Visitatori in 24 ore: 18’653
750 persone sono online
Lettori online: 750
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’097Autori attivi: 7’459
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Sociale
Le 12203 poesie pubblicate sull'argomento 'Sociale' Poesie sociali |
Quand’ero piccolo
amavo giocare con le mani
in quel prato bianco
che ti era cresciuto sul capo
e scendevo poi
leggi

| |
|
|
Il mondo lento scivola
verso un suo mutamento.
Non vi son più valori
...solo un dio è amato!
Viver si può
solo se dio denaro
in tasca vien dato.
Non ci son più emozioni,
la bellezza del Creato
vanità del piacere ha celato.
Non vi son
leggi

| 
|
|
|
Ho portato avanti per anni
due scritture parallele
una con la penna
l’altra con la zappa
entrambe per scrivere
leggi
 | |
|
|
Transumanza di emozioni
nelle alte valli dell’indifferenza,
soffio di autoreferenza,
di vaniloqui e solipsismi,
circondano e imprigionano l’istanza di altro
e ne tarpano le fugaci aspirazioni
a incrociare mille eperienze esistenziali.
Inseguire
leggi

| 
|
|
|
Casa un tempo
ora rudere avvinghiato da radici
le pietre ossa spolpate di sogni
i rovi vene scoppiate
di sangue
leggi
 | |
|
|
Reti di sangue e d’oro
impigliate a trame perverse.
É una sbiadita farfalla
sbattuta
ai margini dei marciapiedi
costretta
a respirare l’odore putrido
di una notte di sesso
e simulati orgasmi
a sentire sulla pelle mani
leggi

| 
|
|
|
La vera religione (ce lo dice
della parola l’etimologia)
è il trovare legame, analogia
fra tante cose, un’unica radice.
Ed invece, nel mondo ch’è moderno,
più non esiste questa religione,
sconfitta dalla specializzazione,
dal sapore attraente e
leggi

| 


|
|
|
 | Lì, sotto grigia cenere massiccia,
dietro la titina ferrea coltre
covava un fuoco antico ...
e quando greve cappa sollevata intera
su terre contrastarono quei popoli ai confini,
dirittoa razzolare.
Corse, guerrier di pace l’Italiano
insieme ad
leggi

| 

|
|
|
| E’ carnevale, gran trambusto
e a marzo si voterà
Tra tante maschere
di topi, gatti, orsi
e altre spaventose
il mio
leggi
 | |
|
|
| Nel freddo che fa danzare i denti
e irride i lampioni
sul viale di vetro
bussa a se stesso
il bastone di un povero
che
leggi
 | |
|
|
| Nuvole compatte
saldate,
vano il tentativo
di saette
a spezzarle
Sangue trasparente
scende sulla terra
a
leggi
 | |
|
|
Non lotta per progetti
né incontra giuste emozioni:
senza passione tutto mette
per realizzare un futile sogno
per molti
leggi
 |  | 
|
|
|
A carnevale
i bambini diventano eroi
gli adulti pagliacci
a deridere verità
che mai hanno avuto il coraggio di
leggi
 | | |
|
|
Del mio sorriso
fatevi pure una risata e pulitevi la bocca e l’anima
prima di giudicare
spogliatevi davanti a voi stessi
da pregiudizi, maligni vizi e provate
a mettere le mie scarpe, i miei vestiti, le mie rughe
accessori d’anima e corpo
leggi

| 


|
|
|
 | Ero un uomo
sono diventato un numero
tra altri numeri.
Ore dilatate
trascorse nei campi.
A sera
per i più fortunati
una doccia a secco
con quell’odore forte
a dare il sonno forzato.
Il soffio del vento
a farmi compagnia
spazza via le
leggi

| 

|
|
|
|
Lacrime infinite il volto mi rigano,
lance cruenti il cuor mi trafiggono.
Acuto dolor senza tregua mi avvince
pensando Shoah, leggendo Auschwitz!
Qual valore ha la Fratellanza
in un mondo di altezzosa vana gloria?!
Qual Pietà in arido petto e
leggi

| 

|
|
|
 | Perché...
Perché orrore e persecuzione,
negli occhi di gelo non c’era umanità,
violenza e morte al risveglio del sole,
perché Ebrei
indesiderati... diversi.
Spinti nei vagoni della sofferenza,
marchiati come bestie da macello,
ammassati e privi
leggi

