Visitatori in 24 ore: 8’401
434 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 432
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’834Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
L’urlo Rosario Salvatore Di Modica |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11352 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
Distesa sotto i rami dell’estate
coperta dalle foglie ormai invecchiate
la terra prontamente si rinnova
spandendo e promettendo luna nuova.
Castagne loti uva zucche e noci
i frutti dell’autunno sono soci
di una stagione linda e sistemata
coi
leggi

| 
|
|
|
Se mai nessun a te volse la lode oggi dedico a te
questo mio canto umile frutto del settembrino bosco
e a te s’accosta una
leggi

| |
|
|
Scivolano i colori
sotto i ricci gonfi,
prendono in braccio
la matura castagna:
la regina dell'autunno.
Mani esperte ricche di storia
se la coccolano per gli amici
che aspettano seduti
ad una tavola invitante
per viverne il profumo
e gustare
leggi
 | 

|
|
|
Sotto la nebbia fresca
del cielo autunnale
van grandi e piccini
con sacchi e cestelli
a raccogliere castagne
nel tempo umido e fresco
lassù sulla montagna.
Nel bosco c'è un tappeto
di muschi e di fuscelli,
un gran volo di
leggi

| 
|
|
|
L’ultimo bagliore dell’estate
all’orizzonte sporge
e nella valle solitaria e muta
un silenzio di luce riveste l’anima
che abbracciata ad un pallido sole
cerca di preservare i sogni dalla
malinconia.
Ma lontano
dentro un’aria
leggi

| 

|
|
|
 | Sull'orlo del tempo,
ti aspettavo impaziente,
con un cuore sospeso
a gocce d'amore,
di una pioggia autunnale.
Sotto le foglie accartocciate di un castagno,
sentivo quel tuo pianto silenzioso
riversarsi in un fiume frettoloso,
per poi
leggi

| 

|
|
|
 | Di certo sei sbocciata un po’ in ritardo
e te lo dico adesso con lo sguardo
in questi giorni di un autunno stanco
nel piccolo giardino spoglio a fianco.
Con te mi accorgo adesso che l’estate
lasciando le sue ore maltrattate
saluta da lontano un
leggi

| 
|
|
|
Mi porterai nei tuoi boschi impervi,
nelle improvvise lucenti radure
dove funghi e castagne cogliere
solevi e i miei passi acerbi
ponevo dietro ai tuoi, di sfumature
entusiasta, d'ogni colore e fruscio
che gli alberi donavano e il sapore
della
leggi

| 
|
|
|
D’oro il mio autunno
dentro le tasche unte del passato
dietro i sospiri caldi dell’estate
sopra l’inverno allegro e le gelate.
Ambra il mio autunno
dentro i filari d’uva e i castagneti
dietro le foglie stese ad asciugare
sotto i suoi rami pronti
leggi

| 
|
|
|
Abbraccia natura sole d’Autunno,
luce traspare sulla bianca cortina,
raggio dorato scava lungo sentiero,
allegro s’adagia sul folto castagneto.
Vento amico l’accarezza dolcemente,
al danzar dei rami,
s’apron ricci,
cadono a cascate more
leggi

| 
|
|
|
Non lo senti? Il profumo
s’espande nell’aria
annebbia la vista
ristora l’olfatto
è già autunno
le caldarroste son pronte
ad ogni angolo
il fumo s’addensa
andremo sui monti
domenica
a raccogliere i ricci
andremo
leggi

| 


|
|
|
Vibrazione pacata del colore
tra tenue luce che languida
s’adagia sui radi e smorti fiori.
Lento l’autunno avanza, si sfoglia
l’ultima rosa, tra voci che si
spengono ed i rami che mutano
d'aspetto.
Acquetarsi di sogni e fantasie nei
silenzi
leggi
 | 

|
|
|
Macchie di alberi
nel pieno rigoglio
si stagliano sullo sfondo
come su una tela.
Lo scherzo del vento
danza tra i rami
e come un artista
cattura la bellezza
tra le nuvole
intaglia fantastiche sagome.
Filtrano stille
di debole luce
tra le
leggi

| 


|
|
|
Foglie vinacce
rubiconde e crespe
s'allettano ai piè
di piante sdutte
e nude.
Celate da ricci spini
le
leggi

| |
|
|
Stagione di attesa questa,
la sonnolenza del freddo a venire
colori accesi che tingono le tavolozze
della vita, vivida
leggi

