Visitatori in 24 ore: 10’307
416 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 413
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’755Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Morte
Le 6873 poesie pubblicate sull'argomento 'Morte' Poesie sulla morte |
prendo il corridoio, da lì si sente meglio il tempo che impiegano le ore da un giorno all'altro.
Sotto i passi, milioni di metri, neanche un secondo tuo.
Me ne vado piano la sera
per sentire bene dove non sei,
in quale punto preciso non
leggi

| 
|
|
|
Per l'oscura via si incammina,
pietra d'onice i suoi occhi,
invocata dal tuo dolore giungerà
a calare il sipario delle tue palpebre
stanco l'attendi su un giaciglio freddo
già presentendo le sue mani dure
sul tuo viso opaco e
leggi

| 

|
|
| Sabyr |
20/06/2017 18:28 | 740 |
|
In quest’edificio
molte persone vengono a morire
con il buio sugli occhi
e le rughe che premono sul viso
Ho visto figli
mentire ai loro vecchi
se il cielo apriva le sue porte
e genitori piangere
Mentre una cometa
portava i loro cuori
leggi

| 

|
|
|
Un sussurro
lieve come ciglia di bimba
portami a casa...
ti guardo andare
ora per ora
su quel letto
che cinge le tue ali di burro
ogni posizione è scomoda
ogni cuscino inutile
mi guardi
usi parole mute
mi scruti
sembri pettinarmi il
leggi

| 
|
|
|
Sembra strano ma sa sorridere,
é misericordiosa e maledettamente bella,
nelle sue forme di donna ibrida,
dal petto intriso di spighe di grano
e grovigli di rovi.
È imbattibile a scacchi e nemmeno
Karpov o il soldato bretone
leggi

| 
|
|
| Eolo |
17/06/2017 02:11 | 826 |
|
 | Con un lungo, sofferto
soffio di vita
si è spenta la fiamma
che ha illuminato
il tuo sentiero intricato.
Il sorriso e la gioia
negli occhi tuoi
restano vivi, ardenti
e più che mai risonanti
tra le stelle del cielo.
So che sei
leggi

| 

|
|
|
Sembra un riflesso
di luna piangente
invece è una nuvola
una perla di fiume
Un graffio del cielo
che attende la morte
di ogni cosa che vive
fra le ombre del sole
Sembra un bambino
una creatura di luce
ma cresce nel buio
ha le ali di
leggi

| 

|
|
|
A volte la morte si affaccia dal vetro
ti guarda e pensa
che sei solo un soffio di vento.
Allora ti giri e guardi qualcuno
ma lei ti aspetta
all'angolo del ristorante.
A volte la morte
guarda il tuo volto
scorge quello che ti ha dato
e
leggi

| 
|
|
|
Vi spiego cos’è
quell’ombra nera
che copre le rovine
del cielo al tramonto
Vi dico perché
il respiro esita ancora
quando il tempo esala
tracce di pioggia
È il veleno del vento
nuvole in conflitto
con le anime illuse
di
leggi

| 

|
|
|
Il tempo non ha cambiato nulla
sento ancora dolore
per quelle ferite sulla pelle
provo ancora il disagio del cielo
Nessun sollievo
per le stagioni trascorse
a sollevare polvere di deserto
e stelle morte sui conflitti
Il giorno non ha coperto i
leggi

| 

|
|
|
Se l’amore
non buca più
l’acqua si richiuderà
sopra la nostre teste.
E come dell’affogato
il corpo senza
leggi

| |
|
|
Si spegne
la parola...
muto il viso
s'arrende...
Cala il sipario
e nero appare l'orizzonte.
Lontano il
leggi

| 
|
|
|
L’uomo che amo
deve avere mani grandi
per accarezzare la luna
e rubare stelle di sera
L’uomo che amo
avrà respiri di favola
e vento sulla pelle
screpolata di strani sogni
E quando avrò paura
dovrà abbracciarmi
leggi

| 

|
|
|
Ti sento...
ti sento vicino
come il mio stesso respiro
anche se non posso più
accarezzare le tue
indurite
leggi

| |
|
|
Ora riposa fra le foglie
la luce che non vuole amore
sarà il ricamo
del cielo sulla pelle
E se verrà sera
chiameremo cento nuvole
per ridare alla pioggia
riflessi di stella
Poi nasconderemo le lacrime
e sarà come
leggi

