Visitatori in 24 ore: 12’627
594 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 593
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’731Autori attivi: 7’456
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63
♦ Pierfrancesco Roberti | |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Morte
Le 6873 poesie pubblicate sull'argomento 'Morte' Poesie sulla morte |
E guardavo albe morte
leggere
come il tuo sorriso
ignaro dei sogni.
E leggevo
pagine vuote
nuvole lontane
portate dal vento a morire
dove la pioggia
aveva dimenticato la terra
e i tuoi baci
già spenti da tempo.
E respiravo tramonti
il
leggi

| 

|
|
|
Fuggo dal maleficio
che ha ferito
la mia pelle
e le stelle nere
che vagano la notte
sanno già
che non ritornerai
dal mare dell’amore.
Piango il sale
che ti ha uccisa
e il vento non sapeva
di portare il buio
sulle tue
leggi

| 

|
|
|
Il cielo mi è testimone:
pronuncio una maledizione
e le lune nere
spargono il veleno
che avvolge il mio respiro
e tutto è dentro me
anche l’odio della terra
che freme di vergogna.
Il vento mi fa tremare
viene da lontano
e sa che può far
leggi

| 

|
|
|
Spegni il cielo
prima che questo
mio autunno
entri nelle ossa
e porti via
ogni cosa dal cuore
anche le parole
che non amavo
dire e scrivere
sulle nuvole
di qualche notte
rubata alla luna.
Accendi l’alba
dopo la tenebra
e ascolta il
leggi

| 

|
|
|
Due tombe
per il nostro amore
due lapidi vicine
al campo santo
ed un tramonto
nello stesso cielo
coperto dalle nubi
di un altro tempo.
Due croci nere
piantate nella terra
ed un fiore appassito
a ricordo dei giorni
e delle notti
leggi

| 

|
|
|
Sento i morti
sussurrare parole
quando il mattino
batte le prime ore
e il sole non è
che un presagio
lasciato dalla notte
al cielo che piange.
Vedo i morti
vagare lentamente
e prendere posto
al tavolo dei sogni
rubati alle ombre
e poi
leggi

| 

|
|
|
Sono morto tante volte
e non ho più nessun cuore
per battere le ore
finché non viene notte.
Sono morto quando il vento
ti ha portata via per sempre
e ogni cosa si è sbiadita
con il nero delle stelle.
Ti aspettavo verso sera
con le tue parole
leggi

| 

|
|
|
La luna
ti avrebbe detto
di non amare
troppo il mare
e di non perdere
la speranza
senza aver
sentito il buio
desiderare
il calore della pelle
o altre forme
d’amore
a noi sconosciute.
Le nuvole
ti avrebbero
accarezzata se solo
non
leggi

| 

|
|
|
Prima della fine
vorrei accarezzare le lune
e volgere il dolore
come si fa col giorno
senza ascoltare
nessun’altra tenebra
se non la mia
che lede l’ora del tramonto.
Prima delle ombre
vorrei respirare un profumo
e non dire nulla
se non un
leggi

| 

|
|
|
Frammenti di cielo quegli occhi
corazza di ferro sul cuore.
Chissà che custodivano
chissà quanto amore
ancora da donare.
Beffardo il destino
o tragica fatalità?
Ti han strappato ai tuoi cari
è questa la realtà.
Ora girovaghi lassù in sella
leggi

| 

|
|
|
Ti aspetto
quando la luna
trema il vento
e la notte ama
il suo cielo
più del cuore
che batte
un’ultima volta
prima di svanire
fra le nubi
volate via
nel buio infinito.
Ti accolgo
a metà del petto
respirando
ombre nere
che
leggi

| 

|
|
|
I fiori sono appassiti
appena prima
del tramonto
ma un po’ di profumo
è rimasto
fra le pareti
che riflettono il silenzio
delle strade vuote.
Qualche petalo
ha ancora
il colore della pelle
baciata dalla sera
quando le
leggi

| 

|
|
|
Vivo coi morti
con le loro maledizioni
in una stanza vuota
dove la luce non arriva.
Muoio ogni sera
nel tramonto delle cose
che sognano la fine
con il buio nel cuore.
Vivo di silenzio
e di parole mai dette
scritte sulla luna
nel mare
leggi

| 

|
|
|
Troverai la luna
che ti dirà parole d’amore
e forse una nuvola
con le lacrime della pioggia
a consolare i desideri
e le notti dense come il male
mai pronunciato
se non negli inverni di gelo.
Cercherai le stelle
e la loro luce
leggi

