Visitatori in 24 ore: 20’584
606 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 604
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 363’176Autori attivi: 7’458
Gli ultimi 5 iscritti: Ava - Evaristo - Claudia Bazzucchi - MiuMiu - Giovanna Diodato |
_
 |
Settembre 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Sociale
Le 12204 poesie pubblicate sull'argomento 'Sociale' Poesie sociali |
E si oscurò il sole e tutt’intorno
come se fosse in atto grande eclissi,
ciascuno aveva al cielo gli occhi fissi,
l’inaspettato buio avvolse il giorno.
Fu come si aspettasse orrenda fine
quando improvviso forte s’alzò il vento;
tremava pur la
leggi
 | 
|
|
|
Nell’osservare l’esodo, seppur avulso,
ebbi a toccare il patos, e ch’Egli,
distratto, non vedeva il colore.
Tanti, davvero tanti, troppi,
vittime, ignare, d’un destino crudele.
Ci s’avvede, nel toccare l’altrui dolore
e del mondo l’ingiusto
leggi
 | 
|
|
|
Mentre tu eri già andata,
io ero ancora lì e avevo freddo,
Mamma.
Un gelo nelle ossa e nel cuore
un dolore sottile pungente
più degli schiaffi e delle botte
avuti senza un perché.
Non capivo una parola
della loro lingua dura e fredda
mentre mi
leggi

| 
|
|
|
La memoria ammonisce:
se in un Paèse straripano i vuoti,
se si alimenta l’odio
e si aìzzano piazze, la coscienza
ci chiede di indagare
sui rovinosi limiti
del temerario nocchiero e tiranno,
esige che si sveli
lo scellerato disegno che ha in
leggi

| 
|
|
|
Caddero foglie ingiallite e petali di rose,
a tappezzar viali, cadde l’autunno e venne l’inverno.
Brusio di dolori e cuori in tanti pezzettini,
sangue agghiacciato e vergogna d’ esser donna.
Umiliate ed ammassate e di fango imbrattate,
colori
leggi

| 
|
|
|
Una parola sacra,
non un semplice modo di dire;
un gesto e... accoglienza,
la mano tesa quando è necessario,
la
leggi

| 
|
|
|
Miopi sguardi
nell’accettazione esemplare
d’un abominio immotivato
sferzante graffi di gelo.
Acerba consegna
di mani
leggi

| 
|
|
|
Bisogna coltivare la memoria
perché storie che cadono nell’oblio
possono sembrare come un abbaglio
può ritornare la malvagità.
La memoria è un potente vaccino
combatte l’egoismo e l’indifferenza
se una donna fa la testimonianza
forse migliora la
leggi

| 

|
|
|
Sei forse tu la mia vendetta...
colui che grida più in alto
di ogni collina, di ogni vetta e sopra ogni montagna
e poi
leggi

| |
|
|
 | Cruda realtà in visi emaciati, sorrisi smorzati
occhi bassi, per non guardare, quasi un sogno
da cancellare, ricordi di giochi ormai lontani
Cruda realtà da abbracciare, spinti da mani
ruvide incallite, in un campo freddo coperto
da cieli grigi,
leggi
 | 
|
|
|
Grida ovattate dalla neve
si nascondono laddove il bosco è più fitto
e il continuo avanzare in un cammino scalzo
costringe
leggi

| |
|
|
L’arte magica di creazioni manuali
l’eleganza di mensole e scaffali
tenui faretti, lanterne e lignei ditali
scorgo
leggi

| |
|
|
Varianti di grigi e neri, colorano in delicati veli
cieli invernali, compatti nascondono il sole, che
timido s’affaccia, a loro insaputa, in piccoli sprazzi
d’azzurro dall’aria indecisa.
Volti di migliaia di giovani ragazzi dall’aria fiera
ed
leggi
 | 
|
|
|
Sminuita folla
dentro un deserto
alchimista d’impagliati sogni.
Decade qualsiasi ironia
appesa a un risicato
leggi

| 
|
|
|
E mi ricordo lungo il viale della scuola
le risa di noi bimbi
e le cartelle a pancia in giù.
All’uscita le grida divertite,
un coro di briosità e di confusione.
E mi ricordo poi in quella villa di paese
dei giochi a squadra
e voci che
leggi