| 

|
|
|
|
Mio angelo della morte
sprigionami appena puoi
troppo angusto è il carcere
in cui son rinchiuso!
Qui il buio è luce e tanfo l'aria
avvinto alle sbarre più ti sogno
più ti attendo senza parlare.
Sai sulle mura non
leggi

| 
|
|
|
E infine
tu piccolo fiore bianco
pochi ardenti anni di vita
amasti soffrendo gioendo.
spargesti carezze ai tuoi cari
gorgogliando con vigore
battaglie con l’esistenza tua.
Addio amica dagli occhi grandi
con il mare dentro
quello stesso
leggi

| 
|
|
|
Quando la gente partiva
salutavi le nuvole
perché sapevi che nessuno
avrebbe fatto ritorno
La sera aveva toni grevi
come d’ebano spento
e le parole svanivano
col ritmo delle stagioni
Quando l’inverno arrivava
la terra restava
a lungo
leggi

| 

|
|
|
Se troverai i miei sogni
da qualche parte
spegni la luce
e lasciami soffocare
Sulle nuvole di metallo
che l'estate porta
a svanire da queste parti
prima che sia estate
Se ucciderai i miei giorni
lasciami le sere
per seppellire i dubbi
e i
leggi

| 
|
|
|
Fiori sulla tomba
se non avrai parole
ed il vento vagherá
per sempre nel silenzio
La terra sarà nera
prima dell'inverno
quando i giorni sono pieni
di timore per i sogni
Busseranno alla porta
le ombre senza cuore
e non ci
leggi

| 
|
|
|
La morte ...
quel dormire che non vorresti mai fare.
E in tanto prima o poi ... arriva,
alcune volte non ci da tempo
ne di pensare e ne di rivedere i nostri passi.
Però, quando ci concede quell'ultimo istante
chissà perché
leggi

| 
|
|
|
Se potessi
scivolare via dalla sera
in silenzio
forse sarei felice
E renderei
tracce di tramonto
al mio cielo di cobalto
nero di piaghe
Potrei morire
senza accennare parole
e nessuno
si aspetterebbe altro
Che il disprezzo
per una lenta
leggi

| 
|
|
|
Così arrivammo dal deserto
della manna non trovammo alcun riscontro
di guerre e paradisi vedemmo l'ombra
solo la morte
quella mai ci lasciò soli
passo dopo passo
stupro dopo stupro
sino alla costa.
Del denaro non avemmo
leggi

| 
|
|
|
Pensieri di sabbia come castelli neri
eretti dalla rabbia.
Pensieri sconnessi, disperati
rotte che inseguono giardini fatati.
Pensieri scaturiti dal malcontento
fatti di lacrime, di ambizione e di vento.
Pensieri partoriti come aborti
leggi

| 
|
|
|
Eri bianca
tra i fiori d'aprile
sbocciati
al primo raggio di sogno
Non temevi la terra
ma le parole che rubavano
polvere d'oro
alle stelle di sera
Sei morta
come le rose di rovo
colte sulla strada
da una lama maledetta
Affilata sui
leggi

| 
|
|
|
Lo sguardo
si posa sfuggente
là dove tutto finisce,
spilli dolorosi
attraversano il corpo
oramai inerme
La meta
a
leggi

| |
|
|
 | Tra brandelli di realtà
etereo il Velo
omogeneizza tutto.
Il dramma dell'altro
strappato dall'Io:
la tragedia dello Spirito.
- In Societas malata,
è malattia la salvazione? -
Forse, ma non c'è passato.
È tutto
leggi

| 
|
|
|
Un grido d’aquila scuote l’arcobaleno,
il cuore si fa nebbia.
Non muoiono le lacrime,
nè il ricordo del languido sguardo
che abbracciava il mio.
Ti cerco nella ciotola vuota,
nel tappeto dove si è fermato il tuo tempo,
ti cerco
leggi

| 
|
|
|
Lei verrà a prendermi col consenso degli dei
Un appuntamento con la data occultata
scritta nel libro segreto custodito dalla sorte
La morte è un oscuro nome sulle labbra
è un canto sommesso, una litania, un lamento
la parola
leggi

| 

|
|
| Sabyr |
24/05/2017 08:22 | 720 |
|
Il senso del domani mi s’ammorba
riflesso sulle mani il suo tremore
e attendo che la luce poi s’assorba
nel freddo di
leggi

| 
|
|
|
|
6873 poesie pubblicate sull'argomento Morte.
In questa pagina dal n° 1441 al n° 1470.
|
|