| 

|
|
|
Volevo dirti
che qui è tutto come prima
e che non abbiamo
cambiato la stanza.
Avrei voluto sussurrarti
della notte che scorre
sempre uguale
e dei colori del fiume
che ancora splende
di qualche pastello sfumato
regalato dal cielo
alla terra
leggi

| 

|
|
|
|
Piange ogni alba
se questa pioggia
non può cambiare nulla
neanche la terra
che attende lacrime
più salate del mare
e un vento scuro
che porti morte dal cielo.
Trema ogni tramonto
con il sole
già spento verso sera
e una lenta luna
che
leggi

| 

|
|
|
All’undici settembre,
attonita memoria del male che dilaga,
io da vent’anni penso
a te, lo sconosciuto
saltato verso il vuoto,
composto nei vestiti,
flessa una gamba all’altra,
le braccia lungo il tronco
- e a fermo fotogramma -
vedo
- lo credo
leggi

| 

|
|
|
Invoco ali maledette
la spada che ha colpito
il serpente alle spalle
senza un rimorso
da soffiare nelle notti
quando il vento
sembra una carezza
che ferisce la pelle.
Prego le nere lune
ed il cielo scuro
nemico del male
che stringe la
leggi

| 

|
|
|
Non è colpa mia
se viene la sera
e il vento non sa
parlare d’amore
con le stelle nere
e con qualche luna
rimasta a guardare
la notte che scende.
Non sono solo io
che respiro dolore
fin dal mattino
e non ho che ombre
sulla pelle morta
di
leggi

| 

|
|
|
L’ultimo fiore
sarà per chi muore
di nostalgia
fra due mura grigie
con nessuno
a stringere una mano
e a dire parole
con la croce nel cielo.
L’ultimo vento
porterà
profumi lontani
di primavere fredde
appena sbocciate
nel loro amore
mai
leggi

| 

|
|
|
 | Forse illogica
e impensabile
l’idea del non essere più.
Oltre il furore della vita
si sopisce ogni languido
leggi

| 
|
|
|
Hai detto poche parole
e in questo
cuore malato
è sbocciata la tenebra
scura come il mare
mentre il vento tace
e il cielo
sembra una terra vuota
di ogni dolore.
Hai tremato qualche stella
e in ogni silenzio
ora c’è una traccia
di te che
leggi

| 

|
|
|
La morte
ci coglierà giovani
con le stesse parole
che io ti dicevo
sussurrando piano
nelle ore del buio
quando la sera
era solo un’ombra.
La fine
arriverà dolcemente
come un soffio
di vento leggero
portato dal mare
e non avremo
leggi

| 

|
|
|
Lei arriva
mentre viene la sera
con le ombre
fra i capelli neri.
Lei non parla
e respira il buio
quasi fosse un ricordo
da non piangere
nemmeno quando
i giorni sembrano morire
di nostalgia
per le cose passate.
Lei sussurra
parole
leggi

| 

|
|
|
Eri fatta di sabbia
e il vento
ti ha portata via
a primavera
quando il colore
del mare
dipinge un sogno
e i riflessi
dell’acqua
sembrano perdonare
chi sussurra
preghiere al cielo.
Eri tela notturna
tessuta
dalle stelle scure
mentre
leggi

| 

|
|
|
Siamo tutti qui
nel buio di un cuore
e attendiamo
l’ombra della sera
per chiedere amore
e qualche parola
mai detta nei sogni
di qualche notte greve.
Siamo tutti morti
fra le pieghe del tempo
e non abbiamo paura
del vento che
leggi

| 

|
|
|
Voglio essere bruciato
prima che il cuore
finisca i suoi battiti
in un mare di dolore.
Voglio essere sparso
dove la terra
bacia il fiume
e il vento scuro saprà
che io ti amavo
e che non ho dimenticato
la pelle bianca
con la croce
leggi

| 

|
|
|
Deponi un fiore
su queste tombe
che hanno perduto
il loro nome
se non avrai pace
sarà perché
le mie ali nere
non si sono aperte
ed hai vagato
nell’ombra oscura
del mio amore
lieve come carezza.
Sospira un vento
caldo di nostalgia
per
leggi

| 
|
|
|
Le ombre non muoiono
sono qui
che vagano nel tempo
come un respiro
leggero e velato di nero
come il buio
che di notte
accarezza le nuvole.
I morti non se ne vanno
restano nei sogni
fra le pagine del silenzio
a sussurrare ricordi
e
leggi

| 


|
|
|
Non si è mai pronti
a lasciarlo andare,
fino all’ultimo respiro
lo tieni per mano,
sperando che ti porti con sé...
Se
leggi

| |
|
|
|
6873 poesie pubblicate sull'argomento Morte.
In questa pagina dal n° 541 al n° 570.
|
|