Visitatori in 24 ore: 14’173
537 persone sono online
Autori online: 5
Lettori online: 532
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’675Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Lucia Silvestri - Ivan Catanzaro - Fabio Paci - Simone Michettoni1 - Fiorfiore63 |
_
 |
Novembre 2025 |
|
| do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
| 2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
| 9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
| 16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
| 23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
| 30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
|
Satira
Le 2591 poesie pubblicate sull'argomento 'Satira' Poesie di satira |
 | Sosta vietata sul passato
solo su qualche tratto... limitata.
Divieto d'accesso sui ricordi
croce di S. Andrea sulle passioni
su certi sentimenti
parcheggio a pagamento
con limite d'orario.
Corsia supplementare
per un sorpasso eccezionale
in
leggi

| 


|
|
|
Controlla in modo maniacale
la polvere sui mobili,
vuole la cena in orario
e niente di riscaldato.
i vetri devono essere puliti
ogni due giorni
(sai filtra meglio la luce)
la macchina sempre lucida
(per aprire la portiera usa i guanti)
il
leggi

| 

|
|
|
Non so perché
ma vedo nelle pance rilassate
quel non so che di molle nel sentire
mollezza data
leggi
 | 
|
|
|
Ammaliator
che ammali
splendido sorriso
eleganza esagerata
di altro non ti crucci
Inchiodato sull'altare della gloria
vagheggi l'assoluto
negli inganni quotidiani
Maestro alla parola
Retorico pensiero
Avido, arrivista
e gridi
urlando
e
leggi

| 
|
|
|
 | troppi pensieri in testa
i figli da sistemare
i nipoti da accudire
la casa da pulire
e poi...
quel corpo che cambia...
si guarda allo specchio
sperando che quel riflesso
prenda luce...
ma il buio piomba addosso
con il suo nero
e la pressione
leggi

| 


|
|
|
| C'è a chi gli garba
e chi ne farebbe volentieri a meno
anche se a occhio
visto l'andazzo parrebbe prevalere
chi
leggi

| |
|
Turan |
25/08/2010 22:47 | 837 |
|
 | si guarda allo specchio
(spalle dritte
pancia in dentro
denti a posto)
sorride compiaciuto
da quel che vede.
-il tempo è clemente-
ha i pensieri in subbuglio
voglia di rivivere
emozioni forti
che lo rassicurano
sullo stato delle
leggi

| 

|
|
|
 | sogna amori infiniti
e vive di romanzi
resta
invischiata
tra le spine di rose
dal profumo inebriante,
vive in un vaso rotto
aspettando
gocce preziose
di acqua...
di tanto in tanto
cade qualche foglia
ingiallita dal tempo
che passa
leggi

| 

|
|
|
 | Ma quale mia e tua?
E' nostra!
Dal cespo d'insalata
ti spia il bruco,
Grande Fratello di una famiglia
di cucurbitacee.
Quale privacy?
Apri il frigo,
ti spia una carota,
avvizzita dal tempo.
Hai fatto il patto con il diavolo?
- domanda
leggi

| 

|
|
|
 | Sublime il colpo
che hai codificato
con cui indossando ali
che non ti appartennero
prima mi colpisti...
e poi indisturbata volasti via.
Fosti padrona di un'anima
che peccò di ingenuità
sui piedi scarni
ciabatte di velluto
leggi

| 


|
|
|
 | Nel grande alveare umano
una luce si accende
una luce si spegne
a tutte le ore
della notte
fino alle prime
luci dell'alba
in tutti i palazzi
della città
tutti in fila
uno dietro l'altro
uno va e uno torna
uno torna e uno va
un
leggi

| 


|
|
|
| S'accinga l'animo mio a
deporre la spada
che anteporsi al tuo passare
di un getto secco e dritto
fu la mia scritta
con biro blu su questo foglio
descrissi la mia resa
a fugace presa di ragione
ma un giorno o l'altro
la mia mano
leggi
 | 
|
|
|
 | Come un ratto ripugnante
frughi tra la mia spazzatura
alla ricerca di tracce
di me
viscido e silenzioso zampetti
seguendo i miei passi
nascosto nell'ombra
ti acquatti
Ti insinui malefico
tra i miei oggetti
nei miei scritti
ascolti le mie
leggi

| 
|
|
|
| Posasti il capo proprio qui, o Mirmidone,
trafitto ahimè da Paride:
brandisti la tua spada per difendere
l'onore d'un bel principe,
ignaro che saresti stato giovane
per sempre presso il tumulo.
Dilani l'ossa e il corpo pazzo
leggi

