Visitatori in 24 ore: 8’041
454 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 453
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’000Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Sociale
Le 12203 poesie pubblicate sull'argomento 'Sociale' Poesie sociali |
Dove saranno
i giorni dei giochi,
delle piccole cose
il tempo trascorso sui libri
le gite sui monti
in cerca di muschio?
Nessuno risponde.
Forse ruotano in cielo
cercando l'amore,
dei bimbiviolati
trattati come primizie,
colte in un
leggi

| 
|
|
|
Le tre e trentasei
del ventiquattro agosto,
un terremoto immane
ha raso tutto al suolo.
Duecentonovantaquattro
le
leggi

| |
|
|
Vivo nell'inquietudine
di perdermi nelle paure
e patire la povertà
con le frontiere
leggi

| |
|
|
Nella notte d'estate
quando il grano nei campi riposa
il mare soffia aliti di salsedine
e il giorno si è cotto al
leggi

| 
|
|
|
Sciatto, sbracato nel mare
che ai piedi sembra frenare
per non essere contaminato
da letargie e umori nefasti
Porro
leggi
 | |
|
|
Sotto pietre e detriti
quanto sgomento
quante vite
quanto pianto
quante ferite!
Di tutti
vorrei pronunciare il nome
ma il rimbombo dello sciame
è uno tormento
e manda giù travi e frantumi,
polvere e catrame.
Ancor con le
leggi

| 
|
|
|
No... non so cosa dire!
Silenzio. Piangere o morire?.
Piegata dal fato, in un attimo
cercare solo di scavare e capire...
Il boato, il freddo,
la bambola bionda e rasata,
l'urlo disumano che imbratta
la prolifica terra di sangue e terrore,
che
leggi
 | 

|
|
|
Silenzio si spengono le luci
su sogni di notti buie
lutto sulla terra
il guanciale stringeva a se
all'ombra sotto la trave
come scudo difendeva la sua cagnetta
e il peluche morbido
addormentato fra le braccia di una bimba
le onde coprono
leggi

| 

|
|
|
È bastata una spallata della terra
per disseminare distruzione e polvere.
Ora dei sassi
non ci sono che macerie.
E i corpi dei figli
come dopo un bombardamento.
Solo preghiere.
E la speranza
che un cane possa salvare
ancora qualche
leggi
 | 
|
|
|
Capriole di sorrisi
esaltano lo spasimo del cuore,
tra visi dilaniati
da continue azioni
benefiche simulate,
scaldate
leggi

| |
|
|
Notte serena, sogni dorati
corpi al riposo abbandonati
mentre la terra si scuote
è il risveglio di forze remote.
Tremore, paura e rumore
attimi che divengono ore
cronache dal buio, di terrore.
Cadono le case di sabbia
abbattute dal moto di
leggi

| 
|
|
|
Quel giorno il mare era piuttosto mosso
torme di turisti con i bigodini
il solito venditore di palloncini
l'artista sulla sedia a dondolo
un gatto sulle gambe di una contessa.
Mentre il bagnino flirtava con la signora
suo marito grasso e
leggi

| 
|
|
|
È come una culla.
Ondeggia nel suo letto
l’infinito mare.
In questa parte di mondo
l’arroventato respiro
dell’Africa nera secca
le fonti e brucia i canneti.
Tutto diventa silenzio.
Il dolce canto dei grilli
nella notte si dissolve
col
leggi

| 

|
|
|
 | Era pronto da giorni,
aspettava le ore di quiete
per ridestare l'eco del pianto.
'Si torna a morire'
sussurra la brezza del mattino,
mentre la terra inghiotte le case!
Dimenticherà l'aria fresca,
la condanna senza appello
per un
leggi

| 

|
|
|
 | Della tua forza
svuotato, derubato,
nella nuova angusta
realtà catapultato.
Buio profondo.
Il Mondo gira intorno
e tu con ansia della luce
aspetti il ritorno.
Profondo mistero...
Da prode condottiero,
pronto a sfidare mondo intero,
a soldato
leggi

