Visitatori in 24 ore: 15’528
524 persone sono online
Lettori online: 524
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’116Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Sociale
Le 12204 poesie pubblicate sull'argomento 'Sociale' Poesie sociali |
Siamo nati per voglia degli Inglesi,
e dagli Inglesi e dagli Americani
poi certo sottomessi e vilipesi
siamo stati, noi poveri Italiani!
I popoli del Sud i Piemontesi
frequentemente incolpano, ma i piani
di forzata unità furono stesi
dai
leggi

| 

|
|
|
Connesso al web con sistema wireless;
nella mano, un progredito gadget
non mi tengo più in forma col fitness
da quando, ho
leggi

| 
|
|
|
Alla fine arrivarono i barbari
passarono i confini del Paese
invasero le strade piene di voragini
cacciarono i senatori e misero le oche.
Povera patria di Mazzini e Garibaldi
in mano ai buffi signori incapaci
vestiti con il sorriso delle
leggi

| 
|
|
|
È l’urlo di anime innocenti
che muore nella notte buia
son duecento piccoli angeli
annegati nel nostro mare.
Negli occhi c’è l’ombra del gelo
nel cuore un’immensa paura.
Finalmente sono liberi
di correre dietro ai miraggi.
Volano lassù tra le
leggi

| 



|
|
|
C’è chi scola l’ultima bottiglia
e barcamenandosi la poggia nella feritoia di un muro
poi con una sigaretta si fa una
leggi
 | |
|
|
vedi l’allodola planare
il suo volo un immaginario arco
lascia nel cielo
"l’albero lo riconosci dal frutto"
pensi
come curiosamente ti sorprenda
quel detto dei Vangeli
e come
il dimenticato aspetti solo
come pane un sorriso
-ti
leggi

| 


|
|
|
Inebetito dal gioco, come un trip
non avverto il tirannico “tic tac”,
vagheggio spesso che diverrò un vip
ma sarà solo un
leggi

| |
|
|
Le ombre della sera
lambiscono le anime assorte,
lontane dalla speranza.
Domani non sara’ un giorno nuovo,
nella
leggi

|  | 
|
|
|
Fermarsi per riprendere il fiato.
Non esiste solo la smania del tutto
ad ogni costo.
Esistono spiazzi luminosi nell’anima,
respiri pronti a trasformarsi
in sorrisi con gli occhi del cuore.
Siamo poco o nulla dell’Umanità
e ci crediamo il
leggi

| 
|
|
|
In strada il terrore.
La polvere si posa sugli occhi,
la paura nutre cuore e mente,
mentre il bacio di una madre a suo figlio
diventa l’ultima nota,
di un pentagramma d’odio
Non mi rimane che il ricordo,
di un viso poggiato su un letto di
leggi

|  | 

|
|
|
Sguardi insensibili prima del gong,
passi smorzati per colmare il gap
udivo epiteti come: “King Kong”
e piedi pronti ai ritmi del tip- tap.
Anime strafatte, dall’uso del bong
esaltarono un nefasto “clap clap”
come fosse un torneo di ping pong
col
leggi

| | 
|
|
|
Assassini d’armonie
coi loro fucili
abbattono pollici di piume
tasti di pianoforte
orologi di stagioni
risvegli
leggi
 | | |
|
|
 | Serba coscienza vivido
pensiero
d’un ottimismo sociale
alla Legalità,
ma ... contrapposto dallo statico
fatalismo,
insabbia coscienza,
rovinando orgoglio umano,
rinunciando ogni anelito
di cambiamento.
Come incantesimo negativo muore
col
leggi

| 
|
|
|
| La scuola d’oggi? Nulla da spartire
con quella di una volta più severa,
perché si rispettavano i docenti
e si studiava da
leggi

| |
|
|
| Soggiace il tempo alla pena prevista:
perenne il contatto col parassita,
poco accorto ad una vita appassita
foglia mutar
leggi
 | |
|
|
|
| L’Italia nostra s’è ridotta male
ed è rimasta col cerino in mano!
I soliti politici altezzosi
la stanno trascinando in un
leggi