| 

|
|
|
 | Nel mondo dei balocchi
di ilari desii vivevo
volando nel silenzio
che i segreti nella sua rete
proteggeva.
Ma un genio
troppo furbo
contaminò questo mondo
di false speranze
dentro un filo conduttore
che tutto vede
e tutto
leggi

| 
|
|
|
|
Voglio stare sola
tra i silenzi
e gli umori
d'una stanza
arredata coi ricordi
di giorni stagioni
anni di vita
leggi

| |
|
| Angela |
22/08/2010 03:01 | 1811|  |
|
Di stupidate se ne fanno tante
ma quando le osannano
mi fanno fare una risata.
La privacy fa lavorare
gli impiegati che
leggi

| 
|
|
|
La privacy è necessaria
sapete tutti perchè
in politica è necessaria
nel calcio è necessaria
al cesso è necessaria
perchè...
gli stronzi
altrimenti
vengono sempre a galla.
leggi

| 

|
|
| Saldan |
22/08/2010 00:18 | 2101|  |
|
 | Pianificare il furto
è il tuo mestiere.
Rimaneggi senza fantasia
l'intelaiatura poco originale
di una vecchia sceneggiatura
che riproponi variando soltanto
dettagli di poco conto
tentando di penetrare
nel caveau di un'anima
con codice di
leggi

| 

|
|
|
Lasciate che il tempo
si fermi
al fulmineo click.
Quello che rapisce sguardi
e famelici incontri,
che deride
pubbliche virtù
e sghignazza
a trafugar l'amore.
Dov'è la privacy?
Dov'è che l'occhio deve andare?
Che
leggi

| 
|
|
|
 | Senza paura scrivo ancora sui sassi
con l'inutile passo del gambero
regalerò rose rubate al fango
Riserva di pattume proposto
nel collettivo rimbecillimento
guida con maestria
nave all'inferno
gran vuota lezione rincorrono
leggi

| 


|
|
|
| La privacy?
ma quale privacy
la tua ...la mia... la sua...?
Non esiste!
Milioni di occhi elettronici
miliardi di
leggi

| |
|
|
| Ho udito un lupo parlare alle volpe:
vieni vieni
che l'incastriamo tutti a dovere
la legge della privacy
è quasi
leggi

| 

|
|
|
 | La persiana della dirimpettaia
non è mai aperta
non è mai chiusa
...è curiosa.
Prende
leggi

| |
|
|
 | Buttare il televisore
trasmettitore di fregnacce
per lo più...
Gettare al vento le parole
parole dette, scritte, inventate
da dei in terra
che la nausea procurano
ai timpani imballati.
Cestinare pagine grigie
di grigi giornali,
gossip,
leggi

| 

|
|
|
 | 'A gente parla sempe,
e fatte suoie nun s'e fa.
Vo parlà, vo parlà,
e nun pensà ca 'na lacrema po' vulà
ingoppe a nu vise spaccate 'a na parola.
Giudica 'e fatte tuoie
comme si guardasse 'a televisione,
e senza
leggi

| 
|
|
|
| La privacy? E che è? Roba per lavarsi i denti?
Io sono italiano perché non mi parlate
non dico con la lingua di Dante
ma almeno con quella dei fiorentini postmoderni
Io conosco la riservatezza
Ma non ne capisco tanto
So solo che a
leggi

| 

|
|
|
 | Rinchiuso
in solitario involucro
respiro raggi di sole
che disciolgono
gocce di lacrime
dei miei precari giorni
e non m'aggrada udire
fuggevoli rumori
di insaziabili voci
che fendono l'aria
sfiorando il mio sentire.
Non toccate la
leggi

| 




|
|
|
L'escort robusta vettura difficilmente tradiva
buona per l'anzianotto amante dell'accelerata
e forse la ricordano le brave escort d'adesso
ai vecchi contenti di sentirsi dire "che sesso!".
Pare infatti che visto l'allungamento di
leggi

| 

|
|
|
Gratta e vinci!
gratta la mia pelle
contami anche le ossa
oggi stò solo non venire dentro mè!
è un segreto istruttorio
qualcosa da raccontare
ridere sull'uomo
farsi un po' d'affari suoi,
domani in prima pagina
i tuoi
leggi

| 

|
|
|
|
2591 poesie pubblicate sull'argomento Satira.
In questa pagina dal n° 1861 al n° 1890.
|
|