Visitatori in 24 ore: 22’249
709 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 708
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’193Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Sociale
Le 12204 poesie pubblicate sull'argomento 'Sociale' Poesie sociali |
Trappole
dall’uomo stesso
disseminate,
non più contadino
- pare ora conti
su semantica
e artificiale dialettica -
attratto solo
dal guadagno facile
senza dell’anima sostegno
- l’artista ... -
razzola nel buio
che tutt’attorno
si è
leggi
 | 
|
|
|
portavo le mie quattr’ ossa sul calvario
accomunato alle migliaia di sventurati
lungo i binari della morte
ti parlo
a nome di chi nome non aveva
ti parlo dalla regione del dolore
con la bocca dei morti
ove germogliano fiori
di quel perdono
leggi

| 


|
|
|
In una notte d’estate
il tempo fu già fatto
fra malva e rose
lo schianto e poi il silenzio
eri un volto triste
nebulosa in una tremula luce
un amore non corrisposto
spreme la memoria in tormento
la striscia dei calli bianchi
si spianò
leggi

| 
|
|
|
S’incontrano gli indici di diverse mani
nella stessa direzione di un domani
vanno, spinti da forza interiore
di anime che cercano medesimo bagliore.
Sentimento di pura e semplice positività
induce all’incontro di affettività,
muove il mondo
leggi

| 
|
|
|
Infelici
evadono dietro vetuste note
di scaltri incantatori di serpenti.
Precarie illusioni,
approdano in rive di smussate sterpi
ove connaturata compassione
fermenta e assolve.
Strumento incompiuto
è un argine,
se non rafforzato
da
leggi

| 
|
|
|
Quell’aria da sfacciati
improvvisati
alla ricerca nel gel sfuggente
un chiaro torbido
confondente
tutti con gli sguardi verso l’orizzonte
notti brave finite sui parapetti
buone intenzioni
ambiziose idee
gettate nel vuoto
da alti tetti
Poi
leggi

| 
|
|
|
Questo mondo
per niente mansueto
cosparso d’inevitabilitá
e d’uomini con i cervelli in fuga
fintamente
leggi

| |
|
|
Son lunghi corridoi
dove la mente si perde nel tempo
futura sarà la menzogna
nè vaneggia il tempo perduto
un andare faticoso
in un lento abbandono
senza indirizzo sarà il percorso
in quei luoghi sconosciuti
chi era mai costui
chi poteva
leggi

| 
|
|
|
La pioggia,
incessante e battente,
ricopre copiosa
la via del Ponente,
lungo il tragitto
della strada dei Fiori
l’asfalto bagnato
non mostra timori
È la vigilia
d’un giorno di festa
poi la mente si ferma
il tempo si arresta:
son da poco
leggi

| 

|
|
|
Sotto il solleone là nel campo
ridente biondeggia il grano
Verrà la trebbia poi tanti chicchi
ricchi questi ad essiccar il mulin
La macina e lì fin
leggi

| 
|
|
|
 | Con los pies hinchados
y con la espalda dolida
a pie voy dejando mi vida
atrás por este camino
Estoy huyendo del hambre
mis hijos me piden comida
y aunque es muy grande mi herida
tengo que buscar alivio
Mi amado país, tan hermoso
próspero y
leggi

| 
|
|
|
(diversamente diverso)
Noi spendiamo parole in cerca di definizioni
e stiamo lì a spiarci fare confronti
studiare strategie. Elaboriamo teorie
sponsor dell’Io protetti da slogan
“Io sono diverso”. Escogitiamo piani
ma il diverso non parla mai
leggi

| 
|
|
|
 | Scorre fluida la strada
a tratti un po’ di fila
dal finestrino il sole
inonda allegri bagagli.
Tutto bene da qui
un selfie per ricordare
il cielo in vacanza
il mare.
Tutto bene sì,
magia dell’estate
musica e chilometri
al suon di
leggi

| 
|
|
|
 | Come falena ti aggiri nel buio
i sogni appesi al filo di un respiro
le ali spezzate a combattere il tempo,
questo tempo
che è scivolato via dalle tue dita
come polvere di notte.
Forse un giorno ti rivedrò
vestito di luce
svolazzare sulle ali del
leggi