| |
|
|
È il tuo sorriso
orgoglioso e privato
maestoso e prezioso
d’istinto
che appare
manifesto
leggi

| 

|
|
|
Avviluppata nelle scarne pieghe
di quotidiani gesti in preda allo sconforto
la luna spense il suo sguardo
ma petali di luce rischiarando il cielo
accesero
leggi

| 

|
|
|
Qui nel mio cielo l’asino non vola
la rana non si sveglia principessa
il lupo e Cappuccetto sono a messa
le scarpe vanno a spasso senza suola.
Sulla mia terra il verso fa la spola
la donna viene scelta per papessa
la volpe non mantiene una
leggi

| 
|
|
|
Riso e sorriso
piatto condiviso
l’uno è formaggio
l’altro ha del coraggio
abbonda sotto gli occhi degli stolti
si adegua a dare luce a vecchi volti
si adopera per dare sole al cielo
combina e non sprofonda nel suo velo
nella certezza viva della
leggi

| 
|
|
|
L’amore si libra in ali di libellula tra
Lo scorrere del fiume... sai,
Non ha sesso
È come un bambino. ...gioca...
Non si riconosce per il colore dei capelli
O
Da come brillano gli occhi...
Forse neanche abita in un sorriso. ...
È fatto di luce
leggi

| 
|
|
|
Ha tanta forza e tanto sole dentro
si attiva a manovella e pare vento
con la rotondità di quella fede
che accende e si riaccende se non crede
al giorno appena spento nella sera
e sembra la tua nuova primavera.
E’ il vanto del tuo esistere a
leggi

| 
|
|
|
 | Sola smarrita
per le vie del mondo
alla ricerca d’un sorriso vero...
Se chiudo gli occhi in quello tuo mi perdo,
palpita
leggi

| |
|
|
| Fu un incontro inatteso.
L’uomo vide il bambino,
ed il bambino vide quell’uomo,
ed il tempo si fermò per incanto.
Un ciao
leggi

| |
|
|
 | Santo Sorriso felice protettore
tutela dagli affanni e dal dolore
sa bene cosa fare ed ha la grazia
di dare un volto ilare alla disgrazia.
Santo Sorriso alfiere del soave
del vivere tra gli altri un architrave
che sostenendo il cuore e la tua
leggi

| 
|
|
|
Non verranno. Chi vi ha detto che di quest’attesa io vivo...
sto con i rumori delle stanze dintorno
le voci confuse nella mente il fremito fuori dell’erba
e un trillo nascosto tra i rami a ricordarmi l’alba
Non verranno. Poiché ho di che sfamarmi e
leggi

| 

|
|
|
 | Una passeggiata tra le nuvole
e l’emozione d’un sorriso
tocca il crepuscolo
sfumando l’amarezza della sera.
Mi aspetta fragilità dell’anima
lungo il fiume della solitudine,
coglierà petali di pesco
che trasportano profumo
e sinfonia di tiepide
leggi

| 
|
|
|
| Nelle stagioni lente c’è il tuo sorriso di luce
e fra le pieghe di un pensiero nero
illumina la sera mia senza pace.
Lento s’impone fra i giorni di pioggia
e ritorna prepotente nel buio dei sentieri,
è il tuo sorriso che racconta
oceani infiniti di
leggi

| 
|
|
|
| Dono da offrire
a chiunque
è un semplice sorriso.
Ha origine dal candore di un’anima
ed emana intorno aria di serenità
che può apprezzare soltanto chi sa dargli giusto valore
per benefici riscontrati e,
forse, a volte,
alcuni non si rendono
leggi

| 
|
|
|
 | Lucciole nella notte a rischiarare il cuore
luci ad intermittenza piovono sull’amore.
Sopra l’andar del giorno lustrano
leggi

| |
|
|
|
12204 poesie pubblicate sull'argomento Sociale.
In questa pagina dal n° 1321 al n° 1350.
|
|