|
Ho sostenuto tesi
in bilico su equilibri precari
per racimolare il buono,
come mucchietto di sabbia
in un setaccio rotto.
Ho visto luci,
nelle tenebre della mente
accendersi ad intermittenza
e spegnere entusiasmi e gioie.
Ho udito il
leggi

| 
|
|
|
Basta poco onde perdere la ragione
quello stillicidio d’acqua che non senti
è capace proprio di tutto
vero fantasma che non riesci a gestire
se non attendere quando l’alba
farà la sua nuova comparsa e solo allora
un sospiro di sollievo si
leggi

| 

|
|
|
|
46495 poesie pubblicate sull'argomento Introspezione.
In questa pagina dal n° 931 al n° 960.
|
|