| 
|
|
|
| La strada è un concetto multiforme
a volte è preciso oppure vago
nel concreto accetta infinite orme
simbolo di incontro anche di svago
sterrata lastricata o cementata
nella miglior forma anche asfaltata
è per tutti un bel transito di vita
in
leggi

| 
|
|
|
|
Volan piume di Angeli nel cielo del Signore,
soavi e armoniche preghiere,
tuffo al cuore e viscere a strappar vita.
Polvere nell’aria a divenir occhi di pietra.
Anime volate in Paradiso, cemento ad inghiottir cemento
ad innalzar montagne di
leggi
 | 
|
|
|
Stanno come fichi maturi
sul grande albero
con i corvi che li vanno a beccare
i corvi e tutti gli uccelli
e le vespe che li bucano
che li torturano.
Nessuno che vada a prenderli
stanno in attesa al sole
stanno i fichi maturi
tra l’erba alta e
leggi

| 
|
|
|
lui -il "cornuto"
che continua a lavorarci contro-
lo vedemmo nelle case della morte
col fumo della carne bruciata
lo riconoscemmo nella "bestia"
umana
dopo gli anni orrendi oggi
un museo: in mostra scarpe
valigie occhiali e
una montagna
leggi

| 


|
|
|
Odor di vacanza
salsedine e aria fresca
le cicale son in fermento
profumo di mare
giochi all’aria aperta
e tuffi d’allegria
L’atmosfera magica ha sgretolato la sua bella favola
resta un guardar dall’ altra parte
le farfalle svolazzarono con le
leggi

| 
|
|
|
Baschi d’invidia fra i capelli
cumuli acerbi
polvere d’odio
avrà avuto un sussulto
delicatamente infinito
gli occhi di plastiche
i cortili azzurri
un
leggi

| 
|
|
|
Dure panchine nei parchi di periferia
in oscuri isolati freddi sotterranei
lì sotto i ponti calpestati androni
di stazioni
leggi

| 
|
|
|
Svegliarsi al mattino
indossando una corazza
affrontando l’ aguzzino
no, non t’ ammazza
sopportare il dolore
più forte
leggi
 | |
|
|
C’è lo spasmo della fame.
Altrove il rigurgito dell’abbondanza
C’è l’acqua putrida nelle crepe.
Altrove bottiglie semivuote
abbandonate per un’altra piena
C’è una vela ferma al largo
e un’eco senza voce
di chi ha sepolto speranze in mare
C’è
leggi

| 

|
|
|
Arcobaleni cinerei, monocolori,
occludono l’orizzonte,
l’occhio scruta invano la vetta
e l’ombra equinoziale
del tardo
leggi

| |
|
|
Sospirando ricordo intenzioni ormai
Sopite ma non dimenticate tuttavia
Sempre nonostante il tempo cancelli le
Speranze e
leggi
 | |
|
|
 | Al mondo uguali; ormai non si transige!
Rousseau lo propugnò con Marx e Cristo,
persino l’epulon fingendo abbozza
e chiesa con i suoi profitti a mezzo.
L’ugual dunque acquisito? Niente affatto!
Ché raro d’umil prole vien dottore
né aiuta a
leggi

| 

|
|
|
Un altro giorno di furia al confine con la Siria,
una preghiera a singhiozzi si propaga nel buio
tra le urla di terrore di chi ha perso tutto, anche se stesso.
Macabri souvenir disseminati in distese di macerie
tra mine inesplose pronte a ferire.
leggi

| 
|
|
|
Audacia
nel mettere la carne al fuoco
ardimento
per togliere la stessa carne dal fuoco
e non bruciarla né
leggi

| |
|
|
Tornò l’erba perché torna sempre l’erba
dopo che i barbari distruggono la civiltà
arriva sempre l’erba.
I libri ingialliti sotto le biglioteche
le rane sui bordi della palude
e le canne alte a chiudere la strada.
Perché finisce sempre
leggi

| 
|
|
|
Gioie e riconoscimenti
avrebbe meritato
da un fato rigoroso...
un compito impietoso
verso un’anima
assai sensibile e delicata.
Occasioni e fortuna
per sollevare disgrazie
ereditate dal passato...
ha designato col nascere
un’irta via da
leggi
 | 

|
|
|
|
12204 poesie pubblicate sull'argomento Sociale.
In questa pagina dal n° 1201 al n° 1230.
|
|