Visitatori in 24 ore: 11’009
451 persone sono online
Lettori online: 451
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’801Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon |
_
 |
Agosto 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Riflessioni
Le 53460 poesie pubblicate sull'argomento 'Riflessioni' Poesie di riflessione |
Non devi perderti
nel tempo che fugge lontano
non devi celare nel tremore
la scenografica luce della vita
gli occhi saranno fedeli compagni
d’ogni gesto che t’attornia.
Non devi perderti
nel vuoto d’un pensiero
non devi annullare
il buono del
leggi

| 


|
|
|
Lesto va lo sguardo mio
su quella linea che ci nasconde
al blu di un cielo amico
sembra cercare l’ombra della bianca luna
che tarda a farsi vedere...
lentamente i battiti rallentano
in questo mio cuore, dosando emozioni
da vivere in misurato modo,
leggi

| 
|
|
|
Riflettendoci bene sino in fondo,
che cosa c’è di bello in questa vita,
che cosa c’è di bello in questo mondo
se non la delusione più infinita?
Guardiam ciò che succede intorno a noi:
violenze sulle donne e sui bambini,
malati sessuali ed
leggi

| 
|
|
|
Scrivo a te bimbo
aggrappato al presente
scrivo a te
a questa vita
che sguscia via
e prova a rubarci il futuro
scrivo per questi riverberi
di echi lontani
che corrono via
di nascosto
come desideri violati
bagliori senza più
leggi

| 
|
|
|
 | Il senso delle cose
è nascosto nelle cose
la notte è lunga
per chi non dorme
e le rondini non hanno vertigini
come le nuvole nel cielo
ma se soffia il
leggi

| 
|
|
|
| Basta un verbo onde entrare in subbuglio
tremolio alle mani prende il sopravvento
batticuore toglie il respiro
un vero dilemma quando in solitudine
i fantasmi fanno la loro parte
frenando quel fuggi fuggi
che nelle vene cercano una via
leggi

| 

|
|
|
| E adesso basta
di paura che avanza,
di abbracci e psicosi
in piazza e in chiesa,
e di tenerci
a un metro di distanza
per paura
che il virus fa presa.
Avevo ragione
quel dì che ho scritto:
" la famiglia
più aumenta più stenta "
e in questi
leggi
 | 
|
|
|
 | C’è voglia di cielo
in tutto il creato,
attrae e attira
il suo esser beato.
C’è nell’aquilone
che spinto dal vento
il sole saluta,
poi torna contento.
C’è in chi alza lo sguardo
cercando la Luce
che l’anima illumina
e alla pace
leggi

| |
|
|
Rimane a macerare...
un infuso amaro
con il retrogusto
di perduto...
il ricordo di te.
Sono abile ad annegare sogni
nel mare dell’oblio.
Incapace di costruire lapidi
a quelle emozioni trapassate
in agonia dentro il cuore.
Mi è di
leggi

| 
|
|
|
La mia maestra, quando andavo a scuola,
urlava sempre: “Il compito è sbagliato!
Non hai imbroccato manco una parola!
Ti metto zero, ... è un voto regalato! ”.
...... ... ...
Trent’anni dopo, con la mia consorte,
guardando della merce, giù, al
leggi

| 
|
|
|
Dei suoi anni al traguardo
giunto quasi lo guardo
mentre un po’ intimidito
nel
leggi

| 

|
|
|
La guerra è passata leggera.
Si ritorna vivi dopo la paura
l’ erba spacca il terreno
in spazi riservati
ridendo del dolore.
Il sole plana sulla mano
hanno vita propria riflessi verdi
nomi scampati al marchio.
Il giardino accoglie
una mattiniera
leggi
 | 
|
|
|
Onde di seta
lunghi capelli
che profumo di mare accarezza.
Nuvole di fiori
passo leggiadro
il sole bacia
la luna lusinga
mani ricolme di sogni
Cos’è la vita
un cuore che batte
un’anima che vola
nei pensieri nei desideri ...
È un profumo
leggi

| 

|
|
|
Sei un po’ in ritardo sì
ma non te la prendere
sicuramente riuscirai nell’intento
padronanza di vita non deve abbandonare
aggrappati come sempre al tuo bisogno di eccellere
il pessimismo non aiuta
.
mela marcia che bisognerebbe gettare
ogni
leggi

| 

|
|
|
Su un alto terrazzino della casa
di un amico dall’alto guardo Pavia
dall’alto, rosse tegole di antichi
tetti, la cupola
leggi