| 
|
|
|
|
 | E attendere le nuvole
quelle foriere di pioggia
per rubarne l’anima
e tutte le seti umane
dissetare nel bisogno...
forse il mio è solo un sogno.
Spalancare le braccia al cielo
e riempirsene il cuore
e in ogni angolo recondito
dove il
leggi

| 
|
|
|
Nessun occhio
contiene l’indizio dei commiati.
Alla vigilia del vuoto
l’estate
urla dolore e gioia.
Il freddo
unisce corpi indeboliti
stelle impenetrabili
resti
e voci impolverate.
Sentieri oltre l’argine
hanno lastre
leggi
 | 

|
|
|
Dei miei fratelli
più non odo il canto:
lo sciame sismico tremendo
ne ha rapito la voce.
Dei miei fratelli
non odo più il pianto:
tacciono le grida
prigioniere di angusti meandri,
mentre generose alacri mani
scavano per ridar
leggi

| 
|
|
|
Il sangue dei morti
ci rende indifesi,
davanti a un’immane
sciagura terrestre,
ma siamo, da sempre,
decisi e protesi
a
leggi

| |
|
|
Le mura puzzano
di cemento rovente
e i rami delle piante
braccia dinoccolate
sulla croce del vento
Qualcuno
leggi
 | |
|
|
Non si può vivere
tra il sibilo dei proiettili,
in mezzo alle macerie
affamati, assetati,
dalla vita diseredati.
Enorme è il gommone,
credere alla menzogna,
le isole non sono lontane,
la terra della pace è vicina.
C'è
leggi

| 
|
|
|
Con padronanza d’imporre la legge
“sopraffazione di generi umani”
l’appartenenza è di chi si sorregge
piantonamenti
leggi

| |
|
|
La strafottenza a tu per tu
mobilita a catena
comportamenti persuasivi
in negativo.
Il cattivo esempio
adottato dai più dà sfogo
all'immotivata reazione alterata
facendo mostra d'intolleranza,
omettendo la ragionevole
leggi

| 
|
|
|
È ambiguo il commercio della caccia
si pratica nella foresta umana
senza guardare nessuno in faccia
per questa società alquanto strana.
Così l’uomo la monotonia scaccia
gli sembra d’essere nella savana
tutto demolisce, non lascia
leggi

| 


|
|
|
Quando sarete voi a dover lasciare la vostra terra
quando in cerca dell’acqua, della pace o di un nuovo Dio
sarà il mare a seppellire la vostra incoscienza.
Quando la speranza sarà una scheggia
conficcata tra la gola e
leggi

| 
|
|
|
Parole
quasi fossero preci, senza edicola votiva
si propagano
paludati da refoli mistici
fra colonne binate,
leggi
 | |
|
|
Degli odori nell’aria, e dei sapori
in quei polli e in quei pesci che ogni tanto
il popolo mangiava, ma che tanto
nelle bocche lasciavano profumo.
Il giornale comprato il lunedì,
soprattutto per leggere le cronache
degli incontri di calcio, ed
leggi

| 

|
|
|
Dammi del Lei se vuoi
avermi in amicizia.
Obietti al tu mio primo?
Ora correggo. E' Giusto!
Mi dia del Lei se vuole
idem seguito al verso.
Dilaga dappertutto
codesta confidenza
fra sconosciuti in fondo
che si mettono in piazza
e poi quando
leggi
 | 

|
|
|
Del viaggio ricordo solo la fatica
non la partenza e neanche l’arrivo
ma fu lungo quanto una vita
una vita lunga di stenti e di miseria
A giudicare dalle fermate...
C’inerpicammo su per le montagne
e distese vallate,
ai bordi della
leggi

| 
|
|
|
 | Non si può dire, che avesse
conoscenze.
Forse erano passaggi
labirinti muti dove riflettere un buongiorno
una
leggi

| |
|
|
|
12203 poesie pubblicate sull'argomento Sociale.
In questa pagina dal n° 2281 al n° 2310.
|
|