Visitatori in 24 ore: 10’472
843 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 842
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’666Autori attivi: 7’478
Gli ultimi 5 iscritti: MiuMiu - Giovanna Diodato - Ciraforever - Cialtronescon - Daimon |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Sociale
Le 12192 poesie pubblicate sull'argomento 'Sociale' Poesie sociali |
Le vittime del virus sono afflitte,
perché ci comportiamo da incoscienti,
continuiamo ancora ad ignorare
quei pochi ed
leggi

| |
|
|
 | Guerra,
ardua d’affrontare,
perché il nemico
mai in viso potrai guardare.
Incede subdolo
a macchia di leopardo,
per l’essere umano nessun riguardo.
Nel guardar fuori,
uno scenario surreale,
indisturbato volteggia il male.
Nell’isolarsi,
la
leggi

| 
|
|
|
| Amo la notte:
di paure colma.
di sogni calpestati,
di speranze al lumicino.
Mi aggrappo ad un sogno:
dove vestito da angelo,
semino speranze,
apro cancelli chiusi.
Mi sento un guerriero:
non ho né fucile, né spada,
ho un fascio di fiori.
Il
leggi
 | 

|
|
|
Se la ride
e se ne frega
il coronavirus:
dell’uomo
della sua incoscienza
dei suoi egoismi
della sua superficialità,
dei menefreghisti
delle norme
e delle regole.
Striscia e cammina
da uno all’altro
contagiando
e decimando,
facendo
leggi

| 
|
|
|
Abortiamo i giorni nelle mura di casa,
non contiamo più le ore degli appuntamenti,
l’ansia di arrivare prima,
nessuna sveglia,
anche il gallo è muto.
Se si potrebbe acquistare il sonno ne faremmo
tutti una buona scorta.
Ci resta per fortuna lo
leggi

| 
|
|
|
Città deserte! ... Siamo ritornati
al tempo della guerra coi tedeschi
che avevano intimato il coprifuoco
e i carri armati
leggi

| |
|
|
 | Attenzione
c’è il coronavirus,
rischio contagio,
vietato baciarsi.
E giù mascherine
e guanti, e sapone,
numeri, storie
dal sapore amaro.
Gratta gratta
lava il morbo
dalle mani,
padre e madre
tieni lontani,
e c’è chi assalta
il treno,
chi
leggi

| 
|
|
|
| Tanti i ricordi della mia vita
che in queste ore mi sono vicini
sono sorrisi che hanno una storia
sono carezze che scaldano il cuore.
Spesso li ascolto mentre riposo
parlo con loro per viverli ancora
sanno riempire le vuote ore
che questo tempo
leggi

| 
|
|
|
Domani
la quiete sarà più forte
della
leggi

| |
|
|
Il morbo infuria,
l’Italia arranca,
ma non alziamo
bandiera bianca!
Restiamo in casa
fra quattro mura,
così la
leggi

| |
|
|
Alla vita ero appena tornato,
la solitudine era ormai lontana,
i tristi giorni superati.
La speranza di oggi
la nuova pandemia
vuol rendere vana.
Una nuova prova
siamo a verificare,
un nuovo
cammino percorrere.
Fragile è la vita,
tanti amici
leggi

| 

|
|
|
 | È un tempo sospeso
il tempo del virus,
il mondo congela
d’indarno presente.
Un cielo sospeso,
che gela l’Italia,
incolla speranze
di vecchi e bambini.
E’ un aere sospeso
che bacia l’Europa
coronato morbo
che domina inquieto.
Un sogno
leggi

| 
|
|
|
Un alitar di vento a smuover corolle e
lo scrosciar del fiume in corsa verso il mare.
Oh ombre invisibili e creder di vedervi,
estasi gentile in ricordanza,
flash di vita sfuman nel tempo che vi sta rubando.
Ombre congiunte in mani di ricordi ad
leggi

| 
|
|
|
Sorgi o caldo sole
sulla mia Patria infetta,
sui miei amici nascosti
appena oltre l’aria sporca,
e là, sulla città eterna
che la vedo spoglia,
abbattuta nelle sue feste.
Colora, di un colore nuovo
questa nostra vita grigia,
lascia alle nuvole che
leggi
 | 

