Visitatori in 24 ore: 10’283
457 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 456
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’755Autori attivi: 7’455
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Il Crudo | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Morte
Le 6873 poesie pubblicate sull'argomento 'Morte' Poesie sulla morte |
La delusione della pioggia
era nei volti e nella terra
le nuvole in conflitto
sul confine del giorno
La terza luna era più scura
vagava gli sguardi
resi ciechi dall’odio
e qualche maledizione viveva
Per non disturbare il fiume
qualcuno
leggi

| 


|
|
|
Danzo con i corvi
ed i petali di luna
soffiano un lamento
nel vento della sera
Respiro i pochi sogni
e riverbero le stelle
la polvere di terra
mi nega le promesse
Ali di tormento
che librano nel cielo
amore e tradimento
le ombre della
leggi

| 

|
|
|
Dalla finestra lo sguardo a osservare
di quell’albero l’ultima sua foglia cadere
ingiallita, stanca ha lasciato il suo ramo
per lasciarsi cullare dal freddo vento
allo spazzare, gelare ogni mera speranza.
La mano orfana s’invola
quasi a volerla
leggi

| 


|
|
|
Ci mancherà
il tuo sorriso contagioso.
L'Eterno ti accoglierà
a braccia aperte
nel suo immenso regno.
Riuscirai a fare sorridere
anche le creature celesti
che ti accompagneranno
nell’empireo.
Ci manchi.
Sentiremo la tua
leggi
 | 
|
|
|
 | Questa forma sì antica; il sonetto,
profani, tanti, lascia a bocca aperta
frutto è anche di una penna esperta,
ingessato può sembrar come aspetto.
Ho composto tanto, perfino in duetto
dal prosaico all’haiku, sai... è cosa erta!
Ho amor poetato,
leggi

| 
|
|
|
Eri stanco
di combattere la pioggia
e forse fra le dita
non stringevi nulla
Niente che potesse
trattenere le tenebre
in un cielo sempre scuro
tanto da chiamare
Le ombre di domani
con il loro nome
e le carezze dimenticate
sulla strada di
leggi

| 

|
|
|
Era tutto rimandato
al prossimo cielo
e la luna avrebbe pianto
gocce di dolore vivo
Ogni cosa uccisa
sarebbe rinata
ogni ingiusto silenzio
avrebbe fatto rumore
Era solo strano
attendere altre nuvole
il vento che esitava
dubbi
leggi

| 

|
|
|
Non so vedere le albe
ogni piccola luce
che va dalle foglie
al tramonto che muore
Non so respirare il vento
la polvere mi soffoca
fra le ciglia e lo sguardo
dei miei inutili sentieri
Tento di fuggire
ma il giorno rimane sempre
a corrodere la
leggi

| 

|
|
|
Ed or che giunge sera
mesto il cuor ricade
sulla remota lapide
intrisa d’un pianto mai spento
Fronde serene aleggiano
a riparar l’umane spoglie
e un canto di preghiera
s’eleva al cupo cielo
E’l fior posato che anch’esso riposa
ombreggia sul
leggi

| 
|
|
|
Durante il mio viandar
in tondo al mondo
di strane cose ne ho vedute,
e chi, come me, in cimiteri trova quella pace
per
leggi

| |
|
|
 | Era di maggio,
quel maggio di Sicilia,
quando il sole inonda la terra,
e il cielo si congiunge al mare
di azzurro
leggi

| 
|
|
|
| Ho lasciato il portone aperto
dietro le mie spalle
ho lasciato che le litanie si esaurissero
e che le parole s'affievolissero.
Ora guardo i vostri nomi
uno accanto all'altro
verdi come il tempo che vi ha corroso.
L'erbaccia ha invaso le
leggi

| 
|
|
|
| Vorrei morire in un giorno di sole
perché la luce distolga
le anime dal pianto
Vorrei morire in un giorno di
leggi

| |
|
|
La cosa più strana
era il cielo
che sembrava non mutare
la luce delle albe
Gli uccelli in cerca di riparo
e qualche piccolo segno
inciso sul muro
l’aria era rimasta ferma
Quando sei andata via
tutto era normale
anche il mio
leggi

| 

|
|
|
La morte vivere farà
chi nella vita è morto già.
Liberare la mente dal pensiero,
ritornare all’ Io più vero.
Con occhi diversi il mondo vedere,
più non c’è la luce del sole.
Vedersi allo specchio,
non
leggi

