Visitatori in 24 ore: 11’867
599 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 598
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’746Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Morte
Le 6873 poesie pubblicate sull'argomento 'Morte' Poesie sulla morte |
Eravamo la Notte senza Luna,
le èllere ignude in su’ i muri del Fato,
le flebili canzoni di compari
avvinati e giocosi. Eravàm Sogni.
Eravamo i cuscin cui si dormì
un sonno quasi eterno che alle prime
fiamme dell’alba riedeva. Eravàm
il bronzo che
leggi

| 
|
|
|
Questi tanti lumini accesi
sulle fredde tombe dei morti
da amiche e non pietose mani
nel giorno oggi che tutti
li
leggi

| |
|
|
 | “Andate in pace!” ... ci concesse il prete,
e non avvezzo a riti in casa o chiese
distratto mi scrollai da inebetito.
Silenzio pure si conviene al Sito
ché più d’ogni parola esso e loquace
di più vorrei saper parlar col cuore:
se puoi insegnarmi
leggi

| 

|
|
|
I miei morti
sono ancora tutti lì
che attendono le luci della sera
ed ogni ombra è un dolore
Prezioso come un diamante
lucidato dalle stelle
e non ho paura di aprire
lo scrigno nero del tempo
Qualche volta sento i passi
e qui fra poche
leggi

| 
|
|
|
Tra le nebbie procede lento. Lento
cammina. E va... e bestemmia; è Notte fonda.
Non è sibilo del gelido vento.
Non è la volpe che erra vagabonda.
Bave funeree gli scèndon dal mento,
e nell’onde di un stagno ora si affonda.
Non è lo stral del Sole
leggi

| 
|
|
|
Aveva il buio
nelle viscere dell’animo
e l’oscurità incombeva
sui suoi sorrisi passati.
In un vuoto profondo,
divoratore di emozioni,
lei veniva travolta
dall’uragano dei tormenti.
Non aveva né desideri né rimpianti:
era un’anima
che non
leggi

| 

|
|
|
La Parca
che ogni filo tronca
prima che sia notte
con il male alla porta
La falce
affilata nel sangue
sul mare di buio
dove la vita annega
La Signora
che nuota nelle ombre
mentre il cielo spira
sulle ali di un veleno
Ora
mi
leggi

| 

|
|
|
L’amore eterno che cercavi
è rimasto nella pioggia
o Nera Signora del tempo
che scorre senza una ragione
E le tue parole sono scolpite
nella nebbia di questa stagione
che scende dalla pianura
ad avvolgere ogni cosa
Forse vincerai i miei
leggi

| 

|
|
|
La terra riposa. La memoria annovera
campi d’oro e papaveri frugali raccolti
sementi tra i solchi nella bruna terra
e lo schiamazzo delle oche nello specchio
d’acqua e sullo spiazzo delle galline
Di fieno e latte odorava la stalla in passato
tra
leggi

| 

|
|
|
 | L’astro d’occidente tramontò
sembrava fosse annegato
le acque salmastre si chiusero
tutto dvenne buio!
Lentamente sora Luna saliva
vestiva di bianco opalescente
piccole striature ornavano
un diadema sul capo
solitudine avanzò!
Il lutto mondiale
leggi

| 

|
|
|
| Ascolta l’impalpabile
ritmo del tempo:
sarai pronto nell’ora
dell’agonia
e sconfiggerai le tenebre
con la forza del silenzio;
quella forza
che, tenace, attraversa i secoli
e fa risplendere
con gran fulgore
il mistero cui
leggi

| 
|
|
|
| È molto bello abbandonarsi,
nelle forti braccia del mondo
andare infinitamente lontano
senza lasciare alcuna
leggi

| |
|
|
| E finalmente ci sarà una festa
per chi venire al mondo non voleva;
non può capire questo chi qui resta
augurandosi vita assai longeva:
indosserà costui maschera mesta,
pensando al morto di un’età coeva,
e poi allontanerà dalla sua testa
qualunque
leggi

| 
|
|
|
Dicono che piangevi
le ali di un perdono mancato
e che non eri mai stata lontana
dal centro del petto
Mentre le foglie ingiallivano
tu provavi l’amore
fra i sassi rubati del cielo
in livido cerchio sul prato
Dicono che sei morta
pensando alle
leggi

| 
|
|
|
Vivo gli ultimi giorni
della mia esistenza
all’ombra
di una sofferta umanità.
Guardo la gente
con indicibile angoscia.
Penso continuamente
alla
leggi
 | 

