Visitatori in 24 ore: 13’172
603 persone sono online
Lettori online: 603
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’726Autori attivi: 7’457
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Ribellione
Le 7014 poesie pubblicate sull'argomento 'Ribellione' Poesie di ribellione |
i miei sogni nella notte fluida
dormono accanto ai pensieri
portano e parlano di speranza
di luoghi incontrati e sconosciuti
di racconti persi nel vagabondaggio
e di viaggi fino al culmine del dolore
e della passione per la vita
sorridenti lacrime
leggi

| 
|
|
|
Sassi nelle tasche come zavorra
inchiodano i piedi a terra,
invano la forza nel tentare il volo,
viso al cielo
invoco le bianche sorelle nuvole,
negli occhi lacrime come spine,
aculei a chiuderne la vista.
Vibra il corpo nell'aria
leggi

| 

|
|
|
 | Ed io rimango
Un vociare gridato latente
Che mai alcuno sentirà
Angelo indifeso
Traccio i tratti con la penna
Giacché è il sol modo
Di trattenersi che mi resta
A far vivere l'anima
Raccatto un sorriso
M'abbiglio per
leggi

| 
|
|
|
 | E' impossibile catturare,
l'animo,
di angeli indifesi.
Il loro moto è impalpabile
ed intangibile,
fluisce dalle mani
dell'usurpatore,
che non riesce
ad impadronirsene
e sfruttare,
come dei corpicini
prigionieri .
Piccole
leggi

| 
|
|
|
| Abbiamo tremato come corde troppo tese pronte ad uccidersi
non abbiamo colorato i cieli né saziato le terre
le nostre lacrime sono sangue infetto per i più forti
e camelie d'amianto i nostri occhi guaiolanti
eppure una traccia di noi
leggi

| 
|
|
|
| Dirupo profondo
amalgama di
blu e porpora
nei tendaggi del cielo...
Tragedia d'autunno
ad esibir pensieri forsennati,
al limitar dello spazio
leggi

| 
|
|
|
 | Piccole creature inermi
come Fiori dell’innocenza
sbarcate dal ventre della vita
ignare d'esser coinvolte
nella guerra dei perdenti
A spasso per il mondo
sole andate tra sentieri della morte
a singhiozzare genitori e parenti
tramortiti
leggi

| 

|
|
|
 | Siate il tempo che va a spasso con le nuvole
Tra i fili d'argento filanti delle favole
Sorretti dal tonfo di vecchie bighe
Trainate da stupori che scorrono bigi
Tra i tanti tepori che suonano al vento delle celebrazioni
nello spiare contento delle
leggi

| 

|
|
|
 | Parola non intesa
subito confusa
per timore
di comprendere.
Fugace esistenza
spiega tu
perché ho paura
forse
leggi

| |
|
|
 | Sopporta, il fiume sopporta ...
sopportava anche il popolo
di quelle valli nativo,
ora polvere d'ossa
dispersa anche nei cuori
di chi è rimasto a cantare
sotto una bandiera
strisciata di sangue,
con un pugno di stelle
strappate alle
leggi

| |
|
|
Forse per un momento l’hai pensato
forse ti è passato per la mente
ch’io possa esser deficiente
eppure se nella lettura eri più accorto
l’avresti notato
ch’io scrivo con il fiato corto
con il rosso del mio sangue coagulato
scrivo con
leggi

| 
|
|
|
stringo forte i denti
per rinforzare le sillabe
delle mie parole velenose
stringo forte gli occhi
per tenere ferme
le mie lacrime gelate
dalla follia comune
stringo i pugni
nel ricordo di quegli anni
che hanno segnato il cuore
che cresceva in
leggi

| 
|
|
|
Sia chiaro
io scrivo quel che voglio
e sia chiaro anche questo
lo scrivo come voglio
A testa in giù
con i piedi o
leggi

| |
|
|
Noia immensa
di fronte
a tanta supponenza
enormi sacchi di letame
vagano
spargendo
parole malsane
fette di salame
rancido
sul pane
fantasie
illazioni
persecuzioni
talora delirii
che si confondono
con illusioni
corrosi
dalla
leggi

| 
|
|
|
Parole lacerate,
parole svuotate.
Parole sostenute,
parole di promesse mai mantenute
impresse come foglie secche al funerale d'autunno.
Parole di circostanza,
parole di speranza per una meritocrazia
del lavoro abbandonate senza
leggi

