Visitatori in 24 ore: 8’107
399 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 396
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’990Autori attivi: 7’460
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Sociale
Le 12203 poesie pubblicate sull'argomento 'Sociale' Poesie sociali |
Occhi senza carità di suono
e cristallina danza nei fondali,
dipinta di corallo e verde mare.
Palpebre nude e cucite
alla smisurata onda,
piangono lacrime d'assenzio.
Nessuna gioia. Nessun dolore.
Avanzano rasate sagome
nelle vene gelide
leggi
 | 

|
|
|
Lentamente la notte
consuma le braci
latrati ossessivi
di cani randagi
scuotono il silenzio
riportando la mente alle ore.
Avvolta dai vapori
ancheggiando sui tacchi
sfoggi le forme acerbe e fresche
viso da bimba
invecchiato dal trucco
sgomenta
leggi

| 
|
|
|
Ciarliera damerina
sospirosa
sei stata la mia spina
senza rosa
un bianco sporco
un po’ tendente al grigio
con mezzo volto sfatto
e impreziosito
dal tuo agitarti dentro
senza invito
e appena il giorno
si è affacciato
scialba
te ne sei
leggi

| 
|
|
|
La notte entra e giace accanto a me
vestita bianco sporco in finta pelle.
Mi guarda mi sorride e mi accarezza
col suo avanzare vago e irriverente
e quell’astuzia tipica di chi
si aspetta dai miei occhi ancora un sì.
Attesa non si mostra
leggi

| 
|
|
|
 | Ero a casa con la mamma,
ed or m'accarezza il piombo.
Spinto in guerra ancor fanciullo
qui digiuno in mezzo al fango.
Pioggia, sole, freddo e caldo
in fra i campi e sopra i monti,
dritte orecchi e tra sobbalzi,
in trincea con morto a
leggi

| 

|
|
|
| Echi di voci velate
dietro a un paravento...
frasi non dette
come melodie profonde
Sera d’autunno
ove il cielo si colora
di sofferenza schiarita
che inebria... e tu lo scavi
Io imprigionata dai ricordi
nel ventre del mio passato
ai margini
leggi

| 
|
|
|
| Marito e moglie litigano spesso,
ma questa volta stanno superando
il limite, dev’essere successo
qualcosa per costringerli
leggi

| |
|
|
| Nel disordinato ordine le case
ubriachi addormentati
e le finestre occhi guerci
semi aperti a spalla su spalla
con
leggi
 | |
|
|
Sbiaditi contorni
di vuoto- spazio,
dimensione surreale,
astratto- pensiero,
la nebbia avvolge,
cancella
ammanta
dipinge.
Acuto- angolo
attutito
sbucano case
e tetti
e un campanile
dall’indistinto, bianco
Matese.
Bojano immota
fissa
leggi

| 

|
|
|
Adagiato là sul selciato
occhi sbarrati alla ricerca d’amore
si fanno forza
piccole stelle
ognuna per ciascun desiderio
sorridendo vibrano
un’amaca invoglia a sognare
non conosce la gioia che nel cuore alberga
basta gustare quella vista
e
leggi

| 

|
|
|
Insieme sono entrati in un giardino,
la madre, il padre e dietro la bambina
che aveva in braccio un vispo
leggi

| |
|
|
 | Il sole
ormai nascosto
stridendo affoga...
mentre il quadro delle stelle
lentamente si muove
ferito come la luna
L'orribile rumore
tacendo il vento
sbigottisce l'anima
che cercando va
dove, come, quando
e perché...
Alberi si
leggi

| 

|
|
|
 | Non ho parole;
cosa ha fatto di male per farlo
così soffrire, c’è solo frustrazione in
quel vive male; pensa a lei quando
si siede in disparte e quando si
sveglia alla notte.
Pensa a lungo
perché sorride sempre agli
leggi

| 
|
|
|
| Ingrassano le ombre
poi longilinee la sera
pertiche all'orizzonte
puntellano il cielo
tenuto a bada da
leggi
 | |
|
|
Mi ricorderete
come un morto senza nome
qualcuno mai nato
che passava di lì per caso
Senza alcun diritto
di avere paura per il freddo
o per i silenzi che insistevano
sul sentiero delle ombre
Eppure io già sentivo
il calore delle
leggi

