Visitatori in 24 ore: 10’106
632 persone sono online
Lettori online: 632
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’795Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11350 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
La tenda ondeggiava
agitata dal vento
la luce filtrava
brillando d'argento
un raggio di sole
non trovò resistenza
posandosi adagio
sull'antica credenza
Quella luce fedele
senza fare promesse
su un vasetto di miele
attirò il
leggi

| 
|
|
|
La perlata brina è baciata
da un venticello fresco e pazzerello,
ma un dolce fischiettare
riscalda il cuore di
leggi

| |
|
|
Per un pezzo di terra
che un giorno ospiterà
i loro resti mortali
gli uomini
vivono in guerra
dimenticano l’amore
trascurano le relazioni
sincere
circondandosi
di fredda, inumana ragione.
Per un pezzo di terra
perdono il senso
della
leggi

| 
|
|
|
Hai navigato sui movimenti ondosi delle vaste profondità,
mobili tratteggi da sembrar ali ribelli legate da Dio Nettuno.
Viaggiasti in terre lontane come pensieri acerbi
che la mente non sa trovare nei labirinti privi di memoria.
Fosti
leggi

| 
|
|
Pagu |
25/07/2015 12:21 | 1979 |
|
Mi mancano le note del fiume
i colori della stagione d'oro
che precede l'autunno
con le foglie che sembrano vive
Quando nella terra che esala
qualche goccia pianta al tramonto
una nube scivola via veloce
con il vento dell'estate
Mi
leggi

| 

|
|
|
L’oscura fronda è scossa
dal fremito d’Eolo
che impera al calar di tenebra
Giungete orride nubi
dal cupo del cielo
di tuono pervaso
Già il lampo risuona,
tamburo battente
L’aere già mossa
fugge dal torrido alveolo
e
leggi

| 
|
|
|
guardano l'imbrunire
i bellidisera feriti dal sole
-sorridono-
le bocche purpuree assonnate
attendono fra le ombre
le falene
che ogni notte si recano
ai roridi orli
a spegnere l'arsura
-ecco s'avvicina un paio d'ali-
le corolle
leggi

| |
|
|
Ed il giglio fiorì
in quello spicchio
di terra arida e deserta,
come il mondo,
come l'universo.
Bastò
leggi

| |
|
|
Luce del meriggio che azzurri le montagne,
pulviscolo dorato, nasconde la piana;
sul campo inondato, il colore si
leggi

| |
|
|
Brezza leggera scompiglia le campagne,
nubi carezzano colline verdeggianti,
quasi come giocasse a rimpiattino
fa il sole tra le fronde capolino.
Le tue colline svettano imponenti,
volano i sogni oltre gli orizzonti.
Modica sei le ardite
leggi

|  | 

|
|
|
Ulivi secolari,
contorti, nodosi
battuti dal maestrale,
straordinarie sculture,
memorie della civiltà greca,
siedo all'ombra e miro
il dono di Atena
ben saldo,
il poderoso tronco
sfiora il sereno,
filari seguono a filari,
simmetrie
leggi

| | 
|
|
|
Siamo tutti fratelli
nella fede di Cristo.
Siamo particelle
dello stesso amore.
Non importa
il colore della nostra pelle
né la fede del nostro cuore
ma siamo tutti figli
dello stesso Padre
che ogni notte,
quando ci addormentiamo
leggi

| 
|
|
|
E’ bella questa sera d’estate
dove agile e fiera canta una
rondine il suo inno di pura
fedeltà.
Un cantico scaturito da un
rito ancestrale che sgorga
come acqua sorgiva e sale
verso il cielo che l'accoglie
e gioisce per questa sua
leggi
 | 

|
|
|
E son cipressi sull’antiche vie
a mormorar con voce di grilli lor ricordi
son i casali
sui dolci colli
a disegnar di pietra
il soggetto d’un quadro vivo
che insieme allo sguardo
appaga il viandante di cultura e storia
son fronde d’ulivi
su
leggi

| 
|
|
Turan |
19/07/2015 12:06 | 262 |
|
Scese dal Libro
l'angelo dell'agnello
e segnò di rosso
focolari per la vita;
ora angeli della morte
han
leggi

