Visitatori in 24 ore: 8’305
459 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 457
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’819Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11352 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
È ritornato Maggio con le rose
nella beata atmosfera dei giardini,
sulle corolle e boccioli ti chini,
con le dita
leggi
 | |
|
|
Armonia del silenzio
dal Mondo
nel canto dell’azzurro del Cielo
Volta materna ch’avvolge
in abbraccio di
leggi

| |
|
|
 | E' maggio,
sbocciano le rose
nel giardino,
si sente il profumo
di primo mattino.
Le rose rosse,
tutte vellutate
da uccelli e fiori
sono ammirate.
Si bea il narciso,
pare stordito,
un simil odore
l'hai mai sentito.
L'usignolo,
a
leggi

| 
|
|
|
| All'imbrunire petali diafani si schiudono
regalando una vita soave e colorata
all'orizzonte un tessuto
leggi

| |
|
|
| Tu che viaggi eternamente
tra i sospiri del vento,
tu che costruisci
silenziosa e operosa
il tuo amato nido
sul
leggi

| |
|
|
| quando tutto l'universo è in pace
e intenso il mattino
solca il volto della terra
quando quieto il vento
avvolge le salvie e le spighe
nella danza ondivaga
insieme alle fronde dell'abete
e lento il tempo attraversa e mari e cieli
leggi

| |
|
|
 | Dal sonno primavera si desta
e maggio veste a festa
di rose d’ ogni colore
dal soave odore,
che pregna l’aria festosa
di canti d’ uccelli in vorticosi voli
per i cieli d’ azzurra seta
Balconi, ville e giardini,
un incanto sono di rose in
leggi

| 


|
|
|
| Esile, ti affacci sul mondo
come un'acerbo corpo,
allunghi lo sguardo verso la vita.
Dal pallido rosa al rosso acceso
come labbra avide di sentire,
sbocci in una primavera
dove il vento culla le tue foglie,
che come braccia mi
leggi

| 
|
|
|
| Me ne andavo
vagando in compagnia
dei miei pensieri
lungo quel tratto
che vede disteso
fra terra e mare
il mio paese.
Ti scorsi
come miraggio,
qual petalo di rosa
nella piccola laguna
dai riflessi blu.
Ti crogiolavi,
alla luce
leggi

| 
|
|
|
E' notte
la luna splende
e rischiara,
il cielo s'illumina
diventa blu colbalto.
Le stelle risplendenti
si fan puntini rilucenti,
un dolce incanto
invade il mio cuore.
Ripenso a quando
insieme si guardava
questo spettacolo
meraviglioso
leggi

| 
|
|
|
 | Nel meriggio stanco di sole
un aratro s’avanza e scopre
tra i solchi
proturi e formiche;
mentre assorto
ai suoni dei venti
osservo sciogliersi
l’ombra delle case.
Desiderio d’aria fresca
avverto sul viso,
in quest’ora smorta, afosa.
Attenderò
leggi

| 

|
|
|
| Piccolo e sconfinato cerchio
che hai per amico
quel solitario ramicello,
raccontami la storia
delle tue sponde
piene
leggi

| |
|
|
 | Mi bagno nell’oro.
Nel giallo colore.
Chiudo la porta a pensieri fuori dal luogo.
Mi tuffo nel quadro naturale.
Ingoia pezzi di un tutto.
Accarezzo il vento caldo,
aspiro particelle salate di mare.
Lentamente ... avanzano.
Le calme trecce
leggi

| 
|
|
|
 | C'è un vecchio Leccio
che pare morto
piegato sulla ritta
che dalla chiesa porta alla collina
Piegato
dalla vecchiezza saggia del tempo
morto
dalla furia giovanile
del vento
Dai rami
pudiche foglie
occhieggiano
leggi

| 
|
|
|
Tu che mi pensi
e indossi la mia fantasia
colori ... scie nel cielo
a ridosso di felicità
composte di luce
sete di scrittura
sfavilla a grandi lettere
su specchi di mare ...
dove l’onda batte frenetica
il suo trionfo.
Catturi i
leggi