|
|
|
Ce la faremo,
una mano ce la dà la primavera
che si è messa già in corsa,
bellissima come sempre
sta preparando prati, giardini
e la campagna tutta.
I colori, rinnovati, rincorrono i pittori,
le parole si uniscono in versi
belle e pronte per i
leggi
 | 

|
|
|
|
Guardo il bianco del soffitto
il pensiero solo riesce a valicare
quello che dalla paura impedito
vorrei in libertà fare.
D’altro canto la realtà
parla al nostro pensare
mostrando la reale crudeltà.
Immagini di strade vuote
sullo schermo
leggi

| 
|
|
|
Siamo frastornati
perché a tutto questo
non eravamo preparati
troppo distratti
da una vita sempre di fretta;
poco tempo per pensare
per dedicare agli altri
respirare silenzio e saggezza
il profumo del cielo e del vento
dando un senso alle
leggi

| 
|
|
|
Ciò che attraversiamo
non ci sembra vero
causa coronavirus
suo origine mistero.
Rossa la nazione
sotto mondial riflettore
scenografia d’orrore
purtroppo reale!
Mani rimaste sole
baci ma con le parole
strade desolazione
se per
leggi

| 

|
|
|
 | Il contrario della parola non è il silenzio
ma la distorsione della parola
il contrario del canto non è tacere
ma il
leggi

| |
|
|
| Siamo tutti segregati,
negativi e contagiati,
siamo come carcerati ...,
questo virus c’ha bloccati!
Siamo chiusi in
leggi

| |
|
|
| Come sarà il domani spesso
da sempre ci sentiamo dire
ma mai sibilla visto indovinare
io se guardo nel mio piccolo
leggi

| |
|
|
Là fuori
un silenzio di neve
ottunde anche il sonno,
un silenzio irreale
noncurante della luna
del sole e del caso
quasi stordisce la mente.
Con che occhi
aspetteremo il
ritorno delle rondini?
E le lucciole
brilleranno sulle rupi?
Quali
leggi

| 
|
|
|
 | In questo rinchiudersi
appartarci e prender distanze,
riesumando quarantene ...
lezioni antiche e passate:
-Sta forse qui
leggi

| |
|
|
| Eppure non sento sparare,
ma c’è la guerra
in queste mattine
di sole lucido e caldo.
Attraverso strade deserte
di grigio perlaceo
accompagnata da strapiombi
di pensieri affannosi.
Non sento sparare,
ma c’è la guerra
subdola e impalpabile
e ogni
leggi

| 
|
|
|
| Solo
lungo la riva
seguo l’andirivieni dell’onda
anche il pensare
segue lo stesso
andare e tornare
Leviga il sasso
la mente pulisce
entrambi ritornano
lavati.
Rilassati.
Il sole è solo sulla montagna,
a valle l’imbrunire avvolge
rari
leggi

| 
|
|
|
| Un minuscolo bacillo,
circondato di mistero,
ha di fatto, in poco tempo,
contagiato il mondo intero!
Anche i ricchi
leggi

| |
|
|
 | Nell’attesa che qualcosa cambia.
Mi lavo spesso la lingua
prima di parlare.
Strofino le mani con il sapone della speranza.
Sto attento alla distanza dei sentimenti,
all’elettricità che mi procura amore.
Non temo batteri e virus,
di qualsiasi
leggi

| 
|
|
|
| L’Italia sta vivendo nell’angoscia,
il virus s’è infiltrato dappertutto,
aumentano ogni giorno i contagiati
e, mentre
leggi

| |
|
|
 | Più luce negli occhi,
mani cercano invano
appigli per non cadere
spilli conficcati nella carne
livida,
eremiti ai margini di un dolore.
occhi velati di
leggi

| 
|
|
|
Ad or, ora con divenir incessante prolifichi ed espandi
come fiume in piena travolgi ciò che incontri...
Ad ora, or fra popoli divelti, padrone di
ogni vita umana di panico irrori il mondo intero...
Ad or, ora coronavirus, virulente ed assassino,
leggi

| 
|
|
|
|
12192 poesie pubblicate sull'argomento Sociale.
In questa pagina dal n° 631 al n° 660.
|
|