| 
 
 
  _
    | Visitatori in 24 ore: 19’961 
 819 persone sono online
 1      autore online
 Lettori online: 818
 Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
 
 Poesie pubblicate: 363’571Autori  attivi: 7’459 
 Gli ultimi 5 iscritti: Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 - Ava 
 |  
     
   
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
 
 
 
              
              
                | eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti. I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
 Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
 Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
 
 Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
 Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
 Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
 |  
   |   
        
          |  |  
            | Manuela MoriLe 261 poesie di Manuela Mori |  
            | 
  
  
    | 
        | Come sparvieri contro gli azzurri inermi,così tornano,
 e si accaniscono nella carne delle mie notti.
 Con loro tornassi benedicente uomo
 come anche t'ho conosciuto.
 Invece solo torna quel rimprovero muto.
 Ora lo so.
 Non me odiavi, ma in
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Sarà perché non ti voglioriposo di un momento, sonno
 ma altra vita
 dentro una vita nascosta
 nella carne dei
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Ciò che di me si sanon è che imbiancatura
 d'accesi sensi e notti insonni
 di paura.
 Ciò che di me si sa
 non è che ingannatura,
 sorriso d'anima piangente.
 Quale sostanza nell'umana scorza?
 Il fuoco di sapere non si
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | L'un dell'altra intrecciato,alga e fungo in lichene.
 Catartico sublimar di passione
 corrotto in morte e distruzione.
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Volterra, etrusca meraviglia- rudere romano- fantasìma di medioevo.
 Da San Girolamo vecchio
 rimbalzi l'eco dei tuoi matti
 Oltre i silenzi,
 pareti calcinate incise
 da versi imbizzarriti in circolati di coerenza.
 Sillabi fregi fino al
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Intimo schiude la tenera corolla,vibra a sospiro d'aria sorella,
 febbre di labbra in
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Amica notteingravidata
 t'ha di luce.
 Al giorno novo
 t'offri felice.
 Nelle coltri resta,
 con domanda aperta,
 lacrima secca.
 "Amor, cos'è
 che ti dissecca!".
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Dietro le mura di Gerico t'ho conosciuta. Alla conta dei matti,
 annusando l'aria,
 animale braccato, cercavi il varco.
 Dallo squarcio dell'anima,
 immonda e superba di perfetta poesia,
 traboccavi ardore alla faccia dei saggi.
 Ladra, ti muovevi,
leggi
  
 |  
  
 |  |  
   
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Si dovrà sarà come
 sarà una mano una voce
 dagli l'ultimo bacio e tienimi dietro
 dolcemente verso la luce
 E ancora potrei dire
 ma quando sentirò la voce la mano
 sarà tutto passato
 già superato
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Guizza lunga la lingua del sole da una faccia di cielo oscuro sulla spiaggia
 che s' apre al mare
 Tempo d’incerta bonaccia anche questa contentezza
 sottile, come la voce di una madre.
 Sulla battigia, madreperla e parole preziose
 e da conchiglie
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
 
  
  
    | 
        | Io non ho una vita tormentata piena di solitudine rumorosa.
 Non vivo in vetrine luccicanti,
 come cosa esposta a lungo desiderata.
 La mia vita è da quasi niente
 d'eccezionale.
 Al più mi sfamo del giorno che capita
 felice, però
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Essere la propria mancanza Cercarsi
 Quella vera la forte
 Nella parte mancante sempre
 Essere la propria mancanza è essere
 Un lago di buio fra le sponde del corpo
 L'occhio fisso del ciclone mentre la passione
 Scoppia
 Ma cambia tutto
 Se
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ti ricordi? Due sconosciuti precipitati
 da un fiuto ruffiano
 nel Vettriano più strepitoso.
 I gesti pochi
 di un'eleganza cruda
 riflessi nello specchio della stanza
 nuda
 perduto tu nella gola del silenzio
 amore, senso.
 Spalle al
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Senti stamani come intatto, nel freddo, assaggi il sole
 e senti come, la neve che verrà, è già come non mai
 conforto caldo al dopoguerra di tutte le afflizioni
 in una luce che viene e viene
 tanto che ti svegli.
 Così
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Avrei voglia di dirvi cose da squarciare Diceva Emmanuel, certe cose si nascondono
 e piangono per anni.
 Poi un giorno ti balzano contro, come morti stecchiti dalle bare.
 Certe cose non si possono dire
 perché se l’anima scende il mondo muore.
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
        |
 
                |  Festa delle Donne 2010 Autori Vari
 Poesie per la Festa delle Donne.
Il lato femminile della poesia
 