|
|
|
|
Loro sono arrivati
e voi non avete pianto una lacrima
per i giorni perduti
o anche per i granelli di polvere
Che il vento portava dal mare
fino alla terra imbrunita
dai dolori
venuti da altre dimensioni
Loro sono volati via
e voi non vi siete
leggi

| 

|
|
|
Sposa guerriera
la Luna di Marte
nel cielo d’Ottobre
più scuro dell’Ade
Le nuvole inseguono
un vento già nero
nascondono ombre
di un gelo infinito
E qualche pensiero
vola dal cuore
s’innalza la vela
segnata di morte
Respiri che
leggi

| 

|
|
|
Lento è il passo
nel silenzio che sussurra
lo scricchiolio
del legno
leggi
 | 
|
|
|
Se passerai ancora da queste nuvole
ricordati di lucidare la polvere
che hai depositato sui mobili
il vento non tornerà per molti anni
Ed io sono stanco di costruire giorni
per poi finire nell’autunno delle sere
senza più un tramonto da
leggi

| 

|
|
|
Qualcuno ha deposto dei fiori
dove sei caduto
e le nuvole piangono
gocce d’autunno
Qualcuno ha visto
l’erba cadere dai sassi
sulla strada maledetta
dove i sogni vengono a morire
E le ombre non viste
si sciolgono lentamente
prima del
leggi

| 

|
|
|
Penso quando la scesero urtando le porte
quale spalla o piede la violò ancora e infine
dentro quale casa un bambino ebbe paura:
ora ogni volta che salgo a piedi perlustro i muri
mi faccio il segno della croce ad ogni ballatoio
ed esce qualcuno
leggi

| 
|
|
|
L’odore delle prime foglie morte
ha un cuore nudo di pioggia.
Io respiro questo autunno
nel suo abbraccio umido.
Mentre le giornate si accorciano
come la mia allegria.
Ricordo sai, il vento che ti soffiò via.
La sua crudeltà nel
leggi

| 

|
|
| Sabyr |
11/10/2018 23:02| 797 |
|
Giungerà, cupa sul sentiero
la notte, ad avvolger
di una falce di Luna, il velato riflesso
e di me non resteranno che brandelli.
Ma tra le segrete alchimie, il
leggi

| 
|
|
|
 | Dopo il canto è vuoto
nulla di santo è assoluto
è notte e suono un umile flauto
penetra montagne e fiumi come velluto
quante foglie su quel melo
ali ingiallite d’ un angelo
appese alle stelle in cielo
e tutto in frantumi come vangelo
la vita è
leggi

| 


|
|
|
| Quel giorno
strappato via
in un momento
nel vero surreale.
Grida urlanti
che ricordano
un legame spezzato.
Nel secondo
più lungo
leggi

| 
|
|
|
Siete tutti qui
a contare i miei dolori
fra le ombre più scure
che la sera ha celato
Mi guardate fra i muri
nella stanza gelata
dal silenzio che oscura
lo spazio profondo
Siete qui fra i miei morti
il respiro taciuto
di una luna che
leggi

| 
|
|
|
Ritorno quando le ombre s’adagiano
sul cortile di erbe e sterpaglie
tra ritagli di sole
ora che più non si odono passi
e non vi son più mani
a raccoglier foglie accartocciate
Rimango poco, finché il cuore resiste
e gli occhi son sazi di quel che
leggi
 | 

|
|
|
Dalle case uno ad uno
uscivano i figli
e le madri
per andare
poco fuori dalla città
al Forte.
Perché si stava combattendo
un’invisibile guerra
fra io ed io
fra sé e sé stessi.
E veniva lasciata agli altri
la frustrazione
di non essere
leggi

| 

|
|
| hy ju |
05/10/2018 20:13| 604 |
|
Qualcuno è morto
oltre quella strada
sento il corvo cantare
e il buio si avvicina
Qualcuno stava male
ed ora il vento
si è fatto più gelido
della stessa sera
Non sento nulla ora
il silenzio è nato
dopo il tramonto
quando la luce
leggi

| 

|
|
|
luce ultima
brillante lacrima
luccica scende calma,
volto dolente,
dolore purifica
anima amplifica
dolci parole tuonano ultime,
sorriso smorto tremante
mano fredda carezza
amarezza e tristezza,
cuore batte lento
corpo si arrende
irrompe il
leggi

| 
|
|
|
|
6873 poesie pubblicate sull'argomento Morte.
In questa pagina dal n° 1081 al n° 1110.
|
|