| |
|
|
|
Quando l’ira furiosa in te si sveglia,
qual animal selvaggio e sanguinario,
diventan gli occhi tuoi rossi di fuoco
e la mente ne resta ottenebrata.
È una scintilla che s’accende fuori,
ma d’improvviso dentro te divampa,
e, can rabbioso che
leggi

| 

|
|
|
La felicità non è una meta,
puoi trovarla anche di notte,
guardando una cometa.
La felicità non è un traguardo,
puoi trovarla mentre corri nella vita,
anche in uno sguardo.
La felicità non è un finale,
è breve, è rara ed è soltanto
tutto
leggi

| 
|
|
|
E' carnevale
tra coriandoli e lustrini
son felici i più piccini
Io Pierrot, Tu Arlecchino
e mangiamo un panino
pantalone e
leggi

| 
|
|
|
Là ove il cielo riposa
lacrime a bagnare il sole
lampi di memoria accarezzano
una vista sperduta all’orizzonte.
Sabbia lambita dal mare
uno sguardo, tanti ricordi
si dissolve nel silenzio il respiro
mentre dalle labbra sillabe
fuoriescono nel
leggi

| 


|
|
|
Al primo chiarore dell’alba
dalla finestra filtra sottile
una luce gialla .Dipinge
un Hokusai .
Le verdi conifere si stagliano
verso un cielo azzurro
dove galleggiano
nuvole grigie
e gli uccelli
tagliano l’orizzonte
verso sud.
Magia di
leggi

| 
|
|
|
Nell'agire mio concreto
eppure d'inconsistenza vedevo l'anima macchiata,
mal giudicai atti che pur grandi m'apparivano
nel dimenticar il suono della tua voce
magnifica melodia d'arpe celtiche e violini
ti nascosi dentro tombe chimere del
leggi

| 
|
|
Pagu |
01/03/2020 10:05 | 1096 |
|
Se stretto nella morsa del dolore
navighi tra l’indifferenza
in un mare di solitudine
è perché hai bisogno d’amore.
Se nella stanza buia
del tuo egocentrismo
senti il tuo cuore affievolirsi
mentre cerchi di catturare futili sogni
è perché hai
leggi

| 

|
|
|
Si scollano le stelle
dalle onde d' un furioso cielo.
Par del tempo
il suo finire,
convulsa agonia.
Pur la terra s'ode tremare
rotola in fretta
Le ferme ombre
come pozzanghere
colme di fango
ad intriser i ricordi.
Lieto il gioco di
leggi
 | 
|
|
|
Stupisce ancora,
l’ amaro destino senza tempo,
sabbia e sassi che rincorrono
onde di speranza,
mentre un’altra porta sbatte
chiudendo fuori il profumo della vita.
Nel silenzio si muovono le parole scritte,
In bilico tra saggezza e tristezza,
e
leggi

| 
|
|
|
Il coronavirus
ogni giorno avanza
e tiene a scacco
palazzi, città e viale
è entrato imponente
in ogni stanza
e non c’è vento
che lo può fermare.
Da un mondo all’altro
il virus contagia,
e la paura ovunque
ha fatto centro,
non sol
leggi

| 
|
|
|
Così piccoletto è costretto ad arretrare
onde far posto a chi più forte
vuole avere la precedenza
insieme a tutti i suoi compari
ogni anno è sempre la solita musica
anche se questa volta
scodinzola
sentendosi più forte del solito
.
certo ha un
leggi

| 

|
|
|
C’è un nido nel palmo di un fiore
un cuore posato sul ciglio
pesava di lacrime asciutte
nascoste tra foschi presagi.
Tu prendilo e fanne bandiera
stendardo sulle guglie d’avorio
il vento spazzerà ogni paura
dai volti seccati di pianto.
Non trema
leggi

| 
|
|
|
Influenza
che puntuale ritorni,
tra il freddo inverno
e tra la primavera,
a ripulire
e a riscaldare i giorni
degli immuni corpi
e ogni atmosfera.
La tua arte
di scienza naturale
mette a tacere
il saggio del sapere
e ogni esser
che riceve il
leggi

| 
|
|
|
Può accadere che
il vento sappia di neve
e che le fate indossino mocassini a punta nera col tacco
e non viole e cappelli
Può accadere che
le radici degli alberi risalgano le rive dei fiumi,
che la pioggia ragioni sul pensiero kantiano delle
leggi

| 
|
|
|
Rugosi giorni
approdano nei mari
di sommessi ricordi
di quegli attimi
senza luna, senza sole
ove tutto venne
leggi

| 
|
|
|
|
53460 poesie pubblicate sull'argomento Riflessioni.
In questa pagina dal n° 3361 al n° 3390.
|
|