Visitatori in 24 ore: 8’401
434 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 432
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’834Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Natura
Le 11352 poesie pubblicate sull'argomento 'Natura' Poesie sulla natura |
Spensierato e solo
vive il mare
di sua solitudine,
quell'oscuro velo
a noi conosciuto
come il pensiero
che non frena- irrequieta-
una primavera.
Per sempre ha lasciato
la riva leggiadra
d'un crepuscolo
lontano.
Voi, miei ambiziosi
leggi

| 

|
|
|
Caos
tra i siculi versi del mare,
profumi di pesche acerbe!
Tin tin tin,
risuona la paterna zappetta
coltiva la mia
leggi

| |
|
|
 | Adesso è proprio giunta primavera
che' cantano gli uccelli
a mane e sera.
Dalla finestra aperta sulla
leggi

| |
|
|
Fitta la scena
Groviglio di colori e forme
[tappeto pieno di foglie]
profumo misto, fresco di licheni
brilla, corre il ruscello
rapida l'insenatura
gareggia con il sole
nascosto lì fra i rami
Mi copre, mi protegge la natura
in quel
leggi

| 

|
|
|
 | Nel prato d’incanto
le margherite sbocciano,
anche nel silenzio senza vento
lo stelo tremola piano
si allunga la
leggi
 | |
|
|
Oh, antiquísima madre
de esbelta creación
que has dado a esté mundo
belleza y cuantioso valor
Oh, reina, madre natura
hermosa, como perla de mar,
unida al sol y la luna
reflejas tu inmenso esplendor
Oh, madre,
leggi
 | 

|
|
|
Bacchetta d'orchestra frenetica
la coda biforcuta di fringuello ispirato
dirige il canto col sottofondo
dello scroscio
leggi
 | |
|
|
Primavera colora
tra prati e ruscelli
primule e mammole
stanno le variopinte rivolte al cielo
a raccogliere i tiepidi
leggi

| |
|
|
Ricordi profumati dell’acqua di colonia che ricavi,
sospesi nell’indulgenza dei tuoi rametti bruciati
in cui accendo i
leggi

| |
|
|
 | Basta
un raggio di sole
a spazzare via
molte ombre
a giorni e luoghi
dimenticati dal tempo,
con l’attesa
battuta
leggi
 | |
|
|
Son tornate le rondini
nel miracolo di primavera
son tornate
tra i profumi di primule e mandorli in fiore
innalzando stornelli che fanno clamore.
Volano in giro vorticosamente a suon di campane
spennellando di festa il cielo turchino.
Sbocciano
leggi

| 
|
|
|
 | Nella notte scura
un vento scompiglia le foglie,
soffia sempre più forte
fino a rompere rami e sradicare
piante.
Somiglia più a una guerra
che alla tempesta
in questa notte così
tarda che presto raggiungerà
la debole
leggi

| 
|
|
|
| Sazi di essere immobili
danzano fragili equilibri sul filo del vento.
Una voce
leggi

| 
|
|
|
| Di San Pietro la collina punteggia
degli abeti il verde scuro, d'un azzurro
fermo chiaro laggiù il mare, bianche
nel ciel
leggi

| 

|
|
|
 | Vallata mia
valle dai mille volti
che urli
quando forte soffia il vento
e straripano i fiumi.
Strappi radici che
incatenano l'anima
dell'uomo crudele
che di te
non ha cura.
Ma sai essere dolce
nella quieta notte d'estate
leggi

| 
|
|
|
|
Tutto è cominciato con la neve
quei pensieri strani
con la cornice delle sere
che non conoscevano il tuo nome
Poi le preghiere rivolte all'ombra
ed ai respiri neri
che esitavano il sangue delle lune
quando tremava notte
Solo poche
leggi

| 

|
|
|
Primavera infiora
tra prati di colore
e malve clandestine,
in una danza di turchine note.
Si sbriciola la terra
al peso dell’Inverno
e
leggi
 | 

|
|
|
Vestita del bianco di una zagara
punteggi di ambra infinita
il tuo ventre dall’aria quasi stranita;
appare vellutato lo
leggi

| |
|
|
Al radioso innamorarsi del mattino
lo sguardo verso la luce emanata si pone...
la speranza è lì in quella parte di me.
Poesia nasce tra i veli di fresca rugiada,
è lampo di felicità che amata... pensieri depone
e del
leggi

| 



|
|
|
Harem d'eterno nel mar al tramonto
quando la schiuma scopre gli scogli
e le stelle cadon morenti.
Sentir il sapor
leggi

| 
|
|
|
Velami il buco nero del tempo
ché la sottile aria di primavera
con il cuor prodigo respiri.
Armonia giocosa di grilli e cicale
timidi fiori in boccio, odori soavi
intensi alle nari giungono .
Ascolta una sinfonia melodiosa
un frullo da
leggi

| 
|
|
|
Una ragazza apre le finestre
spegne l’artificioso caldo
dei camini che sporca il cielo,
passa sulla campagna
coi versi
leggi

| |
|
|
Sbocciano i fiori
ma tu, timida primavera,
ancora indugi nel torpore
lenta, come un adagio.
Appena percepiamo
un leggero
leggi
 | |
|
|
Ancora tu con un sorriso
slabbrare sai il grigio velo
ch'ogni cuore copriva d'Inverno,
sulla tovaglia d'azzurro cielo
camini ormai spenti, spiccano
su tetti rossi di nascente amore.
L'aria di cipria rosata, intorno colora,
note d'armonia alla
leggi

| 

|
|
|
Scrutare il gialdo sole di Primavera,
udire il volteggio delle tenere rondinelle...
è la sensazione più gaia, più sincerata e vera,
di una stagione pure di poche o longeve pioggerelle.
Poi un amore di donna,
già da
leggi

| 

|
|
|
L’alba colora i monti.
L’alito delle zolle affaccendate
a fecondare trepidi germogli
carezza il sole,
tripudio spande
leggi

| |
|
|
Fatemi dire la primavera.
Non è banale,
se nel risveglio dei fiori si vive
una pagana resurrezione.
Occhieggia, dalle braghette
leggi

| 
|
|
|
 | Si stendono unite come sorelle
in petali aperti alla fonte della vita,
gioco di colori nel mosaico incantato
fra erba gagliarda di prato.
Voi poggiate decise lo stelo imboscato,
toni nuovi prendono forma
anche se trionfa un sole
leggi

| 
|
|
|
Amo i suoni del mare
le canzoni cantate da sirene
e pescatori innamorati
Amo i guizzi delicati
dei pesci che trovano
l'amore
ed aprono i gusci
ornati di perle.
Mi incanta il mormorio dolce
dello sciabordio d’onde
simile a teneri sussurri
di
leggi

| 
|
|
|
 | Alba del tempo attesa; finalmente
un giorno quasi a caso, ricompari.
col tuo tepore e i fiori, dolcemente
nell’ aria
leggi
 | |
|
|
|
11352 poesie pubblicate sull'argomento Natura.
In questa pagina dal n° 3451 al n° 3480.
|
|