Visitatori in 24 ore: 22’554
660 persone sono online
Lettori online: 660
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’159Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato
♦ rita damonte | |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53535 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Come un foglio di carta, dove scrivevi
immense parole d’ amore, io ero...
poi un giorno, dopo aver girato
l’ennesima pagina, finì il nostro romanzo
e l’amore si trasformò in dolore quotidiano.
Io non ero più felice, mentre tu avresti
leggi

| 
|
|
|
Datemi un pretesto
per rompere il silenzio .
Ho percorso i sentieri
tracciati dalla mappa del cuore
ho attraversato i fiumi
ho voluto scindere
pazzia, follia e ragione
per non vedere
per non cadere in trappola
per non essere l’inganno
leggi

| 

|
|
|
Ribellarsi serve a qualcosa
ho i miei dubbi
quando la strada sembra ormai tracciata
la convenienza bazzica sempre nella stessa direzione
incollata al proprio modo di porsi
opportunità che non riusciamo a sradicare
nemmeno un tornado riuscirebbe
leggi

| 

|
|
|
Onde e nuvole
nel lento rifrangersi dell’acqua
sulla scogliera
e nei nembi scuri nel cielo
l’aria prende il sapore della pioggia
in piccole gocce qua e là
che si lasciano trasportare dal vento
ora impetuoso ora lento
tanto da lambire
leggi

| 
|
|
|
 | Ombra sulla soglia.
Ha una fretta del diavolo
stasera.
Nulla è per sempre:
non il giorno,
non la
leggi

| 
|
|
|
| Disegnerò parole d’amore
su fogli bianchi, così vuoti di te
da essere esempi da non seguire
Disegnerò anime e draghi
che in me vivono nel buio della notte
senza che io abbia la possibilità
di cancellare tutto quel dolore
Disegnerò scegliendo con
leggi

| 
|
|
|
Disteso come un cuore ferito,
sanguini fiumi di fuoco e rancore,
mentre la pace, fiore mai sbocciato,
si piega all’ombra del ferro e del dolore.
Le madri raccolgono cenere e grida,
cullando spettri di figli perduti,
e il cielo si chiude con
leggi

| 
|
|
|
“La felicità non va inseguita e’ un fiore da raccogliere ogni giorno perche essa è intorno a te, basta accorgersene “ Sergio Bambaren.
Tutta l’esistenza
tutto lo spazio e il tempo
il tutto che inseguiamo
nella follia che ci invade l’anima
leggi

| 

|
|
|
Non sono i popoli a volere la guerra,
ma i signori del ferro e del petrolio,
che vendono morte come fosse pane
e fanno dei cadaveri un mercato.
I bambini non sognano bombe nei cieli,
ma campi di gioco, finestre di sole,
chi li strappa alla vita lo
leggi

| 
|
|
|
Ho parole che non riesco a nascondere,
perché parlano gli occhi,
che si muovono nervosamente e,
lucidi di gioia, raccontano emozioni e amore.
Escono frettolosamente in un istante,
per paura di dimenticare qualcosa:
a volte chiare,
a volte confuse e
leggi

| 
|
|
|
Con falso ego
mettevi ogni cosa a posto
e nell’emozione interiore
trovasti pace
solo nella spiritualità
di un falsificato dio,
a ogni cosa dicesti:
sicuramente ci sarà rimedio
anche all’immobilità
dell’essere umano,
per questo ora vivi
nel
leggi

| 
|
|
|
S’affievolisce il canto in su la sera
quando la luna occhieggia alla finestra,
e il cuore inizia tosto il suo cammino
nel labirinto oscuro dei pensieri.
E affiorano i ricordi del passato,
che io credevo ormai dimenticati,
come quei tanti amici
leggi

| 
|
|
|
La giostra gira,
e ogni giro ci ruba un respiro.
Sorridiamo,
mentre già sappiamo
che presto dovremo scendere.
Il treno corre,
sempre nella stessa direzione.
Non c’è ritorno,
solo paesaggi che svaniscono
come mani che salutano nell’aria.
La
leggi

| 
|
|
|
Ricordo, pietre
a disegnar parole
ambigue e fragili
nel dolore che consuma
nel vomito che ti libera .
Si potrebbe piangere
come quando l’anima
colta dalla fame
ingoia l’improbabile
grido della morte .
E ricordo, ogni parola che ho
leggi

| 

|
|
|
Gira la giostra, lenta e veloce,
un valzer di volti, un coro di voci
e noi, bambini e vecchi insieme,
con le mani aggrappate ai sogni,
temiamo il momento in cui scendere.
Il vento ci spettina i pensieri,
le luci si fanno più fioche,
le risate si
leggi