| |
|
|
|
Calda e inesorabile
È arrivata l’estate.
L’afa soffoca l’aria
Sui corpi appiccicosi
Avvampa la calura.
Aggrappate alle piante
Intorno, cicale assordanti
In concerto.
Sulle strade, nel mezzodì,
in lontananza, arde e
leggi

| 

|
|
|
Gira il sole
e col sole lui si gira
segue sempre il suo migrare
non per nulla girasole lo si chiama,
è del sole un'immagine perfetta.
Grande fiore pien di semi
presto maturi e pronti a germogliare,
forte impettito domina dall’alto
leggi

| 
|
|
|
Amo i suoni del mare
le canzoni cantate
da sirene
e pescatori innamorati
Amo gli aironi rosa
del Salento
Amo i guizzi delicati dei pesci
che trovano l'amore
ed aprono i gusci ornati di perle.
Mi incanta il mormorio dolce
dello sciabordio
leggi

| 
|
|
|
 | Fu lì che scoprii
su quel ramo nodoso e rosso
nell'aria fresca del meriggio
la gioia di leggere versi poetici
al sapore della rossa passione...
La brezza del mare
ci copriva e rinfrescava
gustando il rosso desiderio.
Fu passione... fu
leggi

| 

|
|
|
Delicata profusione che nascesti indisturbata
tra i selvaggi sussurri della penisola balcanica,
madre natura ti
leggi

| |
|
|
Il vecchio bosco
attendeva ancora il suo padrone
che aveva promesso terra e nuvole
Ynyr era il suo nome
Stanche scorrevano le stagioni
e le ombre si alternavano
alle luci senza volto
nel tramonto confuso con lo spazio
Cerchi di legno
che
leggi

| 

|
|
|
 | Granitico sole
dietro una cortina sanguigna
pulsa luminoso
coi raggi fendenti
che a poco a poco si dileguano.
Il mare ribolle con onde crepitanti,
sobbalzano all'orizzonte che sfuma lontano.
Fra crepacci oscuri d'acqua avvoltolata
mulinelli in
leggi

| 
|
|
|
Mani
sporche di terra
a scavare
per porre
un piccolo seme.
Fremeva la zolla
io vibravo
un bel fiore
leggi

| |
|
|
Il Sole
è nato come un bambino
il sole
nasce ogni giorno
il sole
è la stella più vicina
il sole
nutre e scalda la natura
il sole
centro dei nostri pensieri
il sole
e le sue tempeste
il sole
con attorno tutti i pianeti
il
leggi

| 


|
|
|
D’in su la cima della torre antica
sventola la bandiera ardita
sulla campagna aprica
al lieve dimenar del vento
Per l’aria s’odono grida di giubilo,
di frizzi e di capricci, nel dì di sole.
I bimbi giocano nella piazzetta angusta
che dei lor
leggi

| 
|
|
|
Questo cielo piange
sudate lacrime
colano strisce d'afa
dipingendo la visuale
Non vedo il sole s'è celato
dietro
leggi
 | 

|
|
|
 | E' notte di stelle
nel manto fatato
il mare ribolle
solleva agitato
e l'onda leggera,
ricerca un afflato.
Sospesa lei fiera,
la Luna gioconda,
si mostra chimera
per chi sulla sponda
incantato resta,
al di là dell'onda.
Notte
leggi

| 

|
|
|
 | La scintilla della luce,
accompagna le parole trasportate dal vento...
Su rupi scoscese l’acqua disegna rigagnoli
simili a vene piene di linfa vitale.
Gli alberi,
sollecitano il lavoro delle nuvole
che sussurrano storie magiche
dal sapore del
leggi

| 



|
|
|
 | Elegante sinuosa scattante, come
bella donna mostra la sua criniera
al vento, mentre libera e fiera al passo
s’inoltra nel sentiero.
Spiragli di luce fanno capolino, come dardi
infuocati illuminano il cammino, dal passo
al trotto, in ritmo di
leggi

| 

|
|
|
Oh, Sarti che ricami tra le nuvole il Sole
distendendo onde sul bianco rigurgito del mare
Con lo sguardo ancora una volta t'incontro
entri in me con le verdi fronde
dal cappello color cobalto.
Incostante come me, accoglie,
il tuo vento che
leggi

| 

|
|
|
|
11350 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 3241 al n° 3270.
|
|