| 

|
|
|
|
 | Rotta in un singulto
come un tessuto logoro
mi strappo da tutte le parti
Poi mi disperdo
in brandelli di piccole anime
trafugate dal vino dell'incoscienza
per non sentire né vedere
pietanze vuote che m'assalgono.
Nel chiuso
leggi

| 

|
|
|
| Soffro.
Le mie armi
acerbi frutti
di selvaggio prato.
Crollo.
I miei sospiri
ostinate tracce
di astratte
leggi

| 

|
|
|
| Squartata dalla calma di muta colpa
frantumo i quesiti nello specchio dei miei dolori ...
Legata all'esistenza come il sale nel mare,
sono priva di pretese e non vi chiedo amore .
Lasciatemi fluire superba nella notte
con le gambe fasciate
leggi

| 
|
|
|
Chissà se c'è un re
che non pensa per sé.
Qui servirebbe tanto,
porterebbe aria nuova.
Nessuno che fa per gli altri,
tra i re solo parole.
Delle lacrime versate
a loro cosa importa?
I loro sporchi giochi
salvano solo il loro
leggi

| 
|
|
| Jimmi |
26/11/2012 09:32| 1870 |
|
E vado ad alzar gonne
dell’altrui pensare,
scoprendo segrete sottane,
sottili polveri che,
impercettibili,
offuscano detriti di ciò
in realtà,
al di qua ed al di là,
ineluttabilmente
sta.
Di olezzi
seppur
leggi

| 
|
|
|
 | Oh, schizza fuori come folgore
anima infelice, Poeta ebbro e disilluso
e che la tua eredità possa impazzire
nella follia del mio richiamo!
Tu che sempre puoi rinascere
tra la bellezza dei tuoi versi,
tu che ribelle e maledetto
hai sfidato
leggi

| 



|
|
|
amo non essere presente
ma come aria penetrare
nei luoghi più nascosti
nelle stanze del potere
nelle carceri più buie
nei ricordi meno a vista
e rovistare per rimettere
a soqquadro l'equilibrio
del povero e del signore
della chiesa
leggi

| 

|
|
|
 | ho bisbigliato al vento
dove giacciono mille pensieri
nel fondo della malinconia
riposta vicino al cuore
buttato nel fosso
-oh non ricordo bene-
storie inespresse
nella solitudine di giorni passati
a suonar musica
con organi ottocenteschi
la
leggi

| 
|
|
|
| Ritmando il cuore scrivo
alla ricerca della speranza
lasciando la rabbia alle mie spalle
mentre la guardo allo specchio di sottecchi.
Brucia nello stomaco e dentro il mio pensiero
nel silenzio che ingoio nella mia notte
mentre beffarda sorride
leggi

| 
|
|
|
 | Come son lontane le stelle
e come si lamenta il mare.
Stridenti note stese sui silenzi
di una smisurata notte
che con oscuro pianto, pietosa
ricopre ingannata ragione.
E tu uomo brancoli smarrito
mentre l'oltraggioso cappio
ti serra e soffoca
leggi

| 

|
|
|
Antropologia di un mondo delirante
fatto di cose, che non son cosa
inventato, luccicante,
evanescente carrozzone di carnevale
dove vive l'ambizione principale
apparire, ingannare
e spudoratamente, poi parlare
Mondo senza cultura ed
leggi

| 

|
|
|
Se un altro, e non già quel che sono
io, altero senza pietà
fedele di intendimenti
e non già preda di compromessi
razionalmente legato all’umano dirsi-
Se un’altra e non già quel che sei
tu, altera senza femminei inganni
leggi

| 
|
|
|
 | Tuonano libertà!
Le menti oppresse
saziano la loro sete
di vendette corali.
Nulla può frenare
l'impeto asceso
in un urlo profondo
ad eco nel cuore.
Tuonano libertà!
Le mani legate
stesi sul selciato
s'animano
leggi

| 


|
|
|
Agli aridi tecnocrati e baroni
deliziose porzioni
di chiose pungolanti porgo in rima
a motivare l’acide razioni
mi spinge tra ragioni:
pulire l’olmo dalle larve in cima.
Appollaiati condor e grifoni
le volpi alle Regioni
morse da fame molto più
leggi
 | 

|
|
|
La notte ritorna scoprendo i rumori e le grida
di un popolo solo di fronte alla furia di un popolo
che avendo subito la stessa moneta
non ha impararato quanto vale una vita
Nel buio si mescola la vigliaccheria
dei grandi potenti che guadagnano
leggi

| 

|
|
|
|
7014 poesie pubblicate sull'argomento Ribellione.
In questa pagina dal n° 3181 al n° 3210.
|
|