Visitatori in 24 ore: 7’789
454 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 452
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’997Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Sociale
Le 12203 poesie pubblicate sull'argomento 'Sociale' Poesie sociali |
 | Questo tempo di rannicchiamenti
nel buco nero di rapporti simbiotici
che uccidono donne i figli in volo
perché l’amore
leggi

| 

|
|
|
| Baracche di legno e di latta di Lambrate
sotto i ponti lunghi della tangenziale,
il mio passo lento mi porta lì per caso:
una bionda bimba lì sopra una sedia
con le piccole mani con fatica armeggia:
che fai le chiedo oh mia cara
leggi

| 
|
|
|
| Mi accorgo che non vale niente la vita
se presa dalla parte sbagliata
basta guardarsi attorno
puntare il dito dove grandi sciocchezze annullano identità
e come magia sentimenti espatriano
lasciando chi rimane in una bolgia di dolore
lutti
leggi

| 

|
|
|
| I partiti politici dilagano
(quelli nuovi, chiamati movimenti),
promettendo alle più svariate genti
benefici e profondi cambiamenti.
Tanti voti dal popolo ricevono,
sempre in maggior misura, da studenti,
dai loro genitori e dai parenti,
delle
leggi

| 

|
|
|
Ci hanno raccontato l'inizio
che non ci ricordiamo
ed è scarso conforto
saperlo destino umano
perché
leggi
 |  | 
|
|
|
Turbini e tempeste
si rincorrono nell'olimpo
indignato da si tanto spreco.
Corre voce che l'umano
non sia di molto
leggi

| | |
|
|
...E volai,
nella prospettiva
del mio mai ritornare
come se fossi evanescente:
aerosol di mare
forse da amare,
o forse da dimenticare...
per me, solo un dondolio
che andò contro corrente.
Sono nato e poi,
appena morte
leggi

| 


|
|
|
Sulla giostra i bambini
festosi perdono grugni e dentini
e gli adulti soldi e capelli
mentre un altoparlante
gracchiante
leggi
 | |
|
|
Nel girotondo cantano e sorridono largo
i bambini di Aleppo, di Istanbul, Lagos e Parigi.
Hanno tutti lo stesso Nome
e lo stesso colore...
e un largo sorriso da secoli dipinto
nei verdi sogni d'autore.
Dormono per sempre i loro Nomi,
cuciti
leggi
 | 

|
|
|
Voglio cambiare vita
voglio cambiare onore
ordine e precisione
voglio cambiare nome.
Mi sento come un coniglio
meglio,
leggi

| 
|
|
|
 | Chiamasti tosto l'esercito armato
di pale, di picconi e di rastrello,
e proprio ora è che viene il bello:
hai
leggi

| 



|
|
|
| Massaggiatore di piante
a volte arrabbiato le schiaffeggia
altre dà voce ai loro amori
impeti agli
leggi
 | |
|
|
Nella notte più violenta di un artiglio religioso
che recide i turbamenti dell’umana devozione
come un sibilo nel cielo squarcia il velo del silenzio
una nuvola d’acciaio che ha nel grembo solo morte.
La paura ci rincorre nelle tane di
leggi

| 

|
|
|
L’alba è ancora lontana stanotte,
è nebbia il cervello che sfida la morte
giocando a dadi con il destino.
Dov’è finito quell’allegro bambino
che stringeva la vita forte al suo petto?
Ora non hai più il minimo rispetto
per
leggi

| 

|
|
|
Quanto vorrei essere vostra madre
e vostro padre, e fratello e tutte le vostre sorelle,
che piangono e fiere testimoniano la vostra morte
di uomini che han fatto paura agli ominicchi
che tronfi di merda puzzano la loro morte.
Quaquaraquà che
leggi

| 


|
|
|
|
Ed il cielo scuro
dimenticò il respiro
allontanando nubi
verso il volo muto
Nessun gesto nuovo
riprenderà il ritmo
di quel piccolo cuore
Per accarezzare vita
non basterà cantare
una ninna nanna fragile
sui
leggi

| 
|
|
|
Vellutato tabù
scodinzola nell'immagine
di un volo meschino,
illuminato il costume
bugiardo vende
leggi

| 
|
|
|
Sulle panchine disabituate
all'ozio dei ricchi
fanno a ventaglio i cappelli
lucidati da polpastrelli e sudore,
ansimano
leggi
 | |
|
|
 | La vista si perde
nell'immenso "llano"
mentre quel profumo d'erba
sembra quello del grano
Il canto della
leggi

| 
|
|
|
Di chi è la colpa?
Voce corre. per il web.
Forse di quell'uomo
che si crede onnipotente
nella perfezione
leggi
 | |
|
|
E’ triste il cielo
quando danza il male
intorno a vite svestite d’ogni bene.
Ho visto la fame negl’occhi d’un bambino
ed il cuore si è sciolto
come neve sotto il sole.
Spento è l’incanto
prima dell’età della
leggi

| 

|
|
|
Eterna la civiltà che ti presenta,
gli occhi altrui apre per meraviglia,
così grande, che fa rumore se la si bisbiglia,
arte afrodisiaca che il divino rasenta.
Ave, per saluto, i tuoi primi figli ti solevan dire,
Ave, il culmine della
leggi

| 
|
|
|
Sono come forti rumori
che non fanno più respirare
uccidono i sogni. Pensieri
malvagi feriscono cuori.
Sento voci senza calore
sono invisibili, reietti
sono rimasti senza niente
senza un poco di batticuore.
Lasciano impronte di tormento
di
leggi

| 


|
|
|
 | E mentre respiro la notte
in vie desolate e un po' buie
un gemito s'ode lontano.
Lamenti indistinti e insistenti
pian
leggi

| |
|
|
| Quanto può atterrire
questo cielo bituminoso,
criptico, sospeso, tenebroso
cosparso di sporadici luccichii,
fievoli, irraggiungibili scintillii...
Il sentimento di vuoto oscuro
e la scarsità di barlumi
attivano le restanti
leggi

| 

|
|
|
Ballavano festosi sotto la pioggia
sorridendo al cielo e al mondo
ma di quel cielo or rimasto offeso
non resta che il ricordo d’uno scempio!
Resta da sola una lacrima salata!
Era là, nell'angolo più oscuro, nascosto
che si
leggi

| 
|
|
|
 | All’oscuro del tuo cammino
di foglie accartocciate
e fruscii di cartone
dormi insonne
riciclando quel poco di
leggi

| |
|
|
Appenderò ad ogni stella il tuo nome,
in questa notte di rara follia.
Non permetterò di farti portare via così,
senza averti presentato il mondo;
la grandezza del mare, il sorriso del sole
la forza del vento che sfida le
leggi

| 

|
|
|
 | Si fa strada la sera
calma e silenziosa
rischiarata da virgole
di luce rosata
L'azzurro si è addormentato
riposano le onde,
le barche velate di spuma
sospirano nel vento.
-In me-
l'immenso rossore
del cielo.
Sotto l'imminente
leggi

| 

|
|
Julie |
10/07/2016 21:42| 1503|  |
|
Affronto la tempesta,
in mare aperto,
mentre la strada m’avvolge di vento.
Invisibile, respiro la notte,
sotto un cielo che mi è padre,
mentre pesante il passo
accompagna, il mio andare stanco.
Vagabondo, come sentinella, attendo
leggi

| 
|
|
|
|
12203 poesie pubblicate sull'argomento Sociale.
In questa pagina dal n° 2371 al n° 2400.
|
|