| 
|
|
|
|
Ormai è abitudine
cronologica apparenza
sensazione tremula
di una mistica follia.
Non è reale, non è.
Cio’ che t’illude, ciò che afferma
ciò che invero
imputridisce l”anima.
Ma tu non abiti l’anima .
Estimi l’abito
dedito
leggi

| 

|
|
|
Essere con il cervello di fuori
implica momenti turbolenti da gestire con pacatezza
onde non perdere di vista la situazione
che diventerebbe ingestibile
sicuramente difficoltà non mancheranno
seppure in maniera totalmente casuale
significativi
leggi

| 

|
|
|
Parlami e raccontami di te
della tua distanza dal cuore
che in te non è solo battito
ma anche vita
che trasfigura ogni attimo
vissuto assieme.
Parlami, dimmi di noi
e di quanto il vivere
ci rende distanti,
ti prego parlami
poiché è il
leggi

| 
|
|
|
Essere indipendenti implica un bel peso da sopportare
quando il tutto si presenta in maniera inaspettata
al contrario invece quando possiamo aggrapparci
a chi sostentamento riesce ad elargire
aiuto difficilmente rifiutabile non significa
prendere e
leggi

| 

|
|
|
Vorrei tornare sui miei passi
vedere come sarebbe andata,
capire dove ho sbagliato
per ricevere ora solo sassi
Credevo di agire bene
pensavo d’essere corretta
ma la vita mi ha insegnato
che il giusto riceve solo pene
Forse sono troppo
leggi

| 
|
|
|
Mia madre aveva occhi tristi
mentre venti di guerra
lacrime e odio scavavano buche
quando ingrigivano i volti.
Lei era raccolta, minima, in disparte
dalla gioia, quando l’eredità
della paura fu parzialmente spartita
in taciti accordi
tra inermi,
leggi

| 
|
|
|
C’è confusione nelle strade
C’è caos
Mentre la vita scivola via
noi apparentemente viviamo
inconsapevoli della fine .
Perché se ancora non lo sai
la morte ti determina .
Tutto si silenzia
tutto si compie .
Allora abiti la vita
respirando
leggi

| 

|
|
|
La vita una pallina che corre senza requie
sino a raggiungere il traguardo prefissato
da chi possiamo soltanto immaginare
gareggia in mezzo alla pista insieme alle sue coetanee
riuscendo persino ad evitare curve
prendendole alla larga con l’aiuto
leggi

| 

|
|
|
La mente che parte
che arriva che transita
crogiolo di pensieri
idee in disparte
senza costrizioni
c’è un verso libero
sul quale ragioni
che danza
non sempre paziente
l’inizio di un parto
a volte irruente
così si incamminano
come
leggi

| 
|
|
|
Resto qui, sulla riva
a contare le onde
che fanno da richiamo
ai mille pensieri che ho
in questo mattino,
spesso ne perdo il conto
costringendomi
a ripartire da zero
neanche fosse nuova vita
dopo ogni addio...
Immobile guardo il mare
fin
leggi

| 
|
|
|
"Non è matura ancora", disse un giorno
l’astuta e ingorda volpe, quando vide
che l’uva al pergolato a lei d’intorno
competer non potea con le sue sfide.
Ciò nondimeno fece un altro salto
e poi un altro ancora in tutta fretta,
ma d’improvviso
leggi

| 
|
|
|
Su un’ampia pianura, in luce sospesa
tra notte e giorno, due schiere avanzavano.
Nel cielo immoto, le ombre si incrociavano,
come getti di fuoco e di sorpresa.
Da un lato il Fare, in vesti scintillanti,
con l’oro e l’ambizione tra le dita.
leggi

| 

|
|
|
Cosa importa conoscere tutto della vita
se poi non può essere messo in pratica
cavilli fanno sempre la loro parte
seppure ci sia chi per essi si batte
perché non trovare un accordo
spiattellando ogni quisquilia
chissà forse assisteremo a
leggi

| 

|
|
|
Così, seduto al solito bar
guardo le ore scordarsi del tempo.
Ascolto le voci che non parlano
Io, sono ancora qui
ad attendere un altro 16 luglio.
Mi sembra essere l’unico
ancora vivo
pur morto .
Ma sono ancora qui
seduto ad ascoltare
i
leggi

| 

|
|
|
Ma si è proprio affezionato a noi il caldo
dovremmo ringraziarlo per la preferenza che ci riserva
ma non credo che tutti sarebbero d’accordo
chi la vuole cotta chi la vuole cruda
ognuno ha il suo modo di gustare la ciccia
ed il tempo non è da
leggi

| 

|
|
|
|
53535 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 31 al n° 60.
|
|