| |
|
|
|
Quest' autunno mi piace così
fermo e deciso come un sì.
E questo primo freddo mi consola
nella luce della cucina di morbido colore
diffondendosi piano un profumato calore.
Fuori nel buio una foglia gialla vola
e dentro
leggi

| 
|
|
|
L'Albero ha gli occhi scuri
e una lacrima di resina sul ciglio della sera.
La vita, a volte, mi sorprende ad osservarla
con sguardo di Natura
chiudendo il mio
che affonda in quella sosta del vento, seduto
sopra il davanzale
quando risalendo al
leggi

| 
|
|
|
Rigida scorza maternamente custodita in uno scrigno pungente,
dona alle nostre legnosità interiori lievi
leggi

| |
|
|
Le prime piogge d’autunno
alzano dal suolo mille profumi
e smaltate foglie di ruggine
sfogliano lacrime scarlatte
sui muri e sulla terra.
Il cuore colmo di malinconia
contempla un raggio di sole
mentre una bruma leggera
come un velo
copre ogni
leggi

| 

|
|
|
Si sono fermate
piccole goccioline
sui rami stanchi oggi:
corvini bulbi di sera
scuri d’avorio
e tesi i nodi:
ricordano
leggi

| |
|
Nary |
17/10/2015 12:59| 843 |
|
S'andava in autunno a casa della nonna
lei sempre con la nera gonna
ci aspettava sull'uscio della via scoscesa
lasciando per noi il camino acceso.
Cambiarsi d'abiti
e metter gli stivali
con i sacchi di juta
s'andava a fare i
leggi

| 
|
|
|
 | Sapevan d'amore le brune castagne
di quella vecchina dall'ampio suo scialle
che lì nella via tra freddo e acre fumo
donava calore e colore al grigiore.
E nel crepitio il padellone bucato
ai cuori e ai passanti elargiva sapori
d'un tempo
leggi

| 
|
|
|
 | E son le foglie
a darti il benvenuto
coprendo lentamente
il tuo selciato
ammantellando
il ruvido cammino
sospeso in questo autunno
ormai vicino.
E son le foglie
a ricordarti il tempo
dei timidi sorrisi
e delle corse
dietro la vita
fresca
leggi

| 
|
|
|
Sprazzi d'arancio e brunito
incendiano il regno silvestre
pari a un dorato abbaglio dai mille riverberi...
così dipinta par nel cor la meraviglia
e non importa se muterà a breve in mesto e spoglio.
E intanto par che danzino le
leggi

| 


|
|
Vivì |
17/10/2015 11:32| 1833|  |
|
Sfiora, il vento, le mie ciglia
guardo il cielo terso e, su in alto,
imponenti si ergono i castagni;
abbasso gli occhi, un manto variopinto di ricci.
Adoro crogiolarmi tra i selciati
per raccogliere dei frutti sì prelibati,
castagne lucide
leggi
 | 

|
|
|
Le foglie
nuove,
che il tempo
ha portato,
le raccolgo.
E come
i pensieri dispersi,
lungo un
gravido tramonto
vogliono
loro tutte
parlare...
Cosa avranno
mai da dirmi di più
di quel ramo
che l'ha
di sole
leggi

| 
|
|
|
I primi freddi fanno capolino
da sotto le coperte del mattino
le nuvole si affacciano grifagne
in questo autunno caldo di castagne.
Nel cielo grigio senza voli e canti
il sole lotta a tratti coi rimpianti
i rami si consacrano alla dieta
il campo
leggi

| 
|
|
|
Nell'angolo che non dipinge
farfalle rapitrici di segreti
si estranea dal vociare
di limpidi rumori
la gioia dei piccoli passi percorsi
su cime incantate
Nel sapore delle castagne arrosto
che attira tra le vigne del piacere
un profumo di foglie
leggi

| 

|
|
|
La valle si scolora e le montagne
il cielo già pregusta la tempesta
tra nubi lampi e tuoni nella testa
con ricci e foglie aride compagne.
La gente giù in istrada passa in fretta
il vento fa il monello in mezzo ai rami
la nebbia si
leggi

| 
|
|
|
 | Un’esplosione calda di colori
riscalda il mio animo
e cancella il grigio
che alberga nel mio cuore.
Un incredibile
leggi

| |
|
|
|
11352 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 3031 al n° 3060.
|
|