Visitatori in 24 ore: 20’446
921 persone sono online
Lettori online: 921
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’169Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Satira
Le 2579 poesie pubblicate sull'argomento 'Satira' Poesie di satira |
Con tutte le tegole cadute, avrei goduto a più non posso ...
ma è proprio lì che ha mancato il fato
su quella testa dura come il marmo, neppure la polvere ha colato
scivolasse liscio: io pensavo, come l’olio nell’imbuto avrei voluto
ma niente, manco
leggi

| 

|
|
|
Molti politici
hanno nelle intese
di voler fare
il bene del paese,
un bene che sia loro
e a nostre spese.
Non dicendone il
leggi

| 
|
|
|
La tragedia in democrazia
non sono i politici ma gli elettori
si nutrono, coltivano bugie
amano chi delinque
si
leggi
 | |
|
|
e venne il tempo
di chiedere alla sorte
il perché della scelta infame
di battere alla mia porta
per ben due volte
non seppe darmi la risposta
il vento cancellato aveva
il passo che incerto
rasentava il ciglio
poggiando goffamente
il piede
leggi
 | 
|
|
|
“Venghino signori venghino”
ignoranza coniugata in verbo
conta forse sapere il congiuntivo?
Certo che no!
Anzi è
leggi
 | |
|
|
Simpatici e arzilli vecchietti
-coppola sistemata sulla testa
occhi che promettono tempesta-
se ne stanno ai giardinetti
per discettare senza scorno,
con 'o culo 'e mal'assietto
Ad alluccà tutt' 'o juorno,
ostentando un grande
leggi

| 

|
|
|
 | D'accordo si, vabbè... fammi vedere
come mi cingi il capo con ghirlande
di sole, come mi darai il turchese
del
leggi

| |
|
|
| Se in una casa la sporcizia regna
cert’è chi dimora spesso s’assonna,
che se in essa fosse virtuosa donna
di disordine sarebbe molto sdegna.
Allor farebbe appieno quanto convegna
seguendo li consigli della nonna
e quanto mamma virtù
leggi

| 
|
|
|
| I cittadini bene della mia
cittadina nell’unico teatro
locale spesso hanno riservato
per quei pochi spettacoli un buon posto.
(Non importa se poi neppure sanno
di chi si parla, come quella volta
che fu Borges scambiato per un pugile
da alcuni, o
leggi

| 
|
|
|
Destar vorrei, or più di prima
“Sommo Poeta”, per imbroccar la rima:
bianco foglio mi cattura e vince,
quando una strofa o un verso non mi convince!
Sposto versi, sottolineo frasi,
rime baciate e alfin crasi;
volo d’uccelli ho già
leggi

| 


|
|
|
 | L'avevo messa in forma di canzone
per meglio digerita rievocare
da piccolo del sei la tabellina.
Ma poi tornava musica gradita...
e incerto, quelle cifre ingarbugliavo!
Or scarso di memoria, come allora
maturo, tengo sempre ad imparare...
ma
leggi

| 
|
|
|
 | I manici muovono lì in chaburristen
mentre mcburrito ordina "un’esecuzione”
alle milizie armate di "AK- 103".
.
E tra il ticchettio e il fastidio del villaggio
l’assemblea si contende la palla
di colui che comanda nella sedia e sulla
leggi

| 

|
|
|
| La seconda repubblica del bosco
ebbe origine un po' particolare...
C'era all'epoca un gregge a pascolare,
qualche
leggi

| |
|
|
| prendo spunto da un discorso aggiunto
alla fine di un inverno lungo
quando il sole va a dormire resta spento
anche l'ultimo bagliore già disgiunto
dalla retta via seguo e sono giunto
al riassunto di una vita a tutto tondo
dove l'oca che
leggi
 | 
|
|
|
| Non scriverò mai più poesie, lo giuro,
mi dedico a altre cose, ad altre mete,
e ve lo dico così ben sicuro
che voi sorpresi certo resterete.
La poesia m'è diventata un muro
che mi toglie di vivere la
leggi

