Visitatori in 24 ore: 12’798
480 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 479
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’730Autori attivi: 7’456
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Morte
Le 6873 poesie pubblicate sull'argomento 'Morte' Poesie sulla morte |
Questa è la fine
del nostro mondo
e io non rivedrò
le foglie cadere
nel prossimo
autunno di stelle
morte per amore
davanti alla soglia.
Questo è l’inizio
di un’altra era
fatta di silenzi
e di sguardi finiti
a contare le lune
di notti
leggi

| 

|
|
|
La nostra cenere
volerà via
al primo soffio
di vento freddo
e non avremo
paura del cielo
già scuro
per la pioggia.
La nostra terra
ci accoglierà
dolcemente
in un silenzio
fatto di nuvola
e di desideri
mai compiuti
quando il
leggi

| 

|
|
|
Sarà una nera primavera
con i fiori sbocciati
sulle tombe appena aperte
e poi chiuse con il sole.
Soffierà un vento freddo
sul marmo lucidato
dalle lacrime cadute
come pioggia dalle nuvole.
Poi verrà la notte scura
e il suo silenzio senza
leggi

| 

|
|
|
Il cielo è troppo scuro
per spegnere
anche i sogni
lasciati vivi nelle strade
e queste preghiere
non possono svegliare
le ombre più nere
di qualche angelo
rimasto a guardare
senza far nulla
per uccidere il dolore
delle nostre lune.
La
leggi

| 

|
|
|
Sarà come dormire
e ci sveglieremo
in un telo d’ombra
tessuto dalla notte.
Sarà d’inverno
con le nubi stanche
di non poter regnare
sul cielo che sogna
un’altra stagione
d’amore perduto
che spegne desideri
prima del tramonto.
Sarà come
leggi

| 

|
|
|
Ti posso chiedere
di non alzare
la voce mentre
smetti di amarmi
in modo che io possa
respirare le ombre
nel silenzio
di tutte le notti.
Ti posso lasciare
alle prime ore dell’alba
(non visto)
e ritornare al buio
di giorni
leggi

| 

|
|
|
Trafitto il cuore
come piedi da aghi di pino
nel buio bosco del dolore
Solo
Io e il mondo
Sperduto nel pensiero di te
abbracciato al tuo freddo essere,
tremo
E penso ai giorni persi
immaginando fossero infiniti
e invece son stati numeri
leggi

| 
|
|
|
Molti anni fa
la mia anima è morta
fra mille dolori
una mattina di nebbia.
Molte ere fa
sono rinato nel tempo
di una sola carezza
sulla pelle malata
e non ho certezza
di tutte le notti spese
a inseguire falene
nella luce del mondo.
Molte
leggi

| 

|
|
|
Le voci
dicono che sarà a dicembre
e la notte
verrà unita al giorno.
Un vento freddo
spezzerà le ombre
non udremo pensieri
né preghiere per l’ultimo addio.
I sussurri
non avranno pace
e parlano di un nuovo mondo
dove l’anima morirà
mille
leggi

| 

|
|
|
Prego per non restare
solo
prima della fine
mentre ogni sguardo
lentamente
giunge alla sua meta
e anche il cuore
batte le sue ultime lune.
Prego per non capire
quando verrà
la pioggia
e il veleno degli anni
senza amore
fra una parola
leggi

| 

|
|
|
Lei ha detto
che ritornerà
ed io attendo
in questo cielo
grigio come
l’asfalto bagnato
dopo la pioggia
caduta per ore.
Lei ha guardato
e lentamente
le nuvole
sono fiorite
in un’aurora
dai colori cupi
come il mare
al tramonto
di
leggi

| 

|
|
|
Non voglio
vedere appassire la pelle
né le stelle
spegnersi lentamente
fra una nuvola
e un dolore che il vento
ha già consumato
con gli anni di pioggia.
Non devo
consolare il sole
ma solo dare carezze
nelle notti lunghe
senza un solo
leggi

| 

|
|
|
Lasciati cullare
da questo nulla
un giorno il sole
tramonterà per sempre
e sarà come morire
fra una nuvola
e un dolore di cielo
nell’attesa del buio.
Lasciati andare
in questo mare notturno
un giorno nel cuore
ti stringerò ancora
e
leggi

| 

|
|
|
Un mattino
ci sveglieremo nell’ombra
e la luce
sarà un ricordo lontano
da sussurrare
lentamente con vergogna
e con le parole
dimenticate dal tempo.
Una sera
avremo paura del cuore
e dei suoi battiti
incisi nel buio
da un vento
leggi

| 

|
|
|
Tutti gli uomini sono mortali
io sono un uomo
quindi sono mortale...
non ho bisogno di stampelle
ne di false
leggi

