Visitatori in 24 ore: 13’121
530 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 529
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’690Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Ribellione
Le 7014 poesie pubblicate sull'argomento 'Ribellione' Poesie di ribellione |
Quanti versi inutili, all’amore
abbandonati e stanchi
dalla melodia dei sentimenti
Parole sterili
lusinghe di se stesse
fittizie nella fretta di godersi
Occupate ad uccidere l’azione:
vaghi trionfi ridondanti
colpi a salve, di pistole ad
leggi

| 

|
|
|
In tutti i modi abbiamo tentato
di esorcizzare la morte al cui suono beffardo
ci consumiamo di voluttuosa nostalgia
ci
leggi

| |
|
|
Gioventù sbilenca
le frustate schioccano!
Ammansitevi poveri illusi
questo mondo non ha orecchie
ma ormoni rattrappiti
a crivellare innocenze
e calamite nevrotiche
a destabilizzare anime acerbe
che non matureranno mai
nel labirinto
leggi

|  | 
|
|
|
Regolano trappole
flussi di mille alisei,
in fondo scorre
sulla graticola
l'onta del rantolo
umano troppo lontano
per
leggi

|  | |
|
|
Ho bisogno di vivere
ho sopravvissuto abbastanza.
Ho bisogno di cambiamento vero.
Sono stato fermo e prigioniero
Ho bisogno di sentire
che siamo un'insieme
oppure l'accettar di essere solo.
Ho bisogno di purezza
nell'aria nei pensieri e nella
leggi

| 
|
|
|
Circondato dall’indifferenza
L’ideale viaggia
E, l’impronta resta.
Idee accese
Per future generazioni
Decise a combattere idealmente
Senza fermate
leggi

| 
|
|
|
assolo di batteria di percezioni:
le immagini piroettano tra la veste
della nebbia, il cuore scandisce
i latrati d'un Cerbero lontano
che ricorda lontani terrori,
il bimbo si rifugia, guarda i grandi
alla stazione dove vite s'incrociano
senza
leggi
 | 
|
|
|
Siamo seduti a parlare
...
...
pallottole di vita
attraversano il mio corpo
trasparente ronzando il vacuo
suono del nulla, chi mai provò la vertigine
folle di avere
sentito il suono del vuoto
queste parole sfuggenti
nascoste
sono la
leggi

| 
|
|
|
Quando il fuoco
della tua rabbia esplode,
come un manto nero
le ceneri mi ricoprono
ed io, come sacra fenice,
ogni volta
leggi

| |
|
|
Se dovessi bere mille volte lo stesso veleno,
Pur sapendo già tutto, lo rifarei.
Senza un motivo, senza un
leggi

| |
|
|
Mi riprendo attimi di vita
da tempo abbandonati
più non riconosco quel lumicino
saturo d’emozioni
amico dei miei giorni
soffre di solitudine
cigolando si spezzano catene
brividi sconquassano
non facile
rimanere di ghiaccio
ribolle il
leggi

| 

|
|
|
Rulli
pressano
sugli anfratti bagnati
di sudore,
di lacrime,
obelischi infilzano il sole
e zavorra piatente nelle
leggi

| |
|
|
 | Perché non
capire, le sciagurate
politiche, che sono l’ansia
dei cittadini; fiumi e torrenti,
con alberi sradicati; sereni?
Del loro vivere ne sono
impediti.
Cadono a
pezzi e la nazione si
dispera, per noi è lontana
la
leggi

| 
|
|
|
| Ho visto persone
uomini e donne
odiare altre persone
ucciderle cacciarle
guidati da altri
manovrati da microcefali.
Poi ho visto le stesse persone
raccogliere fondi
per cani di strada.
Ho visto persone
parlare dei mussulmani
con aria
leggi

| 
|
|
|
 | Tu pensi potrei mai vestirmi di piume?
- ascolta della pelle il vento
talora l’onda gli urlasse la morbidezza al gesto
Tu: credi alle parole
che di latte e sangue si lavano al mattino?
Lascia stare, non è più tempo per me d’incanto
il sangue è
leggi