| 

|
|
|
|
 | Tutto ciò che non capisco
dei politici nostrani,
vorrei, giù, fosse spiegato
con un semplice asterisco.
E a chi ha fatto l'asterisco
e che, giù, me l'ha spiegato,
vorrei fosse dedicato
un bellissimo obelisco.
Però
leggi

| 
|
|
|
| L’effigie solitaria
se ne stava
a canzonare i cieli e le stelle,
e un mucchio di favelle
terse e vuote
infuse nelle
leggi

| |
|
|
| Colui che in trono posa lascia lo segno
dello pugnale infitto entro lo petto
ché di tale malvagità è figlio degno.
Tutto nega quanto che prima detto,
de li discorsi fatti null’ ammette
e d’ogni sua parola nega concetto.
Di
leggi

| 
|
|
|
| Quanta noia il libro mastro
colonna per colonna
a quadrare i conti fatti
Che la biro scarti a destra
col coraggio
leggi

| |
|
Amara |
22/01/2015 17:08| 1790 |
|
Stanno due oleandri all’ingresso
in bellavista ai lati del portale
nel camposanto dove soglio andare
tra crisantemi e
leggi

| |
|
|
Volai su cirri bianchi ovattati
toccai il più profondo cielo azzurro
e poi che i raggi ardenti oscurati
udii degli astri il tenue lor sussurro.
Marciai su terre vaste e sconosciute
su monti, valli ed aridi deserti
ovunque vidi genti
leggi

| 

|
|
|
Si dice che l’idraulico amoreggi
ogniqualvolta stappa un lavandino
e la padrona attratta lo vezzeggi
al pari di Rodolfo
leggi

| |
|
|
Venite alla festa della libertà,
guardate che prodigiosi invitati:
ladri e sgherri,
rabbia e sordidezza,
travestiti da fiammante prosperità.
.
Venite, amati miei,
balliamo la danza della verità
insieme a scarsità e infelicità.
Non
leggi

| 

|
|
|
 | Una cesta di lumache, a chi gradiva
recava una vichinga e, giunta al bosco,
presso zampillo di fonte sorgiva
deviò, ché ancor per altre c'era posto!...
Testa di Moro assorto in sonnellino
notò, con un rilievo tra le braghe,
e
leggi

| 
|
|
|
Pettegolezzo che diventa storica ragione di vita
non rimane che naufragar in questo mare d'arte
le mie superfetazioni
leggi

| |
|
|
Maleducata lettera a casa mia
sollecito della RAI a pagare il canone
al che adirato ho preso carta e penna
e gli ho
leggi
 | |
|
|
Amore scusa
ma la luna sul mare
e i gabbiano nel cielo
defecano versi di miele
e a volte pure tramonti.
Povero me amore mio
io che son poeta
in metrica astrusa
amante di una donna andalusa
e di una vegana
di Aquisgrana.
Ti ho amato quasi
leggi

| 
|
|
|
Avvicino tenera presenza
al momento resistente
con eleganti parole:
l’inizio è un morto di fame,
solo e poco corteggiato dal diavolo
che si presenta alla tavola imbandita dei confronti
con affascinante zelo
e fasci di fiori.
Adornano le
leggi

| 
|
|
|
Ho una gran voglia di frittata
con qualche foglia d'insalata
Ci metto spicchi di carciofino
più spolvero di peperoncino
perché sono un buongustaio
che ama spezie e condimenti
Ed ora aggiungo esagerando
anche una melanzana a
leggi

| 

|
|
|
Avevo testé preparata
una fetta di pane ben agliata
e mi accingevo a porla sulla gratella
per dargli una bella scottarella,
quando guardandomi attorno
non vidi quel che più bramavo
Oh l'olio? - dissi io preoccupato -
come
leggi

| 
|
|
|
|
2579 poesie pubblicate sull'argomento Satira.
In questa pagina dal n° 901 al n° 930.
|
|