| 

|
|
|
|
Ti vidi oltre un muro
non visibile agli occhi
barricato nei tuoi silenzi
in terra a me straniera.
Disteso per terra
a pancia in su e gambe flesse
coi pollici a tappar le orecchie
contemplavi qualcosa
ben oltre il soffitto
in un cielo
leggi
 | 
|
|
|
Dacca, non ha colpe,
pei figli disumani.
che lordano le mani
del sangue di innocenti.
Piangi tuo fratello
ignobile
leggi
 | 
|
|
|
Dimenticato non è il passato,
un invisibile sono stato.
Malati invocano aiuto,
visti non sono,
di star male a Dio
chiedono perdono.
Dalla follia uscire,
mettersi in gioco
con coraggio,
combattere del male
il triste abbraccio.
L’amore
leggi

| 
|
|
|
Fantasie audaci
a rappresentare le rivalse sulla vita
suoni che sgorgano
dalla profondità dell'anima
ad
leggi

| |
|
|
Si è fermato il tempo, dove angeli neri
m’hanno strappato l’anima,
sotto un cielo di cemento
che odorava di pianto.
Non c’è più pace dentro,
giorni scorrono quasi sfuggendo,
mentre, sento il peso del dolore,
millantatori calpestano il mio
leggi

| 


|
|
|
Gira nell'aria euforia del rinnovo,
cos'è la vita senza speranza
d’un giorno nuovo?
Infatua l'uomo un sorriso,
una promessa, una canzone,
un oratore... e tante illusioni.
Cammina la vita in una scena
di superbia e intraprendenza,
leggi

| 
|
|
|
 | Piccolo angelo ferito
nera ombra
il tuo patimento.
Nella luce del mattino
non vedono gioia
i tuoi occhi
vagano nel silenzio
e quando stanchi
chiudono al giorno il sipario
danzano incubi
vivono
come lupi, si nutrono
dei tuoi terribili
leggi

| 



|
|
|
 | Ho chiesto alla Sibilla
avanti lo scontro
di noi contro i teutoni
che l'esito svelasse
placando le mie ansie
e quella birbacciona
ha unito teschio e tibie
col nero dei pirati
al gaio tricolore.
Chi vuol capire intenda:
occorre un
leggi

| 
|
|
|
Non ha forma, l’amore,
quando accarezza la vita
ed è lì, fianco a fianco,
che t’abbraccia il cuore.
Non ha bisogno, l’amore,
d’ali per volare
nella sofferenza, ogni piccola gioia,
è un unicorno che vola verso il sole.
Non
leggi

| 
|
|
|
Melodia di note libra leggera
nell'incantevole paesaggio medievale.
Fratellanza e solidarietà legano vite,
rendono felici persone
che percorrono ugual sentiero,
altri... che s’incontrano per caso.
E’ sole, luce degli occhi,
profumo
leggi

| 
|
|
|
Case, cappotti di pietre
coi loro berretti di creta muschiata
ove nell'imperfezioni
i passeri fanno il nido
e
leggi
 | |
|
|
È lì in attesa del tempo
questo gesto del domani
sente la sua luce d'alba
fra i segni sfumati del sole
Senza stringere l'orizzonte
ad un margine già chiuso
ma ricamando le cose certe
nello stupore dell’aria
Anche
leggi

| 
|
|
|
Luna in standbay
stelle col sorriso imbalsamato
il cielo è una spugna
strizzata dalla notte
e le lucciole
leggi
 | |
|
|
Partirono con scarpe di piombo
allacciate con gramigna
disegnarono a carbone una croce
seguirono bussole di
leggi
 | |
|
|
Vorrei donarti la leggerezza delle nuvole,
per portarti nel mondo incantato delle favole;
senza pesi sul cuore, senza lacrime, senza dolore.
Alzati adesso mentre ti sto pensando
rompi tutti i vincoli che ti tengono stretto,
corri sui prati verdi,
leggi

| 


|
|
|
|
12203 poesie pubblicate sull'argomento Sociale.
In questa pagina dal n° 2431 al n° 2460.
|
|