| 


|
|
|
|
| Io sono veramente un clandestino
in questa Terra che mi accolse ignara
contro mia volontà, questo è il destino
che certo non mi dà sorte preclara.
Mi diede questa Terra pane e vino
ed accanto mi pose gente cara,
per ciò
leggi

| 

|
|
|
Proverò a dimenticare
le abbandonate notti, le poche follie
che il cuore ancora spera
e trema per una volta sola
Sarà come morire,
perdersi nel buio della sera
e temere tenebra
nel respiro di una carezza stanca
Nessuna certezza
leggi

| 

|
|
|
Ho passato anni
su balconi sempre più distratti
a gettare occhiate sempre più lontane
alla ricerca di un brandello d’orizzonte
che mi consegnasse risposte
ho passato giorni
acquattata in angoli di tempo
senza il coraggio di aprire
leggi

| 

|
|
|
Certo che strisciare il sorriso
in un pos abilmente istruito,
fiocina possibilità soffuse
di irridere gli
leggi

| |
|
|
Brivido, che dissezioni la mia cattedrale,
che dai in pasto all'epilessia i miei pilastri,
che percuoti queste mie vacue
leggi

| |
|
|
 | Il tempo non segna
il suo passo.
Son io uomo
che mi arrogo
il diritto
di dover
fare
del tempo
un alleato
fedele...
Cosa mai passa
nella mente
di un uomo
come la mia,
se sia una
logica conclusione
o soltanto
un gioco di
leggi

| 

|
|
|
Vigile sull'alta rupe
gli artigli nella roccia.
Sotto la verde valle scruta
una preda pel suo fiero nido.
Un grido dal suo becco aguzzo.
Distese son le ali al volo.
Gli artigli lasciano la roccia.
Le ali piene di vento, gli artigli richiusi
un
leggi

| 

|
|
|
 | Il canto della sera, acuto e torbido,
graffiante stridente, segna il sabato,
che non lieto agli occhi e al cuore,
spinge
leggi
 | |
|
|
mi assemblavano
rimontandomi all'incontrario
mentre io li osservavo dal mio abbecedario muto
contando i giorni e poi le notti
senza corpo
solo un'anima appesa ai lampadari
imbrigliata alle porte
in attesa d'un gesto
generoso di pace
che
leggi

| 


|
|
|
Senza un’idea spartana e guerriera
senza una speranza a tavola di sera
senza baionette e ordini nuovi
senza cavalli e
leggi

| 
|
|
|
Come diavolo
si inserisce nel nostro vivere
senza fare sconti
non basta quella parola gentile
che nel tempo si fa viva
situazione di emergenza
non tocca il cuore
tra quattro mura è come soccombere
punto d’arrivo per non soffrire
sperare in
leggi

| 

|
|
|
Dieci di queste stelle
e la notte resterà fuori
ad ingannare una promessa
grigia come la luna
Cento comete in sogno
e la seta stillata a lembo
sul respiro di un desiderio
nato a funebre deserto
Una di queste ombre
ed il vento
leggi

| 

|
|
|
 | Entro le mura domestiche
si compie il più aberrante dei delitti
coperto da un omertoso silenzio
che lascia traccia di sé
nella sintomatica presenza
di un illegittimo senso di una colpa.
Adesso che aperta è la porta
la
leggi

| 
|
|
|
 | Quel grido che
annunzia, l’onda è alta
e il mare è in tempesta;
chi guida ora la barca, se
il timoniere ha perso
la testa.
È alla deriva,
non gioisce la famiglia;
è difficile rimanere a galla,
se il figlio se
leggi

| 
|
|
|
| Ben tornato, finalmente!
Tanti fiori e battimani
vi fu lì tutta la gente
in quel dì e poi domani
e ancora
leggi

| |
|
|
|
7014 poesie pubblicate sull'argomento Ribellione.
In questa pagina dal n° 1981 al n° 2010.
|
|