Visitatori in 24 ore: 13’563
624 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 623
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’724Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Maria Manzari | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Morte
Le 6872 poesie pubblicate sull'argomento 'Morte' Poesie sulla morte |
Lacrime leggere
che non amano la pioggia
e l’ombra sovrana
su ogni cosa viva
con queste promesse
ci sarà quella del ritorno
liquido immondo
che tiene stretti i passi
fra questo mondo e l’altro.
Preghiere sottili
simili al silenzio
di
leggi

| 

|
|
|
Morirò presto
e quando andrò
dall’altra parte
di questo cielo
se mi penserai
le nubi saranno
pioggia d’argento
di maledizione.
Diverrò tramonto
sole che muore
senza dimenticare
il giorno andato
notte senza cuore
e tu sarai luna
che
leggi

| 

|
|
|
Un’onda ancora un’onda fluttua nel mare
messaggi persi arrivano da terre lontane
sabbia che accoglie il deserto del mondo
sulla riva rimane il seme non più fecondo.
Germogli di vita affiorano senza più radici
galleggiano tra relitti, in alto uccelli
leggi

| 
|
|
|
Non è stata la luna
a rubare i tuoi occhi
né il tuo respiro
una notte di maggio
mentre il mare
fingeva l’amore
per non vedere
il dolore del cielo.
Non sono state le stelle
a coprire il tuo viso
né il vento gelido
ad accarezzare
le poche
leggi

| 

|
|
|
Verranno
con le loro vesti scure
e non pronunceranno
parole d’amore.
Diranno
che i corvi neri
hanno aperto le loro ali
e che le porte
si sono richiuse
portando via ogni cosa
anche il silenzio
dei mattini di luce.
Se ne andranno
per
leggi

| 

|
|
|
Quando il lupo
incontrerà la luna
saremo tutti morti
e nessuno avrà
parole da scrivere
al cielo che scivola
via con gli anni
passati a contare
inutili stelle spente.
Quando smetteremo
di amare la pioggia
il nostro cuore
sarà un
leggi

| 

|
|
|
È stato troppo bello
vederti sorridere
e forse ogni cosa
doveva finire
tra le pieghe del cielo
dei mattini andati
via con le notti
passate ad amare.
È stato troppo breve
finire nei sogni
e distrarsi dormendo
fino a tardi
con il letto
leggi

| 

|
|
|
Parole nate da un’esperienza forte... un mio ricovero ospedaliero proprio durante un mio compleanno e la morte di una paziente proprio accanto al mio letto che, sebbene divise da un separè, non mi ha impedito di sentire chiaramente il suo ultimo respiro,
leggi

| |
|
|
Abbiamo solo cercato
di catturare le nuvole
ma il vento
era troppo forte
per amare le nostre notti
così lunghe
e senza stelle cadenti
da contare coi desideri.
Abbiamo solo amato
troppe lune
scure e taglienti
come lame d’argento
affilate
leggi

| 

|
|
|
Non sceglierò
di non vedere
le ultime albe
prima del dolore
e tremerò solo
con l’aurora
quando il sole
sarà un deserto.
Non volerò via
dopo il tramonto
perché la sera
è sempre mia
e l’ombra non è
che una luce
senza ricordo
e senza
leggi

| 

|
|
|
Ti chiedo solo
una sera tranquilla
e una notte che non sia
lacrime e polvere.
Magari un mattino
in cui si resta
a dormire a lungo
sotto le coperte
mentre fuori la luce
è leggermente velata
da una coltre di nuvole
e di pioggia leggera.
Ti
leggi

| 

|
|
|
Treni piombati ammassate dolenti
il terrore negli occhi tristi misere
figure poi nudità offerte a biechi
sorrisi povere mani in cerca
invano del velo del pudore vince
dell’aguzzino la violenta frusta
sì figure dolenti nudità che più
vedranno il
leggi

| 

|
|
|
Ho solo
posto le labbra
sulle tue
e la notte ha voluto
svanire subito
in un fiato di vento
che ha ucciso
le tue ali di nuvola.
Ho soltanto
sfiorato le gote
e la falce di luna
ha tagliato i fili
di questo mondo
nel buio profondo
di un
leggi

| 

|
|
|
Non ci siamo
mai detti addio
se non negli sguardi
e nelle parole
mai pronunciate
nella tenebra
quando la luna
trema di luce
e d’ombra silente.
Non ci siamo
mai detti amore
né altre dolci bugie
che la sera usa
per ingannare
la notte e
leggi

| 

|
|
|
Non è sera
è solo un momento
di nostalgia
per il tempo che passa
e non torna più.
Non è una morte
è una rinascita
è il vento che soffia
parole lontane
che nessuno può capire.
Non sono i tuoi occhi
è uno sguardo leggero
con le
leggi

