Visitatori in 24 ore: 13’817
508 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 506
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’700Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Ribellione
Le 7014 poesie pubblicate sull'argomento 'Ribellione' Poesie di ribellione |
Un fiume di rabbia
tracima e dilaga
infiamma l'onda
d' inutili stanche parole
sempre più buie
sempre pù sole
di pensieri distorti e confusi
Si ruba e rapina
si sequestra e s'uccide,
impuniti restano
ladri e banditi
I
leggi

| 

|
|
| Marial |
16/02/2014 08:54| 2390|  |
|
Miraggio disteso all’orizzonte
In linea d’ombra
d’improvviso brucia
il suo bramato scettro...
-manipolando putrido marciume
vibrante nel ventre d’infidi pensieri-.
Perversi giochi troneggiano
nella stanza del potere
estorcendo ad anime
leggi

| 


|
|
|
 | Tra i risvolti dell'anima brucia la rabbia...
silenzio assordante di chi non ha pace,
venti di guerra per chi tace.
Odio e crudeltà in un mondo
di poche verità.
Grida di chi voglia non ha più
di reagire ...mentre il sole
leggi

| 
|
|
|
Prigioniero del tempo
di pregiudizi e paure
di forvianti politiche
impregnate d'inganni
soffocando i sogni pitturati di luce
paghi ogni giorno
il duro prezzo della tua aridità
non essere sordo ed assente
immobile e indifferente
non
leggi

| 

|
|
|
Che differenza c’è
spesso ancor me lo chiedo
il viver in pace
o in confusione...
a io o me
come lo spiego
se io son
leggi

| |
|
|
 | Sono vicini, sembra
poco uguali
In semplici passi provano
a unire orizzonti
-gli uni
senza gli altri
Stringono
leggi

| |
|
|
| Candele di ghiaccio
s'accendono e tremula è l'ombra:
protesa, è già fuori
da questa spelonca
di
leggi

| |
|
| Jura |
15/02/2014 23:16 | 1024 |
|
Ansimando andrò
verso un nuovo giorno,
di rigate giornate di sole nel cielo
offuscato e amaro,
chiarore di un’alba
di grigio rivestita d’umana follia.
Morirei con te, nella mia cella,
dove afferrano, stritolano,
la mia repressione, il
leggi

| 

|
|
|
 | Vittima della scelta
di un ritardo
che non appartiene,
dei suoi ostacoli sormontati
nel lusso dell'attesa,
dall'adulazione dell'infido
incontro del tempo,
nel lasso di tempo
d'un poco
che dura ancora meno.
Nel presente che non si
leggi

| 
|
|
|
Ho rimosso
lo spazio tra le luci
a tutte le albe assopite
Ho giocato
a vincere correndo
e perdendo ossa e sangue
Ho temuto
la resa dei corpi
soffocando le voci di un’eternità pia
Ho mostrato
allo specchio indulgente
i graffi
leggi

|  | 
|
|
|
Piedi nudi
tra labirinti d’assioma
ragion perde il mio esistere
Credetti al giusto verso
e pensai d’esser libero
Affogai nella melma
di caditoie sanguisuga
vortici e cicloni
furono
Teorici i postulati
incognite gli inganni
ora
leggi

| 
|
|
|
È giunto
il momento di dire
Basta!
Ai giorni sprecati,
alle parole drogate,
ai sentimenti nati per caso,
copiati dal vocabolario
d'un altro pianeta.
Quante promesse sono
scivolate
tra la lingua e i denti,
edulcorati confetti al
leggi

| 
|
|
|
Perché livido tremare,
stringere i pugni, le fauci serrare?
Qual altro senso può aver la rabbia
se non la vivida coscienza
di una pur pallida realtà
di via d’uscita senza,
tal da uguagliare un canarino in gabbia?
Sì,
leggi

| 
|
|
|
 | Anche la bile si ribella
a ciò che la speranza tace
siamo fiori sfioriti, emaciati
siamo perle di un’estinta saggezza.
Non pensavo che la piaga
marcisse nella stessa sua cancrena,
senza proferir testamento alcuno
senza render l’onor delle
leggi

| 

|
|
|
Come...
perché...
a chi credere,
mentre tutto si crepa
e c’è chi a fianco
non ce la fa più
e crepa.
Giullari di corte
dalle gambe corte
mettono i tacchi alti
prima di calcare spalti
dove raschiano il fondo
promettendo il
leggi