| 
|
|
|
 | -Caro Diario,
ti scrivo questi miei brevi pensieri,
guardando alla finestra,
ora che c’è il coprifuoco.
Ci dicono
di levar le scarpe,
e parlar sottovoce.
Non posso uscir,
ne’ andare a scuola.
Mia sorella
mi guarda,
ed io non ho
che lei,
e
leggi

| 


|
|
|
Era d’inverno
fuori c’era la neve,
da un infausto binario
era partito
il treno del dolore.
Non basta un solo giorno
leggi

| |
|
|
Ricordati di me
amore mio
ricorda, lo squillante gorgoglio del fiume
e noi due distesi sulla coperta a quadri
piccoli e abbracciati sotto i pioppi giganteschi.
Torna presto
amore mio
alle finestre aperte, spalancate al sole chiaro
dove il suono
leggi

| 

|
|
|
 | e mentre ti vedo
alzarti da solo
per correre verso
qualcosa di nuovo
rivedo me stesso
in ogni tuo passo
e mentre ti guardo
cadere mi accorgo
che in questo mondo
nessuno ha sconti
e mentre ti osservo
rialzarti capisco
quanta strada
leggi

| 

|
|
|
 | Tutti i miei sogni sono svaniti come fumo
Di quel che ho vissuto e amato
mi restano solo nembi
che minacciano il pallido sole.
Ad Auschwitz, l’aria gelida
colpisce impietosa
i rami nudi del viale
Il nulla inghiotte l’Anima-
Il mondo
leggi

| 

|
|
Jibi |
27/01/2018 10:20| 860 |
|
 | Per quale attesa
vive il passaggio
oramai infranto
d’un inverno teso
ai comignoli di fumo.
E per quale agonia pregare
se nel contegno
il singhiozzo resta in gola.
Là dove il silenzio
indossa il vento
si sbriciola la neve.
Là dove senza
leggi

| 
|
|
|
| Un raggio di sole
e avamposto di un petalo
della mimosa
e una lama di freddo
taglia netto l’azzardo
Due semafori
leggi
 | |
|
|
Mieteva fili di silenzio
ai margini dei suoi occhi socchiusi,
ali di parole l’adornavano il viso...
mentre ascoltava la musica velata del vento.
Nessun appiglio per arrampicarsi fino al cielo,
solo pochi scalini, per nascondersi nei suoi aridi
leggi

| 
|
|
|
Loro vengono di sera
con i cani
quando calano le ombre
e sentono i respiri
Di chi nasconde il cuore
dentro ai confini
di una stanza buia
senza più calore
Loro hanno le armi
ed il passo greve
della maledizione
nelle notti senza luna
Ora
leggi

| 

|
|
|
Di edenico avevi i sogni
e promesse d’albe era la voce della Terra:
ma quale ampiezza ha il bisbigliare d’erba
se il cielo bianco i segni soffoca, e i venti.
E le costellazioni, poi, mute d’esegesi
a sopraffare refoli di fiati e ragioni di
leggi
 | 
|
|
Lia |
26/01/2018 21:14 | 1047 |
|
Ti posasti,
lieve,
sul prato,
Piuma.
Eri
stata rosea, paffuta
come guancia
di un bambino,
lieve.
Cantavi
note a Primavera,
a sera,
ed udivi
il canto di tua madre.
Ti dissero:" Cammina",
Piuma.
Salisti
un giorno
su
leggi

| 

|
|
|
Non c’erano chiese
nemmeno preti pentiti
due brigatisti appena usciti
la figlia di un padrino
e un poliziotto con il giubbotto.
Al funerale dell’Anarchia
qualcuno provò una Ave Maria
ma la nonna del capitano
disse che a lei sembrava
leggi

| 
|
|
|
AL giudizio
del Padre
si prostrarono ammassati
in un treno senza ritorno
cuor straziano
allumano sentimento.
Ma...
demoni della morte
d’uomini senza senno
fratelli cremano.
L’olocausto senza fine
ancor oggi
ricordano quei
forni
leggi

| 
|
|
|
|
12203 poesie pubblicate sull'argomento Sociale.
In questa pagina dal n° 1441 al n° 1470.
|
|