| 

|
|
|
|
Hai visto il cielo
prima di me
e queste nuvole
mi parlavano
di altri sogni
e di altre stelle
ancora vive
ma scure
come il mare
al tramonto
del cuore malato
in attesa.
Hai visto l’ombra
senza di me
e non piangevi
che lune
leggi

| 

|
|
|
Non dirlo mai
anche se la luna
dovesse
lasciare il cielo
e io non fossi più io
o se il dolore
avesse
tutta la mia volontà.
Non pronunciare mai
le parole d’addio
e finché avrò
respiro
il male non sarà
qui a dividerci
o a
leggi

| 

|
|
|
Sento ancora
il respiro nell’aria
e la voce
appena sussurrata
sento sempre
i passi e le ombre
vive nel sogno
verso il mattino
quando il buio
muore nella luce
e non resta nulla
per cui soffrire.
Sento l’alba
ma è sempre notte
nel
leggi

| 

|
|
|
La morte
ha fatto un giro
ed è tornata da me
in una di quelle sere
troppo scure
per essere raccontate
e la morte
ha sussurrato parole
segreti celati
al buio della notte
e a tutti i sogni vissuti
con il vento sulla pelle.
La morte
ha
leggi

| 

|
|
|
 | Nulla più importa
se non l’amore che mi ha lasciato.
Amore deriso, calpestato a morte.
Rinascerà forte in me
se fiammella di luce entra?
Non censuro limaccioso pensiero,
mentre scivola nelle parole,
nessuna ragione lo riscalda...
Imbratto
leggi

| 

|
|
|
Restano solo
le prime foglie secche
le stanze vuote
e le voci
nel ricordo dei morti
il silenzio
di tanti sogni
andati via a novembre.
Restano ancora
le ultime luci dei giorni
le nebbie
che il vento dimentica
anche quando
la luna spera
leggi

| 

|
|
|
La terra ci aspetterà
con il suo abbraccio
freddo come il cuore
fermo da anni
ad ascoltare il vento
che soffia vane melodie
venute dal mare
e da altri cieli scuri.
Tutto sarà più lieve
anche il silenzio
delle lunghe notti
lontane ma
leggi

| 

|
|
|
Apri la finestra
è caduta
qualche goccia
mentre cercavi
le perle di fiume
nascoste
dal buio infelice
di queste mattine
così vicine al cielo.
Spegni lo sguardo
tutto è così
lontano dai passi
che ci hanno visti
insieme all’amore
morto
leggi

| 

|
|
|
Lei sapeva
che non ci saremo
mai lasciati
e ancora si chiede
perché il buio
non ci abbia tenuti
stretti alle ombre
e al cuore
che batteva tenebra.
Lei voleva
che qualche nuvola
scorresse
nelle nostre vene
con il sangue nero
della
leggi

| 

|
|
|
Ancora una volta
sarai mia
fra le ombre del cielo
che custodisce
gli ultimi respiri
di un mondo antico
che pregava
le stelle ormai spente
e l’altare del buio.
Ancora e per sempre
sulle ali del corvo
che vola
in un altro
leggi

| 

|
|
|
Ritornerai
fra queste ombre antiche
ed io sarò ancora
il tuo buio
denso come le stelle
di un cielo lontano
e maledetto dal tempo
che scorre senza morire.
Pregherai
una litania sussurrata
per non piangere
le mille parole
che non hai mai
leggi

| 

|
|
|
È la valle del dolore
non una favola
che ti hanno raccontato
da bambino a Natale.
È il tempio dei prepotenti
non la luce dei giusti
che vincono sul male
all’alba del mattino.
È il trionfo della morte
ed ogni cosa che hai amato
se ne andrà
leggi

| 

|
|
|
Adorasti l’ombra
per molte lune
e tornasti alla tenebra
in un respiro
in un ultimo fiato
di luce e di stelle
nelle notti straniere
lasciate alle fate.
Tremasti nel buio
dopo un lungo dolore
e nessuna pena
poteva farti fuggire
se non un
leggi

| 

|
|
|
 | Vlad l’Impalatore
non vedeva l’ora di scappare
da quell’oscuro manicomio
dove lo avevano incarcerato.
.
Si leccava gli artigli
quale sanguinario vampiro;
quando all’improvviso,
la zucca che aveva per testa
s’illuminò,
.
e come la nera
leggi

| 

|
|
|
Loro mi stanno guardando
e non sanno
che li ho amati
anche quando era buio
e le ombre
fingevano di andare
via da questa terra
per non tornare mai
al cuore di tutte le cose.
Loro mi stanno odiando
per ogni piccola perla
dimenticata
sul
leggi

| 

|
|
|
|
6872 poesie pubblicate sull'argomento Morte.
In questa pagina dal n° 271 al n° 300.
|
|