|  | 

|
|
|
|
Per primo giunse l’odore della guerra;
gli alberi che cadevano
inconsistenti
già poveri di loro
l'accenno
leggi

| | |
|
| Dyleng |
15/02/2014 16:30| 1163|  |
|
Uomo non credere
che sia estinta la sete di sangue
non pensare d’aver
con leggi e regole ingabbiato mondi.
Uomo non credere
che sia estinta la fame di carne
alza lo sguardo stormi
di corvi e neri strati oscurano orizzonti.
Il silenzio
leggi

| 

|
|
|
Ti lasci sottolineare
dai rimorsi,
ora che hai perso.
Non t’accorgi che il sentire
ombreggia e muore
sotto i colpi
leggi

|  | 
|
|
|
Da quando sei nato libero
uomo, non sei onnipotente
non sei padrone del mondo
e non puoi decidere la tua sorte...
con la tua ombra
oscuri un Dio che dà luce
e ti manderebbe dodici legioni di angeli
per la tua salvezza
tu cosa hai
leggi

| 

|
|
|
hai monopolizzato il tempo
sul penitenziario eretto intorno a piramidi adirate
sostituite dall'asfalto steso, poi distrutto
non pensare
che la luce delle idee basti
a realizzare viaggi, o prati sopra le costellazioni
non supporre che il podio
leggi

| 
|
|
|
correva l'anno...
cosa distingue il bradipo dall’inetto?
animali, n’est- ce pas?
perché l’uno distrai dal gioco
testa giù a penzolare
- l’altro... a ben pensare
fai cartone dal dolore inanimato
comico- esilarante in
leggi

| 


|
|
|
Sono sull’orlo
di una crisi di nervi.
Sento il sistema nervoso vibrare
e tendersi come l’arco
in atto di scoccare la freccia.
Non credere uomo
che
leggi
 | 

|
|
|
A valutare ci invita
Il ventennale nuovo
Secondo per natura
Dopo che il primo
Malamente è caduto.
C’era chi scherniva
Chi pure s’incazzava
E intanto la grammatica
Era umiliata.
E mentre sentenziava
Per il nuovo avvenire
Eccolo
leggi

| 
|
|
|
affiora il dolore
"alcuni"
si tolgon la vita
esplode lo sdegno, la rabbia
"dei
leggi

| |
|
|
 | Non è l'inchiostro che stampa la verità
nei tuoi occhi che sa essere semantico
Lo è il verbo che si
leggi

| 

|
|
|
 | Particelle
silenziose, incorporee
si librano nell'etere
di paesaggi metropolitani.
su innocui esseri umani,
che sprovveduti
ne colgono, nella pienezza
l'essenza malvagia
trasportata dai raggi alfa,
beta e gamma.
Tutto ciò
in nome
leggi

| 

|
|
|
| cade
come crosta da ossa già nude
la notte - vi dico - e sempre la notte cuce
meticolosamente
- suo, lo sferruzzare;
sfoga! dunque, al fare di pelle, rossa viola nera!
ch'io possa godere
nel divenire di stenti, ferocia - non
leggi

| 


|
|
|
oltrepassando il mare
svanendo in cristalli senza nome
intravedo un'alba
che sospira
compare e scompare
mentre sfido chilometri di sale
svanendo in cunicoli senza fine
che mi ricoprono di sangue senza vene
sono un cuore troppo piccolo
per
leggi

| 
|
|
|
Tutto il giorno che non piove...
nell'arida mia staticità
muovo zampette orripilanti
dal pulviscolo miope delle mie chele
traggo la forza
-non mi desto mai dalle mie notti inquiete-
per scivolare verso l'ombra occulta del
leggi
 | 
|
|
|
 | A te che forse un giorno leggerai
Lascio l’infinito spazio tra due righe
l’inconcludente balzo nell’universo bianco.
Il mostro, che oggi temo
Spazio e fatica e disamore lascio
nel leggero crepitio della paglia e rami secchi
Il non costruito
leggi

| 


|
|
| EnzoL |
10/02/2014 19:17| 1801 |
|
|
7014 poesie pubblicate sull'argomento Ribellione.
In questa pagina dal n° 2401 al n° 2430.
|
|