 Pagine: 107 - Anno: 2010
 
 |  
                |  San Valentino 2010 Autori Vari
 Poesie d'amore per San Valentino
 
 Pagine: 110 - Anno: 2010
 
 |  
                |  Addio Alda Autori Vari
 Poesie per Alda Merini
 
 Pagine: 92 - Anno: 2010
 
 |  
          |   |  
 | Cerca la poesia:
 
 
 
  Leggi la biografia di questo autore! 
  Invia un messaggio privato a Manuela Mori. 
 
 
 
 
 
  
  
    | 
        | Ogni sera alla fine della corsa sotto la coppa del mondo
 torno a te, mucchietto d'ossa
 fra le tue braccia
 dentro una stretta che
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come il cervo mugghiante dopo l'assalto al branco, così stamani tornò il freddo.
 Sarà risveglio breve quello che porta,
 al limitare del sonno che ci opprime.
 Rado, qualche colpo di fucile fa da eco
 al cuore di un paese,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dal seme al frutto, il fiore, la sosta più gentile della corsa primordiale,
 dal dentro della terra verso l'immenso astrale.
 Nel misterioso andare,
 a un tratto un botto silenzioso
 di colore.
 Così tu nasci e porti quiete,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ma guarda i fiori... così austeri, indifferenti
 al miracolo svettante dagli steli,
 che gioia feroce dilata
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Quanta mestizia spalma l'ultima luce. "La rivedrò?", trepidi ogni sera,
 e invochi a un dio un'alba ancora.
 Cristo, dagliela tutta, quella promessa!
 Mentre il cancro ci mangia,
 affidarsi all'Infinita Assenza con tanta ebbrezza,
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E poi ci sono quelli che contano gli ultimi anni per il ritorno
 ai nastri di partenza.
 Bestie di gioia sopra la coppa del mondo, si vedranno,
 pronte al balzo vincente,
 e sotto la coppa, a lasciare ciò che resta
 di un vivere onnivoro,
 che
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Come se tutto racchiudesse nella nettezza della goccia, come se un grande cuore
 lasciasse
 ed ogni gesto,
 ogni pensiero fosse assunto in quel minuto
 che è
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Il cielo si uniforma al grigio dei doveri. che ci veste.
 Eppure era ieri,
 quando amavamo il sole e il colore
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E poi ci sono quelli che li vedo e non li vedo.
 Quelli sai, quasi soli,
 mai al centro,
 sempre al bordo o dietro il vetro,
 carne e fiato che sono dell'indifeso,
 Loro, i derisi
 per l'amore dell'elementare -bianco o nero-
 senza comodità
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | E poi ci sono quelli che li vedo e non li vedo,
 tanto volano basso, frenati da un peso
 segreto.
 Quelli sai, quasi soli,
 mai al centro,
 sempre al bordo o dietro il vetro,
 carne e fiato che sono, dell'indifeso.
 Ne detesti la corsa alla
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | In questo scollinare di luce fra barbagli di foglie mature, c'è già tutto l'autunno.
 Ricordi cadono, di gioie
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Ormai qui dove siamo, resto, altro più non essendo
 se non la pace profonda di me
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Dare forma a ciò che l'altra mi sussurra,
 al suo richiamo verso l'altra forma,
 di cuore amante, di seme
 che si
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 
  
  
    | 
        | Non vedi come addomestico. Spunto la lingua e nel mutismo sbiadisco.
 Non vedi come arranco,
 sbarrando stanze libere al vento,
 dentro città soffocate dai gas.
 Ascolta,
 avevo un cielo immenso tutto di viole,
 mani d'edera e nuvole da
leggi
  
 |  
 |  |  
    |  |  
 |  
            | 261 poesie trovate. In questa pagina dal n° 1 al n° 30.
 
 
 
 |  
 
       
 |