| 

|
|
|
|
Al mio dovere son sempre preparata.
Può darsi che mi faccia sentir male
la fatica che pian piano mi ha spezzata...
in logge porticate pulir scale...
per lucenti gradini poco apprezzati
da distinte persone altezzose,
dal mio lavor son più che
leggi
 | 
|
|
|
Quante volte nella vita siamo costretti a dire no
risposta che non sempre viene dal cuore
ma dall’impossibilità di essere presenti
dove più occorre
non vuol dire essere insensibili
i motivi sono ben altri
conoscere chi ci è vicino
non aiuta a
leggi

| 

|
|
|
Anno Nuovo, vita vecchia?
Siamo schiavi del contagio
non possiamo più far niente,
ogni giorno è un gran disagio!
leggi

| |
|
|
Hai sepolto le città sotto tre dita di silenzio,
una coltre di paura, che ha pagato un duro dazio:
Venezia era allagata da un lacrima di brina,
senza volto la marina, una triste ballerina;
Milano sanguinava da una costola sul fianco,
una tigre,
leggi

| 
|
|
|
Natale negli occhi
Natale nel cuore
Natale sulla punta delle dita
per contare i giorni
onde vivere una speranza troppo breve
assaporandola totalmente
grandi piccolezze
suscitano e ravvivano
sentimenti mai archiviati
amore e dedizione verso
leggi

| 

|
|
|
Sempre più restringente il momento
non riesce a donare quella tranquillità
che in questi giorni tanto vorremmo
corri di qua corri di là
onde arrivare dappertutto
sembra proprio non poterne fare a meno
guardarsi attorno è lecito
entrare tra
leggi

| 

|
|
|
Correva l’anno ..., l’input della storia
del mondo con le guerre e le invasioni ...,
ma oggi ci son cinque continenti
che
leggi

| |
|
|
La guardia carceraria aprì la cella
e disse: “Vladimiro Serpellone,
su, prendi la tue cose personali
e séguimi, ti porto in direzione! ”
Appena entrato, proprio il direttore,
sorrise in modo ironico dicendo:
“Sei libero! Qualcuno ha
leggi

| 
|
|
|
 | Nell’attesa che nasca
Gesù Bambino
il mondo vive
un triste destino.
La nostra vita
appare sospesa,
siamo in ansia,
in trepida attesa.
Porterà doni
Babbo Natale
o lo fermerà
il nemico letale?
Brillerà l’albero
di mille colori?
Avrà il
leggi

| |
|
|
Puntuale nell’orario,
come un orologio di colpe ingiuste,
l’ultimo treno arriva al gelo...
Chiuso il cancello che spazza via
vecchiaia e giovinezza,
La vita si congeda dalla luce.
Il delirio trova il senso,
tra filo spinato e fucili
leggi

| 
|
|
|
Sous le joug de la vie,
danse la mort;
telle une esclave,
au service de l aube.
Celle qui retient le geste
et rouille la faucille,
bien trop désireuse de faucher,
la rosée du matin.
C’est au chant du coq,
que l’ombre s’éloigne,
balayée par
leggi

| 

|
|
|
Nella vita d’ogni giorno
c’è chi nasce e c’è chi muore,
è una cosa naturale
come i battiti del cuore.
Nella vita d’ogni
leggi

| |
|
|
 | Era l’Italia dei paninari e degli yuppies
la Milano da bere e la Torino da vestire,
era quella di Pertini e Giovanni Paolo
leggi

| |
|
|
Ali tarpate
da blocchi in cemento
mostrano agli occhi
l’atroce tormento,
torri di guardia,
filo spinato,
la paura
leggi

| |
|
|
Soffiava il vento su strade incerte e
tu, ragazzo con spontaneità e altruismo
volevi fermar la sua furia devastante.
Branco di sadici ed irosi lupi,
ad illogica e misera grandezza,
un fuoco di violenza e
d’irrefrenabile gagliardia
non avvezzo
leggi

| 
|
|
|
|
12204 poesie pubblicate sull'argomento Sociale.
In questa pagina dal n° 451 al n° 480.
|
|