| 

|
|
|
|
 | Dei miei giorni
-fascine di paglia-
quando bastava un covone
abbandonato
a tal natura ingenua
per ritrovar le risa
fra tafani e slip di cotone
Fermarsi lì
senza stazioni
nelle gonne impolverate di campo
a due passi dall'asfalto
- gli
leggi

| 
|
|
|
Ben arrivato Aprile dal carattere bizzarro,
pioggia, fiori, profumi, ricco è il tuo carro,
abbandonatemi pure,
leggi
 | |
|
|
Immobile in un mondo malato e silente
mi immergo in un gorgo di cruda realtà,
ove avverto dolori, di chi colto da sciagura,
piange lacrime di paura
Non c’è scampo per chi ne viene avvolto
all’improvviso, senza l’ombra di un
leggi

| 

|
|
|
Oh mare lucente dove appare limpida partenope
con le tue acque cristalline
dai tuoi granelli brillantini
disteso, dormi
leggi
 | |
|
|
Landa scrostata
di tinte cilestrine
ed abiti fluorescenti,
neri di pece.
La falce si dilegua
nel gregge scostante
di
leggi

| |
|
|
 | Profumi di lavanda
inebriano l'aria,
tra intarsi di ferro battuto
che giocano
con l'azzurro del cielo.
È bello perdersi
In queste
leggi
 | 
|
|
|
Di superba altezza
di fragile bellezza
i papaveri rossi
flessuosi ondeggiano
alla carezza del vento
d’ estate.
Attrae
leggi

| |
|
|
 | Un micio s'affacciò
colorato di magia
gatto fatato
incanto assicurato!
Gatti neri e rossi
gatti a righe e a strisce
belli vispi e pasciutelli!
Piccoli e grandi
a volte spelacchiati
miagolano per la fame
strusciano per le
leggi

| 

|
|
|
Innamorate le gocce
della terra, che beve e
desta dal letargo ogni
piccolo seme.
Il vento agita i pensieri
come un'onda e spazia
nel deserto d'un cuore
che attende l'amore.
S'apre alla vita anche
la mitica farfalla e
schiude il
leggi
 | 

|
|
|
Mi siedo
sotto un albero di ciliegio
ad ammirare
la bellezza della natura.
Sul far della sera
il cielo si colora
come una rosa scarlatta
mentre una ragnatela
immensa fa da velo alla luna.
Improvviso
a turbare la quieta pace
é il
leggi

| 
|
|
|
Dipinta su un cielo corvino
Luna, risplende opaca,
specchi, speranza di un uomo
estinto.
Consolatrice di umana natura
affanna
in un abisso dimenticato
e sol il canto selvaggio
giunge al tuo cuor.
Mi struggo nel tuo grembo
mi consolo nel tuo
leggi

| 

|
|
|
Uno specchio di bronzo il mare.
In mille pieghe si distribuisce.
Avanza e si ritrae.
Alza la voce a volte:
“ Con mille lingue gonfie
sputa salato sulle pietre bianche”.
Il cielo ci si specchia vanitoso,
si aggiusta i ricci bianchi,
le nuvole dei
leggi

| 
|
|
|
I fiori si salutano col vento
si mandano messaggi d'amore con le api
ripagate col nettare
Filtra dai rami il canto
leggi
 | |
|
|
Nel tetto del mondo
sussulta la terra.
Polvere e pianto,
briciole di vita
ammantano...
Urla disperate.
Ghiaccio
leggi

| |
|
|
 | Prendimi per mano antico borgo,
accendi la mia avida curiosità.
Portami nelle stradine
odorose di tempi remoti
alla ricerca delle antiche tradizioni.
Prendimi per mano e mostrami le tue beltà;
inebriami delle tue
leggi

| 
|
|
|
|
11352 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 3361 al n° 3390.
|
|