| |
|
|
|
Siamo morti
tanti tanti anni fa
quando c’era la neve
e ci siamo stancati
di parlare d’amore
mentre l’inverno gelava
la nostra pelle
dimenticata sul mare.
Siamo svaniti
perché non abbiamo messo
un fiore
per ricordare le ombre
e nessuna
leggi

| 

|
|
|
Non ho che buio
in questi giorni
lontani dal cuore
e dire parole
non è che nuvola
in un cielo strano
senza ricordi
per cui svanire.
Non ho che cenere
priva di fuoco
pioggia da poco
con la terra riarsa
dal vento gelido
antico come
leggi

| 

|
|
|
La cerimonia
prevedeva l’abito scuro
ma io non avevo
che sguardi velati
sul vento dei sogni
andati a morire
in un momento lontano
diverso dal cuore.
Il feretro
sarebbe stato scortato
da poche ombre
calate lentamente
dal tramonto alla
leggi

| 

|
|
|
Mi ricorderò
dei passi sulle nuvole
quando l’inverno
schiuderà le porte
a un’altra stagione
d’amore finito
e metterò petali d’oro
sui tappeti stesi.
Farò in modo
che la tua tomba
sia un giardino
fiorito sui sensi
di chi guarda
gli
leggi

| 

|
|
|
Il tuo nome
era scritto sull’acqua
e sul vento
che l’inverno temeva
quasi fosse cielo
accarezzato
dalle nubi in amore
di uno strano mondo.
Il tuo sguardo
era invisibile
a chi non conosceva
lo stesso modo
di dipingere i sogni
e renderli
leggi

| 

|
|
|
La volontà, la forza del voler vivere
il tutto riversato tra le fauci del nemico
corpi accantonati, abbandonati al lor destino
la pelle arida, prosciugata dal dirotto pianto.
La bianca ghiaia ricoperta di cenere,
cadenzati passi a scolpire il buio
leggi

| 

|
|
|
Bevi una goccia
d’alba
e sarà più facile
morire d’amore
quando il sole
miete risposte
sull’orizzonte
delle nuvole
giunte dal mare.
Respira un velo
di buio
al tramonto
e la terra scura
ti accoglierà
fra le ali
aperte del corvo
in
leggi

| 

|
|
|
E la morte
non esiste più
in questo sogno
dove le tue parole
dipingono inferni
appena sbocciati
in un cielo ribelle
di ombre perenni.
E il buio
non è che un graffio
sulla pelle chiara
mai davvero toccata
dalle carezze
prima promesse
e
leggi

| 

|
|
|
Per te la luna
non era
che un fiore di marmo
nel cielo
e sulla terra
pochi petali
l’avrebbero sfiorata
come fanno
le lacrime
che cadono
bagnando la sabbia
in riva al fiume.
Per noi il mare
non era
che uno specchio
dove si
leggi

| 

|
|
|
 | Spaiata nelle remore d’universo
s’addentra in marmoree rapsodie
la morte.
Nell’enfasi d’un nomadismo
si fa adulatrice
leggi

| 
|
|
|
Ti ricordo
nei miei sogni
e arrivi sempre
in silenzio
con le nuvole
spente di sera
mentre fuori
ogni cosa vibra.
Ti rimpiango
fra mille stelle
e una promessa
pronunciata
troppo tardi
per non tremare
di nostalgia
fra qualche
leggi

| 

|
|
|
Chi avrebbe pensato
che sarebbe finita così
senza una luce
da poter raccontare
e con qualche dolore
taciuto fra i tanti
silenzi che illudono
l’inverno di poter guarire.
Chi avrebbe potuto
immaginare un fiore
da cogliere lungo la riva
anche
leggi

| 

|
|
|
C’eri tu
quando la neve
era caduta
e nessuno vedeva
il dolore
nel cielo pallido
portato dal mare
a morire nel cuore.
C’era il sole
mentre morivi
senza di me
lontano da tutti
e il silenzio
avvolgeva ogni cosa
anche l’amore
che non
leggi

| 

|
|
|
Se avessi immaginato
ti avrei portato
via da quel silenzio
e lungo la riva del fiume
avremmo colto
qualche altro fiore
sbocciato da solo
in quel gelido inverno.
Se avessi saputo
che una stanza grigia
può fare così male
avrei scelto il
leggi

| 

|
|
|
Baciami
prima di sera
perché domani
morirò di dolore
senza respirare
il tempo
che passa fra te
e le tue carezze.
Parlami ora
perché al mattino
sarà troppo tardi
per dirti
che ti amo
e troveremo ombre
al posto del cuore
che
leggi

| 

|
|
|
|
6873 poesie pubblicate sull'argomento Morte.
In questa pagina dal n° 451 al n° 480.
|
|