| 
|
|
|
|
Trecento fette di me,
una lama pura
e il sottoscritto è diviso da ciò che era;
tremila gocce d'acqua al secondo su metro quadro,
una lama viva,
e il buio del giorno è diviso da quello notturno.
Trentamila lamenti,
una lama
leggi

| 
|
|
|
È macabro
il gesto che spegne
chi hai amato,
l'assenza
è arido solco
che amalgama il fango.
E' macabra
l'ombra che la mano
non può sfiorare,
ha la tristezza di chi smemorato
ha scordato il suo nome;
Blu è
leggi

| 
|
|
|
La sera lenta decresce
pallida la bruma
denso il nero cerchio
dei ricordi svaniti
Non trema più il vento
dopo che sei andata
via con le nuvole
dell’ultimo giorno ingrato
Le stelle esitano l’istante
i messaggeri alati
han deposto le
leggi

| 

|
|
|
Tiepido sole
di primavera,
un tenue sorriso si innalza
fra cielo e terra
un arcobaleno
che ci congiunge di
nuovo nel ricordo ormai
lontano.
Anni son passati
l’immagine e’ stinta
una luce tenue
l’emozione riporta
indietro nel tempo
leggi

| 


|
|
|
I demoni notturni
si cibavano di silenzio
non ci lasciavano mai
piangere nel vuoto
Tornavano di sera
quando il sole moribondo
cedeva alle ombre
il suo canto ormai malato
I mostri del mio cielo
tremavano nel buio
tre gocce di
leggi

| 
|
|
|
L'ultimo abbraccio
avrà il profumo delle rose
lieve nel tramonto
rubato alle sere ignote
Sarà come svanire
nel lento sogno dell'inverno
per poi fuggire via
con il dolore delle stelle
L'ultimo bacio
avrà il sapore delle
leggi

| 
|
|
|
Carezzo le tue gelide guance
e la mia mano si espande
sulla fronte, accarezzando infine
le sopracciglia sottili
del tuo
leggi

| |
|
|
Incenso si sente
nel dipanare
nei bordi spigolosi di un respiro
pungente nel costato
ancor sento la potenza
della sfilettata lama
sottile valicare il mio cuor
lento inabissarsi
lento soffrire
era l'inganno
tutto era finto, di
leggi

| 
|
|
|
Sulle strade la polvere e lo smog
auto che fanno la guerra
mentre la donna bionda
sotterra la primavera di Praga.
Due testate nucleari non fanno la differenza
i crimini di guerra sono per chi perde
il resto è solo la bonifica
leggi

| 
|
|
|
Se potessi volare,
come un aquilone
ti porterei sulle mie ali
ti adagerei piano
su di un manto di fiori
dove il tuo
leggi
 | |
|
|
Parafrasando segni intellegibili,
le carte dissolte del tempo
si materializzano.
A dissuadermi
calibrati movimenti nel tocco leggero
che mi sfiora.
Invisibile strato d'aria
impenetrabile,
aura di luce che svanisce
in sparpagliato
leggi

| 
|
|
|
La notte del lupo
era arrivata in silenzio
con il vento fra le nuvole
ed un segreto fra le foglie
La sera della luna
attendeva una promessa
l’argento maledetto
delle luci senza favola
Il grigio attorno al cielo
ululava il mio ricordo
il
leggi

| 

|
|
|
Pensavo di poterti ancora parlare
un istante
solo nella mia mente
il silenzio invade il pensiero
dove è tutto buio
tutto color nero.
Non ci sei
non ti rivedrò mai
forse ti rincontrerò
ma chissà sotto quale
leggi

| 

|
|
|
Quando un mostro spaventoso prevarrà
sulla ormai nostra ita vita,
si chiuderanno i pori della salute
e gli occhi nostri si serreranno come
ante magiche di finestre infernali.
Quando un oscuro e tetro presagio
invaderà il nostro corpo
leggi

| 

|
|
|
Arriverà il Regno Nero
sulle nuvole del tempo nuovo
non ci sarà luce
per chi non crede nel buio
Sorgerà l’alba fra le gocce
di un veleno antico
la pioggia che sfiorerà la terra
con la guerra nel suo seme
Si
leggi

| 

|
|
|
|
6873 poesie pubblicate sull'argomento Morte.
In questa pagina dal n° 1471 al n° 1500.
|
|